Che cos'è un tessuto termoretraibile per fili - scopo e tipi

Se l'isolamento del cablaggio è rotto, ci sono rischi per la salute umana e danni alla proprietà. I passacavi cilindrici scorrono sopra e coprono i cavi per evitare rotture. I prodotti sono un pezzo di tubo e possono sopportare una tensione di 1000 V.

A cosa servono i cambrici in campo elettrico?

Marcatura del conduttore percorso da corrente

Lo scopo del tubo è quello di isolare la rete elettrica, poiché la connessione deve essere chiusa mediante saldatura, bulloni, brasature, manicotti o capicorda. Il cambric viene applicato sul prodotto, quindi i bordi vengono chiusi con nastro isolante. Il bordo libero viene riscaldato e premuto con una pinza.

Thermocambric, oltre al suo scopo diretto, viene utilizzato in questi casi:

  • ripristino dello strato isolante del cablaggio con corrente continua e alternata;
  • marcatura a contatto: altri colori sono chiaramente visibili sul tubo bianco;
  • fornire protezione del cavo contro rotture o danni;
  • mascheramento dei punti di connessione durante l'installazione del cablaggio elettrico;
  • isolamento aggiuntivo delle sezioni della sottostazione;
  • impedendo ai bordi del circuito stampato di entrare in contatto tra loro.

I pescatori usano il cambrico per fissare galleggianti e ami o anche come esca.

Guaina termorestringente o isolante in PVC

Giunti isolanti con cambric termoretraibile

Per la produzione di prodotti viene utilizzato PVC o uno speciale materiale termoretraibile.

Guaina termorestringente

Hanno diversi vantaggi:

  • funzionamento in un'ampia gamma di temperature di esercizio;
  • emissioni meno nocive da fusione o combustione;
  • lungo tempo di utilizzo;
  • mancanza di esposizione ad ambienti aggressivi.

Lo speciale rivestimento interno dei tubi termoretraibili rimane ermetico e aderisce bene quando riscaldato.

PVC cambric

PVC cambric

Ci sono 2 tipi di prodotti:

  • Da un tubo a sezione circolare. Le sezioni dei cavi non sono fisse, hanno un intervallo di temperatura ristretto e sono adatte solo per la marcatura orizzontale.
  • Realizzato in tubo ovale crimpato. Il profilo consumabile è attaccato al cavo a causa dell'attrito del cavo contro la parte interna, facilmente spostabile. Ci dovrebbe essere spazio intorno al cablaggio contrassegnato.

I materiali di consumo riutilizzabili sono diversi:

  • isolamento elettrico di alta qualità;
  • la capacità di resistere all'allungamento e alle sollecitazioni meccaniche;
  • la possibilità di un uso ripetuto;
  • mancanza di espansione in lunghezza e larghezza quando riscaldato;
  • costo poco costoso.

A seconda della situazione, è necessario utilizzare termorestringenti o PVC cambric nell'impianto elettrico. Per proteggere dai cortocircuiti dei componenti vicini, è adatto un termoretraibile. Durante il processo di riscaldamento, i giunti aperti vengono crimpati. Il diametro delle opzioni in PVC è selezionato esclusivamente per la sezione del filo.

Tipi di cambric

Le proprietà degli isolanti dipendono dalle materie prime isolanti elettriche necessarie per la loro fabbricazione.

Breve classificazione

Cambric in fibra di vetro resistente al calore

Per tipo di applicazione e composizione, i materiali di consumo sono:

  • Resistente al calore: tubi in PVC multicolore di diversi diametri per nascondere il cablaggio multipolare.
  • Dipendente dalla temperatura - realizzato sulla base di tessuto di cotone, fibra di vetro e resina.I diametri e le dimensioni sono gli stessi. Sono sigillati per fusione.

I termocambrici, a loro volta, sono suddivisi in diverse categorie:

  • alta tensione: a causa dell'elevata resistenza, vengono utilizzati in condizioni di alta tensione;
  • fluorescenti: sono installati in ambienti con scarsa illuminazione, poiché nella composizione sono presenti particelle retroilluminate;
  • ondulato: la superficie strutturata consente di utilizzare il prodotto per evitare scivolamenti;
  • teflon - non soggetto a fuoco, ambiente aggressivo e chimico;
  • fibra di vetro: lo strato principale è ricoperto di vernice siliconica, che garantisce l'uso nell'assemblaggio di scudi automatici, forni con bruciatori a induzione;
  • cotone: il tessuto è impregnato di resina, che ne garantisce resistenza, resistenza alla deformazione e buone proprietà isolanti.

Il cambric in fibra di vetro può essere utilizzato nel processo di collegamento delle apparecchiature di riscaldamento.

Caratteristiche del cambric termoretraibile

Tubo termoretraibile

I materiali di consumo termoretraibili sono realizzati in polietilene o altri polimeri. Durante il processo di riscaldamento, il prodotto diventa 2 volte più piccolo, quindi è facile sceglierlo per fili con sezioni diverse. Il rapporto di restringimento ottimale per la sezione trasversale è 1: 2, 1: 3 e 1: 4.

Come mezzi ausiliari di isolamento, vengono utilizzati vari terminali e connessioni, i cui contorni ripeteranno il restringimento termico.

L'allungamento degli isolatori è 1,5-2 volte superiore a quello iniziale, ma durante il funzionamento è importante controllare la rottura della superficie. Molti colori di termoretraibile offrono opportunità per la marcatura, dividendo i fili in gruppi.

Lo svantaggio dei tubi termoretraibili è un basso punto di fusione. A +200 gradi, si allargano.

Principali vantaggi dell'utilizzo

I tubi termorestringenti possono avere iscrizioni diverse sulla loro superficie.

Gli alberi a camme sono materiali di consumo universali per tutti i tipi di connessioni, isolamento di cavi esposti o cablaggi. I suoi vantaggi operativi includono:

  • domanda dovuta a costi economici e comodità di lavoro;
  • versatilità d'uso: per l'installazione su sezioni sotto tensione, è sufficiente scegliere il diametro giusto;
  • lunghi tempi di funzionamento con riscaldamento corretto ed uniforme;
  • riutilizzabilità: il diametro del vecchio lembo viene utilizzato in un altro luogo;
  • marcatura di conduttori e ripristino di marcatori danneggiati o cancellati;
  • multifunzionalità - vari diametri del tubo sono adatti per legare cavi, installare linee di segnale telefonico a bassa tensione.

Il cambric chiaro è il migliore per la marcatura del filo.

Cambric in fibra di vetro resistente al calore

Cambric isolante elettrico resistente al calore

Le sezioni trasversali hanno uno strato principale in fibra di vetro e la superficie è impregnata di vernice siliconica. Questa tecnologia di produzione migliora le prestazioni elettriche e fornisce resistenza.

L'isolante di tipo resistente al calore non viene praticamente utilizzato per la disposizione delle reti elettriche. È adatto per l'assemblaggio di cucine a induzione, asciugatrici, armadi automatici e riscaldatori. Lo scopo del cambric in fibra di vetro è quello di proteggere i giunti dai danni se esposti a temperature elevate.

Specifiche del materiale

La caratteristica principale del tubo colla è la presenza di colla all'interno della sua parete

Il materiale di consumo per alte temperature è diverso:

  • la capacità di resistere a una breve temperatura massima fino a +400 gradi;
  • uso a lungo termine nell'intervallo di temperatura da -60 a +350 gradi;
  • densità dielettrica da 800 a 1200 V;
  • diametro interno 3-150 mm;
  • tolleranza +/- 25 mm;
  • densità nominale della parete 0,4 mm.

Il materiale è assolutamente non infiammabile, ha un'ottima resistenza e conducibilità termica, non trasmette corrente. Disponibile con rivestimento bianco o nero.

È più difficile lavorare con un cambric resistente al calore che con uno termoretraibile, perché le pareti esterne hanno uno spessore di 2,5-3 mm.

Aree di utilizzo

Un tubo resistente al calore viene scelto per questi casi:

  • organizzazione della protezione del cablaggio con elementi riscaldanti a cartuccia e a morsetto collegati;
  • isolamento dei cavi di caldaie domestiche o altre apparecchiature (ferro da stiro, asciugacapelli, saldatore);
  • protezione dei collegamenti delle apparecchiature elettrotermiche - camere di essiccazione, piastrelle;
  • nascondere le connessioni di cavi e fili con proprietà resistenti al calore.

Cambric in fibra di vetro resistente al calore, progettato per fili, non cambia struttura se esposto al freddo.

Criteri di scelta

Per selezionare correttamente la dimensione del cambric, è necessario aggiungere 2 mm al diametro del filo

Quando acquisti cambric, dovresti prestare attenzione a diversi parametri:

  • Diametro interno. La dimensione ottimale va da 1,5 a 2 diametri del nucleo. I produttori contrassegnano questo valore prima del restringimento (numeratore della frazione) e dopo il restringimento (denominatore della frazione).
  • Intervallo di contrazione dello strato polimerico. Il parametro consentito va da 1,5 a 2 volte.
  • Rinforzo. I modelli in fibra di vetro sono duri, mentre i modelli in cotone consentono di fissare il filo in una determinata posizione.
  • Resistente alle reazioni pericolose. I tubi antiprene sono durevoli, resistenti alla fiamma.
  • Colore. Sono disponibili per la vendita termotubi densi multicolori o trasparenti.
  • Lunghezza. Il cambric è venduto in spezzoni o in fasci di cavi.

Le dimensioni sono in pollici e centimetri.

Come usare il cambric?

In condizioni di lavoro ideali, il cambric si restringe in diversi modi.

Costruzione asciugacapelli

Il cambric termoretraibile è molto più comodo da usare rispetto al nastro isolante

Il dispositivo produce un flusso di aria calda (200-300 gradi), che riscalda il termotubo. Per una direzione precisa del getto, è possibile utilizzare un ugello speciale. Il composto si raffredderà e diventerà solido dopo 30-40 secondi.

Saldatore

L'elemento riscaldante viene utilizzato in alternativa all'asciugacapelli. Per il restringimento del diametro, è necessario camminare lungo la sua superficie con l'involucro del saldatore. Non puoi lavorare con una puntura:

  • i depositi carboniosi rimarranno in superficie;
  • il pungiglione si sporcherà;
  • il cambric si scioglierà a una temperatura superiore a 300 gradi.

Nessuna saldatura viene utilizzata per restringere il tubo di calore.

Fonti di fuoco

Quando si utilizzano guaine termorestringenti a parete sottile, è importante non esagerare con il fuoco.

I fiammiferi o un accendino sono usati come segue:

  1. La fiamma brucia a una distanza di 2-3 cm dal cambric per evitare danni.
  2. Con movimenti rapidi e brevi, passano da tutti i lati, controllando l'uniformità del serraggio.
  3. La fiamma dell'accendino turbo è diretta in modo che solo un flusso di aria calda colpisca il tubo.

Lo svantaggio di questo metodo è la traccia di bruciatura sul cambric.

L'uso di cambrici termorestringenti e resistenti al calore è possibile durante l'organizzazione delle comunicazioni elettriche. Il materiale è popolare grazie al suo costo economico e alla facilità d'uso. Alti valori di resistenza e autoestinguenza garantiscono la protezione delle aree di collegamento e dei cavi.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento