I sensori di sicurezza, sono anche sensori di movimento per la segnalazione, sono apparecchiature moderne che consentono con elevata precisione di trovare intrusi su un territorio privato entro un raggio d'azione coperto. Il principio di funzionamento di tali dispositivi può essere diverso, a causa di diversi tipi e caratteristiche tecniche.
- Perché è necessario un sensore di movimento di sicurezza e dove viene utilizzato?
- Tipi di sensori e principio di funzionamento
- Rilevatori di movimento a infrarossi per la sicurezza
- Sensori a ultrasuoni e onde radio
- Sensore fotoelettrico
- Tipi di sensori esterni e requisiti per loro
- Caratteristiche di installazione e connessione
- Configurazione dei sensori
- Criteri di scelta
Perché è necessario un sensore di movimento di sicurezza e dove viene utilizzato?
Il compito principale di un tale dispositivo è calcolare il movimento in un oggetto o territorio protetto, ad esempio in un'auto o su un terreno personale. Fissando movimenti estranei, il controller trasmette un segnale al pannello di controllo, avvertendo il proprietario di un potenziale pericolo. Se il sensore è inoltre dotato di una videocamera, registrerà anche tutto ciò che accade intorno.
Lo scopo di questi tipi di apparecchiature può essere diverso, tutto dipende dalle loro caratteristiche di progettazione e funzionalità:
- I controller possono essere installati per attivare i sistemi di illuminazione quando le persone entrano nella stanza. Queste tecnologie consentono di risparmiare energia e prolungare la vita degli apparecchi elettrici.
- Sensori domestici. Sono montati per identificare le persone non autorizzate nell'area protetta. I dispositivi trasmettono segnali sulla presenza di movimenti estranei al pannello di sicurezza.
- Per trasmettere segnali di allarme a dispositivi mobili, tablet e computer degli utenti. Questa opzione è disponibile per le persone la cui apparecchiatura è dotata di un modulo GSM e ha anche la possibilità di collegare una scheda SIM.
- Possono essere utilizzati come unità di lavoro aggiuntiva per il collegamento di dispositivi luminosi e audio.
- Per il funzionamento dei sistemi di controllo di locali protetti, nonché per il funzionamento ottimale delle videocamere.
- Per l'installazione in auto come antifurto. È possibile montare e collegare a sistemi di macchine antifurto. Tali sistemi trasmettono prontamente al proprietario dell'auto le informazioni che qualcuno è entrato nella sua auto.
Sensori GSM di sicurezza a infrarossi dotati di sirena e telecamera sono utilizzati per proteggere qualsiasi oggetto.
Tipi di sensori e principio di funzionamento
Il principio di funzionamento può variare leggermente a seconda del tipo di sensore.
Rilevatori di movimento a infrarossi per la sicurezza
Questo tipo di sensori di sicurezza è considerato il più avanzato e richiesto. Il principio di funzionamento si basa sulla cattura della radiazione termica e sulla determinazione della riflessione ottica. Il dispositivo, come qualsiasi altro radiatore a infrarossi, è in grado di emettere una grande quantità di ondate di calore.
Sensori a ultrasuoni e onde radio
Il funzionamento di tali dispositivi si basa sul principio di catturare e riflettere i flussi sonori. Oggi questi tipi di dispositivi non vengono praticamente più utilizzati. Dopo il collegamento e la sintonizzazione, il controller rileva le onde sonore nella gamma di frequenza di 20 - 60 kHz. Come impulso di ritorno, la radiazione luminosa viene fissata con l'aiuto di lenti integrate.
Sensore fotoelettrico
Il principio di funzionamento è quasi identico al precedente, la differenza principale è che il controller produce un campo elettromagnetico.Il rilevamento del movimento avviene rilevando gli impulsi di riflessione. I controller elettromagnetici funzionano a circa 5,8 GHz.
Tipi di sensori esterni e requisiti per loro
Quando si scelgono i sensori di movimento per proteggere un cortile o un altro perimetro, è importante tenere conto dei seguenti requisiti:
- Il numero di falsi positivi dovrebbe essere ridotto al minimo.
- Stabilità della struttura a fattori esterni.
- Il sensore deve garantire l'efficace funzionamento dell'intero sistema di sicurezza, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche e dalle condizioni di temperatura.
Quando si protegge il perimetro, è importante tenere conto delle caratteristiche del design dell'intera area. Per coprire tutte le aree, si consiglia di dotare l'area di diversi tipi di rilevatori di movimento:
- Rilevatori di movimento a microonde. Il funzionamento del dispositivo si basa sull'effetto Doppler. Il generatore integrato emette onde ad alta frequenza. I nodi di lavoro analizzano continuamente questo parametro e, in caso di modifiche, vengono attivati. I vantaggi di questo tipo di dispositivo consentono di coprire vaste aree, gli svantaggi: a causa dell'elevato consumo energetico, non ci sono modifiche wireless.
Sensore di movimento ad ultrasuoni Acustici, sono anche sensori di movimento a ultrasuoni. Il lavoro si basa sul principio della posizione del suono. Il generatore integrato emette potenti vibrazioni sonore che l'orecchio umano non può percepire. I raggi sonori rimbalzano sugli oggetti, determinando un cambiamento di frequenza. Il dispositivo rileva la differenza: viene inviato un segnale al pannello di controllo.
- I sensori termici sono prodotti sulla base di un sensore PIR, in grado di catturare la radiazione infrarossa nell'area protetta. I raggi infrarossi emanano da ciascun organismo vivente, che il dispositivo cattura, mette a fuoco utilizzando lenti ottiche di Fresnel e trasmette un segnale al pannello di controllo. L'angolo di lavoro massimo consentito raggiunge i 120 gradi e il raggio di riconoscimento di un oggetto vivente varia da 10-15 metri.
Ogni tipo di attrezzatura presenta non solo vantaggi ma anche svantaggi. Per scegliere il dispositivo giusto, è necessario leggere attentamente le caratteristiche, le caratteristiche e le recensioni.
Caratteristiche di installazione e connessione
Prima di procedere con il collegamento e la configurazione dell'apparecchiatura, è importante collegarla correttamente. I sensori di sicurezza sono installati su strutture speciali che non sono soggette a vibrazioni. Il rispetto di questa regola è obbligatorio, altrimenti il numero di falsi positivi aumenterà in modo significativo, il che influirà negativamente sulla qualità del lavoro. Inoltre, l'altezza del dispositivo gioca un ruolo. L'indicatore dell'altezza critica è indicato nel passaporto tecnico del dispositivo e, di regola, fluttua entro 2-3 metri dal livello del pavimento.
Quando si installano tutti i tipi considerati di sensori di sicurezza, è necessario tenere conto dei loro svantaggi. Ad esempio, per un funzionamento efficiente e corretto dei dispositivi a infrarossi, è necessario posizionarli come segue:
- Nelle immediate vicinanze, non dovrebbero esserci riscaldamento e dispositivi di riscaldamento che formano flussi di calore ascendenti.
- Evitare la luce solare diretta sul segmento sensibile del dispositivo - piromodulo.
Le zone di rilevamento dei rilevatori sono necessariamente controllate dai possibili percorsi del movimento dell'intruso.
Configurazione dei sensori
Per i modelli wireless è assente il classico concetto di connessione. Al sensore viene assegnata una combinazione univoca di numeri e lettere per il sistema di allarme; quando viene acceso per la prima volta, passa automaticamente alla modalità operativa senza ulteriori impostazioni. Lo schema di collegamento e le impostazioni sono presentati in modo più dettagliato nella scheda tecnica allegata del dispositivo. Ogni modello ha le sue sottigliezze.
I dispositivi professionali cablati sono collegati in modi diversi, a seconda che questo modello sia indirizzabile o meno. Il rivelatore indirizzabile deve essere collegato rispettando obbligatoriamente le polarità. La maggior parte dei modelli di sensori di sicurezza è dotata di un relè, i cui contatti si aprono in modalità di pericolo e si chiudono nello stato di monitoraggio.
La manomissione viene utilizzata per impedire l'apertura del dispositivo da parte di terzi. Se fai tutto a fondo, è meglio collegarlo a un loop appositamente designato nella rete.
Criteri di scelta
Prima di acquistare l'attrezzatura, è necessario considerare attentamente tutti i dettagli che renderanno l'uso del sensore più comodo, conveniente e produttivo. Se viene selezionato il dispositivo sbagliato, a causa di limitazioni tecniche, può creare molte difficoltà nell'uso e nella manutenzione. I principali criteri di selezione a cui dovresti prestare attenzione:
- Lo scopo del dispositivo è un fattore chiave. Dovresti anche decidere il luogo di funzionamento del dispositivo: all'interno, all'interno di un'auto, ecc. O su un terreno personale. Anche la presenza di visiere, tende da sole gioca un ruolo, poiché dipende dalla classe di protezione IP che dovrebbe avere il modello di dispositivo selezionato.
- I sensori sono suddivisi in diversi tipi in base ai metodi di montaggio: sono montati e integrati.
- La potenza del dispositivo è determinata dalla portata del sensore di sicurezza e dalla capacità di registrare gli eventi che si verificano intorno ad esso (sensibilità). Inoltre, le regole e le dimensioni di installazione dipendono da questo parametro.
- Quando si sceglie un tipo di dispositivo, la caratteristica del design della casa, così come le condizioni del terreno, è di grande importanza. Ad esempio, non tutte le modifiche del modello sono in grado di risplendere attraverso superfici in vetro o strutture leggere come tende da sole e pergole.
- Non sarà superfluo familiarizzare con i tempi di risposta. Questo è di grande importanza, soprattutto se il sensore di sicurezza è installato all'interno.
- La posizione di installazione determina l'angolo di rilevamento di un oggetto in movimento.
I modelli di sensori dotati di elementi di rilevamento riducono la concentrazione di false inclusioni del dispositivo e consentono inoltre di selezionare la modalità operativa appropriata.