Per i lavori elettrici relativi alla disposizione delle linee elettriche o alla formazione di rami di un cavo aereo dalla linea principale, si suppone che vengano utilizzati adattatori di collegamento. Il noce elettrico è una delle varietà di tali connettori che forniscono un contatto di transizione di alta qualità e la sua protezione affidabile dalle influenze esterne. Per comprendere il principio di funzionamento del morsetto di derivazione chiamato "dado", dovrai familiarizzare con il suo design e le sue caratteristiche applicative.
Caratteristiche di progettazione e installazione
Il dado di collegamento elettrico ha preso il nome dalla sua somiglianza esterna con il frutto noto, che è direttamente correlato alla configurazione della sua parte del corpo.
Nella documentazione ufficiale e di lavoro, questo tipo di connettori intermedi è chiamato morsetto di derivazione o, più semplicemente, morsetto.
All'esterno, il dado di collegamento del cavo è protetto da un involucro in policarbonato resistente e leggero in due metà. Una volta assemblate, queste parti della struttura si spezzano facilmente, formando una forma simile a un dado. All'interno dell'elemento strutturale è presente un'anima costituita da 2 stampi in acciaio e una piastra distanziatrice. Per ottenere un contatto affidabile, vengono compressi insieme alla piastra mediante appositi bulloni di serraggio.
Scopo e vantaggi dei connettori
Il fermadado per cavi elettrici è particolarmente richiesto nelle situazioni in cui è necessario preparare un ramo dal cavo principale senza la necessità di tagliarlo. Un esempio illustrativo dell'uso di questo connettore è l'uso nei passi carrai di piani, dai quali viene fornita energia elettrica agli appartamenti lungo i rami della linea principale in cavo. Quando si registra il ramo successivo all'abitazione, il filo principale in ciascun sito viene posato in modo infrangibile. Il cibo viene fornito ai singoli appartamenti grazie alla disposizione del ramo con l'uso di "dadi" elettrici.
In caso di interruzione del cavo principale e la progettazione di rami sul sito utilizzando morsettiere convenzionali, l'affidabilità dell'alimentazione elettrica ai singoli consumatori viene drasticamente ridotta.
Con una tale organizzazione, la perdita di contatto al secondo piano di un edificio, ad esempio, porterà alla contemporanea scomparsa del potere in tutti gli appartamenti situati ai suoi piani superiori.
I dadi per fili possono essere installati in linee di alimentazione con una tensione di esercizio fino a 660 Volt, all'interno delle quali è possibile ottenere un collegamento affidabile del filo in uscita al percorso principale del cavo. Grazie all'utilizzo di questi elementi elettrici, viene dedicato molto meno tempo ai corrispondenti lavori di installazione. Allo stesso tempo, non sono richieste abilità e sforzi speciali da parte dell'installatore.
I dadi per il collegamento dei cavi non garantiscono la tenuta assoluta, poiché polvere o umidità possono penetrarvi in determinate condizioni. Per evitare questo fastidio gli esperti consigliano, dopo la formazione della connessione, di avvolgere il corpo di compressione del dado con nastro isolante.
I vantaggi indiscutibili di questo tipo di morsetti includono:
- Con il loro aiuto, è possibile collegare i rami senza rompere il cavo.
- Per lavorare con questi elementi di collegamento, non sono richieste formazione speciale e qualifiche elevate.
- Per mezzo di dadi per il collegamento dei cavi elettrici, è possibile combinare materiali dissimili (rame e alluminio, in particolare).
Quest'ultimo vantaggio è particolarmente importante quando si installano linee conduttive, poiché in questo caso sono escluse l'ossidazione dei contatti e la possibilità di una completa interruzione della fornitura di energia elettrica al consumatore.
Esempio di applicazione e ordine di montaggio
Come esempio di applicazione di prodotti del tipo "dado", viene solitamente considerato un cavo trifase, dal quale viene prelevato un cablaggio con una sezione di 1,5 mm2. L'approccio corretto per organizzare un tale ramo prevede la seguente procedura:
- Su una linea di cavo di sezione 6 mm2, nel punto di uscita, l'isolamento viene rimosso per la lunghezza della piastra di fissaggio del connettore.
- Viene eseguita la preparazione del dado stesso, per il quale viene preso un cacciavite e con il suo aiuto, prima fare leva e quindi rimuovere l'anello di tenuta sul corpo.
- Le metà del prodotto sono separate.
- È necessario svitare i bulloni di bloccaggio dalle piastre di contatto.
- L'isolamento di protezione viene rimosso anche dal conduttore di uscita con una sezione trasversale più piccola per una lunghezza corrispondente alla dimensione della piastra di pressione.
Nella fase finale del lavoro, le parti nude vengono prima infilate nelle scanalature per le matrici del connettore e quindi serrate con sforzo con le viti.
Tra le piastre è necessario installare una guarnizione in ottone, che consente di ottenere un'ampia area di connessione ed escludere il contatto di metalli dissimili.
Quando si serrano le viti, non esercitare troppa forza che potrebbe danneggiare le filettature delle impugnature. Al termine di questa operazione, procedere al montaggio del corpo in noce. Nel fare ciò, è importante distinguere tra le due metà in cui ci sono quattro fori bersaglio. Uno di questi è semplicemente sigillato, l'altro è destinato all'uscita del filo in uscita e altri due servono per il cablaggio del cavo principale. Parti del corpo assemblato sono fissate saldamente con speciali anelli di ritegno.
Combinazione di pneumatici di materiali diversi
Il collegamento dei cavi mediante dadi elettrici può essere eseguito con più di un metodo di diramazione. A causa della semplicità del design e dell'affidabilità della connessione risultante, questi elementi vengono utilizzati in qualsiasi area delle reti elettriche esistenti, comprese le scatole di giunzione. Quando li si utilizza all'interno di prodotti per l'installazione, è necessario tenere conto delle dimensioni dei morsetti stessi e selezionare scatole di dimensioni appropriate.
Se è necessario collegare conduttori in alluminio e rame, i morsetti per l'installazione elettrica "dadi" dei fili sono semplicemente insostituibili. La loro necessità è dovuta ai seguenti motivi:
- Con il contatto diretto di fili di alluminio e rame, i metalli nell'area di connessione si ossidano nel tempo.
- Con l'uso prolungato della torsione, collassa gradualmente e può indebolirsi così tanto che il circuito attraverso il quale scorre la corrente di carico viene infine interrotto.
- A causa di questa distruzione, l'alimentazione dell'oggetto ad esso collegato viene completamente interrotta.
Quando si formano connessioni del tipo a dado, i primi fili di rame e alluminio vengono liberati dall'isolamento per la larghezza della piastra. Successivamente, gli elementi di fissaggio vengono prima allentati e i fili corrispondenti vengono inseriti nelle scanalature vuote. Nella fase finale del montaggio, vengono serrati con le viti precedentemente allentate. A causa del fatto che una piastra di ottone è posta tra i fili di rame e alluminio nel dado, non si forma alcun contatto diretto tra di loro.
Diramazione dal polo della linea ad alta tensione
Secondo le disposizioni dell'attuale documentazione normativa, i lavori di collegamento del cavo teso dal palo della linea elettrica all'ingresso in casa sono eseguiti da organizzazioni specializzate. Ciò è dovuto al fatto che la parte aperta del percorso comune di fornitura di energia elettrica è molto importante dal punto di vista della sua corretta disposizione.
Tale lavoro può essere eseguito solo da specialisti che, durante l'installazione, utilizzano metodi speciali di posa delle linee, inclusa la progettazione di rami da un tipico cavo SIP.
Secondo i requisiti del PUE, con il metodo di alimentazione dell'aria, possono essere utilizzati i seguenti tipi di materiale conduttivo:
- Vene di rame a sezione quadrata di 4 mm con distanza dal palo alla casa di circa 10 metri;
- lo stesso cavo, ma con conduttori in rame con una sezione trasversale di 6 mm quadrati - a distanze da 10 a 15 metri;
- fili di alluminio con una sezione trasversale di almeno 16 mm di diametro - in tutti i casi in cui, per risparmiare denaro, non viene utilizzato il loro sostituto del rame.
La disposizione di un ramo da un palo situato sulla strada vicino alla casa è proprio il caso in cui è richiesta una connessione end-to-end del tipo a dado. Quando si utilizza questo elemento di collegamento, sarà possibile garantire un contatto affidabile dei conduttori del cavo di alluminio della linea ad alta tensione con l'uscita in rame verso l'edificio residenziale.
I morsetti per dadi per cavi da 220 V sono molto popolari tra gli specialisti nell'installazione di linee ad alta tensione. Vengono utilizzati ovunque ci sia spazio sufficiente per posizionarli e garantiscono un collegamento affidabile dei fili senza contatto diretto.