Tubo corrugato per cablaggio - progettazione e applicazione

L'ondulazione per i cavi secondo le regole per l'installazione di apparecchiature elettriche viene installata durante la posa di reti a bassa corrente e cavi elettrici. Ciò è dovuto a misure di sicurezza, poiché il tubo corrugato per il cavo è un eccellente dielettrico e protegge i fili dagli effetti meccanici e termici. Pertanto, l'ondulazione per il cablaggio è un isolamento aggiuntivo.

Lo scopo dell'ondulazione nel cablaggio

Corrugazione dell'impianto elettrico per la posa dei cavi

L'ondulazione può essere definita una delle invenzioni più utili e ricercate. La sua caratteristica è la sua sezione trasversale variabile. Il tubo ha brevi tratti di piccolo diametro e pareti sottili, nonché sezioni di grande diametro e pareti spesse. I secondi aggiungono rigidità al tubo, ne aumenta la resistenza alle sollecitazioni meccaniche, i primi gli consentono di assumere varie forme e persino di allungarsi entro certi limiti.

Per la sua robustezza e flessibilità, il prodotto trova largo impiego, oltre che nei cablaggi elettrici, anche nei condotti di scarico e negli impianti di ventilazione, negli split e nei condizionatori per lo scarico della condensa, nella idraulica per il collegamento dei sifoni di scarico alla rete fognaria, nelle industria automobilistica. Per i cavi elettrici viene utilizzata una speciale corrugazione del cablaggio in PVC.

Design del prodotto

Classificatore tubi corrugati

Se il tubo elettrico viene tagliato longitudinalmente, il profilo sarà rettangolare. La principale caratteristica distintiva del prodotto è la presenza di una broccia nella cavità interna (filo d'acciaio sottile - una sonda progettata per tirare i fasci nel tubo). Per i fili, di norma, il tubo ha un colore grigio, ma le ondulazioni estranee sono disponibili in tonalità rosse e blu.

Le ondulazioni sono in metallo, ma più spesso sono fatte di plastica. Ciò è dovuto al costo più accettabile del materiale.

Vantaggi dell'ondulazione elettrica

I tubi corrugati per il cablaggio elettrico sono molto richiesti e in alcuni casi sono obbligatori per le seguenti caratteristiche vantaggiose:

  • Lunga vita operativa. Fatte salve le regole di installazione e l'atteggiamento attento, la durata supera i 50 anni, tutte le proprietà del materiale sono preservate.
  • Leggero, che facilita notevolmente il processo di trasporto e successiva installazione.
  • Se viene installata una guarnizione in gomma all'incrocio delle parti, non temere che l'umidità penetri sotto il tubo, il materiale stesso è impermeabile.
  • Il materiale è ecologico, non si decompone dopo anni in singoli componenti, non danneggia la salute umana.
  • L'ondulazione non combustibile per il cablaggio ha un'eccellente resistenza termica.
  • Il materiale di fabbricazione non si ossida, non si corrode.
  • Elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche.
  • Non reagisce chimicamente con sostanze chimiche attive.
  • La temperatura di esercizio varia da -20 a +60 gradi.

Tra le carenze, vale la pena notare che a temperature inferiori a -20 gradi, i tubi in polietilene possono scoppiare.

Tipi e tipi di tubi

Vengono prodotti vari tipi di tubi, poiché vengono utilizzati per cavi UTP, alimentazione, televisione e telefono, nonché per cablaggi sotterranei, nascosti ed esterni.Differiscono per prestazioni, design e materiale di fabbricazione.

Nella produzione di ondulazioni vengono utilizzati i seguenti materiali:

  • Poliammide (PA). Il vantaggio del materiale è la sua impermeabilità estremamente affidabile.
  • Il cloruro di polivinile (PVC) è richiesto per le sue proprietà autoestinguenti.
  • Polipropilene (PP) - utilizzato per la posa in trincee elettricamente conduttive durante la fase di costruzione utilizzando la tecnologia monolitica.
  • Polietilene a bassa pressione (HDPE): questo materiale è il più flessibile di tutti gli analoghi esistenti.
  • Polietilene ad alta pressione (LDPE) - utilizzato per la posa di cavi nascosti in blocchi di schiuma, cemento, mattoni e altri materiali non soggetti a combustione.

Quando si posano i cavi in ​​un'ondulazione su un soffitto in legno, vengono utilizzati materiali resistenti al calore in metallo rinforzato. In altre circostanze, non è pratico montare un tubo metallico a causa del suo costo elevato.

C'è anche un tubo decorativo, ma non è praticamente utilizzato per il cablaggio elettrico.

Per varie condizioni di utilizzo e installazione, vengono realizzati i seguenti tipi di tubi corrugati per cablaggio elettrico:

  • Pesante: questa varietà ha pareti più spesse, il che aumenta notevolmente la durata e la resistenza del prodotto. Un tubo viene utilizzato per l'installazione sotto un massetto cemento-calcestruzzo.
  • Il tipo di luce viene utilizzato per il cablaggio interno. Questi tubi offrono un'eccellente flessibilità grazie al loro basso spessore della parete. Molto spesso sono installati sotto cartongesso o altri rivestimenti.

In modo che l'introduzione di fili nell'ondulazione non causi difficoltà, quest'ultima è inoltre dotata di filo d'acciaio, una sonda situata all'interno del cavo.

Diametro e confezione

Il rapporto tra i diametri esterno e interno delle ondulazioni per fili di materiali diversi è mostrato nella tabella.

Ondulazioni metallicheOndulazioni in plastica non infiammabile
Diametro superficie esterna (mm)Diametro superficie interna (mm)Diametro superficie esterna (mm)
Diametro superficie interna (mm)
9,85,11610,7
117,72014,1
13,59,72518,3
15,611,73224,5
1914,74031,5
22185039,6
30,324,5
3831,5
4537,5
5849,5
71,562,5
87,578

Un prodotto da costruzione viene venduto in baie. La lunghezza del tipo leggero può variare da 50 a 100 metri e la lunghezza del pesante da 2 a 25 metri. Per facilitare il trasporto nello stabilimento, sono confezionati in un film termoretraibile in polietilene.

Criteri per la scelta delle corrugazioni per gli elettricisti

È importante decidere quale corrugazione utilizzare per il cablaggio in un appartamento o in una casa, poiché la sicurezza di essere nella stanza è prima di tutto.

Criteri di selezione, in base ai quali sarà possibile scegliere un prodotto adatto:

  • Il documento di accompagnamento contiene sempre informazioni sulla flessibilità del tubo, ma nonostante ciò è necessario verificarlo personalmente.
  • I moderni tubi flessibili per cavi elettrici sono prodotti con il calcolo dei carichi ammissibili nell'intervallo 125 - 4.000 Newton / cm2.
  • La temperatura di esercizio varia da -50 a +420 gradi.

È importante prendere in considerazione non solo gli effetti statici, ma anche gli shock. Nei tubi corrugati in serie la soglia massima è di 6,7 kg per 100 mm2.

Caratteristiche di installazione

Installazione di cavi corrugati su base in cemento, ganci e connessione in una scatola

L'installazione di tubi corrugati ha diverse fasi, le principali sono la posa del cavo elettrico e il fissaggio dei tubi con cablaggio alle superfici, vale anche la pena considerare le difficoltà più comuni che sorgono durante l'utilizzo dei prodotti.

L'installazione dell'ondulazione è divisa in due tipi: aperta e chiusa. Ognuno ha le sue caratteristiche.

  • Nel primo caso, per fissare il tubo, è necessario utilizzare speciali clip di plastica. Sono disponibili in diverse dimensioni, la scelta dipende dal diametro dei tubi corrugati utilizzati.
  • Le clip sono posizionate a intervalli di 30-40 cm e sono fissate alle superfici mediante viti autofilettanti o viti per tasselli. La scelta dipende dal materiale con cui è realizzata la superficie (cemento, mattoni, legno, ecc.).
  • Il tubo è fissato saldamente in clip. Per fare ciò, l'ondulazione viene premuta nella clip fino a quando non appare un clic caratteristico.Con dimensioni correttamente selezionate, è esclusa la probabilità di caduta spontanea del tubo.
  • Con il montaggio nascosto, è possibile utilizzare le clip, ma questo è molto scomodo, poiché occupano molto spazio. Un'eccezione è l'installazione di un tubo corrugato in un massetto, sopra il quale verrà applicato un ampio strato di miscele edili per nascondere tutte le irregolarità.
  • Per l'installazione nelle pareti, utilizzare fascette per tasselli, graffette in plastica o qualsiasi opzione fatta in casa tagliata da una lamiera sottile.

Quando si progetta il percorso in cui verrà eseguito il cablaggio, è necessario tenere conto dei seguenti punti:

  • La lunghezza di ogni singola sezione non deve superare i 25 metri, il numero consentito di giri è 4.
  • Le svolte non dovrebbero essere vicine l'una all'altra, l'intervallo ottimale è di 4-5 metri. Se ciò non è possibile, viene installata anche una scatola di giunzione.
  • Il raggio di sterzata massimo possibile è di 90 gradi, ma più liscio è, meglio è.

Non ci sono difficoltà nell'installazione di tubi corrugati con cablaggio elettrico. Durante il lavoro, è importante osservare le precauzioni di sicurezza personale: l'alimentazione è disattivata, la tensione viene controllata.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento