Le prese timer sono dispositivi comodi da utilizzare per dispositivi con un ciclo di accensione e spegnimento periodico. Adatto per pompe, dispositivi di riscaldamento, compressori, qualsiasi apparecchio domestico e di illuminazione. Possono anche svolgere una funzione protettiva simulando la presenza di una persona in casa. Per il tipo di lavoro si distinguono le prese meccaniche ed elettroniche.
Principio di funzionamento
La domotica è una funzione utile. Risparmia elettricità ed elimina la gestione manuale dell'alimentazione. Per questi scopi vengono utilizzate prese con un timer. Esternamente, sembrano una presa standard con pulsanti, display o una leva.
Le prese temporizzate sono divise in 2 tipi: meccaniche ed elettroniche. Il loro principio di funzionamento è simile, la commutazione avviene a causa della chiusura dei contatti. Nei temporizzatori meccanici, il controllo viene eseguito da un dispositivo che fornisce un movimento rotatorio continuo e chiude / apre i contatti. Nei modelli elettronici, questa funzione viene eseguita da circuiti a relè controllati dal processore.
Utilizzo di prese con timer
Gli interruttori sono multifunzionali, quindi possono essere utilizzati in una varietà di aree. Con una presa timer puoi:
- elettrodomestici di comando: elettrodomestici, impianto di riscaldamento, acquari, impianti di irrigazione;
- controlla la luce: puoi acquistare una presa con la generazione di accensioni e spegnimenti casuali per una maggiore sicurezza in casa;
- gestire le attività agricole: irrigazione automatica delle serre, alimentazione degli animali, illuminazione;
- automazione nella produzione.
Se la tua casa ha un contatore multi-tariffa, puoi risparmiare denaro. Per fare ciò, è necessario programmare l'interruttore in modo che possa svolgere alcune funzioni durante la notte.
Vantaggi e svantaggi
Le prese temporizzate hanno una serie di vantaggi. Questi includono:
- la capacità di automatizzare i processi;
- semplificazione del lavoro e risparmio di tempo;
- risparmio energetico;
- può essere collegato a qualsiasi elettrodomestico industriale e domestico;
- i prodotti con protezione contro l'umidità, la polvere e le precipitazioni atmosferiche possono essere utilizzati all'esterno.
I principali svantaggi dipendono dal tipo di presa utilizzata:
- funzionamento rumoroso e impreciso di dispositivi meccanici;
- mancanza di una batteria integrata;
- alto livello di errore.
Gli svantaggi includono le dimensioni dei dispositivi: quando è collegato a una doppia presa, è quasi impossibile utilizzare la seconda presa.
Caratteristiche di scelta
La scelta del modello dipende da una serie di criteri. Al momento dell'acquisto, è necessario considerare quanto segue:
- Il metodo per impostare l'intervallo è meccanico o elettronico. Per funzioni minime con necessità di automazione per diverse ore, è adatto un modello meccanico economico. Per complessi complessi è necessario un timer elettronico.
- Tempo di automazione. Nei dispositivi meccanici, è limitato a 24 ore. Per i sistemi “smart home” vengono utilizzate costose prese elettroniche, per le quali la tariffa massima può arrivare a un mese.
- Precisione. I dispositivi meccanici possono funzionare con un errore e questo deve essere preso in considerazione. Per azioni semplici - irrigazione delle piante, accensione della pompa - non è richiesta un'elevata precisione, quindi è possibile acquistare un modello economico.
- Caricare. Ci sono timer per 10 A, 16 A, 40 A.Viene selezionato in base al carico totale collegato.
- Il numero di righe di programmazione. In costose prese elettroniche, puoi controllare due o più dispositivi.
- Il grado di resistenza all'umidità e alla polvere. Questo parametro dovrebbe essere considerato per i prodotti e gli apparecchi per esterni che funzionano in condizioni di umidità: bagno, cucina.
Anche il prezzo del dispositivo deve essere preso in considerazione. Dipende dal produttore, dalla funzionalità, dal paese di origine.
Tipi di timer
I prodotti meccanici sono i dispositivi più semplici ed economici. Sono costituiti da un tamburo con interruttori a leva. Hanno un quadrante su cui sono impostati i periodi di lavoro.
I vantaggi delle prese meccaniche includono:
- prezzo basso;
- facilità d'uso.
Svantaggi:
- esistono solo con un'impostazione giornaliera, quindi devono essere riconfigurati ogni giorno;
- imprecisione del lavoro;
- dipendenza da una fonte di alimentazione esterna e il rischio di guasto in caso di interruzione di corrente di emergenza.
I dispositivi elettronici hanno un circuito e un assemblaggio più complessi. Offrono maggiori opportunità per l'automazione delle apparecchiature. Ci sono modelli in cui non è necessario reinstallare per un periodo massimo di un mese. L'impostazione del timer elettronico è più difficile di quella meccanica. Innanzitutto, è necessario pensare alla sequenza di azioni da eseguire e calcolare in anticipo gli intervalli in cui funzionerà l'interruttore.
Benefici:
- automazione fino a un mese;
- la possibilità di impostare e regolare l'ora in minuti;
- indipendenza dall'alimentazione;
- lunga durata della batteria: alcuni modelli possono funzionare per più di 100 ore;
- presenza di un'opzione per simulare la presenza;
- è possibile collegare più dispositivi (a seconda del numero di canali sull'interruttore);
- funzionalità estesa.
Svantaggi:
- alto prezzo;
- la complessità della configurazione;
- non funziona bene quando si collega un carico induttivo;
- l'indipendenza dalla tensione di rete può portare al fatto che in caso di interruzione di corrente di emergenza, il timer eseguirà il suo programma e il dispositivo controllato non funzionerà.
I timer intelligenti elettronici hanno 4 modalità di funzionamento: spento, acceso, automatico, modalità presenza.
Impostazione dei timer della presa
Con il controllo meccanico, l'accordatura viene eseguita da un tamburo. C'è un contrassegno temporaneo su di esso, con l'aiuto del quale viene impostato il periodo richiesto. Come utilizzare una presa timer meccanica e impostare l'ora:
- impostare l'ora effettiva utilizzando la rotella rotante (è necessario ruotarla in senso orario);
- premere i tasti numerici, impostando il periodo di accensione appropriato;
- collegare il dispositivo alla presa.
Per impostare il timer elettronico, è necessario prima redigere un programma settimanale per il funzionamento del dispositivo, quindi impostare con cura i parametri calcolati. È possibile impostare il periodo desiderato utilizzando i pulsanti a destra, sinistra, su, giù, elimina, attiva, conto alla rovescia, ripristina. Puoi vedere l'ora regolata sullo schermo a LED.
Regole per l'installazione di una presa elettronica con un timer:
- pre-caricare la batteria;
- ripristinare le impostazioni precedenti del timer, se presenti;
- designazione del giorno effettivo della settimana e dell'ora;
- impostazione della frequenza di accensione e spegnimento tramite i pulsanti;
- premere "time" per visualizzare l'ora corrente;
- collegare il timer alla rete;
- collegare il dispositivo.
È importante assicurarsi che i programmi specificati nella presa elettrica non si sovrappongano.
Possibili problemi
Molto spesso, i problemi sorgono proprio nel timer elettronico. Guasti meno comuni nei prodotti meccanici. I principali tipi di problemi:
- Il programma sulla presa del timer elettronico è fuori servizio. Il motivo principale è la scarsa o completa incompatibilità con un elettrodomestico. Ciò è particolarmente vero per i dispositivi con carico induttivo. Quando il relè si apre, rimane una tensione che emette una scintilla e interferisce con la scheda timer.Il problema può essere risolto sostituendo il timer elettronico con uno meccanico per lavorare con un carico induttivo. È inoltre possibile collegare in parallelo un dispositivo con un carico non induttivo, ad esempio una lampada. Il programma viene ripristinato azzerando e reimpostando completamente il timer della presa.
- Collegamento di apparecchi di potenza superiore a 3,5 kW ad una presa meccanica. I contatti possono bruciarsi, quindi è importante calcolare correttamente il carico collegato.
- La mancata risposta all'accensione e allo spegnimento può essere dovuta all'attivazione del pulsante di blocco. Deve essere impostato su uno stato inattivo.
Ogni dispositivo viene fornito con istruzioni in russo. È necessario acquisire familiarità con esso prima di impostare le impostazioni e in caso di errori e guasti.
Una presa con timer elettronico o meccanico è un dispositivo progettato per automatizzare i processi in casa. Con il suo aiuto, puoi impostare la modalità di funzionamento degli elettrodomestici, innaffiare automaticamente le piante al momento giusto, creare l'effetto di presenza per una maggiore sicurezza. Il principio di funzionamento di entrambi i dispositivi è lo stesso, differiscono solo il metodo di controllo e l'impostazione.