Come collegare correttamente i fili di rame e alluminio

Nelle case di vecchia costruzione sono stati installati cavi in ​​alluminio. Ha molti svantaggi rispetto al rame e richiede la sostituzione. Ma gli inquilini degli appartamenti non sempre eseguono riparazioni importanti e cambiano completamente il cablaggio. Può essere parzialmente sostituito. La creazione di un contatto affidabile richiede il rispetto di determinate sfumature e condizioni, che dovrebbero essere familiarizzate prima dei lavori di riparazione.

Perché è impossibile collegare rame e alluminio nei cavi elettrici

Collegamento di rame e alluminio mediante torsione

Il cablaggio elettrico in alluminio svolgeva tutte le sue funzioni nelle vecchie case. In precedenza, i dispositivi elettronici non richiedevano molta potenza. Ma con lo sviluppo della tecnologia, il carico su cavi e prese ha iniziato ad aumentare, il che ha reso necessario cercare nuovi materiali che potessero funzionare ad alta tensione. Ciò porta al fatto che potrebbe essere necessario prolungare il cavo in alluminio con rame.

Non è possibile collegare direttamente fili di alluminio e rame. Innanzitutto, l'incompatibilità è associata alle proprietà dell'alluminio. Si ossida e si degrada più velocemente. Se combinato con il rame, il processo di distruzione è più veloce. Il riscaldamento si verifica a causa del fatto che la resistività dell'alluminio è superiore a quella del rame. Inoltre, l'alluminio è più morbido e ha meno conduttività elettrica.

Rame e alluminio sono galvanicamente incompatibili. Quando viene toccato, si verifica una reazione di elettrolisi chimica, che compromette il contatto. Il punto di connessione viene ossidato o riscaldato, lo strato isolante viene distrutto, il che aumenta il rischio di cortocircuito o incendio. Il processo è accelerato in condizioni di elevata umidità.

Metodi di connessione di base

Collegare i cavi in ​​modi diversi

Per realizzare il corretto contatto affidabile tra due materiali diversi, vengono utilizzati dispositivi speciali. Possono essere suddivisi in due categorie per la presenza di contatto tra fili intrecciati:

  • C'è un contatto diretto. Ottenuto con metodi come torsione, crimpatura, saldatura.
  • Non c'è contatto diretto. Viene eseguito utilizzando morsettiere e fissaggio filettato.

Per collegare un filo di alluminio a uno di rame, è meglio usare la seconda opzione. Il primo metodo può essere implementato solo se i conduttori in rame sono pretrattati.

torsione

Questo metodo viene utilizzato in condizioni domestiche per un breve periodo. La torsione dei cavi è inaffidabile, si riscalda rapidamente e si rompe. In base ai requisiti del PUE, è vietato utilizzare la torsione nei cavi elettrici, specialmente quando si collegano due materiali diversi.

Opzioni di collegamento dei cavi mediante torsione

saldatura

Fili a trefoli di saldatura

Due fili di materiali diversi possono essere saldati insieme. Ma i fili devono essere saldati solo se si osservano le caratteristiche tecnologiche di ciascun materiale. Rame e alluminio devono essere preparati per la saldatura. Possono sorgere difficoltà con i conduttori in alluminio. Sulla sua superficie si forma un sottile film di ossido, grazie al quale la saldatura non si attacca ai fili. Può essere neutralizzato con un dispositivo speciale.

L'estremità del filo viene spogliata e trattata con solfato di rame sotto forma di soluzione. Successivamente, hai bisogno di una batteria. Un conduttore è attaccato al meno.Il rame è impostato su positivo, l'altra estremità del rame sulla soluzione. Dopo un po ', apparirà una placca sul cavo di alluminio, che consentirà alla saldatura di fissarsi sul filo elettrico. Successivamente, puoi iniziare a saldare.

crimpatura

Opzioni di crimpatura del filo

Quando si crimpano i fili, sul punto di connessione viene inserita una guaina o una punta in plastica o metallo. La manica e la punta consentono di fissare e rafforzare il contatto tra i nuclei. Esternamente, il manicotto è un tubo isolato. La ghiera è solitamente realizzata sotto forma di un cappuccio di plastica, in cui vengono fatti passare i fili da collegare. Dopo aver infilato i cavi, l'ugello o il manicotto devono essere schiacciati con una pinza a pressare.

Sono disponibili anelli di serraggio o attacchi a molla conica. Sono messi su fili intrecciati e crimpati con una pinza. Con l'aiuto di tale aggraffatura, puoi torcere a casa. L'anello metallico all'interno fissa saldamente il contatto tra i conduttori.

Fissaggio filettato

Collegamento dei fili mediante fissaggio filettato

Il contatto creato tramite una connessione filettata è affidabile e stabile. I nuclei sono fissati insieme con un dado filettato. Una rondella è installata tra le estremità per evitare il contatto diretto tra rame e alluminio.

Il vantaggio principale di questo metodo è la sua semplicità e versatilità. Il rovescio della medaglia è l'ingombro e l'inconveniente dell'isolamento. Grazie alla connessione filettata è possibile collegare fili con diverse sezioni trasversali.

Algoritmo per la creazione di un contatto:

  • Spelare i fili dallo strato isolante di 1-1,5 cm.
  • Crea un anello di nuclei nudi con un diametro maggiore del bullone.
  • Metti gli anelli sul bullone.
  • Installare una rondella elastica tra i nuclei.
  • Il collegamento deve essere assicurato serrando il dado o utilizzando un rivetto.

Questo metodo di cablaggio è ottimo per estendere un filo di lunghezza sufficiente.

Applicazione di rivetti

Rivettatrice per il collegamento dei cavi

Un rivetto è un dispositivo costituito da un tubo e un nucleo. Fissato con un rivetto. Per creare un contatto, i nuclei, come nel caso di una connessione filettata, vengono spellati e disposti a forma di anello. Questi anelli devono essere messi su un tubo con una guarnizione in acciaio - una rondella. Quindi è necessario stringere il rivetto, l'anima stringerà il metallo e fisserà i cavi l'uno con l'altro.

Questo contatto è permanente. I suoi vantaggi sono affidabilità, resistenza e durata. La difficoltà del lavoro sta nel trovare un rivettatore; per lavorare con lui sono richieste anche abilità. Utilizzato per il collegamento elettrico di conduttori in luoghi difficili da raggiungere.

Contatto con due strisce di acciaio

Il rame e l'alluminio possono essere collegati con un metodo semplice, che richiede il pretrattamento del nucleo di rame con stagnatura. Il filo è bloccato da due strisce di acciaio con bulloni ai bordi. I vantaggi includono la possibilità di collegare più trefoli senza aumentare la lunghezza del bullone. Le parti nude sono fissate tra le tavole. Per utilizzare questo metodo, è necessario prendere cavi dello stesso diametro. I fili devono essere isolati.

Morsettiere, morsettiere

Collegamento terminale dei fili wire

È possibile realizzare una connessione di alta qualità e affidabile utilizzando terminali e morsettiere. Sono una striscia in materiale isolante con connettori per l'installazione di fili. Il bloccaggio viene effettuato mediante bulloni. Non c'è contatto diretto tra i nuclei.

Una morsettiera è un sistema di più morsettiere. Sono combinati in un'unica struttura e hanno più uscite.

vantaggi:

  • Facilità di installazione.
  • Elevata affidabilità di isolamento. Non è necessario isolare ulteriormente il sistema.
  • 1-2 cm di cavo sono sufficienti per un fissaggio sicuro.

In caso di cablaggio nascosto, è necessario installare una scatola di giunzione e una macchina automatica in ingresso. Sono in vendita anche speciali morsettiere da incasso.

Tutte le estremità dei cavi devono essere fissate saldamente all'interno della morsettiera.È particolarmente importante fissare saldamente i conduttori in alluminio o quando si installano i cavi all'aperto o in una stanza con elevata umidità e temperatura.

Morsettiere a molla e autobloccanti

Collegamento del cavo con terminali a molla

In vendita puoi trovare pastiglie e morsettiere monouso e riutilizzabili. I dispositivi a molla fissano saldamente i conduttori con una molla che, se necessario, può essere allentata durante l'installazione o l'estrazione del filo. Quando la leva viene abbassata, il rame e l'alluminio saranno fissati saldamente all'interno della morsettiera. I dispositivi monouso afferrano i cavi quando vengono inseriti nella presa; per estrarli è necessario uno sforzo fisico. Di conseguenza, il meccanismo a molla può essere danneggiato e il riutilizzo diventa impossibile.

La gamma di morsettiere monouso e riutilizzabili è ampia. Si differenziano per il numero di rami di cablaggio da collegare, la sezione del cavo da installare. L'uso di morsettiere è uno dei modi più popolari e convenienti per creare un contatto tra i fili.

I primi morsetti autobloccanti sono stati prodotti da Wago. Creano e vendono connettori con lo stesso nome. Puoi trovare molti analoghi sul mercato, compresi quelli prodotti da aziende sconosciute. Tali dispositivi possono essere inaffidabili, pertanto si consiglia di acquistare tutti gli elettrodomestici da negozi specializzati.

Algoritmo di connessione della morsettiera autobloccante Wago:

  • Rimuovere lo strato isolante dai fili di circa 0,5-1 cm.
  • Installare la parte spelata del conduttore nella corrispondente presa della morsettiera.
  • Fissare il filo con una clip a molla o una vite.

Non è necessario un isolamento aggiuntivo del punto di connessione. Gli svantaggi della connessione con i pad Wago includono l'alto costo dei prodotti.

Pad tipo "Dado"

Noce per collegare i cavi

Esiste un altro tipo di morsettiera utilizzata per contattare due conduttori. Si tratta di morsettiere "Nut", ovvero due piastre di rame racchiuse in una custodia di plastica. Sono utilizzati per la diramazione di cavi di grande diametro, nonché per l'uso in condizioni esterne.

Il meccanismo è semplice. Le vene sono poste tra le due piastre. Quindi devono essere uniti con bulloni. Per l'isolamento, viene posta sopra una custodia protettiva in plastica, che consiste in due metà che sembrano un dado. Anche le metà sono fissate con viti standard.

Caratteristiche della connessione su strada

Tutti i fili e i cavi posati all'aperto sono influenzati negativamente da fattori esterni. Neve, pioggia, alte temperature, luce solare diretta possono interrompere la connessione. Pertanto, il connettore deve essere altamente resistente a tutti i fattori negativi e sigillare ermeticamente il punto di contatto. Nelle aree aperte, vengono utilizzate clip perforanti per creare contatto.

Raccomandazioni specialistiche

I fili attorcigliati possono causare un incendio

Per collegare in sicurezza conduttori in rame e alluminio, è necessario utilizzare le seguenti regole:

  • Se la connessione verrà eseguita mediante saldatura o saldatura, il rame deve essere prima stagnato. Per l'alluminio è necessaria una saldatura speciale.
  • Si sconsiglia di esercitare una forte pressione sui punti di contatto e di consentire l'impatto meccanico su di essi. Ciò può causare deformazioni e danni ai fili.
  • La marcatura deve essere osservata.
  • Le morsettiere e altri connettori sono selezionati tenendo conto delle condizioni operative. Per uso esterno, il dispositivo deve avere un alto grado di protezione contro l'umidità, i raggi ultravioletti e le alte temperature. Inoltre, la morsettiera deve essere scelta tenendo conto della sezione del cavo.

Non attorcigliare i cavi al cablaggio elettrico. Questo è un metodo inaffidabile in cui i materiali vengono riscaldati, distrutti, che possono causare un incendio.

Conseguenze dell'installazione di una rondella in acciaio tra il filo di rame e quello di alluminio

Per migliorare la qualità del contatto, è possibile utilizzare un lubrificante o una pasta speciale.Molto spesso viene utilizzata pasta di quarzo-vaselina o un altro agente che respinge l'umidità. Migliora il collegamento del filo elettrico in alluminio. Viene utilizzato in tutti i tipi di connessioni. Si consiglia in particolare di utilizzare la pasta all'aperto. Inoltre protegge il contatto e limita le influenze ambientali negative, aumentando la durata.

È piuttosto difficile mettere l'isolamento sulla pasta. Il nastro isolante difficilmente si attaccherà e il tubo termoretraibile potrebbe danneggiarsi. Pertanto, è necessario pensare in anticipo a come sarà protetto il contatto dei due conduttori.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

  1. Ivan

    nell'articolo - In base ai requisiti del PUE, è vietato utilizzare la torsione nel cablaggio elettrico, specialmente quando si collegano due materiali diversi. "Soprattutto quando si uniscono due materiali diversi" - significa che è ancora possibile attorcigliare gli stessi materiali?

    rispondere
  2. Sergey

    Torcere gli stessi materiali non solo è possibile, ma anche necessario! La torsione dei fili viene eseguita in speciali scatole di giunzione (giunzione). Se le scatole sono esenti da manutenzione, ovvero si trovano dietro un soffitto teso o dietro un soffitto in cartongesso, anche le torsioni vengono saldate o bollite.

    rispondere

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento