Come saldare correttamente i fili insieme: fili di rame e torsioni

I fili di saldatura sono un insieme obbligatorio di misure, il cui compito è installare i cavi elettrici nella stanza. Collegamento di alta qualità dei nuclei mediante saldatura, collegamento dei fili nel quadro elettrico, corretta torsione sono fattori da cui dipendono la durata e le prestazioni del cablaggio elettrico.

Vantaggi e svantaggi della saldatura del cablaggio elettrico

Il giunto saldato è considerato uno dei migliori in termini di affidabilità.

Per saldare correttamente i fili, è necessario familiarizzare con i vantaggi e gli svantaggi del metodo. Nonostante gli analoghi esistenti, questo metodo è considerato il più diffuso e richiesto, specialmente nell'elettronica.

Vantaggi:

  • Affidabilità. Un parametro importante è la presenza e l'entità della resistenza transitoria. Più è basso, meglio è. Per la saldatura, questo parametro è estremamente piccolo. In termini di affidabilità, la saldatura è inferiore alla saldatura solo in un caso - se il lavoro doveva essere eseguito in condizioni estreme, ad esempio in un ambiente con temperature estremamente alte o basse, esposizione a mezzi aggressivi. Se stiamo parlando di cablaggio dell'appartamento o di una casa di campagna, tali fattori sono esclusi.
  • La connessione è esente da manutenzione.
  • Versatilità di utilizzo. Con l'aiuto della saldatura, è possibile collegare fili unipolari e intrecciati con diverse sezioni trasversali, in qualsiasi combinazione. Questa versatilità ti consente di risolvere molti compiti non standard e difficili. Inoltre, l'uso di flussi fornisce una connessione affidabile tra conduttori in rame e alluminio.
  • Basso costo di connessione. Per eseguire il lavoro, avrai bisogno di un saldatore, saldatura e flusso. Il costo è basso e il consumo è economico.


Svantaggi:

  • Bassa producibilità. Per eseguire il lavoro sono necessarie molte misure preparatorie, da qui l'elevata intensità di lavoro.
  • La necessità delle qualifiche dell'esecutore.

Durante la saldatura, si verificano cambiamenti nella materia a livello molecolare, quindi le parti pre-saldate vengono accuratamente preparate.

Cosa ti serve per saldare i cavi elettrici

Saldatore elettrico

Prima di saldare il filo, preparare uno strumento di lavoro e materiali di consumo. Per completare il lavoro, avrai bisogno del seguente elenco di strumenti:

  • Un normale saldatore domestico, la cui potenza varia da 40-100 watt. Come analogo, viene utilizzata una saldatrice, sulla quale è possibile controllare la temperatura della punta, che semplifica il processo di saldatura.
  • Piccola lima per pulire la punta del saldatore.
  • Coltello per rimuovere lo strato isolante.
  • Pinze attorciglianti.
  • Colofonia destinata alla stagnatura superficiale.
  • Saldatura per la saldatura di materiali diversi, i flussi privi di acidi vengono utilizzati come analogo.

La saldatura di fili di alluminio e rame differisce leggermente nei tipi di saldatura utilizzati.

RameAlluminio
Vengono utilizzati composti di stagno e piombo. La marcatura è la seguente:
  • POS-40
  • POS-50
  • POS-60
  • Stagno e lega di zinco - ЦО-12
  • Lega di rame, stagno e zinco - A
  • Lega di stagno e zinco tipo P250A
  • Lega di alluminio e zinco - ЦА-15

Come saldare correttamente i fili

Un esempio di affilatura universale di una punta di saldatore e corretta manutenzione della sua area di lavoro

Il processo di saldatura può variare leggermente a seconda dei materiali utilizzati. Metodi diversi comportano l'uso di diverse composizioni e flussi di saldatura.Molto spesso, la saldatura dei fili viene eseguita quando si collegano fili di rame con un'area della sezione trasversale fino a 6 mm quadrati.

Quando si esegue il lavoro, si osserva il seguente algoritmo:

  1. Uno strato isolante con una lunghezza approssimativa di 5-6 cm viene rimosso dai fili.
  2. Lo strumento di lavoro viene riscaldato e la superficie viene ricoperta da uno strato di colofonia o fondente. Il primo non funziona bene su superfici ossidate; con una profonda penetrazione nella torsione, è importante pretrattare accuratamente i materiali.
  3. Quando si riscalda il filo con uno strumento riscaldato con saldatura sulla punta, è importante ottenere una distribuzione uniforme della saldatura su tutta la superficie da trattare.
  4. Quando si saldano i fili, gli specialisti devono riempire tutte le irregolarità con la saldatura.
  5. Al termine del lavoro, tutte le torsioni vengono accuratamente isolate mediante appositi ugelli, nastro isolante e guaina termorestringente.

Quando si lavora con l'alluminio, è importante tenere conto del suo alto tasso di ossidazione a contatto con l'ossigeno. Il film risultante non consente di creare un'adesione affidabile del metallo alla saldatura.

Spelatura dei fili dall'isolamento

L'ossido viene rimosso meccanicamente, quindi la superficie viene sottoposta a manutenzione. L'algoritmo per il collegamento dei conduttori in alluminio dipende dal tipo di flusso utilizzato e dall'area della sezione trasversale. Per il riscaldamento, di norma viene utilizzato un bruciatore a gas.

La procedura per la saldatura ha vissuto con un'area di 4-10 mm.kv:

  1. Uno strato isolante viene rimosso alle estremità dei nuclei lunghi 5-6 cm.
  2. Per ottenere una lucentezza metallica, le vene vengono pulite con una lima, carta vetrata o un coltello.

    Stagnatura di fili intrecciati
  3. I conduttori sono sovrapposti tra loro con il metodo della doppia torsione; nel punto di contatto viene praticata una scanalatura nel mezzo.
  4. La giunzione viene riscaldata a una temperatura prossima al punto di fusione dell'adesione.
  5. Ogni lato della torsione viene lavorato in modo simile, tutte le cavità sono riempite di stagno.
  6. Alla fine del lavoro, la giunzione viene pulita con benzina.
  7. La superficie pulita è ricoperta di vernice per asfalto e accuratamente isolata.

Il lavoro non è veloce, ma l'alta qualità e la durata delle connessioni valgono il tempo e lo sforzo.

Come saldare fili di rame e alluminio

Fili di saldatura torcendo

Il filo di rame viene accuratamente spellato, quindi immerso nella colofonia. Lo specialista fonde alcune gocce di saldatura e per la stagnatura il filo viene immerso nella massa fusa. La procedura viene eseguita con movimenti delicati e uniformi.

La saldatura dovrebbe coprire il meno possibile la superficie del filo. L'eccesso viene rimosso con un saldatore caldo. Nel corso del lavoro, la tinta rossa del filo di rame dovrebbe cambiare in argento.

Se si deve lavorare con i saldatori a trefoli, ogni filo deve essere non attorcigliato e solo dopo stagnato. Quindi tutto torna nella sua posizione originale.

Prima di saldare i fili elettrici, il filo di alluminio deve essere spelato, dopo di che il flusso precedentemente preparato deve essere distribuito uniformemente sulla sua superficie. Successivamente, il filo di alluminio viene accuratamente strofinato con un pezzetto di olio e grasso e riscaldato dalla fiamma di un bruciatore a gas. Tali manipolazioni elimineranno efficacemente il film di ossido.

Per aumentare l'indicatore di qualità della connessione di fili a filo singolo, viene utilizzata una torsione di fili stagnati di piccole dimensioni. Tutte le cavità formate sono riempite con tinolo.

Il prossimo passo è collegare i fili di rame e alluminio. Per questo, lo strato isolante viene ripristinato. Per ambienti asciutti, utilizzare solo nastro di cotone.

Raccomandazioni, precauzioni

Saldatore professionale DANIU 110V / 220V 60W con controllo della temperatura e un set di strumenti

Dovresti familiarizzare con i consigli che ti permetteranno di eseguire i compiti assegnati con alta qualità:

  • Quando si sceglie un saldatore, è necessario prestare attenzione ai modelli che sono inoltre dotati di coni, aghi e una serie di punte intercambiabili.
  • Prima di procedere con la saldatura, è necessario prestare particolare attenzione alla rimozione della punta.Se la punta è troppo sporca, rimuovere tutto lo sporco con un saldatore. Puoi usare pezzi di legno o cartone come aiuto.
  • La modifica della lunghezza del saldatore modifica anche la temperatura di riscaldamento dell'utensile.
  • Non è consigliabile lasciare il saldatore "asciutto" durante il riscaldamento dell'elemento di lavoro. È necessario immergere regolarmente la puntura nella colofonia.

È importante prendere precauzioni. È necessario lavorare con dispositivi di protezione individuale: indumenti speciali (tute), occhiali e guanti. Non lasciare aree aperte del corpo, altrimenti potrebbero verificarsi gravi ustioni.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento