Come calcolare il numero di faretti per una stanza

La mancanza o l'eccesso di illuminazione artificiale è considerata uno svantaggio significativo dei locali. Nel primo caso, l'ambiente non consente il completo riposo e lavoro, influendo negativamente sulla qualità della visione a causa del suo costante stress. Una quantità eccessiva di luce è causa di un notevole spreco di energia elettrica. Gli specialisti nel campo della riparazione e della progettazione sottolineano la necessità di un calcolo competente della qualità dell'illuminazione. Si consiglia di selezionare il numero di lampade, in base alla loro potenza, in conformità con i requisiti dell'edizione corrente di SNiP 23-05-95 "Illuminazione naturale e artificiale".

Calcolo dell'illuminazione dei locali per vari scopi

Illuminazione spot con lampadario

Esistono diversi modi per calcolare il numero richiesto di apparecchi:

  • Numerosi calcolatori online inseriti nelle pagine di siti specializzati per la realizzazione e l'arredamento degli interni. L'utente deve inserire i dati della camera richiesti. Il programma integrato calcolerà il numero richiesto di dispositivi di illuminazione e la loro potenza consigliata in pochi secondi. Questo metodo presenta notevoli inconvenienti. Di norma, la società proprietaria del sito sviluppa uno schema di calcolo tenendo conto delle lampade disponibili per la vendita. L'acquirente è "legato" a un tipo specifico di lampada ed è privato del diritto di scelta.
  • Calcolo con la formula. È necessario avere a portata di mano una tabella degli standard di illuminazione per i diversi tipi di locali residenziali, in conformità con le attuali regole dello SNiP. È facile trovarlo su Internet. L'illuminazione dell'area di lavoro dovrebbe essere di almeno 300 lux, per i soggiorni la norma è di 150 lux, per i locali ausiliari e di servizio - almeno 50 lux. Vale la pena notare i requisiti speciali per una stanza dei bambini, il cui calcolo delle lampade deve essere effettuato in base alla norma obbligatoria di 200 lux.
  • Conteggio tenendo conto della potenza delle lampade e dell'area della stanza. Fornisce risultati relativamente accurati, ma può essere utilizzato solo per apparecchi di illuminazione a LED. Inoltre, la formula di calcolo non tiene conto dei coefficienti di oscuramento, irregolarità e margine, che hanno un effetto significativo sull'intensità del flusso luminoso.

Quando si calcola l'illuminazione, è importante considerare la temperatura della luce. Più è alto, maggiore è lo spettro della luce artificiale. Di conseguenza, la stanza sarà più luminosa senza l'uso di fonti aggiuntive. Due lampade della stessa potenza, ma con una differenza di temperatura della luce, danno un effetto diverso.

Quanti faretti servono per una stanza di 16 metri

Il calcolo del numero di unità viene eseguito utilizzando la seguente formula:

Dove E - la norma di illuminazione di una stanza particolare secondo le tabelle SNiP, S - la sua superficie in metri quadrati, F - flusso luminoso di una lampada in lumen, H - l'altezza del soffitto teso. Per l'ultimo parametro sono stati calcolati i seguenti coefficienti:

  • per soffitti fino a 2,7 m H uguale a uno;
  • per soffitti 2,7-3,0 m H è uguale a 1.2;
  • ad un'altezza da 3 a 3,5 H uguale a 1,5;
  • per soffitti più alti H pave 2.

Per gli apparecchi a LED è stata calcolata una tabella per legare la potenza al valore del flusso luminoso.

Se si intende scegliere altre tipologie di lampade, i dati per il calcolo del numero di lampade possono essere specificati nella tabella:

Il risultato, ottenuto da formule e calcoli online, fornisce solo il livello minimo di illuminazione della stanza in conformità con i requisiti di SNiP.Se uno degli apparecchi di illuminazione si guasta e non è possibile trovare immediatamente un sostituto, l'illuminazione diminuirà in modo significativo. Pertanto, la soluzione migliore sarebbe calcolare il numero di apparecchi in base al loro livello di potenza.

Calcolo del numero di apparecchi in un soffitto teso

Questo metodo di calcolo è consigliato solo per i faretti LED che verranno installati in un soggiorno con un'altezza del soffitto standard. La modifica di uno di questi parametri comporterà una significativa distorsione del risultato.

La regola generale da seguire quando si lavora con la formula è: per ogni metro quadrato di superficie dovrebbero esserci 5W di luce artificiale.

L'elevata precisione di questo calcolo del numero di lampade a LED per metro quadrato è confermata da numerose recensioni dei consumatori. La qualità del flusso luminoso risultante sarà confortevole per il lavoro, le attività quotidiane e il riposo. Inoltre, se nel tempo si decide di installare dimmer per un'illuminazione più confortevole, la riserva di potenza dei dispositivi di illuminazione installati è abbastanza per regolare il flusso luminoso.

Un parametro importante che deve essere preso in considerazione è la presenza di un lampadario che fornisce illuminazione generale nella stanza. Se si decide di abbandonarlo, l'intero onere della creazione di un ambiente confortevole ricadrà sull'illuminazione spot. Se hai intenzione di acquistare un lampadario, il numero di unità di illuminazione aggiuntive diminuirà.

Come calcolare l'illuminazione spot

La potenza totale degli apparecchi nella stanza per diversi gradi di illuminazione
Per calcolare quanti faretti sono necessari per una stanza di 16 metri quadrati senza lampadario, è necessario eseguire due passaggi. L'area della stanza viene moltiplicata per il tasso di illuminazione di 5 watt. Il risultato sono 80 W della potenza totale di tutti i dispositivi acquistati e installati. Ora resta da selezionare lampade di potenza adeguata, quindi dividere la potenza totale per la potenza dell'unità del dispositivo. Per le lampade da 8 W, il numero richiesto sarà 10, per le lampade da 10 W - 8, per le lampade da 15 W - 6. In quest'ultimo caso, un calcolo matematico esatto fornisce 5 unità con il resto della divisione. Si consiglia di arrotondare il totale.

Questo metodo di calcolo offre all'acquirente la libertà di scelta. Se il design della stanza prevede l'installazione di un numero limitato di lampade, vale la pena dare la preferenza a lampade di maggiore potenza per raggiungere una cifra totale di 80 W secondo il calcolo. Se vuoi creare l'effetto della suddivisione in zone dello spazio proprio a causa dei faretti, puoi scegliere lampade di potenza inferiore, ma in quantità maggiori.

Indicatori di potenza consigliati per 1 metro quadrato

Se hai intenzione di appendere un lampadario al centro del soffitto, il calcolo deve essere regolato. Non è difficile farlo: la proporzione "5W per metro quadrato di area" rimane la stessa, ma moltiplicata per l'area, il risultato finale si dimezza. Per questo esempio, il calcolo sarà simile a questo:

  • 5 W * 16 m2 area = 80 W della potenza totale dei dispositivi di luce artificiale;
  • 80 W / 2 = 40 W di potenza saranno necessari per i faretti.

Calcoli simili vengono eseguiti per le lampade che dovrebbero essere installate in un lampadario. Secondo i dati calcolati sopra, rappresenta 40 watt di potenza totale. Se ci sono 5 trombe nel modello di lampadario selezionato, vengono acquistate 5 lampade da 8 W ciascuna. Se il lampadario ha tre bracci, il risultato esatto della divisione darà 13,3 watt per lampada. Poiché tali modelli non sono disponibili, vale la pena dare la preferenza ai dispositivi di illuminazione da 15 W.

Indipendentemente dal design della stanza, dal suo orientamento ai punti cardinali, dal tipo di lampadario scelto, è importante rispettare lo standard di cui sopra: 5 W per metro quadrato della stanza.Se ti sembra che non ci sia abbastanza luce nella stanza, dovresti anche acquistare un'elegante lampada da terra o una lampada da tavolo, che decorerà l'area ricreativa grazie al suo design originale.

Preferendo i faretti a bassa potenza, è possibile acquistarne un numero maggiore. Con l'aiuto di un tale riflettore, puoi creare un motivo interessante sul soffitto ed evidenziare l'area ricreativa, rendendola un po' più leggera dello spazio principale della stanza.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

  1. Gulnara

    Buona giornata! Nursery, 11 metri quadrati, nei colori del letto, altezza del soffitto 2,5 metri, quante lampade quadrate (che dimensioni) servono per faretti da incasso? quanti watt? e quale lampadario?)

    rispondere

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento