Come realizzare un semplice regolatore di tensione da 12 volt con le tue mani⚡

Uno stabilizzatore di tensione a 12 volt viene spesso utilizzato nel circuito elettrico di un'auto. Gli alimentatori per autoveicoli (batteria e generatore) di vari apparecchi elettrici da 12 volt forniscono corrente continua con una tensione da 12,5 a 14 V. Tali ampie fluttuazioni possono causare danni e guasti a strisce LED sensibili e costose, fendinebbia, registratori radio. Tali dispositivi vengono utilizzati, oltre che negli impianti elettrici delle auto, negli alimentatori a 12 volt in grado di abbassare e convertire la corrente alternata della rete elettrica domestica in una corrente continua più adatta a più dispositivi.

Varietà di stabilizzatori da 12 volt

Dipende da design e metodo per mantenere la tensione di 12 voltDistinguo due tipi di stabilizzatori:

  • impulso - stabilizzatori costituiti da un integratore (batteria, condensatore elettrolitico ad alta capacità) e da un interruttore (transistor). Il mantenimento della tensione entro un determinato intervallo di valori si verifica a causa del processo ciclico di accumulo e ritorno rapido della carica da parte dell'integratore quando la chiave è aperta. In base alle loro caratteristiche di progettazione e al metodo di controllo, tali stabilizzatori sono suddivisi in dispositivi chiave con un trigger di Schmitt, equalizzatori con modulazione di larghezza di impulso e frequenza di impulso.
  • Lineare - dispositivi stabilizzatori di tensione in cui vengono utilizzati diodi zener o speciali microcircuiti collegati in serie come dispositivo di regolazione.

Il più comune e popolare tra gli appassionati di auto dispositivi lineari, caratterizzato da facilità di autoassemblaggio, affidabilità e durata. Il tipo di impulso viene utilizzato molto meno spesso a causa dell'alto costo delle parti e delle difficoltà di autoproduzione e riparazione.

Modello classico

Gli stabilizzatori classici sono una vasta classe di dispositivi assemblati sulla base di tali parti a semiconduttore come transistor bipolari e diodi zener... Tra questi, la funzione principale di mantenere la tensione a livello di 12 V è svolta da diodi zener - una sorta di diodi, collegato in polarità inversa (il più dell'alimentatore è collegato al catodo di un tale dispositivo a semiconduttore e il meno all'anodo), operando in modalità di guasto. L'essenza del lavoro di queste parti a semiconduttore è la seguente:

  • Quando la tensione dell'alimentatore collegato al diodo Zener meno di 12V Lui è dentro in posizione chiusa e non partecipa alla regolazione questa caratteristica della corrente elettrica.
  • quando superamento della soglia di 12 volt Diodo Zener "Apre" e mantiene il valore dato nell'intervallo specificato dalle sue caratteristiche.

Valera
Valera
La voce del guru delle costruzioni
Fai una domanda
Se la tensione fornita al diodo zener viene superata rispetto a quella dichiarata come massima dal produttore, il dispositivo si guasta molto rapidamente per effetto della rottura termica. Affinché qualsiasi modello di un diodo zener possa funzionare il più a lungo possibile, si consiglia, in base alle sue specifiche, di chiarire l'intervallo di tensione, l'intensità di corrente in cui dovrebbe essere utilizzato.

A seconda della connessione, viene fatta una distinzione tra due versioni dello stabilizzatore classico: lineare - gli elementi di regolazione sono collegati in serie al carico; parallelo - i dispositivi stabilizzatori di tensione sono posizionati parallelamente ai dispositivi alimentati.

Stabilizzatore integrale

I dispositivi sono assemblati utilizzando piccolo per taglia microcircuitiin grado di lavorare con tensione di ingresso fino a 26-30 V, fornendo una corrente costante di 12 volt con una forza fino a 1 Ampere. Una caratteristica di questi componenti radio è la presenza 3 gambe: "dentro", "fuori" e "regolazione"... Quest'ultimo è usato per connettere resistore di regolazione, che viene utilizzato per sintonizzare il microcircuito e prevenirne il sovraccarico.

Più comodo e affidabile, assemblato equalizzatori basati su microcircuiti stabilizzatori gradualmente spostare raccolto su analoghi ad elementi discreti.

Selezione del dispositivo

Quando si sceglie uno stabilizzatore, tenere conto delle seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni. Lo stabilizzatore selezionato dovrebbe essere posizionato in modo compatto nella posizione di installazione pianificata con la possibilità di un normale accesso.
  • Visualizza. Tra i dispositivi disponibili in commercio, i più affidabili, compatti ed economici sono gli stabilizzatori basati su piccoli microcircuiti.
  • La possibilità di autoriparazione. Poiché anche i dispositivi più affidabili falliscono, è necessario privilegiare gli stabilizzatori riparabili, le cui parti radio sono disponibili in commercio in quantità sufficienti e a un prezzo accessibile.
  • Affidabilità. Lo stabilizzatore selezionato deve fornire un valore di tensione costante senza deviazioni significative dall'intervallo dichiarato dal produttore.
  • Costo. Per l'impianto elettrico di un'auto, è sufficiente acquistare un dispositivo del valore di 200 rubli.

Inoltre, quando si sceglie uno stabilizzatore, è necessario tenere conto delle recensioni dei propri clienti, che possono essere trovate su forum e siti specializzati.

Come realizzare uno stabilizzatore a 12V

Dispositivi di stabilizzazione semplici, ma allo stesso tempo abbastanza efficaci, affidabili e durevoli possono essere realizzati indipendentemente, utilizzando semplici diodi zener e speciali piccoli microcircuiti come LM317, LD1084, L7812, KREN (KR142EN8B).

Stabilizzatore su LM317

Il processo di assemblaggio di un tale dispositivo stabilizzatore di tensione consiste nei seguenti passaggi:

  1. Una resistenza di 130 Ohm è saldata al pin di uscita centrale del microcircuito.
  2. Un conduttore è saldato al contatto di ingresso destro, fornendo una tensione non regolata da una fonte di alimentazione.
  3. Il contatto di controllo sinistro è saldato alla seconda gamba del resistore installato all'uscita del microcircuito.

Il processo di saldatura di un tale stabilizzatore richiede non più di 10 minuti e tenendo conto del microcircuito economico non richiede grandi investimenti di capitale. Con l'aiuto di un tale dispositivo, alimentano luci a led, strisce.

Chip LD1084

Schema di collegamento

Assemblaggio di un dispositivo per stabilizzare la tensione di una rete di bordo di un'automobile utilizzando chip LD1084 è fatto come segue:

  1. Un conduttore con una tensione positiva dal ponte a diodi è saldato al contatto di ingresso del microcircuito.
  2. Al contatto di comando è saldato l'emettitore di un transistor bipolare, la cui base, tramite due resistori del valore nominale di 1 kOhm, fornisce la corrente dei fari anabbaglianti e abbaglianti.
  3. Due resistori sono saldati al contatto di uscita (uno è un normale 120 Ohm e il secondo è un trimmer, 4,7 kOhm) e un condensatore elettrolitico di 10 μF.

Per appianare la corrente di ripple dopo il ponte a diodi, ne viene installato un altro condensatore elettrolitico con una capacità di 10 microfarad.

Stabilizzatore su diodi e scheda L7812

Circuito regolatore 12V per led su scheda L7812

Livellatore integrale semplice Diodo Schottky e due condensatori sono assemblati come segue:

  1. Saldato al contatto di ingresso del microcircuito: un diodo del tipo 1N4007, il cui anodo è collegato con un filo al più della fonte di alimentazione, la piastra più di un potente condensatore elettrolitico da 16 volt con una capacità di 330 μF .
  2. Il carico e la gamba della piastra positiva di un condensatore elettrolitico da 16 volt da 100 μF sono saldati al contatto di uscita destro.
  3. Un meno proveniente dalla batteria e un filo dalle piastre meno dei condensatori sono saldati al contatto di controllo centrale.

Un dispositivo così semplice può alimentare potente nastro da LED e un registratore radio.

Lo stabilizzatore più semplice è la tavola KREN

Stabilizzatore sul microcircuito KREN

Circuito regolatore di tensione da 12 volt basato sul roll board (KR142EN8B) include quanto segue Componenti:

  • Diodo raddrizzatore tipo 1N4007 saldato al contatto di ingresso.
  • Chip KR142EN8B o KIA7812A.
  • Due fili saldati all'uscita e al contatto di controllo del microcircuito e collegati al carico e al negativo dell'alimentatore.

Design a bordo BANCA è un il più facile e veloce da montare. Allo stesso tempo, l'efficacia e la portata di lei sono le stesse di altre controparti fatte in casa.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

  1. Vitaly

    Caro autore, perché hai bisogno di un diodo all'ingresso KRENKA? Funziona bene senza di essa, c'è una costante dalla batteria e così via. Per la protezione da inversione di polarità? Opzione dubbia, penso che il diodo sia ridondante. Ma non sarebbe male mettere il KRENK sul radiatore, soprattutto perché può essere attaccato in sicurezza direttamente al corpo.

    rispondere
  2. Vlad

    E perché i condensatori che i LED hanno paura dell'ondulazione?

    rispondere

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento