Come collegare i cavi con le clip - Vite e piercing

Il lavoro elettrico relativo ai cavi è accompagnato dalla necessità di riparazione, installazione, manutenzione. Tutti questi processi utilizzano una varietà di dispositivi speciali, inclusi i morsetti. Ti permettono di costruire un filo se non ci sono abbastanza metri o se devi cambiare una sezione guasta. Sono utilizzati anche per il collegamento temporaneo a tester, oscilloscopi e altri strumenti. Esistono numerosi tipi di morsetti, ognuno dei quali ha le proprie caratteristiche, vantaggi e metodo di connessione.

I tipi più comuni di pinze elettriche

Terminali per cavi

Puoi trovare una vasta gamma di morsetti diversi nei negozi di materiale elettrico. Differiscono per materiale (metallo, plastica, plastica), scopo, metodo di fissaggio, luogo di installazione (strada, stanza). È impossibile descrivere tutti i tipi, ma ci sono un certo numero di modelli che vengono utilizzati più spesso. L'uso di un particolare tipo di meccanismo di bloccaggio dipende dalle caratteristiche della rete elettrica, dai parametri di connessione, dalle condizioni operative e da altri criteri importanti.

Morsetti a vite semplici

I morsetti a vite per i fili consentono di effettuare il collegamento senza rompere la struttura del cavo. Il terminale trattiene in modo affidabile fili anche di leghe diverse come rame e alluminio.

Spessore dell'isolamento del filo

Il design del dispositivo è un canale in metallo (bronzo, ottone) di piccola lunghezza con un diametro ridotto. Il canale ha due fori filettati per le viti di fissaggio. Di solito nella vita di tutti i giorni, le viti unidirezionali vengono utilizzate su una base in polietilene o in plastica. Il collegamento dei due segmenti viene effettuato installando le parti terminali nel canale da entrambi i lati, dopodiché vengono fissate con viti.

A seconda dei parametri di installazione si possono trovare diverse configurazioni di serraggio. Questi includono:

  • diametro del filo;
  • classe di isolamento;
  • numero di punti di contatto;
  • caratteristiche attuali.

I terminali a vite sono adatti a tutte le condizioni tecniche comuni nel settore domestico.

Strutture autoserrante e bloccaggio a leva

Meccanismi terminali di bloccaggio autoserranti

Tali meccanismi sono caratterizzati da una maggiore facilità d'uso. Per lavorare con le pinze monouso autoserranti è sufficiente inserire l'estremità spelata del filo nel foro fino all'arresto.

I morsetti lamellari per il collegamento del conduttore hanno all'interno una molla che impedisce la fuoriuscita del conduttore. Quando si posa all'interno del cavo, la piastra viene compressa dal nucleo e blocca il filo. Per estrarre il filo, se necessario, dovrai spremere la piastra attraverso il foro nella seconda fila usando un cacciavite. Questo tipo di dispositivo di bloccaggio è in grado di sopportare 3-4 ricollegamenti.

Si considera una configurazione più conveniente quella in cui vengono utilizzate le leve invece delle viti. Il filo viene sollevato con una piastra fissata da una leva. Per azionare un tale dispositivo, è sufficiente sollevare la leva, inserire il cavo nel canale e abbassare il meccanismo fino allo scatto. Per estrarre il filo, seguire la procedura inversa.

Collegamento di morsetti isolanti

Cappucci di serraggio

I morsetti a spirale vengono utilizzati per collegare conduttori di piccolo diametro. Diversi fili vengono spellati, formati in un gruppo e coperti con un meccanismo isolante fino a quando non si fermano. Per fissare saldamente il tappo, girarlo più volte. Diversi fili sono uniti da una spirale conica. Quando il tappo è avvitato, il gruppo di cavi viene serrato in un unico nodo.

Vengono utilizzati connettori con cappuccio in plastica per cablaggio a bassa potenza. Inoltre, tali morsetti vengono utilizzati durante l'installazione di reti elettriche all'interno della casa.

Tipi di tappi:

  • senza sporgenze di spinta;
  • con protuberanze persistenti.

Il secondo tipo viene utilizzato per fili di grande diametro.

Meccanismo di bloccaggio perforante

Morsetto perforante per cavi

Le linee elettriche fino a 1 kW utilizzano morsetti perforanti. Consentono di collegare sezioni con una sezione trasversale di 1,5-10 mmq su linee derivate e con un'area di 16-95 mmq. sulle linee urbane.

Strutturalmente, rappresentano una circonferenza metallica, che è ricoperta di isolamento. È compresso con un bullone di arresto. Sulla piastra avvolgente vengono applicati dei dentini metallici, che forano l'isolante e scavano nel conduttore stesso, fissandolo saldamente.

I vantaggi della perforazione del cavo elettrico includono la possibilità di rifiutarsi di rimuovere lo strato isolante. Inoltre, quando si lavora con un morsetto, non è necessaria un'interruzione di corrente sulla linea. Viene creato un alto livello di tenuta in relazione alle influenze atmosferiche, come le radiazioni ultraviolette, l'umidità.

Meccanismi di perforazione per filo isolato autoportante

Collegamento mediante fascetta stagna di cavi isolati autoportanti

Con l'aiuto di tali meccanismi, è possibile collegare il filo isolato autoportante a un filo nudo senza perdere tempo a spellare l'isolamento. Realizzato in fibra di vetro e polimero rinforzato.

Esistono due tipi di fascette per filo isolante autoportante:

  • con un bullone;
  • con due bulloni.

Il primo metodo è anche chiamato SIP nudo. Adatto per collegare fili scoperti a fili isolati autoportanti.

Il secondo metodo a due bulloni viene utilizzato in connessione sulle linee principali. Il corpo è realizzato in polimero rinforzato con fibra di vetro.

Morsetto tra dado e bullone

Collegamento del cavo bullonato

Un metodo di fissaggio semplice e affidabile che utilizza dispositivi di bloccaggio dei bulloni viene utilizzato attivamente nelle reti elettriche.

La connessione richiederà le seguenti parti:

  • bullone del diametro appropriato;
  • Noce;
  • rondelle;
  • dado di bloccaggio.

Questo metodo può anche collegare conduttori di materiali diversi.

Morsetti per altri scopi

Oltre ai meccanismi utilizzati per collegare i conduttori elettrici, esistono modelli per altri compiti. Questi includono morsetti per il fissaggio di sospensioni, per compiti di prova, come "coccodrillo" e altri.

Morsetti di ancoraggio per il fissaggio

Questo design viene utilizzato per fissare cavi con una sezione trasversale da 2 a 25 mmq. Può collegare da due a quattro fili. La scatola con clip per cavi e fili è costituita da un alloggiamento in materiale polimerico, che ha un meccanismo di bloccaggio autoregolante.

Questo dispositivo non viene utilizzato per collegare i cavi. È progettato specificamente per il montaggio - elementi di fissaggio sospesi. Esistono diverse configurazioni di morsetti di ancoraggio per i fili dell'avvoltoio. Questi includono:

  • modelli per sistemi autoportanti;
  • modelli neutri isolati.

I meccanismi stessi sono facili da usare. Per il fissaggio è presente un arco di apertura, sul quale possono essere installate staffe, ganci e altri dispositivi, che verranno poi fissati al corpo del serracavo elettrico.

Clip per attività di test

Clip di prova "coccodrillo"

Esistono molte applicazioni nell'elettronica e nell'ingegneria elettrica che richiedono morsetti per l'uso di prova. Questo può essere per testare la funzionalità del dispositivo con un tester, misurare il livello di corrente o di tensione o collegarlo temporaneamente a una fonte di alimentazione.Per tale lavoro sono adatte strutture scorrevoli o a spinta con punte, chiamate "coccodrilli". Sono realizzati in metallo e rivestiti con isolante in PVC. La parte dentata deve essere aperta.

I morsetti di prova possono essere divisi in due grandi gruppi: per l'elettronica ad alta e bassa tensione. La loro differenza sta nelle diverse condizioni al contorno per corrente e tensione. Quando si lavora, è importante non confondere i tipi di meccanismi di bloccaggio di prova, in modo da non danneggiare il dispositivo.

Collegamento del cavo corretto

Connessione sicura del cablaggio

La procedura corretta per il collegamento dei cavi mediante meccanismi di bloccaggio garantisce un contatto di alta qualità, sicuro e stabile. Per connettere correttamente due core, è necessario seguire l'algoritmo indicato.

Istruzioni passo passo per il collegamento dei cavi:

  • Rimozione dei conduttori funzionanti fino al punto di contatto.
  • Scollegare la rete, estrarre il dispositivo dalla presa, se si sta costruendo un filo sugli elettrodomestici.
  • Spelatura dell'isolamento nel punto di ingresso nel terminale. Puoi pulire le estremità con un coltello o usando uno strumento speciale. Quest'ultima opzione è preferibile, poiché le apparecchiature professionali non danneggeranno i conduttori sottili. La spelatura viene eseguita fino a quando appare la caratteristica lucentezza del filo.
  • Installazione di parti di cavo scoperto all'interno del manicotto di bloccaggio.
  • Fissaggio in modo appropriato. Questi possono essere forature elettriche, contrazione, spremitura e altri tipi di fissazione.

Se necessario, è possibile isolare ulteriormente il punto di contatto.

Di solito, il lavoro di collegamento dei cavi utilizzando dispositivi diversi viene eseguito in scatole di giunzione, pertanto è necessario osservare le precauzioni di sicurezza.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento