La costruzione di case e le principali riparazioni di appartamenti includono il problema della conduzione o della sostituzione dei cavi elettrici. Per renderlo sicuro e funzionale, devi scegliere il filo e il cavo giusti. Dovresti familiarizzare attentamente con le proprietà e le caratteristiche di ciascun tipo di filo proposto, nonché familiarizzare in anticipo con gli standard GOST e i requisiti di sicurezza.
Perché cambiare il cablaggio?
Il cablaggio della casa è un sistema essenziale. Senza di essa, nessun elettrodomestico funzionerà. Allo stesso tempo, comporta anche un pericolo. Esiste il rischio di scosse elettriche o incendi se i materiali non sono selezionati correttamente o non vengono rispettate le condizioni operative.
Ci sono due ragioni principali per cui le persone cambiano il cablaggio nella loro casa. Primo: qualsiasi cablaggio ha una durata limitata. Di solito, la sostituzione è necessaria 15-20 anni dopo la consegna dell'appartamento da parte dei costruttori. Se non si effettuano aggiornamenti tempestivi, sarà pericoloso utilizzare l'elettricità. Secondo: la sostituzione è necessaria se vengono aggiunti nuovi potenti apparecchi elettrici.
Si sconsiglia di effettuare allacciamenti del nuovo cablaggio elettrico al vecchio, in quanto i conduttori potrebbero non avere le stesse caratteristiche e il materiale utilizzato.
Criteri di scelta
Ci sono una serie di caratteristiche a cui dovresti prestare attenzione per la corretta selezione del cablaggio. I requisiti di cui sopra si applicano a una rete elettrica a 220 V o 380 V. Riscaldamento, computer e altri conduttori sono selezionati tenendo conto di altre raccomandazioni. Il cablaggio per un appartamento è determinato dalle proprietà dei conduttori.
Caratteristiche obbligatorie:
- Materiale di base. Il cablaggio domestico utilizza conduttori in rame e alluminio. Il rame è un materiale di qualità superiore, a lungo termine e affidabile, quindi, secondo le raccomandazioni del PUE, è quello che deve essere utilizzato per creare cablaggi aperti e nascosti.
- Costruzione del nucleo. Ci sono conduttori solidi e flessibili. I fili intrecciati sono altamente flessibili.
- Area della sezione trasversale. Mostra che tipo di carico può sopportare il conduttore. Per una rete domestica viene utilizzato un cavo in rame di 2,5 mm quadrati. e 1,5 mmq. per l'illuminazione.
Area della sezione trasversale di fili e cavi a seconda dell'amperaggio - Spessore di isolamento. Questo indicatore è regolato da GOST. Il filo deve essere protetto in modo affidabile da influenze aggressive esterne. Per i cavi domestici si consiglia uno spessore di 0,6 mm (non inferiore a 0,44 mm.).
- Spessore guscio. Protegge e fissa i conduttori. Per i cavi multipolari, questa cifra è 1,8 mm, per i cavi unipolari - 1,4 mm.
- Marcatura del conduttore. Un insieme di lettere e numeri mostra le caratteristiche del prodotto: materiale di fabbricazione dei nuclei, isolamento, impianto di produzione, anno di fabbricazione, numero di nuclei, sezione trasversale.
- I colori delle vene. Può essere a tinta unita o a righe. Dalle sfumature, puoi capire di cosa è responsabile questa o quella vena (fase, zero, terra).
- Confezione. La bobina o il tamburo sono usati dagli standard. Bobine per catene di negozi, fusti per grossisti. Deve essere allegata una targhetta con una descrizione, che indichi marca, GOST, data di emissione, lunghezza e numero di segmenti, peso, numero di tamburo, marchi di conformità.
- Disponibilità delle licenze e dei certificati richiesti. Ci devono essere due documenti: un certificato di conformità e sicurezza antincendio.
- Condizioni generali del prodotto. Esternamente il cavo non deve essere danneggiato, altrimenti diventa inutilizzabile.
Conoscere questi parametri aiuterà ad acquistare il miglior cavo di cablaggio elettrico.
Tipi di cavi per cablaggio elettrico
Esistono diversi tipi di conduttori che puoi utilizzare per l'impianto elettrico di casa. Tutti hanno marcature con cui è possibile determinare il materiale dei conduttori e dell'isolamento, la classe di flessibilità e la sezione trasversale. La codifica a colori viene utilizzata anche per identificare lo scopo dei conduttori.
VVG
Il cavo per il cablaggio elettrico nell'appartamento VVG è il cavo domestico più famoso e utilizzato nelle reti elettriche domestiche. È possibile ottenere i valori di corrente richiesti e garantire un'adeguata sicurezza con il suo aiuto. Il prodotto è un filo di rame con isolamento e guaina in PVC. Può funzionare a umidità normale e alta. La tensione di esercizio non deve superare i 660 V. Si tratta di un cavo flessibile e non armato per il cablaggio domestico. Contiene fino a 5 nuclei, a seconda della modifica, l'area della sezione trasversale raggiunge i 240 mq. I tipi rotondi, piatti e triangolari si distinguono per forma.
Le modifiche principali includono VVGng - non infiammabile, VVGng-ls - non infiammabile con bassa emissione di fumi, VVGng FR-LS - con protezione antincendio aggiuntiva in mica (utilizzata in ambienti con rischio di incendio aumentato). Per le prese, di solito vengono utilizzati VVGng 3x2.5 o VVGng-LS 3x2.5. Per gli interruttori vengono selezionati gli stessi cavi, ma con una sezione trasversale di 1,5 mmq. Adatto per l'installazione in tutti gli ambienti, compresa la cucina.
Cavo NYM
L'analogo europeo di VVG è il cavo NYM. È prodotto sia in fabbriche russe che straniere ed è conforme a tutti gli standard UE e GOST accettati. Esistono due tipi di cavi: a filo singolo con una sezione trasversale di 1,5-10 mmq. e multifilo con sezione superiore a 16 mmq. La tensione di lavoro non supera i 660 V. Come materiale isolante viene utilizzato il PVC.
Per collegare le prese e l'ingresso, viene utilizzato il modello NYM 3 × 2,5, per gli interruttori - NYM 3 × 1,5. Al momento dell'acquisto, è importante non confondere NYM con il cavo NUM più economico. Ha caratteristiche ridotte, quindi non possono essere utilizzati per realizzare cablaggi elettrici domestici.
I vantaggi di NYM e VVG includono:
- lavorazione di alta qualità che soddisfa tutti i requisiti necessari;
- facilità di installazione, facilità di cablaggio;
- sicurezza;
- resistenza al fuoco;
- autoestinguente;
- bassa emissione di fumi durante la combustione;
- una vasta gamma per qualsiasi finanziamento.
Quale cavo è necessario per il cablaggio in una casa privata - BBH o NYM - ogni proprietario decide indipendentemente. Questi conduttori sono considerati i più comuni.
Cavo PVS
Il conduttore interno in rame di collegamento è isolato in vinile. Puoi acquistarlo per collegare gli elettrodomestici alla rete elettrica e creare prolunghe. La sua struttura contiene da 2 a 6 fili di rame, la sezione totale è di 0,75 mmq. fino a 10 mmq. Il limite di tensione è 380 V.
La principale difficoltà di lavorare con un filo PVA è la sua struttura multifilo. Tutte le estremità devono essere in scatola, il che richiede molto tempo e fatica. Inoltre, questo fattore porta ad un aumento del rischio di incendio. A causa del calore elevato, l'isolamento viene distrutto e può verificarsi un cortocircuito. A differenza dei cavi, il filo non può essere posato in fasci. È necessario uno strobo separato per ogni linea.
Cavi ShVVP e PVVP
Si tratta di tipi di cordoni di assemblaggio con conduttori singoli o multifilari in rame. L'area di applicazione principale è la connessione di elettrodomestici. La durata è breve, difficile da installare a causa della necessità di saldatura. L'isolamento è infiammabile, quindi non è adatto per il cablaggio domestico.
Dal 2007, l'uso del filo PUNP nei cablaggi elettrici è stato vietato. Non è sicuro e non soddisfa le specifiche.
Attrezzature per la posa dei cavi
L'installazione del cablaggio elettrico richiede una selezione competente di conduttori e l'acquisto di accessori appropriati per essi.Questi sono componenti, dispositivi di cablaggio e materiali che dovranno essere consumati durante il lavoro. Per capire in anticipo quanti dispositivi è necessario acquistare, viene redatto uno schema con uno schema di cablaggio.
I dispositivi aggiuntivi che devono essere selezionati e acquistati includono:
- dispositivi di protezione: interruttori automatici e RCD;
- scatole per prese;
- prese, interruttori;
- canali via cavo;
- scatole di montaggio;
- tubi corrugati;
- scudo;
- isolamento, morsetti.
Tutti i prodotti sono selezionati per il carico appropriato e le caratteristiche individuali dell'appartamento. È possibile chiudere il cablaggio con intonaco, poiché tutti i cavi sono disposti in canali protettivi.