Molto spesso, anche in condizioni domestiche, diventa necessario misurare la corrente continua o alternata senza danneggiare l'integrità del circuito elettrico. A tale scopo sono stati inventati speciali pinze amperometriche e un dispositivo con caratteristiche di progettazione simili per la corrente alternata.
Applicazione della pinza di misurazione elettrica
Le pinze amperometriche AC e DC sono progettate per misurare la corrente senza interrompere il circuito. Nessuno degli analoghi fornisce tale funzionalità. Ad esempio, per misurare i parametri con un multimetro, è imperativo rompere il filo, il che non è molto comodo e sicuro.
È possibile collegare una pinza amperometrica per misurare la corrente continua e alternata a qualsiasi filo, non importa se la sua superficie è isolata o meno. Durante il funzionamento le pinze devono essere applicate al filo oa un solo bus. Il valore del parametro misurato dovrebbe essere visualizzato sul pannello.
La maggior parte dei modelli moderni è dotata di uno speciale pulsante di blocco che consente di effettuare letture in luoghi difficili da raggiungere.
I morsetti per misurare la forza attuale hanno un elenco abbastanza ampio di funzioni. Utilizzato nei seguenti casi:
- Calcolo della quantità di elettricità consumata da uno specifico apparecchio elettrico.
- Determinazione della potenza delle apparecchiature.
- Calcolo del carico effettivo di rete.
I dispositivi vengono utilizzati attivamente in varie imprese industriali, centrali elettriche, fabbriche e altri settori. Nella vita di tutti i giorni, vengono spesso utilizzati anche per determinare la potenza degli elettrodomestici.
Metodi di misurazione della pinza amperometrica
Esistono solo due modi per misurare i parametri della corrente elettrica nel circuito. Il primo è la misurazione della corrente indiretta o induttiva e il secondo è indicato come misurazione diretta.
modo induttivo
In questo caso, le pinze amperometriche CC e CA funzionano secondo il principio di un trasformatore di corrente. L'avvolgimento primario è il conduttore misurato, il secondario è il morsetto stesso.
Vantaggi del metodo indiretto:
- sicurezza;
- rispetto al metodo diretto, la capacità di misurare grandi correnti;
- la capacità di effettuare misurazioni senza interrompere il circuito;
- semplicità e portabilità della procedura.
Tra gli svantaggi della misurazione induttiva, vale la pena evidenziare il grande errore e l'incapacità di determinare i parametri in luoghi difficili da raggiungere.
modo diretto
La misurazione diretta viene eseguita utilizzando un normale amperometro, è collegato nel punto in cui il circuito elettrico è interrotto. L'essenza del metodo sta nel passaggio di corrente direttamente attraverso l'amperometro. Di conseguenza, sul pannello di controllo viene visualizzato il valore ottenuto del parametro misurato.
I vantaggi di questo metodo includono:
- semplicità, facilità e comodità di elaborazione;
- precisione della misurazione, che dipende dalla qualità e dalla classe di precisione del dispositivo.
Gli svantaggi includono l'impossibilità di misurare grandi correnti a causa delle caratteristiche tecniche. È anche impossibile eseguire calcoli senza interrompere il circuito.
Le misurazioni negli impianti elettrici con tensioni superiori a 1000 V non hanno caratteristiche specifiche. Le pinze amperometriche consentono di calcolare rapidamente, con elevata precisione, senza troppi sforzi, i parametri della corrente nel circuito.
Per eseguire le misurazioni, è necessario eseguire le seguenti manipolazioni:
- Il valore misurato viene impostato utilizzando un interruttore speciale.
- Le tenaglie sono allevate a lato e messe sul conduttore.
- La maniglia è abbassata e il dispositivo è chiuso.
L'apparecchiatura conta i dati, dopodiché può essere spenta.
Vantaggi e svantaggi
La grande richiesta dello strumento è dovuta ai vantaggi:
- La possibilità di salvare i valori nella memoria integrata del dispositivo.
- Le ridotte dimensioni dei dispositivi ne consentono l'utilizzo anche in luoghi difficili da raggiungere.
- Il metodo di misurazione senza contatto consente di aumentare i limiti consentiti fino a 10.000 V, il che non è possibile quando l'amperometro è collegato in serie nel circuito.
- Misure facili e sicure anche in circuiti elettrici dove le tensioni possono raggiungere i 10.000 V.
- Le misurazioni con pinza amperometrica possono essere eseguite senza interrompere il circuito per le apparecchiature di collegamento a margherita.
Gli esperti sottolineano i seguenti svantaggi:
- Bassa precisione di misura: la classe massima è solo 2,5.
- Il filo deve avere una posizione esatta rispetto al piano del telaio, a volte, in condizioni ristrette, non è possibile soddisfare questa condizione.
L'attrezzatura universale che combina le funzioni di una pinza amperometrica e un multimetro sta guadagnando rapidamente popolarità. Il prezzo di tali dispositivi oscilla in un intervallo abbastanza ampio.
Cosa considerare quando si sceglie
Affinché il dispositivo selezionato possa svolgere tutti i compiti ad esso assegnati, è necessario selezionare la modifica corretta con caratteristiche tecniche ottimali. Quando si effettua un acquisto, è necessario rispettare le seguenti regole:
- L'apparecchiatura deve essere acquistata in negozi specializzati o da rappresentanti ufficiali dei produttori di apparecchiature di misurazione attuali. Se non c'è abbastanza esperienza per una scelta indipendente, puoi ottenere consigli da specialisti.
- Prima dell'acquisto, è importante testare la pinza per assicurarsi che le misurazioni siano il più accurate possibile.
- Quando si sceglie, è necessario prestare attenzione anche al tipo di corrente misurata. Le apparecchiature progettate per misurare la corrente AC/DC sono contrassegnate rispettivamente da AC/DC.
- Per l'uso nella vita di tutti i giorni, si consiglia di privilegiare i modelli che calcolano ulteriormente la resistenza del circuito, la tensione e la sua "continuità".
- Prima dell'acquisto, devi decidere quali quantità dovrai affrontare nelle misurazioni. Ogni dispositivo ha un valore massimo e minimo consentito.
- Vale la pena astenersi dall'acquistare un dispositivo costoso con un gran numero di funzioni aggiuntive, se è necessario esclusivamente per calcolare la forza attuale.
- È necessario analizzare i diametri di pneumatici e fili con cui lavorare. Sulla base di questi dati, viene determinata la dimensione delle zecche.
- Tipo di sensore. Esistono diversi tipi di pinze, ognuna delle quali può misurare la corrente in quantità diverse, ad esempio mA, A e AC. Anche questo dovrebbe essere considerato al momento dell'acquisto.
- Il materiale di cui è fatto il corpo. Per proteggere una persona da possibili scosse elettriche, per la produzione devono essere utilizzati solo materiali di alta qualità. Vale la pena astenersi dall'acquistare modelli di dubbia qualità, con un odore sgradevole. Se ci sono spazi vuoti nel corpo, le parti sono mobili: l'assemblaggio lascia molto a desiderare.
Avendo scelto un determinato modello, è importante leggere attentamente le sue caratteristiche tecniche, nonché assicurarsi che siano disponibili la documentazione di accompagnamento e una scheda di garanzia.