Design e principio di funzionamento degli interruttori a camme

Gli interruttori a camme stanno diventando meccanismi elettrici sempre più comuni che utilizzano una frequenza di clock per commutare i circuiti elettrici. Sono attivamente utilizzati per misurare varie quantità in potenti motori, prendono parte al controllo di vari sistemi elettrici, sono dotati di trasformatori.

Informazioni generali sull'interruttore a camme

Interruttore a camma

Gli interruttori a camme sono dispositivi elettrici speciali che commutano sia la corrente continua che quella alternata nei circuiti elettrici. Tali dispositivi sono utilizzati nei circuiti a bassa tensione, nonché nei circuiti con tensioni fino a 500 V, per corrente alternata e continua.

I prodotti includono materie prime isolanti e conduttive di alta qualità e nella produzione sono coinvolti anche i risultati di esperimenti di successo nella creazione di tecnologie moderne e le conoscenze acquisite nello sviluppo di tali apparecchiature. Le caratteristiche dei dispositivi a camme sono le dimensioni compatte, l'elevata resistenza ai carichi a breve termine nella catena. Hanno anche eccellenti caratteristiche di commutazione. Per proteggerli nel circuito elettrico dalla corrente di cortocircuito, è necessario installare anche fusibili dotati di fusibili.

Specifiche

Le parti principali di lavoro sono "camme" che guidano lo "spintore". L'apparecchiatura presuppone l'equipaggiamento di un gruppo di segmenti di commutazione, quando si cambia la posizione di cui è possibile raggiungere la posizione desiderata per l'attivazione di un determinato schema di commutazione in un determinato momento.

La posizione delle camme e dei contatti è un programma di circuito, il suo compito principale è assemblare uno schema elettrico specifico. Sono installati all'interno di un involucro di plastica che contiene anche melamina.

Il vantaggio del materiale dell'alloggiamento è la sua resistenza alle correnti parassite e agli archi elettrici. Un design semplice ma efficiente consente di accendere e spegnere un gran numero di contatti contemporaneamente. Ciò è ottenuto grazie al fatto che la camma di un segmento di lavoro è collegata meccanicamente ad altre unità.

Per aumentare la resistenza all'usura e le caratteristiche di commutazione nel dispositivo, i contatti non sono realizzati in rame, ma in argento. Un altro vantaggio del materiale è che l'argento può resistere a un arco elettrico. Inoltre, il dispositivo è dotato di un meccanismo di blocco dell'azionamento, senza la cui partecipazione l'interruttore non potrà essere fissato in una determinata direzione, pertanto l'interruttore a camme non sarà più in grado di far fronte ai compiti impostati.

Vale la pena menzionare i limitatori di unità. Il suo scopo è mantenere l'interruttore nella posizione estrema. L'albero o azionamento del dispositivo è una normale barra quadrata. Per una commutazione ottimale del contatto e un funzionamento affidabile, deve essere realizzato in metallo di alta qualità in modo che la parte possa sopportare il carico durante la rotazione. Questo punto è molto importante in quei settori in cui è richiesto il controllo dei motori elettrici. Per comodità di controllo e modalità di commutazione, viene utilizzata una maniglia speciale, realizzata con una speciale sostanza isolante.

Tipi di interruttori a camme

Nei negozi di ferramenta, c'è un assortimento abbastanza ampio di interruttori a camme in diverse forme.

  • Apparecchiatura a due terminali necessaria per il funzionamento di trasformatori di tipo a impulsi. La particolarità di un tale interruttore è che il dispositivo di controllo si basa su un adattatore convenzionale. Caratteristiche caratteristiche: la tensione di uscita raggiunge i 3 V; dotato di guaina isolante; la corrente è controllata dalla potenza del modulatore; dimensione del modulo - 10 mV; in grado di sopportare un sovraccarico fino a 5 A. Non deve essere utilizzato quando si lavora con voltmetri.
  • Interruttore a camme a 3 posizioni o 3 posizioni. Dispositivi che possono essere utilizzati con voltmetri. Caratteristiche caratteristiche: dimensioni ridotte; gli indicatori di tensione massima raggiungono i 20 V; i collegamenti sono sul retro della struttura; il dispositivo è dotato di stabilizzatori aggiuntivi.
  • Apparecchiature utilizzate nei trasformatori. Caratteristiche caratteristiche di questo tipo di interruttori a camme: alcune modifiche sono dotate di tetrodi; Gli impianti a 15 volt hanno una sensibilità del modulatore non superiore a 40 mV; la trasmissione di corrente raggiunge i 6 micron.
  • Apparecchiatura di commutazione dotata inoltre di un amplificatore. Sono attivamente utilizzati negli strumenti di misura. Caratteristiche del dispositivo: la connessione è fornita tramite adattatori; dotato di filtri di diverso tipo; i contatti si trovano sul retro della custodia; gli indicatori di carico massimo sono 12 A; il valore della conduzione di corrente è di 12 micron. Non utilizzare questo tipo con trasformatori di impulsi.

Per selezionare l'interruttore a camme più adatto è necessario uno studio più dettagliato di modelli specifici. Per evitare l'acquisto di beni di bassa qualità o falsi da produttori noti, è necessario effettuare acquisti in negozi specializzati o da rappresentanti ufficiali.

Principio operativo

Il funzionamento dell'interruttore a camma si basa sull'attivazione del gruppo di contatti dovuta alla rotazione dell'azionamento del dispositivo. La rotazione meccanica della maniglia incorporata fa ruotare l'azionamento attorno al proprio asse, che aziona le stesse camme.

Le camme attive chiudono il gruppo di contatti richiesto. Per analizzare un gruppo di lavoro di contatti, è necessario seguire lo schema di inclusione, il principio della sua preparazione si basa sullo schema di collegamento richiesto. Se l'attuatore si trova nella posizione desiderata, con l'aiuto di uno speciale meccanismo di aggancio, l'interruttore diventa fermo, il circuito predeterminato inizia a svolgere il suo lavoro. Per tornare alla posizione zero, la maniglia deve essere girata di nuovo.

Secondo il principio di funzionamento, gli interruttori a camme sono suddivisi in manuali e dotati di un ritorno automatico della maniglia nella posizione originale.

Obiettivo e scopo

Saldatrice con interruttore a camme

Il dispositivo viene utilizzato attivamente per i seguenti scopi:

  • Accensione e spegnimento dell'azionamento del segmento di lavoro del sezionatore di sezione, di cui sono dotate le sottostazioni di trasformazione.
  • Controllo di strutture complesse e interi sistemi azionati da motori monofase e trifase, cambiando la direzione di un elemento rotante, per il collegamento degli avvolgimenti dei motori AC.
  • Viene eseguita la commutazione delle modalità di funzionamento degli elementi riscaldanti o dell'attrezzatura nel suo insieme.
  • Allarme e controllo per scopi operativi.
  • Garantire il collegamento richiesto degli elementi di resistenza.
  • Sotto forma di interruttore per posizioni operative in una saldatrice elettrica.

Il dispositivo è abbastanza multifunzionale, quindi ha trovato applicazione non solo nella produzione industriale, ma anche nella vita di tutti i giorni, negli impianti di alimentazione e di approvvigionamento idrico. Inoltre, l'interruttore a camme viene utilizzato attivamente in agricoltura per controllare le apparecchiature.Se provi, con l'aiuto di tali interruttori, puoi organizzare una connessione di bypass.

Gli interruttori a camme hanno un elenco abbastanza ampio di caratteristiche vantaggiose. La qualità e la sicurezza della commutazione, nonché la resistenza a carichi elevati, meritano un'attenzione particolare.

Per la produzione di apparecchiature vengono utilizzati materiali di alta qualità, resistenti e resistenti all'usura, il che spiega il notevole costo dell'apparecchiatura. La facilità d'uso e di manutenzione è anche una gradita aggiunta al normale funzionamento dell'interruttore a camme.

Gli sviluppatori dedicano molto tempo, sforzi e denaro all'invenzione di tali apparecchiature, ma progettate per funzionare in condizioni avverse, ad esempio in un ambiente umido o in punti di temperatura critici (temperature estremamente basse o alte). È inoltre possibile realizzare interruttori a camme su misura, tenendo conto degli scopi e degli obiettivi del cliente.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento