Come stagnare correttamente i cavi elettrici

Durante la riparazione, l'ammodernamento o l'installazione di cavi elettrici, viene prestata particolare attenzione alla qualità della connessione dei conduttori conduttivi. Una connessione saldata affidabile è la chiave per il funzionamento sicuro delle linee elettriche e degli elettrodomestici. Per fissare bene la saldatura, è necessario pre-irradiare i fili, l'essenza della procedura è coprire la superficie con stagno.

Perché la stagnatura dei fili è così importante?

Stagnare i fili previene l'ossidazione

Prima di stagnare il filo, è necessario scoprire perché questa procedura è così necessaria. Il rame e l'alluminio, quando interagiscono con l'ossigeno, si ossidano, formando un film di ossido sulla loro superficie, che compromette la conduttività e aumenta la resistenza. Stagnare i fili evita questo. Fili stagnati con saldature piombo-stagno, il loro vantaggio è una lunga durata, sicurezza e affidabilità.

La stagnatura viene utilizzata anche durante la saldatura, ad esempio quando si collegano le strisce LED a un alimentatore. Se le vene del dispositivo di illuminazione non sono pre-irradiate, nel tempo tutti i cavi cadranno.

Manutenzione del filo con un saldatore

Stagnare i fili con un saldatore

Per svolgere bene il lavoro, è importante possedere con sicurezza un saldatore. Se non ci sono competenze consolidate, non sarà possibile stagnare e saldare il filo.

Esistono diversi modelli di saldatori, ognuno con le proprie caratteristiche tecniche: potenza, dimensioni, ecc. Si consiglia a un artigiano alle prime armi di dare la preferenza alle stazioni di saldatura, dove è possibile regolare autonomamente la temperatura di riscaldamento.

Si consiglia di acquistare un dispositivo costoso, poiché il processo richiederà meno tempo e il lavoro sarà svolto con gioia.

Strumenti richiesti

Il flusso viene scelto in base al materiale del filo

L'installazione, la modernizzazione, la riparazione e la manutenzione dei cavi sono problematiche, ma non difficili. Per ridurre il tempo impiegato, tutti gli strumenti e i materiali di consumo necessari sono preparati in anticipo per il lavoro. L'elenco è simile a questo:

  • i materiali di consumo includono saldatura e flusso;
  • coltello affilato;
  • stazione di saldatura o saldatore;
  • pinzette tecniche o mediche;
  • normali pinze.

Puoi usare non un coltello ben affilato, ma una pinza speciale che ti consente di rimuovere l'intero strato isolante in pochi colpi. Ma il loro costo è piuttosto alto, così tante persone usano un coltello o un bisturi.

In ogni caso, è richiesta una certa composizione di saldatura e flusso per i cavi, questo deve essere preso in considerazione.

Procedura

Per irradiare il filo, è necessario agire secondo il seguente algoritmo:

  1. Utilizzando uno strumento speciale, un coltello o un bisturi, rimuovere lo strato isolante dai fili che devono essere collegati.
  2. Dopo aver rimosso il materiale isolante, spelare i conduttori fino a ottenere una lucentezza caratteristica. Puoi usare un coltello o della carta vetrata per farlo. Se il lavoro non deve essere eseguito con un nucleo fuso, ma con un filo a trefoli, ciascun filo viene lanuginoso e spellato separatamente.
  3. Un saldatore viene inserito nella presa e viene pulito da tutto lo sporco che gli piace raccogliere, in particolare la vecchia saldatura e la polvere. Si consiglia di utilizzare una piccola carta abrasiva quando si pulisce il conduttore del saldatore.
  4. Vuoi scaldare la punta del filo.Questo può essere fatto con un saldatore, un cannello a gas o un normale accendino.
  5. Quando il saldatore si è riscaldato alla temperatura di esercizio, la saldatura e la colofonia toccano il saldatore. Il piano di lavoro deve essere abbondantemente ricoperto di stagno fuso.
  6. Il prossimo passo è toccare il conduttore di rame con un saldatore caldo. La saldatura deve essere distribuita uniformemente sul conduttore. Pinze e pinzette vengono utilizzate per applicare la saldatura.
  7. Alla fine del lavoro, il cavo o il filo viene attentamente esaminato. La superficie di lavoro deve essere completamente e uniformemente ricoperta di saldatura. Non devono esserci cavità vuote o accumuli di materiale. Se vengono riscontrate carenze nel lavoro, la procedura viene riavviata.

Se il lavoro deve essere svolto con fili molto sottili, è meglio non utilizzare la colofonia, poiché è molto difficile calcolare la quantità esatta della sostanza. L'acido di saldatura è adatto come analogo. È possibile elaborare la punta del filo guida con un normale pennello. Successivamente, puoi iniziare ad applicare la saldatura. Questo metodo non può essere definito più affidabile, ma con questi tipi di cablaggio non può essere diversamente.

Modi di lavorazione dei fili

Stagnare con un blocco di legno

Ci sono diversi modi di stagnare. Alcuni artigiani preferiscono il metodo, la cui essenza è premere i fili con un saldatore su una superficie piana di legno.

Quando vengono riscaldati, i gas vengono rilasciati dal legno, che svolgono il ruolo di flusso, aiutando a rimuovere gli ossidi sul metallo.

È possibile rimuovere il film di ossido sulla superficie dei nuclei conduttivi in ​​modo più efficiente con l'aiuto dell'aspirina. Durante il funzionamento, il tablet viene posizionato sotto i fili. Quando riscaldati, i gas vengono rilasciati dall'acido acetilsalicilico, avvolgendo la giunzione, spostando le impurità da essi che influiscono negativamente sulla qualità del composto. Questo metodo, semplice ed economico da implementare, fornisce una stagnatura di alta qualità.

C'è un altro modo per preparare cavi e fili multipolari, in cui la base in rame è rivestita con smalto. È preferibile utilizzare un piccolo pezzo di materiale in PVC come substrato. Sotto esposizione termica, il cloruro di polivinile inizia a rilasciare attivamente acido cloridrico, che distrugge efficacemente lo strato di ossido.

Stagnare per immersione

Se devi lavorare con fili e cavi di grande diametro, è consigliabile eseguire la preparazione in modo diverso. In questo caso non è facile ottenere una distribuzione completa e uniforme della saldatura.

C'è un dispositivo speciale: un crogiolo, in cui sono posti piccoli pezzi di latta. Lì si riscaldano, provocando una fusione del metallo. L'estremità del filo viene preliminarmente immersa in colofonia o altri gradi di flusso e quindi nel contenitore del crogiolo. Questo approccio garantisce una distribuzione completa e uniforme delle sostanze nel sito di taglio.

Questo metodo può essere utilizzato solo con fili completamente stagnati. L'immersione ha già una scala completamente diversa e viene eseguita in un ambiente industriale. Il processo viene realizzato utilizzando una bobina speciale con filo avvolto. Innanzitutto, l'intera superficie di rame viene trattata manualmente con spazzole rigide e le loro setole vengono preliminarmente trattate con cloruro di zinco liquido. Il fondente disciolto è ottenuto da una miscela di acido cloridrico tecnico e zinco.

Successivamente, il filo della matassa viene svolto lentamente e immerso in un contenitore riempito di stagno sciolto. L'uniformità del rivestimento è assicurata dalla lavorazione secondaria del cavo o del filo di grande diametro con spazzole di gomma. Infine il cavo viene immerso in un contenitore di acqua fredda e spazzolato nuovamente. Successivamente, fili e cavi vengono avvolti e confezionati per un'ulteriore vendita nei negozi di ferramenta.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento