La produzione e la trasmissione di energia elettrica ai consumatori non è facile e presenta molte caratteristiche. Prima o poi, ogni proprietario di casa deve affrontare il problema della sostituzione dei cavi elettrici. È importante conoscere i vantaggi e gli svantaggi dei materiali di fabbricazione, nonché la durata.
- Regole, ordini e PUE per cablaggio in alluminio e rame
- Divieto di cablaggio in alluminio nell'appartamento
- Proprietà del cablaggio in alluminio
- Fluidità dell'alluminio
- Flessibilità e fragilità
- Collegamento dell'alluminio alle macchine
- Sezione delle vene
- È possibile cambiare i vecchi fili di alluminio in un appartamento?
- Requisiti per la rimozione del vecchio cablaggio
- Requisiti di base per il funzionamento
Regole, ordini e PUE per cablaggio in alluminio e rame
In accordo con le modifiche adottate nel 2019, i cablaggi residenziali possono essere realizzati con cavi in alluminio e rame.
Tuttavia, non sono i fili di alluminio degli anni '60-'70 adatti al funzionamento, ma le leghe moderne con un certo contenuto di ferro. La cosa principale è rispettare i requisiti indicati nella tabella.
Nome della linea | La sezione più piccola di cavi e fili, mm.kv | |
Con conduttori in leghe di alluminio | Con fili di rame | |
Linee di rete di gruppo | 2,5 | 1,5 |
Linee di distribuzione per alimentazione residenziale (montanti) | 6 | 4 |
Linee dal piano ai quadri condominiali e al contatore di liquidazione | 4 | 2,5 |
Divieto di cablaggio in alluminio nell'appartamento
In conformità con gli standard internazionali, il cablaggio in alluminio vecchio stile è riconosciuto come potenzialmente pericoloso per l'incendio, pertanto è vietato eseguirlo. Diversi fatti che lo confermano:
- Casi di incendio sono stati ripetutamente registrati nel mondo, la cui causa è stata il cablaggio in alluminio. Di conseguenza, sono state rivendicate la vita di più di una dozzina di persone.
- Secondo le statistiche, nei condomini e nelle case di campagna con una rete elettrica in alluminio, la frequenza della combustione spontanea è 55 volte superiore al numero di incendi nelle stanze con cavi elettrici realizzati con altri materiali.
- Secondo il capitolo 7.1. PUO. P.7.1.34 questo tipo di cablaggio è consentito per l'uso solo in strutture costruite prima del 2001.
- Per prevenire il fuoco? è vietato collegare fili di rame e alluminio, ad esempio attorcigliando.
Il cablaggio in alluminio vecchio stile è stato bandito per una buona ragione. Esistono materiali più affidabili e convenienti che impediranno la combustione spontanea sotto carico maggiore.
Proprietà del cablaggio in alluminio
L'alluminio non è l'opzione migliore per il cablaggio interno, ma il materiale presenta numerosi vantaggi rispetto alle sue controparti. È leggero, il che semplifica notevolmente il lavoro di installazione, a condizione che sia necessaria una grande quantità di cavo in alluminio. Il costo è inferiore rispetto al rame. Questi due principali vantaggi sono diventati decisivi nella scelta dei tipi di cablaggio durante la costruzione di strutture in URSS.
Un'altra caratteristica importante del materiale è la resistenza alla corrosione. Tuttavia, l'alluminio si ossida fortemente se esposto all'aria. Il risultato è un film che protegge da ulteriori danni al cablaggio. Questo film ha una scarsa conduttività, che può essere attribuita a un altro svantaggio.
Rispetto al cablaggio in alluminio, è meglio dare la preferenza al rame per i seguenti motivi:
- Quando ossidato, il rame non perde le sue proprietà conduttive.
- Ha una lunga durata.
- Il materiale è più resistente alle sollecitazioni meccaniche, ad esempio flessione, torsione, ecc.
Durante l'ossidazione, in entrambi i casi si formano film, ma ognuno ha proprietà conduttive diverse.
Fluidità dell'alluminio
Prima di tutto, è necessario conoscere le caratteristiche fisiche e chimiche dell'alluminio. La sostanza appartiene al gruppo dei metalli fluenti, è molte volte più morbida del rame. Questo è uno svantaggio significativo, poiché i proprietari di case devono controllare regolarmente e, se necessario, serrare nuovamente tutti i punti di contatto delle viti, ad esempio nelle prese, negli interruttori automatici e nelle morsettiere. Questo è molto scomodo se ci sono 10 o più prese in casa, che devono essere smontate, serrate e installate ogni sei mesi.
Flessibilità e fragilità
La seconda caratteristica dei conduttori in alluminio è la fragilità e la fragilità. Se li pieghi più volte, si spezzeranno senza troppi sforzi. Ci vuole un grande sforzo per deformare il rame.
Quando installi il cablaggio in alluminio nelle tue azioni, devi essere molto attento e preciso, poiché lo spostamento, lo svitamento e la torsione dei contatti porteranno a rotture.
Collegamento dell'alluminio alle macchine
La terza caratteristica del materiale sono i contatti dell'apparecchiatura di commutazione. Per RCD, interruttori, relè di tensione, contattori, morsettiere e avviatori, sono inizialmente realizzati in rame o ottone.
Se i contatti ottone-alluminio = rame-alluminio sono collegati direttamente si forma una coppia galvanica, accompagnata da forte riscaldamento della giunzione e formazione di ossidi.
Sezione delle vene
Un'altra caratteristica del cablaggio in alluminio è la necessità di aumentare la sezione dei fili del cablaggio. Se prima era sufficiente utilizzare cavi con conduttori in rame di 2,5 mm2, ora è necessario posare almeno 4 mm2.
È possibile cambiare i vecchi fili di alluminio in un appartamento?
Il filo di acciaio-alluminio deve essere sostituito. Uno dei motivi più convincenti è il carico massimo che può sopportare. Anche i cablaggi perfettamente funzionanti ed efficienti installati diversi decenni fa non saranno in grado di resistere alle sollecitazioni di oggi. Ciò è dovuto al gran numero di elettrodomestici installati in casa. Ed è severamente vietato dotare ulteriormente i cavi elettrici di una grande sezione, poiché ciò può causare surriscaldamento e incendi.
Si consiglia di dare la preferenza ai cavi in rame, perché sono più resistenti al fuoco e affidabili, resistono a carichi pesanti.
Nonostante i requisiti del PUE per il funzionamento del cablaggio in rame negli appartamenti e nelle case private, il 16 ottobre 2017 il Ministero dell'Energia ha emesso l'ordine n. 968 sull'autorizzazione a riutilizzare i fili di alluminio. Tuttavia, non stiamo parlando del materiale che è stato utilizzato negli anni '60 del secolo scorso, ma di cavi più avanzati, costituiti da conduttori di una lega di alluminio-ferro.
Gli specialisti della società russa RUSAL hanno sviluppato leghe, a cui sono stati assegnati i numeri 8030 e 8176. Il 20 marzo 2019 sono state apportate modifiche all'insieme di regole che ne consentono l'uso legale nelle loro famiglie.
Requisiti per la rimozione del vecchio cablaggio
Il primo passo è togliere tensione all'interruttore burst. Ciò eliminerà la possibilità di scosse elettriche. La fase successiva è lo smantellamento di vecchi cablaggi e apparecchiature.
È meglio iniziare a smontare dalle scatole di giunzione. Le coperture, secondo il layout, si trovano sulle pareti sotto il soffitto. Fin dall'inizio, il filo di ingresso viene trovato, accuratamente isolato e tagliato. Successivamente, puoi iniziare a rimuovere i fili rimanenti.
Se le canaline dei cavi non sono in buone condizioni, non è possibile far passare nuovi cavi attraverso di esse. In tali casi, si consiglia agli elettricisti di lasciare intatte le vecchie comunicazioni e di posarne di nuove sulla superficie delle pareti.
Requisiti di base per il funzionamento
L'uso del cablaggio in alluminio è consentito subordinatamente ai requisiti di base:
- La dimensione della sezione trasversale deve essere di almeno 16 mq. mm.
- Per collegare più parti è necessario utilizzare contatti di serraggio. Allo stesso tempo, viene utilizzato anche uno speciale lubrificante per negozi, che impedisce l'ossidazione dei contatti e mantiene un indicatore minimo di resistenza transitoria.
- Nelle scatole di giunzione, viene utilizzata una saldatura speciale per collegare parti di cavi elettrici. Lo svantaggio è che questo metodo viene utilizzato raramente a causa del suo alto costo e del suo dispendio di tempo.
Se i maestri sono stati chiamati per la saldatura, è necessario monitorare personalmente la qualità del lavoro svolto in modo che tutto venga eseguito in conformità con i requisiti tecnici.
Carico massimo ammissibile su cavi in alluminio di diverse sezioni trasversali.
Sezione dei conduttori conduttivi, mm | Conduttori e fili in alluminio | |||
Tensione 380 V | Tensione 220 V | |||
Corrente, A | potenza, kWt | Corrente, A | potenza, kWt | |
2,5 | 19 | 12,5 | 22 | 4,4 |
4 | 23 | 15,1 | 28 | 6,1 |
6 | 30 | 19,8 | 36 | 7,9 |
10 | 39 | 25,7 | 50 | 11 |
16 | 55 | 36,3 | 60 | 13,2 |
25 | 70 | 46,2 | 85 | 18,7 |
35 | 85 | 56,1 | 100 | 22 |
50 | 110 | 72,6 | 135 | 29,7 |
70 | 140 | 92,4 | 165 | 36,3 |
95 | 170 | 112,2 | 200 | 44 |
120 | 200 | 132 | 230 | 50,6 |
La durata dei fili di alluminio, soggetta a tutte le regole operative, raggiunge diversi decenni, ma se si trascurano le raccomandazioni tecniche, i problemi inizieranno tra sei mesi e un anno.
https: //
Guarderanno il tuo tavolo e collegheranno 15 kW 400 V con alluminio per 4 mmq, e anche il rame di questa sezione trasversale non li resisterà.