Qualsiasi stanza, specialmente quella residenziale, ha un sistema di alimentazione. Assicura il funzionamento degli elettrodomestici e dell'illuminazione. Per creare una rete elettrica, vengono utilizzati diversi conduttori: cavi, cavi, fili. Possono essere montati in modo aperto e nascosto. In tutti i casi, per una protezione aggiuntiva del prodotto, vengono utilizzate scatole e cavi speciali che non consentono sollecitazioni meccaniche e riducono anche l'impatto negativo dell'ambiente. In vendita puoi trovare vari tipi di tali prodotti con le loro differenze, requisiti operativi e caratteristiche.
- Cos'è una scatola per il cablaggio elettrico?
- Materiali della scatola
- Scatole di metallo
- Scatola di legno
- Scatole di plastica
- Installazione di diversi tipi di canali
- a pavimento
- Battiscopa
- Angolo
- montaggio a parete
- Parapetto
- Flessibile
- Criteri di selezione del canale
- Metodi di montaggio a parete
- Consigli per l'installazione
Cos'è una scatola per il cablaggio elettrico?
I fili moderni hanno una grande resistenza e affidabilità, nonché resistenza alle condizioni climatiche. Ma questo non è sempre sufficiente, quindi, per migliorare la sicurezza, vengono utilizzate scatole di cablaggio elettrico. Si tratta di prodotti rettangolari di varie dimensioni e lunghezze, in cui vengono posati i cavi. Solitamente utilizzato con un metodo aperto di conduzione del cablaggio.
Il canale è composto dalle seguenti parti:
- Base (vassoio). È una mezza scatola con una base e pareti laterali. È possibile praticare dei fori, grazie ai quali il prodotto può essere fissato alla parete e cablato. In assenza di tali fori, devi forarli da solo in punti pre-segnati. Sono presenti speciali sporgenze sulle pareti laterali per il fissaggio della parte superiore. Sono un castello.
- Parte superiore (copertina). Il design è lo stesso della base. Lungo il perimetro interno sono presenti rientranze per sporgenze dalle pareti laterali per il fissaggio. La parte esterna è una superficie liscia, a volte con motivi.
Quando i conduttori vengono instradati nella base, la parte superiore viene posizionata sopra e chiusa. Dovrebbe essere fissato in modo sicuro e facile da aprire. È importante verificare questo fatto in anticipo nel negozio, altrimenti sarà problematico far funzionare il prodotto.
Materiali della scatola
Vengono utilizzati materiali diversi a seconda del tipo di cablaggio. Per scatole di plastica aperte, in metallo, in legno, elettriche sono adatte. La loro scelta dipende dall'aspetto delle stanze, dalle capacità finanziarie dell'acquirente, dal numero di fili e dalle condizioni climatiche esterne.
Scatole di metallo
Si tratta di design robusti e affidabili che eliminano il rischio di danni a un cavo aperto a causa di sollecitazioni meccaniche. Realizzato con materiali resistenti alla corrosione. Gli svantaggi includono la bassa sicurezza elettrica del materiale. Se il cablaggio è instradato in modo errato o vengono utilizzati prodotti scarsamente isolati, il metallo può causare scosse elettriche a una persona. Inoltre, i prodotti in metallo sono inaccettabili nelle stanze umide (bagno, cantina, soffitta), poiché l'acqua riduce la durata. Le scatole anticorrosione sono più costose.
Per installare una scatola di metallo, è necessario uno strumento speciale per lavorare sul metallo: un seghetto, forbici, un trapano. Non tutte le case hanno tali dispositivi e il loro prezzo è piuttosto alto.
Scatola di legno
Tali prodotti sono usati raramente, sebbene abbiano i loro vantaggi.Gli aspetti positivi includono:
- Materiale naturale ecologico. Non emette sostanze nocive e inoltre non causa difficoltà nello smaltimento.
- È dielettrico e non conduce corrente elettrica. Per questo motivo è possibile posare conduttori al suo interno senza isolamento. In caso di danni allo strato isolante, la persona non sarà ferita.
- Sicurezza. Può essere utilizzato anche in ambienti con fili con isolamento convenzionale.
- Aspetto estetico. Le scatole di legno si adatteranno particolarmente bene a una stanza in stile country.
Principali svantaggi:
- Guasto rapido se non vengono rispettate le condizioni operative. L'influenza dell'umidità sul legno è particolarmente pericolosa.
- Aumento del rischio di incendio. La minima scintilla può incendiare il legno.
- Un eventuale cortocircuito può provocare un incendio nel prodotto stesso e nell'intero locale.
I prodotti in legno non sono praticamente utilizzati. Ma se il proprietario della casa decidesse di installarli, le scatole dovrebbero essere trattate con speciali dispositivi di protezione.
Per l'installazione, avrai bisogno di un seghetto e un trapano. Ti permetteranno di praticare dei fori nella base della parte per il fissaggio al muro.
Scatole di plastica
Molto spesso, sono i canali di plastica che vengono utilizzati nella vita di tutti i giorni. Hanno le seguenti qualità positive:
- A basso costo. È collegato al basso prezzo del materiale di fabbricazione stesso: la plastica e alla semplicità del processo di produzione.
- Produzione di massa di prodotti in plastica grazie allo sviluppo di moderne tecnologie.
- Resistente agli effetti negativi di umidità, fuoco, acidi, funghi, muffe.
- Resistente alle sollecitazioni meccaniche.
- Non conduzione di corrente elettrica.
- Adatto per l'uso in condizioni di elevata umidità.
- Facile da collegare e tirare i fili.
- Nessuno strumento speciale richiesto.
- Una vasta gamma di colori, grazie alla quale la scatola può adattarsi organicamente al design del colore della stanza.
Nonostante l'ampia selezione di colori, dovrebbe essere chiaro che la scatola di plastica sarà ancora visibile sul muro. Per questo motivo, devi anche pensare in anticipo a come posare scatole di plastica per i cavi elettrici in modo che non rovinino l'aspetto della stanza.
Installazione di diversi tipi di canali
I canali possono essere convenzionalmente suddivisi in più gruppi a seconda del luogo di installazione. Avranno le loro caratteristiche.
a pavimento
Questi design vengono utilizzati per proteggere il cablaggio dati e i cavi in fibra ottica. Fornire un elevato livello di sicurezza elettrica durante la riqualificazione.
Il design consente un facile accesso alle parti danneggiate in caso di emergenza. Inoltre, tali canaline per cavi vengono utilizzate per portare i conduttori ai banchi di servizio.
La base è in acciaio o alluminio. Fornisce un'elevata resistenza e lavora a temperature da -15 ° C a + 60 ° C.
Battiscopa
Tali canaline per cavi a pavimento includono diverse camere in cui le linee di alimentazione e dati possono essere posizionate separatamente l'una dall'altra. Come suggerisce il nome, si consiglia di posizionare tali dispositivi sotto il battiscopa e non lungo le pareti.
I cavi elettrici posti sotto il battiscopa possono essere estratti in qualsiasi punto conveniente per l'utente. Un importante vantaggio visivo è la colorazione di queste scatole. Di solito sono realizzati sotto un albero, il che li rende difficili da distinguere dai normali battiscopa in legno.
Angolo
Tali prodotti sono complementari al soffitto e al battiscopa. Hanno sezioni da 10 mm a 300 mm e oltre. Lasciare passare più cavi contemporaneamente. Sono di forma dritta e arrotondata.
montaggio a parete
Per la posa di conduttori lungo le pareti, vengono utilizzate scatole in materiale PVC. La loro installazione non richiede conoscenze e abilità speciali e sono anche leggeri. Possono essere fissati sia su speciali clip che su una base adesiva.
Parapetto
Le scatole di plastica per cablaggio hanno angoli esterni, piatti e interni, che consentono di installare il più rapidamente e accuratamente possibile. Venduto in lunghezze di circa 2 metri. Il range di temperatura di esercizio va da -32°C a +90°C. Si consiglia di montare a temperature da -15 ° a + 60 ° С.
Flessibile
Le scatole di derivazione avvolgibili o flessibili sono di forma rettangolare. Il nastro biadesivo è attaccato alle pareti laterali per un'installazione rapida e di alta qualità. Sono presenti anche dei fori che consentono di fissare con viti alla superficie. Come materiale della scatola viene utilizzato PVZ istantaneamente in decomposizione con maggiore resistenza.
Ha un'ampia varietà di colori. La dimensione minima è 7x12 mm, la massima è 18x33.
Criteri di selezione del canale
Per la corretta scelta di una scatola elettrica per il cablaggio, è necessario tenere conto di una serie di fattori.
- Le dimensioni dell'apparecchio. Il filo dovrebbe inserirsi nel canale senza difficoltà, ma non dovrebbe rimanere molto spazio. È inoltre necessario pensare in anticipo quanti cavi verranno inseriti in un canale.
- Materiale della scatola. Determinato dal luogo di installazione, dalle condizioni climatiche, dalle capacità finanziarie dell'acquirente.
- Le canaline di cablaggio sono di una certa lunghezza. Si consiglia di prenderli con un piccolo margine.
- In caso di posa di cavi in casa, si consiglia di prendere scatole luminose in plastica o metallo, adatte al design della stanza.
- Dovrai sicuramente acquistare accessori aggiuntivi (morsetti, elementi di collegamento). Ti permetterà di fissare saldamente la scatola alla superficie.
- Tutti i dispositivi di fissaggio e le spine di scollegamento devono essere a posto. È importante verificare se la cassetta dei cavi può essere aperta manualmente. L'artigiano non deve lavorare sodo per rimuovere la parte superiore.
- L'aspetto dovrebbe corrispondere ai colori della stanza, alle prese, agli interruttori.
Non aprire le canaline dei cavi elettrici con oggetti appuntiti come coltelli o cacciaviti. Possono graffiare le scatole, anche se sono di metallo. Anche il cavo stesso e il suo isolamento possono essere danneggiati.
Metodi di montaggio a parete
La corretta fissazione influisce anche sulla vita del prodotto. Esistono diversi modi per fissare la canalina per cavi alla parete:
- Viti autofilettanti. La fase di posa è calcolata in anticipo, che dipende dal carico sulla scatola, dal numero di fili, dalla dimensione della sezione trasversale. Il passo medio è di 50 centimetri. Se il muro ha una superficie irregolare, il gradino deve essere ridotto per nascondere visivamente gli spazi e i difetti del muro. Non è necessario prendere lunghe viti autofilettanti, è sufficiente un prodotto con una lunghezza di 40 mm. Applicazione - pareti in legno e cartongesso.
- Tasselli-chiodi. Tipicamente utilizzato per il montaggio su superfici in calcestruzzo e mattoni. Praticare dei fori alla base del condotto ogni 50 cm con un diametro di 6 mm. Il canale deve essere fissato al muro e, usando una matita, posizionare i punti in cui verrà effettuato il fissaggio. In questi punti è necessario praticare dei fori, quindi viene applicata una scatola e vengono inseriti i tasselli.
- Cimici. Si tratta di speciali clip di montaggio che vengono utilizzate per il fissaggio su metallo fino a 2 mm di spessore o su profili in alluminio.
- Unghie liquide. Vengono utilizzati quando non è possibile utilizzare i metodi di cui sopra. Un esempio è una piastrella in un bagno, una superficie liscia in metallo. Ha scarsa affidabilità, quindi è usato come metodo di fissaggio temporaneo.
Il metodo migliore dipende dal materiale della parete.
Consigli per l'installazione
Il rispetto delle istruzioni di installazione è un must durante l'esecuzione dei lavori. Sono disponibili numerosi suggerimenti e trucchi per rendere l'installazione più semplice e affidabile.
- La parete deve essere livellata prima di installare la scatola. In caso contrario, non sarà possibile fissare saldamente la scatola.
- Se è necessario collegare il canale agli angoli o realizzare forche, è necessario eseguire un'incisione con un angolo di 45 °.
- È consentito montare canali sui piani verticale e orizzontale senza intersezioni. Sono vietati altri metodi di installazione.
- Prima di fissare la struttura, è necessario contrassegnare la superficie con una matita.
- Il trunking inizia dagli angoli. Successivamente, vengono posate le linee stesse.
Questi semplici suggerimenti aiuteranno il maestro a creare cablaggi elettrici di alta qualità e affidabili nelle scatole.