Se il cablaggio è difettoso, all'accensione appare un crepitio nell'interruttore della luce. Occasionalmente, il fenomeno è accompagnato da scintille. Sarà facile per le persone che sanno come lavorare con le apparecchiature elettriche trovare e risolvere il malfunzionamento.
- Le principali cause del problema
- Ossidazione dei contatti
- Indebolimento del piatto
- Incoerenza della potenza della lampada sui contatti
- Scarsa qualità di contatti e piastre
- Altre cause di contatti difettosi
- Sintomi di guasto dell'interruttore
- Varietà di interruttori
- Strumenti richiesti
- Algoritmo di riparazione
- Caratteristiche di smontaggio del dispositivo e pulizia dei contatti
- Come riparare gli interruttori tattili
- Come prevenire le scintille
- Catene parascintille
- Piastre di pressione
- Rimozione dei depositi di carbonio
Le principali cause del problema
Il suono scoppiettante può assomigliare a un ronzio o a un ronzio. Ci sono diversi motivi per un guasto.
Ossidazione dei contatti
Se i contatti del dispositivo sono ricoperti da depositi di carbonio o ossidati, si verifica un arco elettrico al momento del loro avvicinamento. La causa delle scintille è complicata dalle dimensioni dei depositi di carbonio. Quando si formano propaggini sulle piastre terminali, il cablaggio può prendere fuoco, cioè i contatti si chiuderanno.
Indebolimento del piatto
La molla, che stringe il contatto al momento dell'accensione, si indebolisce: il caratteristico clic acuto e chiaro non si sente più. Il malfunzionamento è segnalato da un'accensione soft del dispositivo e dalla necessità di premere il pulsante per far comparire la spia. Il pericolo è che l'interruttore scintilli continuamente, causando rischi di incendio.
Incoerenza della potenza della lampada sui contatti
Una lampada alogena o una sorgente LED ad alta potenza caricano i contatti. Il modo più semplice per risolvere il problema è sostituire l'interruttore con uno che corrisponda alla potenza di illuminazione.
Scarsa qualità di contatti e piastre
Ripartizione tipica per i modelli di budget. Il pulsante funziona secondo il principio del soft start, che, in combinazione con macchine a bassa potenza, provoca scintille.
Un grave malfunzionamento è accompagnato da scintille, riscaldamento e crepitii allo stesso tempo.
Altre cause di contatti difettosi
Altri fattori che innescano scintille e crepitii nell'interruttore includono:
- alta umidità - attiva la reazione di ossidazione;
- collegamento errato o allentato dei nuclei;
- aumento del carico sui contatti - si verifica un ronzio;
- fluttuazioni di tensione costanti.
I contatti interrotti porteranno al guasto degli elettrodomestici.
Sintomi di guasto dell'interruttore
I seguenti segni aiuteranno a capire che l'interruttore è rotto:
- il dispositivo potrebbe non accendersi affatto;
- si sente un crepitio nel momento in cui si preme il tasto;
- al momento dell'accensione, la luce si spegne;
- quando acceso, il dispositivo di illuminazione lampeggerà e crepiterà;
- la custodia si surriscalda se l'interruttore viene azionato a lungo;
- la chiave è inceppata - deve essere premuta più volte;
- l'illuminazione non si accende.
La maggior parte dei problemi deriva da un cablaggio improprio o dall'interruttore stesso.
Varietà di interruttori
Quando l'interruttore si rompe o fa scintille quando viene acceso, è necessario installare un nuovo dispositivo o ripararlo. Lo sfarfallio della luce, l'accensione con il botto può portare a chiusure di linee, incendi, guasti agli elettrodomestici. Per riparare correttamente il dispositivo, è necessario comprenderne il design.
I produttori producono le seguenti modifiche del prodotto:
- Con una, due, tre chiavi. Progettato per installazione interna. Per accendere il dispositivo, è necessario premere il tasto, chiudendo il circuito.
- Premi il bottone. Modelli dotati di indicatore LED. In base alla progettazione, non differiscono da quelli standard.
- Dimmer. Consente di regolare l'illuminazione a discrezione dell'utente: luminosità o intensità regolabili. I contatti si attivano girando la ruota.
- Ripetuto. Dispositivi che accendono la luce ruotando un pulsante sulla custodia.
A seconda del tipo di comando si possono scegliere dispositivi a sensore, dispositivi con timer, versioni acustiche o remote.
La maggior parte delle case e degli appartamenti ha interruttori a chiave facili da riparare.
Strumenti richiesti
Quando appare una scintilla nell'interruttore, non è necessario chiamare un elettricista professionista. I guasti semplici possono essere rimossi da soli.
Per lavoro avrai bisogno di:
- cacciavite indicatore: è adatto un modello con una lampadina o un display elettronico;
- un cacciavite standard con cui svitare viti e viti;
- nastro isolante;
- carta vetrata a grana fine;
- pinze;
- marcatore;
- coltello da ufficio per rimuovere l'isolamento dal cavo.
Prima di iniziare la riparazione, è necessario conoscere il design del dispositivo. Gli interruttori sono prodotti in una custodia di plastica, hanno unità operative interne e un telaio. È fissato al dispositivo con viti o fermi. Il meccanismo principale si trova in una presa, fissata con distanziali o viti.
Per un facile accesso ai contatti, sarà necessario rimuovere la parte esterna dall'interruttore.
Algoritmo di riparazione
Se l'interruttore è corto, puoi ripararlo da solo, lavorando in più fasi:
- Diseccitare la linea. La macchina si spegne nel pannello di immissione.
- Verifica della presenza di tensione. Questo può essere fatto toccando il cacciavite indicatore su una presa in un'altra stanza.
- Smontaggio del dispositivo. Dovrai rimuovere l'interruttore dalla scanalatura, rimuovere la striscia decorativa. Successivamente, la tensione viene nuovamente controllata, le viti sui lati vengono svitate, la custodia viene rimossa dalla presa.
- Scollegare i cavi. Per i modelli a due chiavi, sarà necessario contrassegnare il cavo con un pennarello.
- Smontaggio della cassa e ricerca dei contatti. Il blocco contatti si trova sopra il pulsante di plastica impostato sulle viti.
- Eliminazione della rottura. I contatti vengono puliti o il dispositivo viene completamente sostituito.
- Rimontare l'alloggiamento in ordine inverso, ricollegare i fili. Il meccanismo finito nel caso viene restituito allo zoccolo.
- Accendere la macchina nel cruscotto e testare l'interruttore per la manutenzione.
Il vecchio interruttore non vale la pena ripararlo: la luce lampeggerà di nuovo. Meglio cambiare dispositivo.
Caratteristiche di smontaggio del dispositivo e pulizia dei contatti
- Rimozione della manopola di regolazione. Sarà necessario rimuovere parti semicircolari o spline. Tieni il corpo con una mano e tira delicatamente la maniglia con l'altra.
- Rimozione del controdado o delle viti di fissaggio. Lavorare con un cacciavite, ruotandolo in senso antiorario.
- Rimozione del rivestimento in plastica e del telaio.
- Allentamento del fissaggio interno del meccanismo dimmer.
- Rimozione dell'interruttore dalla presa.
I contatti sono sotto forma di emisferi. Se vengono rilevati depositi di carbonio, gli elementi devono essere puliti a specchio con carta vetrata. Se i depositi carboniosi non vengono completamente rimossi, i contatti vengono puliti con una punta di cacciavite.
Prima di assemblare completamente la custodia, è meglio vedere se i fili sono ben serrati.
Come riparare gli interruttori tattili
Le modifiche ai sensori sono dotate di telecomando e schede speciali con chip di controllo. Vale la pena smontare un tale interruttore dopo aver letto le istruzioni del produttore.
Riparazione del dispositivo:
- Rimozione del rivestimento decorativo.
- Ricerca visiva del pannello con sensori, che si trova sotto la piastra. A seconda del numero di linee servite, ci sono 1-3 elementi.
- Cerca l'area sensibile sulla sovrapposizione - i sensori sono indicati da cerchi.
- Rilevamento dei LED sulla posizione dell'interruttore (rosso - acceso, blu - spento). Sotto questo pannello ci sono i nodi a cui sono collegati i conduttori.
- Disconnessione di ingressi e uscite. È necessario rimuovere le clip che fissano il pannello a sfioramento.
- Rimozione dei bulloni dalla custodia fissata alla presa, ispezione delle aree problematiche.
- Controllo della tensione sui singoli cavi. Il filo difettoso viene sostituito.
- Rimontaggio del meccanismo. L'unità principale è collegata all'alimentazione, posta in una scatola di prese e fissata con viti. Successivamente, vengono fissati il pannello a sfioramento e la striscia decorativa.
Una caratteristica dell'interruttore tattile è l'interruzione dell'alimentazione in caso di guasti. Se la lampadina si brucia, il dispositivo si spegne. Non cambia nemmeno dopo aver installato una nuova lampada. Per accendere la luce, devi toccare la piastra.
Come prevenire le scintille
Per evitare la formazione di scintille sui contatti, i produttori installano camere di estinzione dell'arco che raffreddano l'arco. Alcune marche possono saldare da materiali che non sono soggetti ad ossidazione. La corrente li attraverserà. Puoi usare diversi metodi da solo.
Catene parascintille
Adatto per dispositivi ad alta velocità che generano scintille al momento del cortocircuito. Molto spesso, mettono due opzioni:
- Per relè di rete CC e avviatori. Avrai bisogno di un diodo con un anodo al polo negativo e un catodo al positivo. La dissipazione di energia (autoinduzione) avviene sulla parte attiva. Il diodo chiuderà il circuito.
- Snabber. Il circuito shunt RC è progettato per dissipare l'energia accumulata nell'induttanza al momento della resistenza attiva della rete.
I contatti sono ravvicinati, quindi il circuito di soppressione delle scintille riduce il carico.
Piastre di pressione
Il metodo è adatto quando i contatti dell'avviatore o della macchina sono in formazione di arco. Uno speciale meccanismo a molla assicura che le piazzole di contatto siano a stretto contatto. Per il collegamento, sarà necessario installare il meccanismo a molla nella posizione di contatto chiuso, tirandolo indietro e abbassandolo. Si dovrebbe sentire un clic.
Il lavoro viene eseguito in una rete priva di tensione.
Rimozione dei depositi di carbonio
Puoi pulire la superficie dei conduttori non solo con carta vetrata fine. Una gomma, un fiammifero di legno fornirà una superficie liscia, eliminerà il rischio di un aumento della resistenza alla transizione.