Perché la luce nell'appartamento lampeggia quando il carico è acceso

La luce lampeggiante in un appartamento o in una casa di campagna è un problema abbastanza comune. È causato da una tensione instabile. Una volta affrontato un tale fastidio, è necessario scoprire la causa principale il prima possibile. Ciò è dovuto al fatto che i problemi con l'elettricità portano al guasto di costosi elettrodomestici ed elettrodomestici e causano anche un cortocircuito, che porta a un incendio.

La luce nell'appartamento lampeggia: ragioni

Per eliminare lo sfarfallio della luce nell'appartamento, è necessario scoprire i motivi

Esistono diversi tipi di sfarfallio e come eliminarli. Prima di tutto, devi scoprire la causa principale del fenomeno spiacevole e trovare l'area problematica. Se l'illuminazione lampeggia solo in una stanza, i motivi risiedono più spesso nella scatola di giunzione situata all'interno della stanza. Non è consigliabile ripararlo da soli; uno specialista qualificato accelererà il processo di riparazione e lo renderà efficiente.

Se la luce tremola in tutto l'appartamento, osserva la luce sulle scale e chiedi ai vicini se hanno notato qualcosa di simile. In caso contrario, il motivo sta nel centralino.

La luce lampeggia in tutta la stanza

Il sovraccarico della rete può causare luci lampeggianti e cortocircuiti

Se l'illuminazione tremola in tutto l'appartamento, così come nei vicini e nell'ingresso, i servizi che servono la casa dovrebbero risolvere il problema.

Perché la spia lampeggia:

  • Il motivo più comune è il sovraccarico della rete elettrica. Questo si osserva se in diversi appartamenti i proprietari utilizzano potenti elettrodomestici, ad esempio riscaldatori, condizionatori d'aria.
  • La casa utilizza potenti elettrodomestici ed elettrodomestici, ma allo stesso tempo il cablaggio è obsoleto, non è cambiato dai tempi dell'Unione Sovietica. Decenni fa, il numero di elettrodomestici nelle case si contava sulle dita. La soluzione al problema è una sostituzione completa del cablaggio o l'installazione aggiuntiva di un trasformatore step-down.
  • Lo sfarfallio può essere attivato da riparazioni programmate all'ingresso. Spesso le riparazioni sono accompagnate dall'uso di un trapano a percussione, trapano, saldatrice e altri dispositivi che consumano una grande quantità di elettricità.

In quest'ultimo caso, è meglio osservare il fenomeno. Se lo sfarfallio si è fermato alla fine del lavoro, non c'è motivo di preoccuparsi. Se il lampeggio dell'illuminazione non si è fermato, cercano e riparano il malfunzionamento.

Le singole lampadine lampeggiano

Cattivo contatto nella scatola di giunzione

Se durante l'ispezione è stato rilevato che solo una luce tremola in una stanza separata o in un dispositivo di illuminazione, l'eliminazione del guasto sarà completamente diversa.

  • In genere, una lampada tremolante indica che è ora di sostituirla con una nuova.
  • Ci sono momenti in cui una nuova lampadina lampeggia. Potrebbe essere stato acquistato un articolo difettoso.
  • Il motivo potrebbe risiedere in un interruttore difettoso. È necessario osservare come si "comporta". Gli apparecchi elettrici difettosi emettono spesso rumori anomali come il crepitio.

Una causa comune di sfarfallio è lo sporco e la polvere che si depositano sui conduttori metallici negli interruttori o sull'apparecchio di illuminazione stesso. Puoi risolvere il problema da solo, basta cancellare i contatti.

Cosa fare con un cablaggio difettoso

Se il cablaggio non è cambiato per molto tempo, quando gli elettrodomestici vengono accesi, la luce inizia a lampeggiare o elimina completamente le spine

Se, dopo tutte le possibili manipolazioni con l'interruttore e le lampadine, la luce continua a tremolare, molto probabilmente, a casa sua viene eseguito un cablaggio elettrico di scarsa qualità. Un'ispezione visiva del quadro, in particolare della linea di cablaggio che alimenta i corpi illuminanti, aiuterà a verificarlo. È importante controllare attentamente le connessioni dei contatti nella scatola di giunzione stessa. Di solito, tali problemi sorgono a causa della violazione dell'integrità dei conduttori o quando si utilizzano cavi in ​​alluminio, che hanno bassa resistenza e resistenza.

La soluzione in questo caso è una: sostituire l'area danneggiata o tutto il cablaggio nell'appartamento.

I servizi che forniscono e mantengono la casa devono essere responsabili della qualità e dell'affidabilità dei servizi forniti e anche mantenere la tensione entro limiti accettabili. A casa, la gamma ottimale è tra 210-230 V.

Tuttavia, la tensione instabile non è sempre il risultato di servizi di scarsa qualità. La fonte del problema potrebbero essere i residenti della casa, che includono un gran numero di potenti elettrodomestici. Inoltre, si osservano cadute quando si avviano dispositivi dotati di motori elettrici. Quando si inverte e si avvia, c'è un cedimento della rete.

Elettrodomestici e illuminazione

Le luci lampeggianti negli elettrodomestici possono indicare un malfunzionamento.

L'illuminazione è integrata in alcuni apparecchi di illuminazione: cappe da cucina, forni, forni a microonde. Lo sfarfallio in essi a volte è una conferma del malfunzionamento di un elettrodomestico. Per stabilire la causa, esaminare il cavo nel centralino che alimenta il dispositivo specifico. Se tutti gli altri elettrodomestici funzionano correttamente, non sono stati riscontrati difetti nel cablaggio, il motivo risiede nel dispositivo stesso.

È necessario scollegare immediatamente il dispositivo dalla tensione. Dovresti provare a sostituire la lampadina al suo interno e controllare i contatti, forse sono ossidati e sporchi.

È severamente vietato lavorare con qualsiasi apparecchio domestico senza dispositivi e strumenti di protezione speciali. È possibile utilizzare solo i controlli standard senza smontare i dispositivi. Se una persona non ha le competenze di un elettricista, è meglio contattare uno specialista qualificato. L'elettroshock non avvisa in anticipo di se stesso e le conseguenze possono essere disastrose.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento