Come collegare un contatore trifase tramite un trasformatore di corrente - schema

Il pagamento dell'energia elettrica consumata viene effettuato sulla base delle letture dei contatori elettrici. L'installazione dei dispositivi è obbligatoria per tutti gli utenti e i locali che utilizzano la risorsa appropriata. Esistono diverse varianti e modelli, che si differenziano per il tipo di collegamento e per il livello di carico ultimo. Il collegamento dei trasformatori di corrente a un contatore trifase viene effettuato in diversi modi: la scelta di un circuito dipende dalla stanza e dalla tensione.

Requisiti generali

Il collegamento del contatore tramite trasformatori deve essere eseguito da specialisti.

I trasformatori di corrente sono apparecchiature installate per ridurre (convertire) l'indicatore a un livello normale per il funzionamento dei meccanismi di misurazione e controllo (contatori).

In altre parole, questi dispositivi (prodotti da Mercury, Lenelectro e altri) sono installati in aree con potenza significativa nel caso in cui il collegamento diretto sia impossibile a causa di correnti elevate. Il collegamento diretto senza un fusibile adatto brucerà le bobine magnetiche e danneggerà l'apparecchiatura.

Di norma, i maestri di installazioni speciali e organizzazioni di messa in servizio sono impegnati nel collegamento dei trasformatori di corrente. Le grandi industrie hanno officine e laboratori separati.

Prima di tutto, viene eseguito un audit dell'attrezzatura: un esame esterno, un controllo dell'operatività e della massima potenza. Inoltre, viene misurata la tangente del filo isolante interno e la resistenza. Sulla base dei dati ottenuti, viene selezionato uno schema di collegamento, viene eseguita la marcatura, viene praticato il numero richiesto di fori.

Il principio di funzionamento dei trasformatori di strumenti

Internamente, la struttura e il metodo di funzionamento dei trasformatori di corrente si basano su principi semplici, il circuito è semplice. L'avvolgimento primario della bobina è collegato in serie per consentire il flusso della corrente di carico di fase. Poi c'è un'induzione del campo elettromagnetico, che va all'avvolgimento della bobina secondaria. I trasformatori trifase sono tagliati in quest'ultimo.

Per ridurre, viene utilizzato un rapporto di trasformazione, grazie al quale meno elettricità entra nell'avvolgimento secondario. Ciò garantisce il normale funzionamento del contatore e le letture in uscita devono essere moltiplicate per il numero del coefficiente per ottenere il vero valore della tensione consumata.

Pertanto, il meccanismo del trasformatore converte l'alta tensione all'ingresso in una accettabile per il contatore. L'apparecchiatura funziona ad una frequenza di 50Hz e una corrente di 5A. ad esempio, se il dispositivo ha un limite di carico di 100A, l'uscita viene moltiplicata per 20 (100 diviso 5).

Grazie agli adattatori, i contatori sono protetti da picchi di tensione, cortocircuiti e sovraccarichi. Inoltre, se un trasformatore si brucia, è più facile da sostituire rispetto a un contatore elettrico.

Durante la connessione, vale la pena considerare alcuni svantaggi. L'opzione più comune è che il valore della corrente iniziale del contatore non venga preso in considerazione. In questo caso, il contatore semplicemente non sarà in grado di iniziare a funzionare.

La polarità di connessione errata è un altro errore comune.Ci sono due terminali all'ingresso della bobina primaria: uno per la fase L1, l'altro per il carico L2. Anche la bobina di misura per la bobina è dotata di due terminali (I1 e I2). Il cavo deve essere collegato ai contatti corrispondenti, avendo precedentemente calcolato il carico massimo.

Se i microcontatti e i fili non sono collegati correttamente, si verificherà un cortocircuito. Ciò può portare a guasti dei dispositivi, incendi.

Schemi di collegamento

Schemi di collegamento del contatore tramite trasformatori

I contatori elettrici e i trasformatori sono collegati tenendo conto dei requisiti di sicurezza e delle regole operative, nonché delle caratteristiche del dispositivo stesso. La temperatura minima di installazione è + 5˚ Celsius. Altrimenti, la connessione tecnica corretta non funzionerà: i dispositivi che funzionano con tensione e correnti non tollerano male le basse temperature.

Se è necessario collegare un trasformatore all'esterno nella stagione fredda, è necessario costruire un armadio speciale, isolato e sigillato. Il dispositivo stesso viene solitamente installato ad un'altezza di 1-1,7 metri.

Installazione di un contatore con trasformatori di corrente

Non sempre è possibile misurare l'elettricità consumata tramite un contatore collegato direttamente alla rete elettrica (a una presa). Nei circuiti con una tensione di 380 Volt e limiti di corrente superiori a 100 A - di conseguenza, il consumo sale a 60 kW - è necessaria l'installazione di un trasformatore di corrente di misura. Tale connessione del master è chiamata indiretta, ma questo metodo fornisce i dati più accurati. Inoltre, ci sono altri due metodi:

  • semi-indiretto;
  • stella.

Il primo è utilizzato negli impianti industriali e nelle grandi fabbriche con un consumo di potenza superiore a 0,4 kW e una corrente superiore a 100A.

Lo schema a stella, a sua volta, può essere completo o incompleto. Per una stella piena, sono adatti dispositivi con una distribuzione uniforme del carico e un flusso di corrente simmetrico. Il trasformatore è installato su tutte le fasi e l'avvolgimento del relè è collegato a stella.

Incompleto: circuito a due relè bifase con la formazione di una parte di una stella. Questo circuito reagisce rapidamente ai cortocircuiti (ad eccezione della messa a terra) ed è anche possibile installarlo su schermi interfase.

Installazione di un misuratore multigiro

Un misuratore di connessione del trasformatore trifase viene utilizzato nelle reti multifilo. Con i collegamenti multigiro, l'avvolgimento primario della bobina viene sostituito con uno in cavo. Il dispositivo controlla il flusso di corrente attraverso l'avvolgimento secondario. Altrimenti, il trasformatore funziona secondo lo stesso principio di altri tipi di apparecchiature.

Circuito a dieci fili

Schema di collegamento del contatore a dieci fili con trasformatori di corrente

Questo metodo di connessione è adatto per l'uso in potenti circuiti di alimentazione, il cui funzionamento è fornito da trasformatori. Il disaccoppiamento galvanico è adatto alle esigenze industriali e domestiche e garantisce il funzionamento sicuro delle apparecchiature. Sequenza di collegamento per terminale (dal primo all'ultimo):

  • fase, ingresso (A);
  • circuito di misura del meccanismo di fase, ingresso;
  • azionamento di misura, uscita (A);
  • terminale, fase, ingresso;
  • circuito di misura del meccanismo di fase, uscita (V);
  • fase, uscita (V);
  • fase, ingresso (C);
  • loop, misura di fase - ingresso.

Il circuito a dieci fili non richiede la disconnessione dell'alimentazione durante la sostituzione del contatore e l'esecuzione di altri lavori. I circuiti di corrente sono messi a terra in modo affidabile, il che elimina la possibilità di accumulo di potenziale indesiderato. Ogni fase è assemblata indipendentemente l'una dall'altra: in caso di guasto su una, le altre continueranno a funzionare.

Circuito a sette fili

Modo semplificato per connettersi

Questo schema di connessione presenta numerosi vantaggi e alcuni svantaggi. Leggermente diverso da dieci fili. È conveniente lavorare con il contatore: non è necessario spegnere completamente il sistema quando si lavora con il pannello, i dispositivi di misurazione e i trasformatori.

Grazie ai circuiti di corrente messi a terra, un potenziale pericoloso non si accumula alle uscite degli avvolgimenti secondari, il che spesso porta a cortocircuiti e esaurimento delle apparecchiature. Una scatola di prova è collegata alla rete, che consente di scollegare in sicurezza i circuiti di alimentazione.

Il metodo a sette fili è uno degli obsoleti, usato raramente. Gli elettricisti professionisti sconsigliano il collegamento in modi più moderni.

Schema del circuito combinato

Questo schema è significativamente diverso dai precedenti. I trasformatori di corrente con circuiti combinati sono collegati tramite ponticelli speciali (il percorso è ottenuto da L1 a L2).

Un tale schema per il collegamento del trasformatore al contatore non è conforme alle norme di sicurezza aggiornate in vigore oggi. Pertanto, è vietato l'uso di catene combinate, sia nella produzione che in condizioni domestiche.

Altri sistemi di connessione

Oltre a quelli indicati, esistono altri schemi per il collegamento del contatore al trasformatore. L'uso di un blocco di prova nella connessione - in conformità con la clausola 1.5.23 delle Regole di installazione elettrica - è necessario quando si attiva un contatore esemplare. Questa è un'attrezzatura aggiuntiva che consente di smistare e disconnettere i circuiti di corrente, attivando i contatori senza ridurre il carico di tensione. Un altro punto è la possibilità di letture fase per fase.

La base della connessione attraverso la scatola di prova è un circuito a dieci fili. La differenza sta nell'installazione tra il dispositivo di misurazione e la struttura del trasformatore del blocco adattatore con le necessarie funzioni di protezione e distribuzione.

Misura dell'energia elettrica con trasformatori di corrente

È necessaria una corretta misurazione dell'energia consumata. Errori intenzionali o accidentali porteranno a ispezioni, sanzioni, licenziamenti, in casi particolarmente gravi in ​​cui gli obblighi finanziari dopo il ricalcolo si rivelano insopportabili - alla chiusura e al fallimento delle imprese.

Il contatore elettrico è il dispositivo principale che mostra l'attuale consumo di energia. I modelli moderni forniscono letture con maggiore precisione, è possibile configurare diverse modalità operative (ad esempio, misurazione diversa di giorno e di notte - le tariffe differiscono). I maghi consigliano di installare apparecchiature elettroniche, non di induzione. I primi sono molto più costosi, ma riflettono dati più accurati.

La prima cosa a cui prestano attenzione è il numero di fasi nella rete. Contatori e trasformatori devono avere lo stesso numero di fasi con la rete.

I dispositivi trifase sono consentiti su reti monofase (non viceversa), ma sono molte volte più costosi. Un'opzione simile viene utilizzata se è disponibile un tale trasformatore.

Un punto importante è la classe di precisione dei trasformatori. La maggior parte delle strutture utilizza la marcatura 2.0, sufficiente per la produzione media e le esigenze domestiche. Per fabbriche, sottostazioni, edifici su larga scala è necessaria una classe superiore - 1.0. L'opzione migliore se la designazione è integrata con la lettera S, che significa la massima precisione del dispositivo.

L'elettricità è un bene per il cui utilizzo è necessario pagare un determinato canone. Per diverse situazioni - industria, appartamenti, strutture sociali, altre - sono previste tariffe separate. Per pagare correttamente l'energia consumata, è necessaria una misurazione corretta e accurata.

Se il contatore funziona correttamente, sigillato dai servizi competenti, le sue letture vengono trasferite all'organizzazione con cui è stato concluso il contratto per la fornitura di energia elettrica. Inoltre, in conformità con l'elettromero, viene calcolato il pagamento.

Per oggetti di grandi dimensioni che utilizzano alta tensione, è necessaria l'installazione di trasformatori. Altrimenti, sarà impossibile utilizzare contatori elettrici e prendere letture, tenere registrazioni della corrente consumata.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento