Le moderne apparecchiature elettriche semplificano la vita e creano un carico maggiore sul cablaggio, che non può sempre farcela. Ciò è particolarmente vero per gli edifici costruiti tra la metà e la fine del secolo scorso. Cavi obsoleti e un'installazione non corretta portano al surriscaldamento delle linee e ai cortocircuiti. Per non affrontare fenomeni così spiacevoli e pericolosi, è necessario sapere qual è il cablaggio elettrico nell'appartamento, le regole e i regolamenti per la sua installazione.
Documenti di base
Le norme per la posa dei cavi elettrici nei locali residenziali sono regolate dai seguenti atti:
- Regole di installazione elettrica (PUE) - pianificazione e installazione, connessioni e commutazione, uso di materiali.
- GOST 31565-2012 - sicurezza antincendio, prevenzione incendi.
- GOST 50571.15-97 - regole per la posa di linee, metodi di installazione su varie superfici.
- SP 256.1325800.2016 - messa a terra e sicurezza, isolamento e dimensioni.
- SNiP 31-110-2003 - posizionamento di dispositivi, distanza e luoghi di installazione.
La violazione delle regole per la posa del cablaggio in un appartamento comporta responsabilità amministrativa e materiale.
L'importanza di applicare gli standard
Il rispetto degli standard di cablaggio elettrico nell'appartamento è ottenuto dall'esatto adempimento dei requisiti degli atti legislativi.
L'importanza della loro applicazione è la seguente:
- selezione di conduttori, la cui sezione corrisponde alla potenza dei consumatori;
- eliminazione del rischio di scosse elettriche alle persone;
- posizione ottimale e corretta selezione del numero richiesto di punti vendita;
- prevenzione del rischio di incendio in rete;
- prevenzione dei guasti degli elettrodomestici.
Se segui rigorosamente gli SNiP per l'installazione elettrica, puoi calcolare correttamente la necessità e il tipo di conduttori, il che aiuta a ridurre il budget di costruzione.
I punti principali dei requisiti e delle regole
Le regole per la posa dei cavi elettrici coprono un'ampia gamma di aspetti dell'installazione, dalla scelta dei materiali alla procedura per la messa in funzione della struttura.
Sezione minima del cavo:
- introduttivo - 4 mm;
- prese - 2,5 mm;
- gruppo luci - 1 mm.
Numero di conduttori:
- linea monofase - 2;
- rete monofase con messa a terra - 3;
- alimentazione bifase - 3;
- rete bifase con messa a terra - 4.
- pavimento - 30-120 cm;
- giunti del pannello - 20 cm;
- aperture per finestre e porte - 10 cm;
- fognature e tubi dell'acqua - 30 cm;
- lavandini, vasche da bagno - 50 cm;
- dispositivi di riscaldamento - 20 cm;
- stufe elettriche - 15 cm;
- linee del gas - 40 cm.
Tipi di cablaggio:
- con isolamento di uno e più colori;
- rame e alluminio;
- con rivestimento regolare e non combustibile.
- tipo di lotto;
- relè;
- fusibile;
- elettronico.
Schemi di layout di linea:
- sequenziale;
- parallelo;
- combinato.
I requisiti per l'installazione dei cavi elettrici si applicano ai locali residenziali e ausiliari, comprese logge, balconi e vestiboli.
Installazione di cablaggi nascosti
La posa nascosta dei cavi viene eseguita in edifici in cemento, mattoni e blocchi di silicato di gas. Questo approccio è considerato il più sicuro, ma laborioso, poiché è necessario eseguire una grande quantità di lavori di perforazione e intonacatura.
I requisiti di cablaggio determinano la sua installazione nella base:
- Dentro le mura. Preliminarmente, i flash sono realizzati dalla scatola di giunzione al foro per la presa o l'interruttore. È possibile tagliare scanalature rettangolari o triangolari. Successivamente, vengono attaccati fili o tubi di plastica, nei quali viene successivamente serrato il cavo.
- Sotto il pavimento. L'evento viene realizzato durante la fase di costruzione o di sostituzione della pavimentazione in legno. La posa richiede un minimo di sforzo. Lo svantaggio è che c'è il rischio di danni all'isolamento da parte di scarafaggi e topi, che si trovano spesso nel sottosuolo. Un altro svantaggio è la grande quantità di lavoro per condurre le linee alla plafoniera e agli interruttori.
- Sul soffitto. L'opzione migliore è tirare le comunicazioni nei vuoti delle solette del pavimento. Se ciò non è possibile, vengono praticate delle scanalature nello strato di intonaco, in cui è murato il cablaggio. Non tagliare la piastra di base.
Quando si sceglie un metodo di posa, viene preso in considerazione il lato finanziario del problema. Se si esegue l'installazione a pavimento, il consumo di un cavo costoso sarà elevato.
Installazione di cablaggio aperto
L'installazione di cablaggi aperti viene eseguita in edifici in legno, schermi, pannelli e altri materiali combustibili. Durante la progettazione, è necessario tenere presente che la distanza del cablaggio dal soffitto deve essere di almeno 2 cm e che le prese del pavimento non devono superare 1 metro. Nella posa delle linee è vietato utilizzare chiodi, graffette e viti per fissare il cavo direttamente al piano di appoggio.
Le seguenti opzioni di installazione sono stabilite dai documenti normativi:
- tubi corrugati flessibili;
- profili rigidi in plastica tondi e rettangolari;
- manicotti metallici con attacchi filettati;
- canali via cavo polimerici;
- platbands e battiscopa cavi divisi;
- corde d'acciaio;
- isolanti ceramici.
Poiché tali strutture sembrano antiestetiche sul soffitto, ci sono diversi modi per mascherarle. Per questo vengono utilizzate strutture di tensione, sistemi di sospensione da pannelli di gesso, pannelli di plastica e guide metalliche.
Metodi di installazione per prese e interruttori
L'installazione di prese e interruttori, così come il cablaggio, può essere eseguita in modo aperto e chiuso.
La prima opzione viene utilizzata per la disposizione dei locali, le cui pareti sono realizzate con materiali combustibili o il loro spessore è insufficiente per l'installazione di scatole di montaggio (scatole per prese). In alcuni casi, tale decisione viene presa per risparmiare tempo e fatica durante il processo di costruzione o se un cablaggio precedentemente posato fallisce. Il fissaggio viene effettuato direttamente sulla superficie di appoggio. Gli svantaggi dell'installazione all'aperto sono che le custodie degli strumenti sporgono di 4-6 cm sopra la superficie delle pareti e rovinano l'interno dei locali. Inoltre, la probabilità di danni o demolizione del prodotto aumenta con movimenti incuranti, mobili e grandi elettrodomestici.
La modalità chiusa di montaggio della presa può essere utilizzata in combinazione con tutti i tipi di posa dei cavi. In precedenza, nel muro venivano praticati dei fori in cui i bicchieri di plastica sono attaccati allo stucco. Dopo la cristallizzazione della soluzione, la presa viene collegata ai fili e fissata rigidamente in una scatola di plastica. Se non si tiene conto della complessità di inseguire e praticare fori, questo metodo è più sicuro, più pratico ed esteticamente più gradevole.
Conformità agli standard
Quando si eseguono lavori elettrici in locali residenziali, è necessario rispettare gli standard stabiliti per loro rispetto ai seguenti parametri:
- Sezione delle vene. È necessario scegliere i conduttori con il calcolo del carico massimo che li influenzerà. Al superamento della potenza nominale, il metallo si surriscalda, con conseguente formazione di fumo, fusione dell'isolante e rischio di incendio.
- Posa di linee. I frammenti della rete possono essere posizionati solo nelle direzioni verticale e orizzontale, non devono intersecarsi durante l'installazione interna. I gruppi di uscita devono essere equidistanti dal pavimento.
- Commutazione. La regola principale è vietare il collegamento diretto di conduttori in rame e alluminio. Per fare ciò, utilizzare un accoppiamento indiretto in bullone con dado, sbarre o terminali a molla. I fili metallici singoli possono essere attorcigliati e quindi isolati.
- Posizione. Dovrebbe essere esclusa la minima probabilità di danni meccanici, fusione degli elementi di cablaggio e ingresso di acqua in essi.
Il rispetto delle norme è alla base della sicurezza e della durabilità della struttura.
Regole per i diversi tipi di transazioni
Quando si sceglie il cablaggio per apparecchiature di vari tipi di locali, è necessario osservare le regole stabilite in GOST 12.1.044. Per gli edifici residenziali devono essere utilizzati cavi tripolari con conduttori in rame di 1-2,5 mm. L'isolamento deve essere incombustibile e privo di fumo quando riscaldato. Questi parametri corrispondono ai marchi VVG-Pngd, VVGzngd, Flame-X, N2XH, YnKY.
Per la sistemazione di locali realizzati con materiali non combustibili è consentito senza alcuna restrizione l'utilizzo di semplici conduttori. Una linea separata dotata di un RCD dovrebbe essere estesa alle utenze potenti che operano in modalità continua.