Scatole di derivazione per cablaggio con morsettiere

La scatola di giunzione è un tipo di dispositivo di montaggio. Esistono diversi nomi alternativi per il prodotto: scatola di giunzione, scatola di giunzione, scatola di giunzione o scatola di giunzione con morsettiere, scatola di giunzione. Questo è uno strumento di base per organizzare una rete elettrica in condizioni industriali e domestiche. La custodia ospita il circuito di una sezione limitata del circuito, protegge il nodo di derivazione del cablaggio elettrico, semplifica l'accesso ad esso per la riparazione, l'ammodernamento e impedisce il contatto umano con i conduttori nudi. Le morsettiere integrate per scatole di derivazione garantiscono facilità di cablaggio e connessioni sicure.

Algoritmo di selezione del quadro elettrico

Distributore per fili con morsettiera

La posizione del dispositivo è il primo criterio per la sua selezione. I contrassegni indicheranno condizioni operative adeguate. I tipi di versioni climatiche sono diffusi: U1, U2, U3, dove U - utilizzare in un clima temperato, 1 - versione stradale, 2 - situata sotto una tettoia, 3 - all'interno.

Classificazione IP **. In ambienti asciutti è sufficiente IP20, condizioni di elevata umidità e spazi aperti richiedono IP44, IP55, IP65.

Materiale corpo: alluminio, acciaio o plastica ignifuga. Le scatole di acciaio a pareti spesse sono collocate negli impianti di produzione, in luoghi con un aumentato rischio di incendio. Negli edifici residenziali e per uffici, i modelli polimerici sono più comuni. L'eccezione sono le case in legno, in cui è necessario installare scatole di metallo.

Le scatole di derivazione con morsettiere si differenziano per la natura della parete su cui verranno fissate. Il produttore indica le informazioni pertinenti nella descrizione del prodotto: pareti in cartongesso, mattoni, cavi, cemento, legno e il loro spessore.

Il tipo e la distribuzione della rete elettrica determinano la dimensione del prodotto, il numero di fori in esso. Il cablaggio esterno coinvolge dispositivi sospesi (esterni), nascosti - interni (segreti). Il numero di contatti del cavo posizionati influenza le dimensioni della scatola elettrica e direttamente la morsettiera in essa contenuta, il numero di fori. In questo caso va tenuto conto anche del margine per eventuali integrazioni di rete. Le morsettiere hanno 2-5 poli, il che consente di utilizzarle in reti monofase e trifase di tipo TN-C, TN-S, TN-C-S.

La preferenza personale è un'altra condizione per scegliere il modello giusto tra le varietà presenti sul mercato. I produttori producono prodotti rotondi e rettangolari (quadrati), usano colori diversi. I coperchi della scatola si aprono, si spostano, si tolgono completamente, alcuni sono sigillati.

Installazione e sostituzione della scatola di giunzione

La disconnessione unisce i concetti di connessione e distribuzione. Nella fase iniziale, è necessario pensare alla posizione delle forche. Un gran numero di consumatori elettrici prevede l'uso di una serie di scatole: introduttiva, walk-through. Non più di 8 connessioni dovrebbero convergere in un nodo.

  1. I modelli aerei non richiedono una presa appositamente attrezzata, a differenza di quelli segreti. Se la base è solida (cemento, mattoni), viene praticata una rientranza nel muro con una corona speciale, la scatola di saldatura al suo interno viene fissata con malta e viti autofilettanti. Partizioni cave e cartongesso consentono il fissaggio del dispositivo con fascette di fissaggio.
  2. Dopo aver fissato la custodia, i cavi vengono portati nella scatola di giunzione. Entrano attraverso appositi fori sigillati con membrane o paraolio.
  3. La fase successiva è la rimozione delle vene dall'isolamento generale e individuale. Nell'arsenale degli elettricisti c'è uno strumento adatto a questo lavoro, ma puoi cavartela con un semplice coltello. La lunghezza minima del bordo "nudo" dovrebbe essere di 4-5 cm e dovrebbe essere progettata per la riconnessione senza eccessiva tensione.
  4. Quando si lavora con conduttori a trefolo, vengono utilizzati capicorda che facilitano il fissaggio del filo ed escludono la possibilità di danni ai fili sottili del conduttore.
  5. Il ripristino dell'alimentazione viene effettuato dopo aver verificato la correttezza del montaggio.


Il posizionamento dei nodi della rete elettrica è soggetto al PUE. Questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si pianifica un nuovo cablaggio o si aggiorna uno esistente. La cosa principale è l'accessibilità, la copertina non dovrebbe essere nascosta più in profondità di un foglio di carta da parati o di un sottile strato di mastice. La distribuzione è posta in linea con prese o interruttori 20-30 cm sotto il soffitto.

Scatola di giunzione a Krusciov

Nelle vecchie case, la posizione delle scatole di installazione è determinata dal tipo di edificio:

  • "Stalinka": le scatole si trovano nelle cavità, quindi le pareti sono tappate;
  • "Krusciov" - le coperture in ferro sporgono di 20 mm;
  • "Brezhnevka": i punti tra il muro e il soffitto vengono passati attraverso un metal detector per calcolare la zincatura;
  • grattacielo a pannelli: le linee delle prese vengono esaminate con un indicatore di cacciavite, nel posto giusto aumenterà la luminosità della luce;
  • nel caso del muro a secco, avrai bisogno di un rilevatore di cablaggio nascosto.
Un errore tipico è la posa di un cavo bipolare a causa dell'assenza di un bus di terra nel quadro di distribuzione

Anche un dispositivo costoso e di alta qualità non sarà assicurato contro gli errori durante il processo di installazione. Tra i più comuni ci sono:

  • ramificazione mal concepita, schemi di collegamento;
  • la scelta dei dispositivi di contatto non corrisponde alla sezione del cavo, alla tensione di rete;
  • la scatola è stata scelta senza riserva di spazio, il che è scomodo e pericoloso;
  • i film di ossido non sono stati rimossi dalla superficie dei conduttori;
  • i manicotti selezionati non corrispondono ai conduttori a trefoli;
  • non abbastanza profonda l'estremità del filo è immersa nella cavità della morsettiera;
  • la tensione crea un carico meccanico di rottura sui giunti.

L'esecuzione di alta qualità di tutte le fasi della disconnessione garantirà il pieno funzionamento della rete.

Tipi e vantaggi dei terminali di connessione

Terminali di collegamento WAGO

Tra i metodi tradizionali di commutazione dei cavi, i terminali si distinguono per la loro facilità di installazione e la possibilità di un facile smontaggio, ma con un carico di sicurezza inferiore. Per il tipo di connessione ci sono:

  • vite;
  • primavera;
  • coltello.

I fili fissati con viti non possono essere di metalli diversi. Per conduttori a trefolo, utilizzare boccole in ottone. Il diametro delle viti di serraggio dipende dalla sezione e dal numero di conduttori collegati. I collegamenti devono essere controllati e serrati annualmente.

Meccanismi del terminale di bloccaggio

I terminali autobloccanti sono utilizzati sia per connessioni permanenti che riutilizzabili. La differenza sta nella rigidità della molla.

I vantaggi dei contatti in tali blocchi sono la capacità di combinare fili di diverse sezioni, compensazione della deformazione del conduttore mediante pressione della molla, resistenza alle vibrazioni, integrità del nucleo con connessioni multiple, facilità e velocità di installazione.

I contatti a coltello sono necessari dove è richiesto un conduttore continuo (neutro). Tali dispositivi fanno risparmiare tempo sulla rimozione dell'isolamento, poiché lo tagliano in modo indipendente.

Se non è stato possibile selezionare la morsettiera elettrica richiesta, è possibile selezionare le strisce e inserirle in un prodotto cavo universale.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento