L'industria elettrica offre ai clienti un'ampia selezione di conduttori per la creazione di cablaggi elettrici, il collegamento di dispositivi alla rete. Tutti i prodotti (fili, cavi, cavi) hanno le proprie caratteristiche tecniche, condizioni operative e scopo. Per essere in grado di comprendere la varietà di prodotti e scegliere l'opzione migliore per il lavoro, è necessario capire quali sono i fili e decifrare correttamente la marcatura.
Concetti basilari
Un filo è un prodotto costituito da più parti che conducono una corrente elettrica. I conduttori vengono utilizzati per collegare gli strumenti a una presa di corrente. Le parti principali sono i fili conduttori e lo strato isolante.
Un nucleo è un filo metallico che conduce una corrente elettrica. Le sue caratteristiche più importanti sono il materiale di fabbricazione, il numero di fili sottili e l'area della sezione trasversale. I fili possono essere suddivisi in a filo singolo (monolitico) e multifilo. La flessibilità del conduttore dipende dal numero di nuclei: aumenta con il numero di fili. La quantità di corrente che il filo può trasportare dipende dall'area della sezione trasversale. Ogni materiale può far passare una corrente diversa alla stessa sezione trasversale. Per selezionare un filo, è necessario utilizzare tabelle speciali, che indicano il carico massimo per una determinata area della sezione trasversale.
L'isolamento è uno strato protettivo dielettrico che aiuta a proteggere le persone dal contatto diretto con il conduttore di corrente. Inoltre, l'isolamento consente di affiancare più fili senza il rischio di un cortocircuito tra zero e fase e protegge anche il filo dagli influssi ambientali negativi. Solitamente lo strato isolante è realizzato in PVC, gomma, polietilene e altri materiali.
Non è raro che vengano realizzati più strati di isolamento. Sono necessari ulteriori strati protettivi quando si posa il filo in condizioni difficili, terreni instabili, sotto le strade. Sono inclusi anche armature, strati protettivi esterni ed esterni.
Le informazioni sul materiale del filo e dell'isolamento, l'area della sezione trasversale possono essere trovate nella marcatura alfanumerica. È regolato dalle regole ed è lo stesso per fili e cavi per scopi diversi. Le lettere indicano il tipo di conduttore, il materiale di esecuzione, la flessibilità e altre caratteristiche. I numeri mostrano la sezione trasversale e il numero di core.
Differenza di conduttori per materiale
I materiali principali da cui sono realizzati i diversi tipi di fili sono il rame e l'alluminio. Meno comunemente, i conduttori sono realizzati in filo di acciaio. I tipi di cavi e fili e il loro scopo dipendono dalle proprietà, dalle caratteristiche e dalle qualità positive di un particolare materiale.
Alluminio
I conduttori in alluminio sono diventati una vera scoperta nell'ingegneria elettrica. L'alluminio è il quarto materiale più conduttivo dopo argento, rame e oro. Ciò ha permesso di ridurre i costi di produzione dei cavi e di facilitare l'elettrificazione.
I vantaggi includono:
- economicità;
- resistenza chimica;
- peso leggero.
Svantaggi:
- fragilità;
- distruzione del film protettivo di ossido sotto l'influenza della temperatura;
- la complessità della saldatura;
- deterioramento della conduttività elettrica dovuto alla presenza di impurità;
- breve vita di servizio.
L'alluminio richiede una manutenzione regolare, quindi questo cablaggio costerà più del rame nel tempo.Inoltre, la breve durata e la fragilità rendono non redditizio l'uso a lungo termine dell'alluminio. Per questo motivo e per motivi di sicurezza, è vietato utilizzare fili di alluminio nella posa di nuovi elettrodotti.
Rame
I conduttori di rame sono altamente conduttivi. Altri benefici:
- elevata flessibilità;
- elasticità;
- Affidabilità;
- fermezza;
- facilità di saldatura e saldatura;
- lunga durata.
Svantaggi:
- costo;
- peso elevato a causa dell'alta densità;
- ossidazione del contatto in aria - è necessario lubrificare l'area danneggiata con agenti speciali.
Il rame è più vantaggioso da usare. Ciò è dovuto alle sue caratteristiche, durata di funzionamento e facilità di installazione. Sono conduttori di rame che vengono utilizzati in tutti i tipi di cablaggio elettrico.
I principali tipi di fili
Il fattore più importante nella scelta di un cavo elettrico è la potenza dell'elettrodomestico collegato. Nella vita di tutti i giorni, vengono spesso utilizzati i tipi di cavi elettrici PUNP, PPV, PVS, ShVVP e altri.
Fili piatti
Tutti i cavi di questo gruppo hanno caratteristiche e scopo simili.
- PUNP - un conduttore piatto con protezione e conduttori in rame a filo singolo del marchio PBPP (chiamato anche PUNP) ha una sezione trasversale da 1,5 mmq a 6 mmq. Il PVC viene utilizzato come isolamento esterno ed interno. Temperature di lavoro - da -15 ° a + 50 ° С. Il raggio di curvatura minimo è di 10 diametri. Funziona con tensioni fino a 250 V e una frequenza di 50 Hz. L'uso principale è il gruppo di illuminazione, le prese.
- PBPPg - Già dal nome si capisce la caratteristica distintiva di questo conduttore: è la sua flessibilità. La struttura multi-core permette di ridurre il raggio di curvatura a 6 diametri. Altre caratteristiche sono simili a PBPP.
- APUNP - Il filo con la designazione APUNP è un conduttore in alluminio a filo singolo. Sezione 2,5 - 6 Mq. Il resto delle caratteristiche sono simili al filo PUNP. Il cavo viene utilizzato raramente, in quanto vietato dalle disposizioni del PUE. A basso costo.
Tutti i cavi piatti elencati possono essere utilizzati solo nell'illuminazione. Per altri scopi, è meglio acquistare altri conduttori.
Con i ponticelli
L'analogo del conduttore descritto è APPV con conduttori in alluminio. La sezione parte da 2,5 Mq. Questi tipi di cavi sono adatti per il gruppo di illuminazione e potenza.
Single core
La richiusura automatica è realizzata in alluminio ed è un conduttore unipolare di sezione 2,5 mm2. fino a 16 mmq. unifilare e 25-95 mmq. per una struttura multifilo. Il PVC viene utilizzato come isolante, che gli consente di funzionare al 100% di umidità e temperature da -50 ° C a + 70 ° C. Non ci sono restrizioni sull'uso.
Inoltre, i rappresentanti dei prodotti di cablaggio unipolari sono PV1 e PV3. I numeri nella marcatura indicano la classe di flessibilità. Come filo viene utilizzato un nucleo di rame a filo singolo con una sezione trasversale di 0,75-16 mm quadrati. o trefolo con una sezione trasversale di 16-95 mmq. Il filo morbido PV3 viene utilizzato attivamente in luoghi in cui sono richieste curve e transizioni frequenti.
Conduttori per cavi elettrici
Il PVA è un filo di rame con una struttura a trefoli con una sezione trasversale di 0,75-16 mmq. L'isolamento è multicolore per la comodità del maestro, il guscio è bianco. Funziona a una frequenza di 50 Hz e una tensione di 380 V. Ha un alto livello di flessibilità. Progettato per circa 3000 flessioni o più. Intervallo di temperatura di esercizio da -25 ° a + 40 ° С. La modifica PVSU viene applicata da -40 ° С a + 40 ° С.
ShVVP è un conduttore a trefoli in rame per il collegamento, composto da due a tre conduttori a trefoli. La sezione è di 0,5-0,75 mq. Non utilizzato per il cablaggio all'interno delle pareti. L'applicazione principale è il gruppo luci e gli elettrodomestici a bassa potenza.
Cavi di alimentazione
I cavi di alimentazione a crimpare vengono utilizzati per il cablaggio interno ed esterno. Il più comune è il VVG domestico. Viene utilizzato per trasmettere corrente con tensione fino a 1000 V. Esistono varie modifiche di cavi con conduttori a filo singolo ea trefoli con una sezione trasversale fino a 240 mmq. Isolamento esterno ed interno in PVC. Temperatura massima di esercizio + 40 ° , umidità 98%. Le modifiche più popolari includono AVVG (in alluminio con conduttori a filo singolo), VVGng (non combustibile), VVGz (con riempimento tra gli isolamenti di trucioli di gomma o fili di PVC). Il raggio di curvatura minimo per tutte le versioni è di 10 diametri.
L'analogo europeo di VVG è NYM. È più affidabile perché è realizzato con materiali di alta qualità e ha superato test più severi. Come previsto, è un cavo domestico per prese o illuminazione. La tensione massima è di 660 V. Il raggio di curvatura è di 4 diametri. Intervallo di temperatura di esercizio da -40 ° a + 70 ° С. Non utilizzare NYM alla luce diretta del sole o direttamente nel cemento.
Il cavo flessibile KG è composto da 1-6 conduttori in rame intrecciati. È progettato per funzionare a tensioni fino a 660 V e una frequenza non superiore a 400 Hz. Per l'isolamento interno ed esterno, viene utilizzata la gomma, che conferisce al filo ulteriore flessibilità. Funziona a temperature da -60°C a +50°C. Ambito: collegamento di installazioni potenti (saldatrice, riscaldatore, generatore). È costoso, quindi i cavi VVG sono più spesso usati nella vita di tutti i giorni.
VBBShv - conduttore in rame con conduttori singoli o intrecciati. Ha una sezione trasversale fino a 240 mq. L'isolamento è realizzato in materiale PVC. Sotto il guscio inferiore viene creata un'armatura composta da due cinture metalliche. Può sopportare carichi fino a 1000 V e temperature da -50°C a +50°C. Di solito vengono utilizzate le seguenti modifiche: AVBBShv (in alluminio), VBBShvng (non combustibile), VBBShvng-ls (nessuna emissione di fumo e gas corrosivi durante la combustione senza fiamma).
Conduttori per la trasmissione di informazioni
Telefoni, computer, antenne televisive sono collegati tramite cavi speciali per la trasmissione di informazioni.
Il cavo dell'antenna RK75 è costituito da un conduttore in rame singolo oa trefoli. La sezione trasversale è di 1 mmq. Lo strato isolante è realizzato in polietilene e schermatura intrecciata. L'isolamento esterno è realizzato in cambric. Viene utilizzato per trasmettere segnali ad alta frequenza a bassa corrente.
Il doppino telefonico viene utilizzato per collegare un PC a una rete locale. Consiste di 4 o 8 fili che sono intrecciati tra loro a coppie. Un thread di rottura è installato per una protezione aggiuntiva. Esistono diversi tipi di cavi con e senza schermatura, che vengono utilizzati per scopi diversi.
I cavi telefonici sono a bassa corrente. Consentono di installare linee telefoniche in casa o di posarle tra le sottostazioni.
Cavi specializzati
Per il lavoro in condizioni non standard vengono utilizzati conduttori con caratteristiche speciali. Questi includono il cavo di riscaldamento PNSV. Realizzato in acciaio e zincato. Per l'isolamento viene selezionato PVC o polietilene resistente al calore, che mantengono le loro proprietà nell'intervallo di temperatura da -50 ° C a + 80 ° C. Funzionano con un carico di 220-380 V. Il principale campo di applicazione è la creazione di pavimenti caldi.
WFP - cavo in rame con una sezione fino a 25 mmq. doppio isolamento con polietilene o PVC. Funziona fino a 660 V. È in grado di funzionare a picchi di pressione improvvisi e temperature da -40 ° a + 80 ° С. Di solito viene utilizzato per alimentare le pompe che vengono calate nei pozzi.
RKGM - cavo di installazione unipolare in rame resistente al calore. La sezione raggiunge i 120 mq. Funziona con tensioni fino a 600 V.La gomma siliconica viene utilizzata come materiale isolante. La calotta esterna è in fibra di vetro. Le proprietà sono mantenute a temperature da -60 ° C a + 180 ° C. Ambito di applicazione - luoghi con alte temperature (bagni, saune, forni elettrici).