Gli apparecchi a LED per soffitti tesi dovrebbero enfatizzare con successo l'aspetto della tela e fornire il livello richiesto di illuminazione della stanza. Pertanto, la scelta di tali dispositivi è scelta con particolare attenzione.
Requisiti per l'illuminazione del soffitto teso
Nella maggior parte dei casi, le strutture del controsoffitto sono realizzate con un sottile film in PVC. Affinché il materiale non perda le sue prestazioni, è vietato esporlo a temperature superiori a 60 ° C. Se trascuri questa regola, la tela si deformerà gradualmente. Nel tempo, si abbasserà, acquisirà una sfumatura giallastra. In caso di illuminazione impropria, il panno in PVC emette vapori dannosi per la salute umana.
Quando si installa l'apparecchio, è necessario fornire una distanza di sicurezza dalla superficie del film o installare lampadine che non si surriscaldano. Si consiglia di posare gli alimentatori in nicchie speciali, che impediscono il loro contatto con il soffitto teso.
Quando si scelgono gli apparecchi, tenere conto del fatto che sono integrati in una struttura con una superficie lucida. La pellicola in PVC riflette e acuisce la luce. Per ridurre questo effetto negativo, si consiglia di utilizzare apparecchi di illuminazione dotati di paralumi. Non è consigliabile acquistare apparecchi o dispositivi ingombranti con uno schema di installazione complesso.
Pro e contro dell'illuminazione a LED
Un lampadario a LED a soffitto teso è la soluzione migliore considerando i suoi numerosi vantaggi:
- Con una potenza sufficientemente elevata, il dispositivo di illuminazione non si surriscalda, il che consente al foglio in PVC di durare più a lungo e mantenere il suo aspetto originale.
- Il dispositivo è sicuro durante il funzionamento. Non danneggia l'ambiente e il suo ulteriore smaltimento. Le lampade a LED non contengono vapori tossici, composti di mercurio e non emettono radiazioni ultraviolette.
- Non è difficile incorporare una lampada nel soffitto.
- I lampadari a LED hanno una lunga durata - almeno 6 mila ore.
- Le lampade di questo tipo forniscono un'illuminazione di buona qualità, che ha un effetto positivo sul benessere delle persone nella stanza. Sono contrastanti, con un coefficiente di scambio termico di 90.
Il principale svantaggio delle lampade a LED per soffitti tesi è il loro costo elevato. Ma questo è compensato da una diminuzione del consumo di elettricità, poiché tali lampade sono efficienti dal punto di vista energetico. Lo svantaggio dei LED è anche chiamato l'impossibilità di utilizzarli in ambienti con elevata umidità e alte temperature dell'aria.
Tipi preferiti di apparecchi di illuminazione
La scelta del tipo di illuminazione e delle sue caratteristiche dovrebbe avvenire nella fase di selezione di una soluzione di stile e design in relazione al soffitto teso. Le limitazioni riguardano la potenza, le dimensioni e le caratteristiche di fissaggio degli apparecchi.
Dispositivi di puntamento
I faretti a LED sono considerati una soluzione versatile per i soffitti tesi.Sono installati in una stanza di qualsiasi area e altezza (anche con parametri criticamente bassi). Il corpo dei dispositivi può sporgere leggermente sopra la superficie della tela o essere completamente incorporato in essa. Le lampade spot vengono utilizzate per organizzare l'illuminazione aggiuntiva o principale.
I vantaggi indiscutibili di tali lampade a LED nei soffitti tesi:
- prezzo abbordabile;
- basso grado di riscaldamento del corpo del dispositivo;
- consumo economico di elettricità;
- resistenza all'umidità dovuta alle caratteristiche del design;
- la capacità di regolare la direzione dei flussi di luce.
L'installazione di diodi puntiformi non è difficile. I prodotti da incasso sono dotati di una chiusura a molla, che viene installata in un foro precedentemente preparato nel soffitto. Gli stativi regolabili vengono utilizzati per gli apparecchi a plafone.
Lampadari, pannelli e nastri
Le lampade a sospensione sono considerate ideali per ampi spazi con soffitti alti. I lampadari creano una luce uniformemente diffusa e piuttosto brillante. L'uso di un tale dispositivo riduce al minimo la possibilità di danni alla struttura di tensionamento, poiché il suo corpo è a distanza di sicurezza dal nastro. Si consiglia di selezionare lampadari con sfumature rivolte verso il basso, che escludano l'aspetto del bagliore sulla superficie lucida.
Gli apparecchi di illuminazione a pannello o modulari sono ampiamente utilizzati negli edifici pubblici, ma sono diffusi anche nelle aree residenziali. Tale lampada produce un flusso luminoso diffuso.
Il dispositivo più efficace per i soffitti tesi è chiamato striscia LED. Molto spesso viene utilizzato per organizzare un'illuminazione aggiuntiva. I vantaggi dell'utilizzo di strisce LED sono chiamati:
- compattezza e leggerezza;
- facilità di installazione in luoghi difficili da raggiungere;
- basso consumo energetico;
- la possibilità di regolare la potenza utilizzando il pannello di controllo;
- grande risorsa di lavoro.
I cristalli luminosi sono posizionati sulla striscia LED con un certo spazio. Il loro numero e tipo influiscono sull'intensità della luce.
Quando si acquistano lampade, è necessario tenere conto delle caratteristiche di una determinata stanza. Per la cucina si preferiscono elettrodomestici a cerniera che possono cambiare la loro posizione e, di conseguenza, la potenza dell'illuminazione. Per stanze grandi dove le persone stanno a lungo, si consiglia di scegliere lampade con luce gialla diffusa. Per l'ufficio è organizzata un'illuminazione di tipo freddo.
Tipi ottimali di lampadine
Per ogni tipo di apparecchio è necessario selezionare le lampade appropriate. Quando lo si utilizza su strutture di tensione, vengono inoltre prese in considerazione diverse sfumature:
- per i faretti non vengono utilizzate le tradizionali lampade ad incandescenza;
- quando si scelgono sorgenti luminose alogene, viene installato anche un trasformatore;
- la potenza massima consentita della lampada è di 60 W;
- si consiglia di scegliere prodotti in vetro smerigliato.
Le lampade a incandescenza possono essere utilizzate esclusivamente nei lampadari a sospensione in cui il plafond si trova ad almeno 40 cm dalla superficie del film. Creeranno una luce standard e piacevole per l'uomo, ma sono meno economici. Inoltre, tali prodotti sono economici.
Le lampadine alogene sono considerate durevoli ed economiche. Formano un'illuminazione brillante, sono caratterizzati da un'eccellente riproduzione dei colori. Lo svantaggio di tali prodotti è la gamma di colori limitata.
Le lampade a LED sono economiche e facili da usare. Durante il funzionamento, praticamente non si riscaldano, quindi sono perfettamente combinati con i soffitti tesi. Le lampadine a LED sono disponibili in un'ampia gamma di temperature di colore, dal bianco freddo al giallo caldo. Molti prodotti LED sono garantiti fino a 10 anni.
Le lampade fluorescenti sono un'opzione eccellente per i soffitti tesi. Creano una buona illuminazione diffusa, non si riscaldano durante il funzionamento. Poiché queste lampade sono piuttosto grandi, non sono adatte a tutti gli apparecchi di illuminazione. Lo svantaggio dei prodotti luminescenti è anche chiamato bassa velocità di lancio.
Raccomandazioni per la scelta di un apparecchio di illuminazione
Quando si sceglie una lampada per un soffitto teso, è necessario tenere conto delle seguenti caratteristiche:
- Il modulo. Gli apparecchi di illuminazione possono avere qualsiasi aspetto. La forma e il tipo di sfumature determinano la distribuzione della luce nella stanza.
- La dimensione. Per le strutture di tensione, non è consigliabile scegliere lampade troppo massicce.
- Colore. Sono selezionati tenendo conto dello stile del soffitto e della stanza stessa.
Per i bagni, si consiglia di selezionare lampade con un involucro sigillato chiuso, che impedirà danni agli elementi di illuminazione. Per la camera da letto comprano lampade con vetro smerigliato. Un tale dispositivo creerà una piacevole luce diffusa.