Come posare correttamente un elettricista sul soffitto

Quando si acquista un immobile in un nuovo edificio o prima di eseguire una ristrutturazione importante di una casa secondaria, è necessario decidere come eseguire il cablaggio elettrico nell'appartamento: sul soffitto o sul pavimento. Ogni metodo ha i suoi pro e contro, che determinano la comodità del lavoro, i costi dei materiali, la durata del sistema e le possibili complicazioni in futuro. Per prendere la decisione giusta, è necessario familiarizzare con le caratteristiche di questa direzione di costruzione.

Cablaggio a soffitto o a pavimento

Il cablaggio elettrico sul soffitto è più sicuro che sul pavimento, poiché non c'è stress meccanico

Per scegliere un metodo di posa dei cavi, dovresti considerare i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione.

Vantaggi della scelta di un livello inferiore:

  • comodità di lavoro, non è necessario utilizzare una scala a pioli;
  • sicurezza, è esclusa la possibilità di cadere o sbattere la testa sul piatto;
  • facilità di riempimento delle comunicazioni con malta o assi del pavimento.

Ci sono anche lati negativi. La soletta in calcestruzzo è soggetta a ritiro, che può causare lo schiacciamento del cavo. Nelle strutture in legno può essere danneggiato da roditori e insetti. È necessario decidere come chiudere il cablaggio sulle pareti lungo le quali viene fornito al gruppo di illuminazione.

Pro del cablaggio elettrico sul soffitto dell'appartamento:

  • sicurezza in termini di assenza di sollecitazioni meccaniche;
  • la capacità di eseguire l'installazione in diversi modi;
  • meno attività, poiché l'installazione viene eseguita più vicino ai consumatori.

Il rovescio della medaglia è che lavorare in quota è difficile, scomodo e pericoloso. Inoltre, il master deve capire come nascondere il cablaggio sul soffitto in modo che sia corretto e bello.

Confronto dei costi

Il cablaggio a soffitto è più economico in quanto i fili sono più vicini alle luci

Ogni maestro si sforza di ridurre al minimo i costi di costruzione il più possibile. Se viene fatto a mano, il preventivo consisterà solo in un elenco di materiali se gli strumenti sono stati acquistati in anticipo.

Semplici calcoli mostrano che l'opzione massimale è più redditizia nei seguenti aspetti:

  • Meno cablaggio richiesto. Funziona dalla scatola di ingresso direttamente agli apparecchi di illuminazione. I rami di breve durata vanno a prese e interruttori.
  • Consumo di prodotti protettivi. Quando si posano i cavi nel pavimento, è necessario utilizzare un costoso tubo d'acciaio e frammenti ondulati in curva. Sul soffitto, anche se si esegue l'inseguimento, è sufficiente una canalina in plastica, disponibile a pagamento.
  • Ammortamento delle attrezzature. Quando si posa il fondo, è necessario creare scanalature lungo le pareti. Ciò richiederà molti dischi abrasivi e scalpelli per un trapano a percussione.
  • Fattore tempo. Per molti artigiani è importante, soprattutto se sono limitati nel tempo.

Nonostante sia necessario nascondere i fili sul soffitto, questo metodo è più economico in termini di costi finanziari e di tempo.

Posa degli elettricisti sui vuoti interni dei solai

Una casa a pannelli è costruita utilizzando solai, che hanno all'interno canali a sezione circolare, che corrono per tutta la lunghezza del prodotto. Questi vuoti sono luoghi ideali per comunicazioni di tipo nascosto. Per trovare i canali, è necessario utilizzare la documentazione di progettazione o eseguire alcuni fori di prova.Successivamente, è necessario decidere come andrà il cablaggio lungo il soffitto, con o senza ondulazione. Il canale in plastica faciliterà la successiva riparazione e modifica delle comunicazioni.

Dopo aver individuato i vuoti, vengono eseguite le seguenti operazioni:

  1. Viene tracciata una linea al centro della soletta corrispondente al passaggio della cavità.
  2. Viene determinata la posizione o le posizioni in cui verranno installati gli apparecchi di illuminazione. Sono allineati con la linea centrale. In questi punti vengono praticati fori con un diametro fino a 30 mm.
  3. Un altro foro è realizzato di fronte alla scatola di giunzione, allineato con la linea longitudinale.
  4. Viene preso un pezzo di filo di ferro rigido. Ad esso è attaccato un tubo corrugato. Se si sceglie il cablaggio senza ondulazione sul soffitto, un cavo è legato al filo.
  5. Il filo viene inserito nel foro vicino alla scatola e spinto attraverso la cavità fino a raggiungere il foro per il lampadario. Lì viene afferrata da un gancio e trascinata nella stanza.
  6. Il filo viene estratto e il tubo o il filo viene rimosso con esso.

Le aperture devono essere coperte con intonaco per evitare che muffe, funghi e insetti entrino nel locale, che possono comparire nelle lastre.

Cablaggio aperto

Cablaggio aperto adatto per interni in stile loft

Se la casa è in legno, secondo le regole di sicurezza antincendio, la sua elettrificazione viene effettuata in modo aperto. Un altro motivo è la mancanza di cavità nella soletta di cemento. Viene selezionato lo schema di disposizione parallela, seriale o combinata delle linee.

Il cablaggio esposto al soffitto viene effettuato collegando le linee alle pareti e alle superfici del pavimento.

Per questo, vengono utilizzati i seguenti dispositivi:

  • tubi in plastica lisci e corrugati;
  • profili metallici di sezione tonda o rettangolare;
  • Canali via cavo in PVC;
  • isolanti in ceramica;
  • corde d'acciaio;
  • battiscopa e platbands.

L'installazione aperta viene eseguita nella seguente sequenza:

  1. Elaborazione di un diagramma, esecuzione di un markup. Disegnare il percorso dell'autostrada e dei punti di perforazione.
  2. Fori di perforazione per elementi di fissaggio. La distanza tra loro è determinata dal peso della struttura e dal grado del suo cedimento.
  3. Installazione di tasselli di plastica nei fori. Se l'installazione viene eseguita su cartongesso o compensato, vengono installati prodotti di bloccaggio.
  4. Fissaggio di isolatori, clip, giunti e altre parti per il fissaggio della linea.
  5. Installazione di un condotto per un cavo o una stringa portante.
  6. Tirare il cablaggio nella tubazione, posare in un canale di plastica, fissare a isolatori o corde.

Se la comunicazione non è isolata, è necessario scegliere prodotti con isolamento non combustibile resistente ai danni meccanici.

Posa di fili in scanalature e manicotti flessibili

Lo stroboscopio è il modo migliore per nascondere il cablaggio non solo dalle influenze ambientali, ma anche visivamente.

Questa procedura viene eseguita nella seguente sequenza:

  1. Eseguire tagli paralleli con una smerigliatrice a una distanza di 3-4 cm e una profondità fino a 3 cm.
  2. Eliminare il materiale tra le fessure con un perforatore.
  3. Fori per prese, scatole e interruttori.
  4. Posare il cavo nelle scanalature, fissandolo con intonaco o graffette.
  5. Riempimento delle scanalature con malta cementizia seguita da riempimento.

Se usi un tubo corrugato, ti aiuterà a sostituire il cavo dopo che è usurato o danneggiato senza distruggere la base.

L'uso di tubi flessibili durante l'installazione del cablaggio esterno esclude inizialmente la possibilità di un incendio in caso di accensione dell'isolamento o cortocircuito. La tubazione deve essere posizionata in modo tale che si trovi ad almeno 3 cm da superfici combustibili o parti dell'intelaiatura metallica di strutture sospese, in cui sia conveniente nasconderla. Il fissaggio alla piastra deve essere effettuato utilizzando prodotti non fusibili.

Come nascondere correttamente il cablaggio sul soffitto

Esistono i seguenti modi per mascherare le comunicazioni aperte:

  • chiudere i fili con scatole;
  • installare un soffitto teso;
  • montare forme volumetriche dal muro a secco.

Le strutture esterne possono essere utilizzate per ospitare scatole di plastica, i cui coperchi devono essere sigillati dopo aver collegato i fili.

Prese di collegamento

Non piegare i fili

È necessario collegare le prese quando l'elettricità è scollegata sul pannello di ingresso.

La sequenza delle azioni è la seguente:

  1. Preparare una scatola delle prese, infilare un cavo attraverso di essa.
  2. Lubrificare il vetro con stucco e inserirlo nel foro.
  3. Spellare le estremità dei fili, collegarli ai contatti.
  4. Fissare la custodia alla presa.
  5. Attacca il coperchio.

Infine, è necessario verificare la fermezza dell'attacco con la spina.

Cosa fare in caso di allagamento

Se vengono selezionati materiali di qualità, la loro installazione viene eseguita correttamente, l'allagamento non rappresenta un pericolo per l'impianto elettrico dell'appartamento.

La cosa più importante in una situazione del genere è asciugare i canali in modo che la muffa non si sviluppi in essi. Per fare ciò, è necessario togliere tensione alla stanza, rimuovere le prese e gli interruttori dalle prese, rimuovere le lampade. Per eliminare l'umidità più velocemente, è meglio usare una pistola termica.

Con il cablaggio a soffitto, è possibile utilizzare un'opzione di montaggio combinata. Nelle pareti vengono praticate scanalature che, dopo aver posato le comunicazioni, vengono chiuse. Quindi viene applicato qualsiasi tipo di finitura. Si sconsiglia di allentare le solette per scheggiatura, quindi le linee sono attaccate ad esse in modo aperto. Quindi viene eseguita l'installazione di una tela tesa o di un sistema di sospensione in cartongesso, plastica o doghe metalliche. Il risultato è un cablaggio di alta qualità e superfici lisce.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento