Il connettore del filo Wago è uno speciale fermaglio a molla (morsetto, morsettiera) utilizzato per unire in modo affidabile due o più conduttori. A causa del gran numero di vantaggi rispetto ad altri tipi di morsetti, i carri stanno gradualmente guadagnando sempre più popolarità, sostituendo morsettiere a vite, cappucci e torsioni.
Caratteristiche distintive di Wago
Rispetto ad altri dispositivi simili, le morsettiere Wago hanno alcune delle seguenti caratteristiche solo per loro:
- un'ampia varietà di modelli, sia per circuiti elettrici domestici che per linee elettriche industriali;
- la presenza di morsetti singoli e riutilizzabili - in alcuni modelli di tali morsettiere, se è necessario smontare o riparare una sezione separata del circuito elettrico, il conduttore bloccato può essere facilmente rimosso dal chiavistello;
- affidabilità e semplicità di progettazione;
- forza del corpo;
- resistenza del morsetto alle basse e alle alte temperature;
- fissaggio affidabile dei conduttori nel morsetto e nessun rischio di loro salto spontaneo.
Inoltre, i vagoni per il collegamento dei cavi sono di piccole dimensioni e di facile manutenzione.
Dispositivo e parametri tecnici
Per la maggior parte, i carri per il collegamento dei cavi hanno un dispositivo abbastanza semplice che include i seguenti componenti:
- Custodia con aperture per conduttori situata ad una delle estremità. Rendere questa parte del morsetto resistente al surriscaldamento e alla fessurazione da gelo della Poliammide 6.6. A seconda del numero di connettori, il morsetto può essere doppio, triplo, ecc.
- Il fermo è una piastra in acciaio al cromo-nichel per molle piegata in un certo modo. Il chiavistello situato all'interno della custodia di fronte a ciascun foro (connettore) per conduttori ha una finestra speciale in cui viene inserito un conduttore conduttivo pulito dall'isolamento.
- Il bus di contatto è una lastra di rame, con l'aiuto della quale i conduttori serrati nei morsetti diventano parte di un unico circuito elettrico.
Nei modelli riutilizzabili, il filo guida è fissato nel morsetto mediante piccole leve.
La varietà di tipologie e modelli di morsetti per cavi Wago ne consente l'utilizzo per collegare conduttori in circuiti elettrici con le seguenti caratteristiche:
- tensione - da 100V a 1kV (1000V);
- forza attuale - da 6 a 323 A;
- frequenza corrente 50-100 Hz.
Un'ampia gamma di questi morsetti consente di collegare conduttori di vari materiali (rame, alluminio) con una sezione trasversale da 0,08 a 96 mm2.
I principali tipi di Vago
Nella connessione dei cavi con i terminali Wago, il ruolo principale è svolto dalla clip a molla interna.
Cavi monouso per collegare i cavi Spingere il filo hanno una clip a molla a forma di V a forma di cuneo. Sono utilizzati per collegare conduttori in rame e alluminio con nuclei solidi. Attualmente, tali morsetti vengono utilizzati raramente, lasciando gradualmente il posto a controparti più perfette e convenienti.
Clip riutilizzabili Morsetto a gabbia differiscono dagli altri con un caratteristico fermaglio a molla a forma di lettera "p". Adatto per il collegamento di conduttori rigidi e flessibili contenenti un gran numero di nuclei piccoli e sottili.
Wagi Fit-Clamp - l'ultimo sviluppo dei produttori di questi tipi di morsetti. Si differenziano dagli altri modelli per la presenza di uno speciale contatto cut-in, che consente di non rimuovere l'isolamento dai conduttori inseriti in esso.
Serie di connettori Vag
Tra i connettori a filo Wago, i più comuni e popolari oggi sono le serie 733, 222.
Morsetti 733 sono un sistema multi-spina composto da una spina Cage Clamp e da una presa con contatti saldati. I modelli hanno protezione contro la connessione errata, pin di codice per la marcatura di vari conduttori.
Molto spesso, tali morsetti Wago vengono utilizzati per collegare fili a trefoli.
Modelli riutilizzabili 222 sono morsetti a molla del tipo Cage Clamp. Progettato per il collegamento di conduttori rigidi e flessibili in rame e alluminio con una sezione trasversale da 0,08 a 4 mm2.
La serie comprende modelli progettati per collegare 2,3,4,5 conduttori.
Anche modelli come 221, 223.773 sono molto richiesti tra elettricisti e fai-da-te.
Come usare Wago
Il processo di collegamento dei conduttori utilizzando la morsettiera della serie 222 più comune consiste nei seguenti passaggi:
- Con l'aiuto di un attrezzo speciale, vengono rimossi 10-12 mm di isolamento dalle estremità dei conduttori da collegare.
- Tutte le leve di bloccaggio si alzano senza movimenti bruschi.
- Ciascuno dei conduttori è inserito in un foro separato nel morsetto.
- In alternativa, tutte le leve vengono abbassate nella posizione originale.
Dopo il collegamento, agitando ciascun conduttore, viene verificata la forza della connessione risultante.
Prima di estrarre il filo dal terminale Wago, è necessario diseccitare la sezione del circuito su cui si prevede di eseguire lavori elettrici.
Quale è meglio usare, torcere o Vago
Durante la posa del cablaggio e il collegamento dell'impianto elettrico, il carro è ancora in concorrenza con un metodo di collegamento dei conduttori come la torsione. Per decidere cosa è meglio usare: torsioni o carri, è necessario considerare i vantaggi di ciascuno dei metodi di connessione.
Vantaggi di Vago rispetto alla torsione
I principali vantaggi di tali morsettiere rispetto ai colpi di scena:
- Installazione rapida: utilizzando i carri elettrici, accelerano il processo di cablaggio, collegando i dispositivi di illuminazione. Con uno strumento di spelatura dedicato (spelafili), il serraggio dei due conduttori richiederà meno di 5 secondi.
- Convenienza: con l'aiuto di un tale morsetto, è possibile assemblare la sezione necessaria del circuito elettrico, collegare rapidamente il dispositivo di illuminazione.
- Facilità d'uso: ogni artigiano domestico può collegare i fili con i carri senza istruzioni.
- Sicurezza: i conduttori collegati in questo modo sono protetti in modo affidabile dall'ossidazione e dall'umidità.
- Possibilità di smontaggio - se necessario, assemblato tramite morsetti, la connessione può essere smontata rapidamente e senza sforzo.
Inoltre, la connessione assemblata con l'aiuto di tali morsetti occuperà poco spazio e avrà un aspetto esteticamente più gradevole di una torsione avvolta con nastro isolante. Questo vantaggio del wagi rispetto alla torsione è evidente quando si utilizza un cavo di alimentazione con una grande sezione trasversale.
Vantaggi della torsione sul morsetto Wago
I pochi vantaggi della torsione sui carri - l'economicità di tale connessione, la resistenza a carichi estremi - quando vengono superate le caratteristiche elettriche, il contatto di serraggio del wagi si riscalda più di quello della torsione, il che porta alla bruciatura dell'isolamento e il corpo del dispositivo stesso.
Inoltre, l'uso della torsione è preferibile alle clip false di dubbia qualità: per capire come estrarre il filo dalla finta morsettiera wago, devi smontare la morsettiera.