Condizioni di funzionamento del cablaggio in alluminio in un appartamento

Durante le riparazioni, spesso devi occuparti della sostituzione o della posa di nuovi cablaggi. Per selezionare un materiale, dovresti studiare le caratteristiche delle opzioni offerte sul mercato e la loro durata. Se il tuo budget è limitato, puoi optare per l'alluminio.

Vantaggi del cablaggio in alluminio

Il cablaggio in alluminio è leggero e resistente alla corrosione

Il materiale è leggero. Questo fatto consente il cablaggio in edifici di grandi dimensioni senza un carico significativo sulla fondazione. Per lo stesso motivo, il cavo in alluminio è considerato una priorità per la posa delle linee elettriche. In epoca sovietica, quasi tutti gli edifici venivano forniti con questo materiale.

Il metallo è resistente alla corrosione. Quando è aperto, l'alluminio entra istantaneamente in una reazione chimica con l'ossigeno. Di conseguenza, si forma un film, che a sua volta protegge il filo da un'ulteriore ossidazione.

Un altro vantaggio è il prezzo basso. Se si confronta il cablaggio con un prodotto in rame simile, il primo è più economico.

Regole operative

L'appartamento ha molti elettrodomestici. Sulla base di ciò, nel PUE modificato, l'indicatore della sezione trasversale minimo è 16 mq. mm. Questo parametro si riferisce al cablaggio utilizzato per elettrificare l'appartamento.

Quando si installano prodotti in alluminio, è necessario osservare un'altra regola: i contatti di bloccaggio devono essere utilizzati per collegare i fili. Per evitare che il metallo si ossidi, viene applicato uno speciale lubrificante. Questo metodo di collegamento dei singoli elementi ti consentirà di ridurre al minimo il livello di resistenza transitoria.

C'è un'altra opzione che è rilevante per l'installazione in una scatola di giunzione. Le aste nude sono collegate tra loro mediante saldatura. Questo è un processo laborioso che richiede più tempo. Pertanto, gli artigiani ricorrono spesso ai contatti di bloccaggio. Tuttavia, il risultato qualitativo dell'applicazione del secondo metodo sarà più elevato.

Quando si sostituisce parzialmente il vecchio cablaggio, è spesso necessario collegare i conduttori in rame con quelli in alluminio. Se lo fai direttamente, succede quanto segue:

  • ossidazione e indebolimento dei contatti;
  • riscaldamento di conduttori con diversa resistenza;
  • fondere la treccia isolante ed esporre il metallo;
  • cortocircuito e accensione dei materiali.
Crimpatura dei fili

Gli elettricisti collegano fili dissimili in modo sicuro:

  1. Bullone, rondelle e dadi in acciaio. Non è consigliabile utilizzare parti zincate. La connessione risulta ingombrante, ma in pratica è stata testata l'efficacia di tale contatto. La cosa principale è che le parti nude dei fili non hanno l'opportunità di entrare in contatto tra loro.
  2. Morsetto denominato "Dado". In questo caso, non è necessario tagliare il filo. È sufficiente pulire una piccola area che verrà posizionata tra piccole piastre metalliche. Quando si utilizza questo tipo di morsetto, è necessario prestare attenzione al materiale. Di solito sono realizzati in acciaio inossidabile, che può portare al surriscaldamento dei fili. I contatti sono inseriti in un "guscio" in plastica refrattaria.
  3. Terminali in cui viene inserito il metallo nudo. All'interno del morsetto è presente una pasta che previene l'ossidazione. I maestri consigliano di usarli solo su apparecchi di illuminazione.
  4. pastiglie. Il loro utilizzo richiederà il serraggio periodico delle viti, circa ogni 6-8 mesi. Quando si sceglie questo morsetto, è necessario assicurarsi della sua qualità.

L'opzione migliore per collegare fili dissimili è la crimpatura. L'essenza di questo metodo è che le vene sono spogliate di ossido, ricoperte di stagno caldo. Successivamente, i fili vengono inseriti nel manicotto GML, che viene premuto.

Per la tenuta, i contatti sono trattati con una composizione adesiva termoretraibile. È importante fare attenzione con l'alluminio, che è morbido e fragile in natura.

Quando si scelgono i fili, vale la pena considerare il livello di carico che possono sopportare, a seconda della sezione. Ad esempio, 2,5 mm corrisponde a 4,4 kW, 10 mm a 11 kW e 70 a 36,3 kW.

Tutta la vita

Quando si installano comunicazioni elettriche, ogni consumatore desidera tenere conto il più possibile dei fatti di affidabilità e durata. La durata del cablaggio in alluminio può essere nominale, garantita ed effettiva.

Nominale

L'indicatore teorico viene preso in considerazione in fase di progettazione. Se segui tutte le regole di installazione e funzionamento, il periodo di tempo sarà di 25-30 anni. Allo stesso tempo, la temperatura non dovrebbe andare oltre -50 a +50 gradi Celsius. Allo stesso tempo, è importante non dimenticare la necessità di una manutenzione preventiva e un monitoraggio costante dello stato dei contatti.

Garanzia

L'indicatore, di regola, differisce dal termine nominale verso il basso. Possono essere anche 5 anni. Allo stesso tempo, ci sono condizioni rigorose per una sostituzione gratuita che devono essere soddisfatte:

  • stoccaggio dei prodotti;
  • trasporto;
  • l'installatore ha una licenza;
  • termini di utilizzo.

L'ultimo punto implica un carico che non deve superare quello specificato dal produttore.

Quando si seleziona la transazione per il cliente, la cifra chiave effettiva deve essere rilevante. Con la giusta scelta di sezioni trasversali e macchine automatiche, una corretta manutenzione, la durata del cablaggio in alluminio può raggiungere i 100 anni. Tuttavia, tutto dipende dalla qualità della lega, dalla posa e dall'uso della rete.

Svantaggi dei fili di alluminio

I fili di alluminio si rompono rapidamente

La durata limitata dei cavi è dovuta al comportamento caratteristico dell'alluminio nelle sue condizioni operative. Quando la temperatura cambia, il metallo si deforma. Più volte si espande e riprende la sua forma, maggiore è il rischio di rottura dell'anima del cavo.

La fragilità dell'alluminio esclude la possibilità di piegare il filo durante la posa. Porta anche a riscaldamento e frattura.

I contatti nudi vengono ossidati quasi istantaneamente. Il film risultante ridurrà notevolmente il livello di conduttanza di corrente, con conseguente riduzione della sezione trasversale del conduttore e riduzione della capacità di carico ammissibile. Questo sarà seguito da surriscaldamento e distruzione, che contribuiscono alla comparsa di un incendio.

Come prolungare la durata del cablaggio

Affinché il cablaggio in alluminio funzioni il più a lungo possibile, è necessario seguire le regole per la progettazione delle connessioni di contatto e utilizzare dispositivi di protezione. È anche importante monitorare le condizioni generali dei fili.

Il mancato rispetto e la violazione dei requisiti operativi porterà al rapido guasto di qualsiasi cablaggio. Il monitoraggio periodico dei contatti preverrà danni e prolungherà la durata della comunicazione.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

  1. Vita

    A quanto pare l'autore dell'articolo non partecipa alle discussioni dei casalinghi, lo correggerebbero su alcuni punti (per quanto riguarda la saldatura del twist....). E per quanto riguarda i termini, sono limitati dalla vita della casa, poiché i fili sono murati nei muri.

    rispondere

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento