Tubi corrugati in acciaio per cablaggio elettrico

L'esecuzione dei lavori elettrici deve essere eseguita nel rispetto delle norme di sicurezza antincendio. Come uno dei mezzi di protezione durante l'installazione di un cavo a due o tre fili, viene spesso utilizzato un tubo corrugato metallico. Svolge una funzione antincendio e protegge il cavo dalle sollecitazioni meccaniche.

Cartone ondulato in metallo per cablaggio elettrico

I tubi metallici corrugati sono disponibili in diversi diametri e configurazioni

Il tubo metallico corrugato è uno speciale condotto protettivo per il cablaggio, cavo all'interno. Molto spesso, i tubi sono realizzati in acciaio zincato, che garantisce le loro proprietà a prova di umidità.

I tubi corrugati vengono utilizzati nei seguenti casi:

  • Posa di un cavo elettrico dietro o sopra a pannelli infiammabili: telaio, pannelli in legno, rivestimento, materiali di finitura polimerici.
  • Posa di un tubo corrugato metallico per il cablaggio elettrico in un massetto di cemento o altre strutture in calcestruzzo. Oltre alla protezione meccanica del cavo dallo schiacciamento, il tubo consente di sostituire, se necessario, i vecchi fili con quelli nuovi senza smontare il riempimento monolitico.
  • Cablaggio elettrico aperto dal lato strada: cavi potenti per illuminazione, apparecchiature complesse, ecc.
  • Installazione di sistemi di alimentazione interrati.
  • Il dispositivo di cablaggio è vicino a gasdotti, comunicazioni di riscaldamento.
  • Instradamento dei cavi in ​​parallelo per evitare l'incrocio dei cavi.

Secondo il PUE (clausola 2.1.64), l'ondulazione metallica per il cablaggio deve essere completamente sigillata.

Tipi di tubi metallici corrugati

Ondulazione in acciaio con treccia in polimero (PVC)

In commercio si possono trovare le seguenti tipologie di tubi:

  • Acciaio inossidabile. Hanno il costo più alto tra le opzioni presentate.
  • Zincato. Contengono un tessuto speciale che garantisce l'integrità della connessione dei collegamenti ondulati.
  • Acciaio con calza in polimero (PVC). Progettato per l'installazione di cavi in ​​luoghi a maggior rischio di esplosione, nel suolo, nell'acqua. Questo tipo di tubo è caratterizzato da una maggiore tenuta.
  • Latta. Il tipo più leggero di ondulazione metallica. Rilevante quando si installano cavi elettrici in luoghi con elevata umidità. La tenuta dei giunti di collegamento è assicurata da uno speciale film in polipropilene.

I condotti di protezione vengono sempre tagliati in un unico pezzo in base alla lunghezza del cavo da posare. Non è consentita la giunzione di due tagli di tubo.

Come funziona il cartone ondulato in metallo

Il tubo metallico corrugato funziona secondo il principio di una barriera di contenimento ad alta pressione sul tubo cablato. Ciò è particolarmente vero per l'installazione di un cavo nel terreno. I collegamenti Tuba fungono da rinforzi qui.

Se prendiamo per confronto tubi a parete liscia e corrugati con lo stesso diametro nominale, l'area del secondo sarà molto più grande del primo. Qui puoi seguire il principio del canale protettivo usando la formula del corso scolastico in fisica generale:

  • P = F / S,

dove i valori sono interpretati come segue:

  • P è la pressione sul tubo;
  • F è la forza che agisce sulla superficie perpendicolare al suo piano;
  • S è l'area della superficie richiesta.

Dopo aver analizzato la formula, diventa chiaro: maggiore è la superficie totale esposta allo stress meccanico (pressione dall'esterno), minore è per ogni cm2 del manicotto.

Caratteristiche tecniche dei tubi metallici corrugati

Specifiche del tubo corrugato

Tutte le ondulazioni metalliche per il cablaggio elettrico hanno una serie di parametri e caratteristiche tecniche proprie. Dovrebbero essere presi in considerazione quando si scelgono i canali. Molto spesso, le informazioni vengono presentate sotto forma di segni sui tubi. I tubi corrugati in metallo hanno i seguenti parametri:

  • Resistenza al carico - fino a 125 N/cm2, fino a 320 N/cm2, fino a 750 N/cm2, fino a 1250 N/cm2, fino a 400 N/cm2: carico molto leggero, leggero, medio, alto, molto alto , rispettivamente.
  • Resistenza all'urto - da 0,5 kg / 100 mm a 6,8 kg / 100 mm.
  • Rigidità - tubo rigido, flessibile, extra flessibile, effetto memoria. In questo caso, il raggio di curvatura può variare nell'intervallo 25≤R≤150mm.
  • Modalità di funzionamento della temperatura: da -45 a +400 gradi Celsius.
  • Coefficiente di rugosità - 0,008.
  • Conducibilità termica - 17 W / m * K.
  • Sezione interna - 16-50 mm.

I manicotti ondulati in metallo sono in servizio da oltre 30 anni.

Come scegliere una corrugazione metallica metal

Tabella di selezione per il diametro dell'ondulazione per cavi e fili

Il canale protettivo per la posa del cavo viene selezionato in base a vari criteri, in base alle condizioni per l'esecuzione di lavori elettrici.

La prima condizione di selezione è la sezione interna della manica. Qui si affidano alla sezione elettrica che si sta montando:

  • eyeliner ai punti luce - 16 mm;
  • a interruttori o prese - 20 mm;
  • installazione di un cavo a bassa corrente (antenna, telefono, internet) - 25 mm;
  • dal pannello alla scatola di giunzione - 25 mm;
  • collegamento di due schermi tra loro - 32 mm;
  • passaggio del cavo tra i piani - 40 mm;
  • posa di fili nel terreno, tubi del collettore - 50 mm.


In base al livello di flessibilità, viene selezionato un tubo corrugato tenendo conto della massima pressione possibile sul canale montato:

  • Il tubo luminoso ha un basso livello di resistenza. Progettato per l'installazione di cablaggi sotto controsoffitti o controsoffitti, dietro strutture in cartongesso, dietro assicelle. Tali tubi metallici ondulati a parete sottile per il cablaggio elettrico hanno il costo più basso.
  • Tuba pesante di media forza. È consentito posare su massetto cementizio, intonaco, terreno.
  • Manica extra pesante. Indicato per l'utilizzo in locali con elevati requisiti di sicurezza antincendio: enti pubblici ad alta frequentazione, ospedali, scuole, asili.

Gli esperti raccomandano di prestare attenzione al produttore del canale. I più popolari sono:

  • IEK (Russia);
  • Legrand (Francia);
  • Frankische (Germania).

Si consiglia di richiedere al venditore un certificato di qualità per il prodotto selezionato al momento dell'acquisto.

Vantaggi e svantaggi

Un tubo corrugato in metallo è più ignifugo e affidabile, ma non dovrebbe essere posato nel terreno per evitare la corrosione

Tutti i tubi metallici corrugati per il cablaggio presentano una serie di vantaggi:

  • elevata durata (30-50 anni);
  • protezione del cavo posato da piccoli parassiti, roditori, danni meccanici;
  • facile installazione del canale sui fili;
  • la possibilità di sostituire il vecchio cablaggio con uno nuovo senza complicati lavori di smontaggio;
  • soggetto a messa a terra, protezione affidabile contro le scosse elettriche;
  • resistenza a umidità, pressione, temperature estreme;
  • livello di infiammabilità zero;
  • peso relativamente basso.

Gli svantaggi dell'utilizzo di un canale ondulato protettivo includono:

  • costi elevati per il dispositivo di cablaggio;
  • intensità del lavoro del processo;
  • il rischio di accumulo di condensa nel canale e, di conseguenza, una diminuzione della resistenza dei fili.

Le ondulazioni metalliche sono vendute in rotoli o in metri.

Materiali e marchi

Per la produzione di canali di protezione, viene spesso utilizzato acciaio inossidabile o zincato. La prima opzione è più durevole (marchio MRN). I tubi in acciaio inossidabile sono caratterizzati da una maggiore rigidità e tenuta.

Un'altra marca di prodotti è MGPng. Tale tubo di acciaio corrugato viene prodotto utilizzando uno speciale metodo di avvolgimento dei collegamenti, utilizzando un filo di tenuta e un isolamento addensato. Il tubo robusto è caratterizzato da una maggiore flessibilità.

Marchio MRPING - prodotti con guaina polimerica superiore.

Se hai bisogno di una protezione affidabile del cavo da acqua, prodotti petroliferi, è meglio dare la preferenza a quest'ultima opzione.

Posa di cavi elettrici in un'ondulazione metallica

Tirare il cavo nel canale ondulato può essere gestito da solo, ma insieme è molto più semplice eseguire questa procedura

Per far passare liberamente la lunghezza richiesta del cavo lungo il manicotto corrugato, è necessario preparare:

  • un pezzo di tubo metallico pari alla lunghezza del cavo;
  • un pezzo di filo elettrico;
  • un cappuccio di una penna a sfera o di un pennarello;
  • un pezzo di carta abrasiva.

Il lavoro si svolge in questo modo:

  • Con l'aiuto di una carta vetrata, i bordi sporgenti del cappuccio vengono rimossi in modo che assuma una forma cilindrica liscia.
  • L'elemento è posto all'estremità del cavo. Lo lanciano nell'ondulazione e lo spingono gradualmente fino a quando il tappo non appare dall'altra parte del canale.
  • Si consiglia di eseguire l'intera operazione sul peso del tubo di ferro per facilitare il passaggio del filo attraverso il canale.

Questo metodo è adatto per l'utilizzo di un tubo in cui è già stato posato il vecchio cavo. Nel nuovo canale, il dispositivo di fili viene eseguito come segue:

  • Un'estremità del conduttore (filo speciale nella cavità del tubo) è leggermente rilasciata.
  • Perforano un cavo a due o tre conduttori a 1 cm dal suo inizio per non danneggiare i conduttori. Passare l'estremità del filo attraverso il filo e attorcigliarlo in un anello. I resti del conduttore possono essere isolati in modo che non si aggrappino agli irrigidimenti nel manicotto protettivo quando si passa il cavo di alimentazione.
  • La seconda estremità (opposta) del filo del cavo deve essere legata all'"ancora" (dissipatore di calore, guida metallica robusta).
  • Resta da tirare il filo ondulato di metallo sul filo con entrambe le mani fino a quando la sua estremità opposta appare dall'altra parte del tubo.

Il manicotto assemblato con il cavo è fissato al muro della casa in speciali clip-morsetti. Sono posizionati con incrementi di 30-40 cm.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento