Layout e varietà di faretti LED

Per la sistemazione di una stanza, non sono importanti solo i mobili, la ristrutturazione e un morbido tappeto. Per rendere accogliente la stanza, devi scegliere il giusto dispositivo di illuminazione. Tra le sorgenti luminose, i faretti a LED sono i più adatti per questo ruolo.

Applicazione di faretti a LED

Utilizzo dei faretti nell'illuminazione della cucina

L'illuminazione spot è un'ottima opzione per arredare un interno. La luce giusta fa bene alla vista e fa sembrare bella la stanza. I LED sono di piccole dimensioni e vengono montati nei controsoffitti, meno spesso nelle pareti. Con il loro aiuto, puoi creare collaborazioni leggere, disegni, giocare con effetti speciali o attrezzare un interno in uno stile minimalista.

Le lampade sono utilizzate in aree pubbliche, di lavoro e residenziali, nonché nella progettazione di mobili (armadi, specchi per il trucco, nicchie, ecc.). La popolarità dei faretti è dovuta alla sicurezza, all'ergonomia e all'economia. Possono essere installati in qualsiasi luogo conveniente, la stanza può essere divisa in zone.

L'illuminazione spot è popolare anche in cucina: i LED sono montati su un grembiule o utilizzati come retroilluminazione. Come fonte di luce aggiuntiva, vengono installati anche su scale, gradini, fontane domestiche, piscine e persino montati a pavimento.

Vantaggi e svantaggi

Il sistema a punti è molto facile da usare: grazie all'elevato numero di singoli elementi luminosi, è possibile regolare il grado di illuminazione della stanza e correggere le aree illuminate.

Benefici

Uno dei vantaggi dei faretti è l'assenza della propria ombra.

Tra i vantaggi delle plafoniere a LED ci sono:

  • correzione del colore quando si illumina una parte della stanza;
  • la capacità di illuminare diversi oggetti, escludendo inutili dalla zona di visibilità;
  • la scelta del grado di luminosità e uniformità;
  • mancanza della propria ombra e riduzione dell'ombra da altri oggetti interni;
  • risparmio: un faretto consumerà molta meno elettricità di un lampadario;
  • compattezza: si adatta a qualsiasi interno, viene utilizzata per vari scopi e consente di risparmiare spazio;
  • lunga durata.

L'illuminazione spot, grazie alla capacità di coordinare la posizione delle lampade, ha un effetto positivo sulla visione. La regolazione della luminosità non consentirà ai tuoi occhi di affaticarsi, salvando la stanza da riflessi e ombre inutili. La costruzione costerà molto meno di un lampadario.

svantaggi

Alimentatori per strisce LED

Per ogni momento positivo, ce ne sarà sicuramente uno negativo, quindi dovrai affrontare difficoltà nel lavorare con i sistemi di illuminazione puntiforme:

  • organizzazione del luogo e progettazione della struttura: è necessario calcolare con precisione la posizione degli apparecchi e posare un numero elevato di cavi;
  • per una lampadina da dodici watt, avrai bisogno di un trasformatore o di un alimentatore;
  • se la lampadina si surriscalda, il pannello potrebbe danneggiarsi;
  • alcune lampade richiedono un design speciale, quindi non tutte le superfici sono adatte per l'installazione.

Se ti avvicini all'installazione dei LED con responsabilità: prepara il cablaggio per le lampade e il luogo per l'installazione in anticipo, si possono evitare conseguenze negative.

Varietà di lampade a LED

Apparecchi da incasso a LED per controsoffitti e controsoffitti

I LED hanno molti vantaggi tecnici: sono durevoli, economici e compatti. La luce di tali lampade si stende uniformemente, non crea ombre e riflessi inutili. Sono inoltre impermeabili, in quanto vengono spesso utilizzati per l'illuminazione di serre, piscine e laghetti.

I faretti a LED possono essere suddivisi in tre gruppi, che differiscono tra loro per il modo in cui sono montati e montati. Se teniamo conto dei materiali, della forma e di altre caratteristiche del prodotto, possiamo distinguere, ad esempio: piatto, plastico, opaco, volumetrico, vetroso, quadrato, tondo, largo e così via.

Sovraccarico

Fissato a solide basi a soffitto quando non è possibile realizzare una nicchia di installazione. Tipicamente utilizzato in magazzino o uffici. Gli apparecchi a plafone sono costituiti da una piattaforma di montaggio e da un alloggiamento con diffusore.

Incorporato

Lampada a sospensione a LED

Solitamente utilizzato nel lavoro con cartongesso. Le sorgenti luminose da incasso sono particolarmente amate dai designer, poiché il loro campo di applicazione è così vasto che possono essere utilizzate assolutamente ovunque: in piscina, sulle scale, in cantina e sul pavimento.

I faretti sono costituiti da un corpo monoblocco, in cui sono già integrati elementi di fissaggio e fissaggi per la lampada. Questa semplicità fornisce economia, compattezza e brevità del prodotto. Inoltre, questo dispositivo consente di "nascondere" le lampade - per posizionarle nella superficie di montaggio.

Sospeso

La lampada si trova a una certa distanza dal soffitto. Solitamente è appeso a un cavo decorativo che collega la base della lampada e la batteria al corpo e alla lampada. Gli apparecchi a sospensione possono essere montati su qualsiasi tipo di soffitto: teso, cartongesso, pieno, cremagliera, ecc. Viene anche utilizzato attivamente dai designer come elemento decorativo.

I faretti possono anche variare il più possibile per cambiare la direzione e l'angolo di inclinazione. I dispositivi girevoli possono essere ruotati e ruotati a piacere, scegliendo l'angolo di inclinazione desiderato. Non puoi girare quelli statici dopo il fissaggio. L'inclinazione e la posizione della luce non sono regolabili o alterate.

Opzioni di selezione

Il design dei faretti è piuttosto vario

Devi scegliere le lampade a LED in base al luogo in cui saranno posizionate, agli scopi e agli obiettivi del loro utilizzo: illumineranno una mostra espositiva, un acquario con pesci o un divano con TV.

Design

Gli apparecchi di illuminazione come elemento dell'interno aiutano a creare un'immagine coerente. La scelta dipenderà dallo stile generale della stanza: colori e forme degli elementi decorativi, dei mobili.

Tipi di cartucce

È necessario scegliere le lampade in base al tipo di cartuccia e ai suoi componenti: base, diametro della connessione della base con pin, numero di contatti. Esistono tipi di cappucci filettati e pin, che sono designati da lettere dell'alfabeto latino in base alle loro caratteristiche.

I principali tipi di basi per lampade

Livello di luminosità

La luminosità è determinata dalla potenza della lampadina, quindi è necessario tenere conto delle caratteristiche tecniche del dispositivo al momento dell'acquisto.

Grado di protezione

Uno degli indicatori tecnici responsabili della sicurezza e della funzionalità durante l'utilizzo degli apparecchi di illuminazione. Esistono standard internazionali per il grado di protezione delle apparecchiature elettriche ed elettriche. Fondamentalmente, questi sistemi proteggono da condizioni e fenomeni ambientali avversi. Questo standard è IP, che determina il grado di protezione delle parti in tensione dalla penetrazione di corpi estranei, polvere o umidità. Tipicamente, il grado di protezione IP viene solitamente classificato secondo numeri a due cifre (IP45 e IP54).

Il primo numero IP corrisponde al grado di protezione contro l'ingresso o l'impatto di oggetti solidi. Il secondo è il grado di protezione contro l'ingresso di umidità o acqua nell'alloggiamento.

Calcolo del numero di lampade per l'illuminazione di una stanza

Il modo più semplice per calcolare l'importo è di quadrare la stanza.Secondo lo standard generalmente accettato, ci sono 20 watt di potenza per 1 m2. Per l'illuminazione normale, è necessario moltiplicare il numero di metri quadrati per la potenza della lampada. Il risultato sarà uguale alla potenza di tutti i dispositivi elettrici per stanza. Vengono presi in considerazione anche la posizione e il numero di finestre, i tipi di lampade, il design della stanza.

Disposizione degli apparecchi

Schemi di posizione dei faretti

Esistono diversi layout standard:

  • ovale: i dispositivi sono posizionati attorno al perimetro sotto forma di un ovale, l'interno della figura rimane vuoto;
  • cerchio: posizionamento di dispositivi attorno al perimetro sotto forma di cerchio;
  • posizionamento ad angolo: di solito questa opzione è combinata con un lampadario;
  • croce: questa disposizione illumina l'area massima;
  • rettangolo: ingrandisce visivamente la stanza;
  • arco: il posizionamento viene utilizzato durante la suddivisione in zone di una stanza, posizionata su una struttura sospesa in un luogo in cui è necessario porre l'accento;
  • disegno dell'autore: i dispositivi sono allineati nell'ordine originale.

Affinché la luce cada in modo uniforme, è necessario posizionare le lampade alla stessa distanza l'una dall'altra, tenendo conto delle proporzioni dell'immagine e anche fare un rientro dal muro di circa 20 cm.Se non è possibile calcolare l'ottimale posizione da soli, calcolatori online specializzati ti aiuteranno in questo.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento