Le sorgenti luminose luminescenti hanno preso il loro posto nel campo dell'illuminazione di case, appartamenti e locali non residenziali. Nonostante l'emergere delle moderne lampade a LED, i dispositivi a scarica di gas vengono utilizzati attivamente. Ciò è dovuto principalmente al risparmio energetico, poiché i dispositivi luminescenti risparmiano energia. Una delle varietà più popolari è la lampada fluorescente da 36 W. Si differenzia dagli altri dispositivi nelle sue caratteristiche e caratteristiche tecniche.
Caratteristiche del design e principio di funzionamento
La lampada da 36 W è un tubo di vetro convenzionale, le cui estremità sono sigillate. L'interno del pallone è trattato con un agente speciale: un fosforo, che converte la radiazione ultravioletta ricevuta in luce visibile. Il tubo è anche riempito con una miscela di gas argon e mercurio. Tutta l'aria viene prima pompata fuori dal tubo. La corrente scorre attraverso una bobina di tungsteno, che è rivestita con ossidi per aumentare l'affidabilità. Gli elettrodi di nichel sono collegati alle estremità della spirale.
Affinché la luce si accenda, è necessario applicare una corrente elettrica. Aumenta la temperatura della bobina, che provoca una scarica. La luce ultravioletta risultante passa attraverso il fosforo e le pareti del pallone e si trasforma in radiazione visibile all'uscita.
All'interno del pallone c'è una miscela di diversi gas e vapori, che è un plasma. Emette un flusso di luce nello spettro visibile e invisibile. Il fosforo converte la radiazione invisibile in luce visibile e, di conseguenza, la lampada può illuminare un'area specifica.
Grazie a questo design e ai materiali migliorati, la lampadina consumerà meno energia rispetto alle lampade convenzionali. Rispetto a una lampada ad incandescenza, la quantità di energia richiesta diminuirà più volte.
Tipi di lampade fluorescenti
Qualsiasi dispositivo fluorescente può essere diviso in due gruppi:
- Lampade per uso generale. Questi includono apparecchi con una potenza da 15 a 80 watt.
- Scopo speciale. Si tratta di dispositivi fino a 15 W e oltre 80 W. Sono chiamati rispettivamente a bassa potenza e superpotenza.
Le lampade per uso generale forniscono luce naturale.
Inoltre, i dispositivi possono essere suddivisi in base a una serie di indicatori tecnici:
- Per scarica luminosa: arco e bagliore.
- Per radiazione: con luce naturale, ultravioletta e diversi colori.
- Dalla forma del pallone: tubi lineari e modelli ricci.
- Lungo la lunghezza del tubo.
- Per la base utilizzata: 14 mm e 27 mm.
- Per distribuzione del flusso luminoso: direzionale e non direzionale.
Classificazione della temperatura di colore:
- 2700-3400 K. Queste sono tonalità calde. Hanno un effetto calmante e rilassante, quindi sono spesso collocati nelle camere da letto.
- 3400-5600 K. Viene prodotta la radiazione naturale. Applicabile in soggiorni, cucine e altri tipi di locali.
- 5600-6400 K. Toni freddi. Aumentano il tono e l'efficienza, quindi vengono utilizzati negli uffici.
Una sorgente fluorescente da 36 W è analoga a un dispositivo da 40 W. Ciò è dovuto al fatto che le moderne tecnologie consentono di utilizzare materiali migliori, più affidabili e moderni.
I dispositivi a risparmio energetico utilizzano uno strato di fosforo di alta qualità e un design migliorato del blocco elettrodi.Grazie a tutte queste caratteristiche, le lampadine fluorescenti di potenza inferiore hanno un flusso luminoso efficace più elevato. È anche importante notare la diminuzione del diametro del tubo di un fattore 1,6.
Marcatura della sorgente luminosa
La lampada fluorescente da 36 W è facilmente etichettabile con lettere e numeri. Ad esempio, una lampada fluorescente da 36w con l'abbreviazione LB-36 sta per quanto segue:
- L - lampada.
- B - bianco.
- 36 - potenza, W.
Ci sono anche lampade fluorescenti da 36W con diverse marcature:
- LTB. Luce bianca calda. Hanno una sottile sfumatura rosa.
- LD. Vicino alla luce del giorno.
- ЛДЦ - lampade fluorescenti con diversi colori.
- LHB è bianco freddo.
Le marcature fornite sono utilizzate nei prodotti russi. La denominazione straniera è diversa. Consiste di tre numeri e parole inglesi che indicano il tipo di bagliore. La marcatura può differire per diversi produttori esteri.
I prodotti LU sono i più efficienti in termini di flusso luminoso in uscita rispetto ad altri dispositivi della stessa potenza.
Specifiche
La lampada da 36 watt ha le seguenti caratteristiche:
- luminosità della radiazione 6-11 Cd/m2;
- fattore di ondulazione 23%;
- luminosità e potenza aumentano con l'aumentare della tensione nominale;
- durata da 4800 ore, il valore medio è 12000 ore;
- base G13;
- diametro del pallone 26 mm;
- la lunghezza della maggior parte è di 12 cm;
- tensione nominale 103 V.
I dati mostrati sono valori medi. Possono variare da produttore a produttore e a condizioni operative specifiche. La durata può essere notevolmente ridotta a causa di accensioni e spegnimenti frequenti o di elevata umidità nella stanza e bassa temperatura. Pertanto, è importante scegliere il posto giusto per l'installazione della sorgente luminosa.
Vantaggi e svantaggi
I dispositivi fluorescenti sono inferiori ai LED, ma sono ancora spesso utilizzati per la retroilluminazione. Ciò è dovuto alle qualità positive della lampadina fluorescente da 36 W:
- dimensioni e peso ridotti;
- ampio campo di applicazione;
- Salvataggio;
- ampia area di copertura;
- spettro luminoso esteso;
- lunga durata;
- buona efficienza;
- disponibilità di analoghi per vari scopi e colori.
Ci sono anche degli svantaggi per le lampadine:
- la presenza di sostanze nocive nella composizione del dispositivo;
- la complessità dello smaltimento;
- danno alla salute umana e agli occhi;
- soffocare richiesto per iniziare;
- aumento di valore;
- lancio lungo;
- vita utile ridotta a causa di frequenti accensioni e spegnimenti.
I dispositivi vengono utilizzati attivamente e sostituiscono le lampade a incandescenza e gli apparecchi alogene obsoleti.
Applicazioni
Le lampade fluorescenti hanno una vasta gamma di usi. Possono creare tutti i tipi di illuminazione in abitazioni, uffici, riempire di luce le sale di produzione e creare illuminazione.
I dispositivi hanno anche trovato la loro applicazione in medicina. Utilizzando speciali riempitivi, è possibile creare lampade germicide e ultraviolette. Servono per pulire i locali da batteri e germi. Inoltre, le lampade possono essere installate in negozi, magazzini e imprese allo scopo di disinfettare i locali.
La capacità di creare sorgenti di diversi colori ha portato all'uso di lampade fluorescenti nell'intrattenimento, nello spettacolo e nella pubblicità.
Raccomandazioni per la selezione
Le lampade sono selezionate per un tipo specifico di apparecchio. Ciò obbliga l'acquirente a prestare attenzione alle sue caratteristiche. Le lampade fluorescenti dovrebbero essere scelte con particolare attenzione. Ad esempio, la lampada russa LB 36 ha una lunghezza di 1200 mm ed è adatta per l'installazione in un dispositivo appropriato. Un dispositivo da 35 W di potenza simile dell'azienda tedesca OSRAM ha una lunghezza diversa - 1449 mm. La lunghezza del tubo deve essere presa in considerazione al momento dell'acquisto.
L'attenzione è rivolta al diametro del pallone. Lo standard è 16 mm, ma puoi trovare dispositivi per 12 mm, 25 mm e altre dimensioni. Il flusso luminoso dipende direttamente dal diametro.Negli apparecchi è possibile utilizzare un tubo con la stessa base (G13) con un diametro più piccolo, ma non con uno più grande.
Le lampade fluorescenti hanno pulsazioni dannose per la salute. Per ridurre l'impatto negativo, dovresti dare la preferenza a dispositivi di qualità, costosi e comprovati acquistati da un negozio professionale. La lampada di produzione sconosciuta è realizzata con componenti di bassa qualità e questo influisce direttamente sullo sfarfallio.