Posa di un riscaldamento a pavimento elettrico - caratteristiche di installazione

Il regime di temperatura influisce direttamente sul comfort in casa. Durante tutto l'anno, è necessario mantenere livelli di calore ottimali. I sistemi di riscaldamento e i dispositivi di riscaldamento mantengono il clima desiderato nell'appartamento, ma il pavimento rimane freddo. Per poter camminare comodamente a piedi nudi, è necessario installare il riscaldamento a pavimento. La posa può essere eseguita sia con l'aiuto di un maestro, sia indipendentemente.

Descrizione del riscaldamento a pavimento elettrico

Installazione di riscaldamento a pavimento elettrico

Esistono diversi tipi di riscaldamento a pavimento. Dipendono dal termostato, che è disponibile in due tipologie:

  • meccanico;
  • elettronico.

Il dispositivo meccanico è controllato mediante un reostato speciale. Controllo elettronico tramite relè.

I pavimenti elettrici sono classificati in base al tipo di riscaldatore nei seguenti gruppi:

  • Cavo. La fonte di calore è il cavo, che è racchiuso in un materiale isolante. Questo è il metodo di riscaldamento che richiede più tempo, per l'installazione è necessario chiamare un master.
  • Asta o tappetino termico. Consiste in un cavo posizionato su una pellicola termoisolante.
  • Pellicola a infrarossi. Una striscia di riscaldamento a semiconduttore è montata nella tela.

Un termostato viene utilizzato per riscaldare il pavimento elettrico sotto il laminato. È in ogni schema. Può essere installato con le proprie mani, seguendo le istruzioni fornite con il pavimento.

Vantaggi e svantaggi

A differenza di altri dispositivi di riscaldamento, il pavimento caldo riscalda molto rapidamente la stanza, distribuendo uniformemente il calore.

Il riscaldamento a pavimento elettrico presenta numerosi vantaggi. Questi includono:

  • utilizzare come fonte di calore principale o ausiliaria;
  • uniformità di riscaldamento;
  • installazione su diverse superfici - linoleum, laminato, piastrelle di ceramica;
  • la capacità di regolare il regime di temperatura;
  • compatibilità ambientale;
  • salute e sicurezza;
  • lunga durata.
I cavi a campo caldo creano campi elettromagnetici

Gli svantaggi sono:

  • costo;
  • spese aggiuntive per l'energia elettrica;
  • impossibilità di posa sotto parquet o parquet per possibilità di deformazione;
  • creazione di un campo elettromagnetico tramite cavi;
  • è necessaria l'installazione di apparecchiature aggiuntive per un riscaldamento a pavimento elettrico-acqua;
  • rischio di scosse elettriche dovute a un'installazione non corretta.

L'installazione di un riscaldamento a pavimento elettrico può essere eseguita da soli. Prima del lavoro, è necessario familiarizzare con le istruzioni allegate e lo schema di collegamento.

Installazione fai da te

Per lavorare hai bisogno di uno strumento professionale:

  • l'impianto di riscaldamento stesso;
  • elementi di fissaggio;
  • filo di rame;
  • cavi di collegamento;
  • RCD;
  • regolatore;
  • termometro.

Il primo passo nell'installazione è calcolare e creare un progetto di pavimento. Dovrebbe indicare il luogo in cui verranno posizionati il ​​sensore e il termostato. La superficie del pavimento stesso deve essere pulita da detriti e sporco, se necessario livellata.

Un esempio di progetto di un pavimento caldo

Istruzioni passo passo per la preparazione della superficie:

  • pulizia dei detriti;
  • allineamento;
  • primer per sottofondi;
  • posa di uno strato impermeabilizzante;
  • installazione attorno al perimetro del nastro dell'ammortizzatore;
  • posa di materiale termoisolante di 3-4 mm di spessore per appartamenti in edifici a più piani;
  • rivestimento con rete di rinforzo.
Un esempio di calcolo del consumo di elettricità di un pavimento caldo a infrarossi

Per un riscaldamento ottimale, è necessario calcolare la potenza. Questo può essere fatto secondo la formula P1 = P2 * S * K, dove Z1 è la potenza del cavo, Z2 è la potenza di riscaldamento per 1 metro quadrato, K è il fattore di riserva di potenza pari a 1,3 - 1,6, S è il zona della stanza.

Dopo aver completato il calcolo e preparato il pavimento, è possibile procedere con l'installazione. Le istruzioni passo passo per ogni tipo di pavimento saranno leggermente diverse. Per installare un pavimento per cavi, è necessario:

  • preparare le fondamenta;
  • mettere l'impermeabilizzazione (in bagno);
  • installare il nastro di montaggio, posare il cavo;
  • portare l'estremità del cavo elettrico alla scatola di giunzione con un termoregolatore;
  • installare un sensore di temperatura nel tubo corrugato.

Il sistema può essere testato e messo in funzione solo dopo che il massetto è completamente asciutto.

I tappetini riscaldanti devono essere installati in modo che siano a stretto contatto l'uno con l'altro. È necessario tagliare la tela in modo tale che i cavi scaldanti non vengano danneggiati o deformati. Il tappetino viene posizionato su una colla speciale, il cui strato dovrebbe essere di 2-3 mm. Il sensore di temperatura è anche posto nel tubo corrugato tra le spire degli elementi riscaldanti. Il secondo cavo deve essere instradato al termostato. La fase finale è il controllo delle prestazioni del sistema utilizzando un tester speciale. Il laminato può essere posato su un pavimento elettrico caldo dopo che il massetto è completamente asciutto.

Istruzioni di installazione per tappetini riscaldanti a pavimento

L'installazione del riscaldamento a pavimento a infrarossi inizia con l'installazione di un termostato in una scatola di giunzione. I fili sono condotti allo scudo. Sulla base viene posato uno strato termoisolante di spessore non superiore a 5 mm. I giunti devono essere fissati con nastro adesivo. Il film IR viene depositato da elementi riscaldanti. I suoi bordi devono essere rinforzati con del nastro adesivo in modo che non si verifichino spostamenti. I contatti e il filo devono essere collegati. Nella seconda sezione è installato un sensore termico per ricevere informazioni sul riscaldamento. L'ultima fase è la verifica del funzionamento dell'impianto, la posa del telo di plastica e la finitura.

Collegamento elettrico

La fase più importante dell'installazione è il collegamento del pavimento caldo all'elettricità. I cavi verranno collegati secondo il seguente algoritmo:

  • controllo della resistenza del cavo e dei fili utilizzando un multimetro e isolamento dei tappetini tramite un ohmmetro;
  • collegamento di un sensore di temperatura, regolatore di temperatura, cavo di alimentazione secondo le istruzioni allegate;
  • messa a terra di fili;
  • collegamento a una macchina o un RCD, altrimenti farà saltare le spine.

Il sistema è regolato da un'unità elettrica. Sono diversi: elettromeccanici, digitali, programmabili. Meglio scegliere pannelli di controllo moderni che qualsiasi utente può personalizzare manualmente.

Possibili errori

La mancanza di ventilazione nel sito di installazione di un oggetto fisso può causare il surriscaldamento e il guasto dei pavimenti caldi.

Il problema più comune è il montaggio sotto una cuffia pesante. Ciò porta a un cattivo raffreddamento dei materiali, al loro surriscaldamento e alla rottura.

Non piegare o piegare i cavi durante l'installazione. Quindi l'intero sistema sarà difettoso e non operativo.

Anche un controllo improprio della resistenza del materiale isolante porta a malfunzionamenti. Non devono essere ammesse differenze nel valore dichiarato e ricevuto superiori al 10%.

Un errore altrettanto comune che spesso fanno gli artigiani alle prime armi è versare il sensore di temperatura nel massetto. Questo non può essere fatto, il sensore deve essere posizionato in un tubo corrugato e solo successivamente riempito con un accoppiatore. Se il sensore termico si rompe, sarà difficile riparare la rottura se installato in un massetto senza tubo.

La mancanza di isolamento delle parti in tensione durante l'installazione del film IR porterà a un'interruzione di corrente del sistema.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento