Dispositivo e tipi di ballast elettronico per lampade fluorescenti

Il reattore elettronico agisce come una sorta di meccanismo di innesco che garantisce il funzionamento stabile della lampada fluorescente. L'utilizzo di questo dispositivo è rilevante in caso di carico elettrico insufficiente o in assenza di limitazione del consumo di corrente.

Condizioni per collegare, avviare e bruciare una lampada fluorescente

Doppio alimentatore elettronico di lampade fluorescenti

Una lampada fluorescente è un bulbo di vetro riempito con un gas inerte con l'aggiunta di una piccola quantità di mercurio. Ci sono elettrodi sul tubo che forniscono una tensione di una certa grandezza. Il campo elettrico generato provoca la comparsa di una scarica e, di conseguenza, di una corrente.

Il bagliore bluastro prodotto è quasi impercettibile per l'uomo in quanto appartiene alla gamma di colori invisibile. La radiazione ultravioletta emessa colpisce il rivestimento della lampada contenente composti di fosforo. Di conseguenza, si formano raggi che si trovano nella parte visibile dello spettro.

Quando si accende la lampada fluorescente, si osserva un aumento della corrente simile a una valanga, che provoca una diminuzione della resistenza. Pertanto, è impossibile connettere un tale consumatore direttamente alla rete. Per un funzionamento efficace ea lungo termine del bulbo, è necessario prevenire il surriscaldamento degli elettrodi. Per questo, viene utilizzata una zavorra o uno strozzatore. Produce un carico aggiuntivo quando non ce n'è abbastanza nella rete, il che limita la quantità di corrente.

Le principali caratteristiche dei reattori

Il principio di funzionamento di una lampada fluorescente

I reattori - reattori - sono di due tipi: elettronici ed elettromagnetici.

Dispositivi elettromagnetici

L'unità funziona grazie alla reattanza induttiva dell'induttore. È integrato nel circuito in serie con la lampada.

Per accendere la luce è necessario anche un motorino di avviamento. Questo è un piccolo dispositivo simile a una lampada della categoria a scarica di gas. Al suo interno ci sono elettrodi bimetallici.

L'avviatore è collegato al dispositivo in parallelo.

In presenza di un reattore elettromagnetico, la lampada fluorescente funziona secondo il seguente schema:

  1. Quando viene applicata la tensione, appare una scarica nell'avviatore. Di conseguenza, gli elettrodi vengono riscaldati, per cui vengono chiusi.
  2. La corrente di lavoro aumenta più volte. Questo processo limita solo la resistenza interna dell'induttore.
  3. Sullo sfondo di un aumento degli indicatori di corrente, gli elettrodi della lampada vengono riscaldati.
  4. Quando lo starter si raffredda, il circuito viene aperto.
  5. I processi che si verificano portano alla comparsa di una tensione relativamente alta. Di conseguenza, la sorgente viene "accesa" all'interno della lampadina.

Quando l'apparecchio di illuminazione entra nel normale funzionamento, la sua tensione sarà significativamente inferiore alla tensione di rete, il che non è sufficiente per attivare l'avviatore. Pertanto, è aperto e non influisce sul funzionamento della lampada.

In presenza di moduli elettromagnetici, l'accensione dei corpi illuminanti richiede tempi relativamente lunghi. Durante il funzionamento, questa volta è in costante aumento, il che è uno svantaggio significativo dei prodotti. Tali sorgenti luminose sfarfallano durante il funzionamento, quindi non sono consigliate per l'uso in locali residenziali.Sono anche abbastanza rumorosi e consumano molta elettricità.

Aggregati elettronici

I reattori elettronici (reattori elettronici) sono una sorta di convertitori di tensione. Non c'è alcun dispositivo di avviamento nel diagramma del dispositivo. Per capire cos'è un reattore elettronico per un LED o una lampada fluorescente, è necessario smontare il principio del suo funzionamento.

Ballast magnetico per lampade compatte (ballast)

Prima che il potenziale di accensione venga applicato ai catodi della lampada, questi vengono riscaldati. Allo stesso tempo, l'alta frequenza della tensione fornita al dispositivo aumenta la sua efficienza e previene lo sfarfallio. Anche un circuito oscillante può essere coinvolto nel processo di accensione. Entra in risonanza fino a quando non c'è scarica nel bulbo della lampada. Ciò porta ad un aumento della tensione e ad un aumento della corrente, che provoca il riscaldamento dei catodi.

Reattori per lampade compatte

Relativamente di recente, sono apparse sul mercato lampade fluorescenti, adattate per tonalità standard. Ciò consente loro di essere utilizzati come dispositivi di illuminazione in locali per qualsiasi scopo senza sostituire le lampade.

L'alimentatore delle lampade compatte è alloggiato all'interno dello zoccolo. Pertanto, la loro riparazione è teoricamente possibile, ma in pratica non viene eseguita.

Vantaggi e svantaggi del reattore elettronico

Reattore elettronico (ECG)

Un reattore elettronico ha una serie di innegabili vantaggi:

  • L'accensione della lampada con alimentatore elettrico avviene molto rapidamente - entro 1 secondo dall'accensione.
  • Il reattore elettronico genera una frequenza di 38-50 kHz. Pertanto, le lampade con reattore elettronico sono prive di aspetti negativi come lo sfarfallio e la distorsione dell'immagine.
  • La durata dei dispositivi con reattori elettronici è raddoppiata.
  • Se un dispositivo luminescente con reattori elettronici si guasta, smette immediatamente di generare tensione alternata. Ciò aumenta notevolmente la sicurezza del prodotto.
  • L'uso di reattori elettronici per gli apparecchi a LED rende impossibile l'avviamento a freddo, il che impedisce l'erosione dei catodi.
  • Tali dispositivi funzionano silenziosamente. Pertanto, possono essere utilizzati in stanze in cui le persone stanno a lungo.

Il vantaggio del reattore elettronico per lampade fluorescenti è chiamato schema elettrico semplice. Inoltre, un dispositivo simile appartiene alla categoria dell'efficienza energetica. Inoltre, la sua efficienza è del 95%, che è un indicatore abbastanza buono.

I reattori elettronici per lampade fluorescenti sono più costosi delle loro controparti elettromagnetiche. Inoltre, il loro svantaggio è chiamato l'alta probabilità di guasto durante gli sbalzi di tensione.

Raccomandazioni degli esperti per la selezione

Quando si acquista un reattore, prestare attenzione alla potenza del modulo. Dovrebbe corrispondere a un indicatore simile del dispositivo di illuminazione. In caso contrario, il dispositivo non sarà in grado di funzionare normalmente.

Quando acquisti una zavorra, non puoi concentrarti solo sul suo costo. I dispositivi elettromagnetici sono più economici ma meno efficienti. L'alto costo dei dispositivi elettronici è compensato dalle loro eccellenti prestazioni.

Selezione della zavorra per produttore

ECG con custodia in plastica

Quando acquisti uno starter, dovresti essere guidato dalla reputazione dell'azienda che lo produce. Un prodotto di fabbricazione cinese non sarà sempre in grado di soddisfare le aspettative degli utenti. Gli esperti consigliano di acquistare dispositivi da marchi i cui prodotti sono testati nel tempo e confermati da recensioni positive dei clienti.

I reattori di alta qualità hanno un corpo robusto in plastica resistente alle deformazioni e alle temperature critiche. A loro è stato assegnato un grado di protezione IP2. Ciò significa che oggetti estranei più grandi di 12,5 mm non possono entrare nel dispositivo.

Un segno di buona zavorra in una lampada è chiamato il suo avvio regolare. C'è sempre una breve pausa tra l'accensione del dispositivo e la comparsa dell'illuminazione. In sua assenza, il circuito dell'induttanza è semplificato, il che riduce la durata della lampada.

Reattori elettromagnetici popolari

Le induttanze elettromagnetiche prodotte da E.Next sono molto popolari tra gli utenti. Il produttore fornisce prodotti di alta qualità che soddisfano gli standard internazionali. L'azienda fornisce una garanzia e un servizio di assistenza per i suoi prodotti.

I prodotti del noto produttore europeo di apparecchiature elettriche Philips non sono meno richiesti. Tali prodotti sono posizionati come efficienti dal punto di vista energetico e affidabili. Quando li si utilizza, è possibile regolare correttamente il carico, il che ha un effetto positivo sul funzionamento delle lampade.

I migliori dispositivi di tipo elettronico

Osram soffoca

Gli strozzatori elettronici sono prodotti moderni con funzioni ottimali. Prodotti simili sono prodotti dalla società tedesca Osram. Il costo dei reattori di questa azienda è superiore a quello delle controparti cinesi, ma inferiore rispetto ai prodotti Philips e Vossloh-Schwabe.

I moduli Horos appartengono alla categoria budget. Nonostante il loro basso costo, hanno un'efficienza ottimale e sono caratterizzati da un basso consumo energetico. Allo stesso tempo, i reattori di questa azienda migliorano la qualità dei dispositivi di illuminazione ed eliminano il ritardo all'accensione. Quando li usi, puoi dimenticare completamente lo sfarfallio degli apparecchi di illuminazione.

I prodotti della giovane ma promettente azienda Feron sono apprezzati sul mercato. Fornisce ai clienti prodotti di qualità europea a prezzi accessibili. I reattori Feron proteggono le lampade dai picchi di tensione, eliminano lo sfarfallio e risparmiano energia. L'illuminazione prodotta dai dispositivi è morbida e uniforme.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento