La luminosità dell'illuminazione domestica può essere eccessiva o insufficiente: tutto dipende dall'umore, dall'ambiente e dallo scopo della stanza. Questo parametro può essere facilmente regolato con un leggero movimento della mano utilizzando il dimmer. Il dimmer permette di ridurre o aumentare la luminosità della luce artificiale in diversi ambienti della casa o nelle sue singole parti.
- I vantaggi dell'utilizzo dei dimmer e come funziona
- Classificazione e caratteristiche
- Compatibilità di dimmer e lampade di varie modifiche
- Vantaggi e svantaggi dei dimmer
- Caratteristiche del design di un interruttore con dimmer
- Schemi di collegamento
- Raccomandazioni per la selezione
- Rinomati produttori di dimmer
I vantaggi dell'utilizzo dei dimmer e come funziona
Un interruttore dimmerabile consente di:
- ridurre la quantità di elettricità consumata;
- è interessante suddividere in zone lo spazio dell'appartamento utilizzando diverse intensità di flussi luminosi;
- utilizzare razionalmente i dispositivi di illuminazione disponibili in casa;
- è facile creare un ambiente che corrisponda ai tuoi desideri e al tuo umore;
- per escludere l'impatto sui dispositivi di illuminazione di improvvise cadute di tensione.
L'uso di dimmer consente di risolvere una serie di problemi estetici e pratici. Ciò ha determinato in gran parte la popolarità dei dispositivi e il loro uso diffuso nella sistemazione di locali residenziali e commerciali.
Il funzionamento del dispositivo si basa sul principio della dipendenza lineare della luminosità della luce dalla tensione. È possibile ridurre la potenza del flusso luminoso abbassando il livello di tensione nella rete. Questo compito è assegnato al dimmer - dimmer. Il suo design consente solo a una parte dell'onda di impulso o all'intera onda di passare alla lampada, riducendo o aumentando l'illuminazione.
Classificazione e caratteristiche
Gli interruttori dimmerabili possono essere suddivisi nei seguenti gruppi:
- Modelli modulari - progettati per l'installazione in quadri di distribuzione a cui sono collegate sorgenti luminose in corridoi e scale di edifici a più piani. Il dispositivo è collegato per funzionare con un pulsante o un interruttore a bilanciere. Tenendolo premuto per alcuni secondi si accede all'opzione di attenuazione.
- Dimmer per scatole da incasso - utilizzati in combinazione con lampade ad incandescenza e alogene. Puoi controllare il dispositivo tramite uno speciale pulsante remoto.
- Modelli monoblocco: utilizzati come normali interruttori domestici.
Le ultime progettazioni di prodotto che si sono diffuse possono essere gestite nei seguenti modi:
- Dimmer rotativi: la luminosità del flusso luminoso è controllata ruotando la manopola del dispositivo.
- Modelli push and turn: premendo e ruotando la manopola è possibile accendere la lampada e allo stesso tempo cambiare la sua potenza al livello richiesto.
- Dimmer chiave: uno dei tasti accende la lampada, l'altro consente di modificarne la luminosità.
- Sensoriale - i modelli di ultima generazione. Diversi sensori tattili integrati consentono di accendere la lampada e modificare la luminosità della luce. La fluidità della commutazione è alquanto ingannevole: la variazione della potenza del flusso luminoso avviene gradualmente, senza valori intermedi, ma con un piccolo divario nel livello di luminosità. L'assenza di parti mobili ha portato all'elevata affidabilità di dispositivi di questo tipo e al loro funzionamento senza problemi a lungo termine.
- Dimmer con telecomando: consentono di modificare la luminosità dell'illuminazione in modalità remota, regolandone manualmente la potenza.
La maggior parte dei produttori è pronta a offrire all'acquirente funzioni utili aggiuntive: la possibilità di programmare il tempo di spegnimento automatico e il controllo vocale. Utile anche l'effetto della presenza al momento della partenza del proprietario: la luce si accende e si spegne in modo casuale, la sua luminosità cambia durante il giorno.
Compatibilità di dimmer e lampade di varie modifiche
I dimmer sono progettati per funzionare con un tipo specifico di lampada, dalle lampadine a incandescenza standard ai LED più diffusi. Pertanto, gli interruttori dimmerabili hanno le loro caratteristiche.
Quasi tutti i modelli di dimmer possono essere utilizzati per l'uso congiunto con lampade alogene e lampadine a incandescenza, se sono progettati per funzionare su una rete a 220V. Va notato che quando la tensione applicata alla lampada diminuisce, la luce artificiale acquisisce una sgradevole sfumatura rossa, che è particolarmente evidente quando viene applicata la corrente minima. Tale luce irrita gli organi visivi, portando al loro rapido affaticamento.
Un requisito importante è imposto ai dimmer per lampade alogene a bassa tensione: la presenza di un trasformatore step-down progettato per un basso consumo energetico del carico. Vale la pena considerare che a causa di frequenti cambiamenti di tensione, la vita delle lampade può essere drasticamente ridotta.
Non è disponibile un interruttore dimmer per le lampade fluorescenti in quanto non possono essere controllate con un avviatore convenzionale. Soprattutto per tali dispositivi di illuminazione, viene prodotto un reattore elettronico, che fornisce energia alle lampade con una frequenza nell'intervallo 20-50 kHz. Variando il livello di frequenza, è possibile modificare contemporaneamente l'intensità della corrente, riducendo o aumentando così la potenza del flusso luminoso.
L'interruttore della luce dimmerabile per LED funziona secondo il principio della modulazione dell'ampiezza dell'impulso. La durata degli impulsi forniti al regolatore è regolata, a causa della quale cambia la luminosità della luce. È possibile evitare lo sfarfallio della luce dovuto all'elevata frequenza degli impulsi, raggiungendo un livello di 300 kHz.
Vantaggi e svantaggi dei dimmer
- Avvio graduale e controllo della potenza uniforme del dispositivo di illuminazione. Consuma economicamente la sua risorsa lavorativa e ne prolunga la durata.
- Possibilità di applicazione illimitate per la regolazione del livello di potenza di lavoro degli elettrodomestici - bollitori, ferri da stiro, elettrodomestici da cucina, ecc.
- Tutte le condizioni per creare un'illuminazione spot o di zona originale. Con l'aiuto di un flusso di luce brillante, puoi selezionare un'area separata dello spazio, mentre il resto della stanza sarà immerso in un morbido crepuscolo.
Tra le restrizioni sull'uso dei dimmer:
- la necessità di selezionare un dispositivo in stretta conformità con la potenza del dispositivo di illuminazione;
- il rischio di interferenze elettromagnetiche che influiscono negativamente sul funzionamento di radio e altri dispositivi elettronici.
Inoltre, c'è una diminuzione dell'efficienza dell'uso del dimmer quando è collegato a lampade a incandescenza.
Caratteristiche del design di un interruttore con dimmer
La gamma di interruttori con termostati è rappresentata da decine di modelli, che si differenziano tra loro per principio di funzionamento, soluzioni progettuali, tipo di dispositivo di controllo e compatibilità con diversi tipi di lampade.
- L'interruttore dimmer basato su reostato è il primo modello di dimmer, che si basa sulla variazione della resistenza di corrente utilizzando un sistema di resistori. Al diminuire della resistenza, la corrente aumentava, aumentando la luminosità delle lampade e viceversa: l'aumento della resistenza diminuiva la corrente, attutendo il flusso luminoso. Gli interruttori del reostato sono inefficaci in termini di ottimizzazione del consumo energetico. Sono in grado di convertire parte dell'energia elettrica in calore, il che non consente di risparmiare risorse.
- Dimmer di tipo triac. Il passaggio di corrente attraverso un triac a semiconduttore è causato dalla tensione tra gli elettrodi. Quando viene raggiunto il livello di tensione richiesto, il triac si apre, consentendo il flusso del flusso. Una diminuzione simultanea della resistenza aumenta l'intensità della corrente e fornisce la luminosità richiesta del flusso luminoso.
La seguente marcatura con lettere consente di chiarire lo scopo e il design di un modello di interruttore specifico:
- Lettera R - l'interruttore dimmer è progettato per modificare la luminosità delle lampade a incandescenza con ohm o carico resistivo.
- Lettera L - dimmer per trasformatori step-down utilizzati con tipi di lampade a bassa tensione.
- Lettera C - modelli per trasformatori elettronici.
Le lampade di tipo a risparmio energetico e luminescenti, adatte a regolare la luminosità del flusso luminoso, sono soggette a marcatura speciale.
Schemi di collegamento
L'installazione di un dimmer non è diversa dalla sequenza di installazione standard per un modello convenzionale. Se è necessario collegare contemporaneamente un interruttore e un dimmer, è meglio posizionare quest'ultimo più vicino al solito luogo di riposo. Se nel kit sono forniti pulsanti remoti aggiuntivi, è possibile montarli fino a una distanza di 50 m dal dimmer. In questo caso, il filo di fase è collegato al corrispondente terminale del dimmer e ai primi terminali di ciascun pulsante. I terminali del secondo pulsante sono collegati al terminale B sul controller. Il carico è collegato al secondo terminale del dimmer e al filo neutro.
Raccomandazioni per la selezione
Per scegliere il dispositivo giusto, dovresti studiare le opzioni di installazione:
- L'opzione di connessione standard è il controllo della luce da un punto nella stanza.
- Nelle camere da letto è possibile installare due dispositivi: all'ingresso della stanza e vicino al letto, che consentono di modificare l'intensità della luce quando si va a letto.
- Diciamo l'opzione quando la regolazione della luce viene eseguita da un posto e il controllo da due. Può essere un interruttore all'ingresso e due regolatori in diverse aree della stanza.
- Variante nel rapporto "tre punti di controllo e un punto di controllo". Qui è possibile utilizzare i dimmer passanti, quando si accendono le lampade in un'area della stanza si spengono automaticamente i dispositivi di illuminazione in altre.
Una varietà di modi per collegare un dimmer consente di scegliere l'opzione migliore per ogni stanza, tenendo conto delle peculiarità del suo funzionamento.
Rinomati produttori di dimmer
Tra i marchi famosi, vale la pena evidenziare:
- Schneider Electric (Francia). I dispositivi di questa azienda combinano vantaggiosamente un design esclusivo e un'eccellente qualità costruttiva.
- Teco (Repubblica Ceca). I dimmer di questo marchio offrono per valutare affidabilità, servizio lungo e senza problemi ad un prezzo accessibile.
- Jung (Germania). I dimmer si distinguono per il design originale, la funzionalità e le prestazioni eccezionali.
- Legrand (Francia). L'azienda si concentra sul rilascio di modelli high-tech di nuova generazione, ampiamente utilizzati nei sistemi di casa intelligente.
- Gira (Germania). I dimmer di questo marchio si distinguono per una lunga durata, un design discreto e affidabilità.
Anche tra i modelli popolari ci sono i prodotti Siemens (Germania), che offrono di valutare la combinazione di affidabilità e funzionalità tedesche. Sono richiesti anche dispositivi con il marchio Godiva (Polonia).Questi sono modelli economici e di alta qualità che soddisfano tutti i requisiti di sicurezza.