Tecnologia di calcestruzzo per le aree cieche intorno alla casa

Un'area cieca in cemento è una struttura che svolge un ruolo importante nella protezione dall'umidità delle fondamenta, del seminterrato e delle pareti della casa. Un'area cieca monolitica è una striscia che sovrasta il suolo, che passa lungo il perimetro dell'edificio con aperture per un portico, porte e altre estensioni. La struttura è composta da più strati, ognuno dei quali è responsabile di una specifica funzione. Ci sono diverse opzioni per creare percorsi lungo la casa. Il più semplice da fabbricare e pratico da usare è l'area cieca in cemento.

La necessità della costruzione

L'area cieca rimuove l'umidità dalla casa, inoltre isola le fondamenta

La costruzione è necessaria per i seguenti motivi:

  • Drenaggio di acqua piovana e di fusione dalle strutture portanti dell'edificio. Limitare il contatto della fondazione con sostanze aggressive nel terreno.
  • Creazione di uno strato termoisolante che impedisce il congelamento e il sollevamento della terra. Creazione di condizioni confortevoli per soggiornare nel seminterrato.
  • Usa come un percorso lungo il quale puoi camminare e far rotolare una carriola. Con uno spessore sufficiente, l'area cieca in cemento intorno alla casa può essere utilizzata per parcheggiare un'auto.
  • Dare all'edificio un aspetto spettacolare, attraente e rifinito.

Quando si sceglie un dispositivo per area cieca in cemento, è necessario privilegiare le opzioni più durevoli, affidabili e durevoli.

Dispositivo per area cieca in calcestruzzo

Il percorso lungo la casa soddisferà efficacemente il suo scopo con un design adeguato e una costruzione di alta qualità.

I codici ed i regolamenti edilizi fissano i parametri di questa struttura:

  • Livello fuori terra. Indipendentemente dallo spessore del calcestruzzo, deve essere di almeno 50 mm per evitare il contatto dell'acqua con le pareti dell'edificio.
  • La larghezza della linea. Non può essere inferiore a 120 cm Viene posata una dimensione che supera il livello del tetto di 40 cm o più.
  • Spessore. È determinato dal carico previsto che agirà sulla struttura. Per un pedone, è di 5 cm, se è con una carriola pesante - 7-8 cm e per un'auto - 15 cm.
  • bias. È fissato per garantire un rapido deflusso dell'acqua verso il suolo o il sistema di drenaggio. È del 2-3%, non vale la pena fare di più, poiché aumenta il rischio di scivolare.
  • Il divario tra l'area cieca e il muro. A seconda del clima, viene preso nell'intervallo di 10-20 mm. Non lasciarlo aperto. Un pannello per casseforme viene inserito nello spazio vuoto o riempito con sigillante per facciate.
  • Sistema di drenaggio. Deve essere largo almeno 200 mm e profondo 100 mm con un tubo perforato posato all'interno per scaricare l'acqua dall'edificio.

La tecnologia per la produzione dell'area cieca viene selezionata in base al tipo di terreno, alla profondità del suo congelamento, all'architettura dell'edificio e al clima prevalente.

Varietà di area cieca

Lastre di pavimentazione

Esistono diversi approcci per organizzare l'area cieca, ma in tutti i casi le sue prestazioni sono in prima linea e solo allora vengono prese in considerazione le questioni del prezzo e dell'attrattiva.

Durante il processo di costruzione, possono essere utilizzati i seguenti materiali:

  • Lastre di pavimentazione. I negozi di ferramenta possono offrire finitrici in pietra, cemento, gomma, plastica e prodotti a base di resina. Considerando che le fughe riempite di sabbia tra le piastrelle lasciano passare l'acqua, sotto di esse viene posata una guarnizione impermeabilizzante.
  • Calcestruzzo. Il materiale è forte, durevole, resistente all'umidità e alle temperature estreme.Durante il processo di costruzione, è possibile utilizzare una soluzione propria o preparata in fabbrica. Per migliorare la qualità della miscela, vengono aggiunti coloranti e plastificanti.
  • Asfalto. È estremamente difficile preparare e ancora di più stendere uniformemente questa sostanza. Noleggiare un camion e un rullo è così costoso che non copre i vantaggi della copertura. Da tenere in considerazione anche la particolarità dell'asfalto, che con il caldo si ammorbidisce ed emana un pungente odore di bitume.
  • Pietra Spaccata. Viene utilizzato come base per la posa di erba naturale o artificiale. Sotto la pietra viene steso un tessuto impermeabilizzante che drena l'acqua che filtra attraverso il rivestimento. Una tale area cieca sembra interessante e pittoresca, ma richiede cure speciali.

Quando si pianifica la costruzione, è consentito combinare i rivestimenti per ottenere il miglior effetto visivo.

Tecnologia di produzione di aree cieche in calcestruzzo fai-da-te

È necessario iniziare facendo calcoli e preparando gli strumenti necessari.

Per lavoro avrai bisogno di:

  • betoniera, saldatura, smerigliatrice;
  • pinze;
  • pala, martello, ascia;
  • costipatore;
  • Spatola;
  • seghetto;
  • metro a nastro, livello, cavo.

Istruzioni dettagliate per l'installazione di un'area cieca in cemento:

  1. Marcatura. Eseguito tenendo conto dello spazio richiesto per la cassaforma.
  2. Scavare una fossa. La profondità dovrebbe essere compresa tra 30-60 cm, a seconda del grado di isolamento termico. Il fondo è livellato e ben speronato. Dovresti immediatamente fare un pregiudizio.
  3. Il cuscino di sabbia è pieno. Il materiale viene bagnato, compattato e livellato.
  4. Si sta posando l'impermeabilizzazione. È adatto materiale di copertura o più strati di polietilene denso. Quando si costruisce in climi freddi, vengono aggiunti pannelli di schiuma.
  5. Installazione di casseforme, che fungeranno allo stesso tempo da fari guida.
  6. Rinforzo. Ogni nodo è fissato mediante saldatura, filo o fascette di plastica. Il telaio si alza di 2 cm dalla base ed è fissato rigidamente.
  7. Riempire l'area cieca. Questo viene fatto in più fasi, riempiendo continuamente ogni scomparto con una soluzione. Dopo aver versato, la superficie viene livellata con una regola e una spatola.

Occorrono 28 giorni affinché il calcestruzzo indurisca completamente. Durante questo periodo, il materiale deve essere annaffiato e coperto con un foglio.

Protezione dalla distruzione e riparazione

Il calcestruzzo è soggetto a deterioramento sotto l'influenza dell'umidità e della pressione del suolo. Per rendere la sua superficie più forte e più ermetica, è possibile utilizzare impregnazione a penetrazione profonda, idrorepellente e vetro liquido. La procedura di stiratura dà un buon effetto, ma per questo è necessario noleggiare attrezzature speciali. Per proteggere i bordi del nastro dai trucioli, si consiglia di installare cordoli in cemento o pietra. È meglio sostituire immediatamente i giunti di dilatazione in legno con guarnizioni in gomma, che hanno una migliore elasticità. A volte le piastrelle di ceramica vengono posizionate sull'area cieca, che la protegge dall'umidità e dall'abrasione.

Molto spesso, sul nastro compaiono delle crepe. Difetti minori vengono semplicemente strofinati con sigillanti e riempitivi. Gli spazi più grandi vengono allargati, innescati e riempiti con malta cementizia. Grandi trucioli e lavelli vengono puliti da polvere e detriti e versati con cemento, seguiti da livellamento e adescamento. La delaminazione viene eliminata mediante una miscela di acqua, cemento e vetro liquido. Dopo aver rinforzato la superficie, viene livellata con malta o piastrellata.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento