I composti impermeabilizzanti vengono utilizzati per proteggere le strutture in calcestruzzo, cemento armato o metalliche dagli effetti dell'acqua. Le miscele a base di bitume sono famose per le loro alte prestazioni e il basso costo. L'applicazione del mastice alle fondamenta dell'edificio impedirà la distruzione della struttura e aumenterà la durata.
- Cos'è il mastice bituminoso per l'impermeabilizzazione
- GOST e varietà di materiale
- Con cariche minerali
- Gomma bituminosa
- Bituminoso-polimero
- Emulsione bituminosa
- Gomma bituminosa
- Bitume da costruzione
- Proprietà e caratteristiche del mastice
- Regole applicative e caratteristiche del lavoro con il materiale
- Calcolo del consumo di mastice
- Area di applicazione
- Tecnologia di impermeabilizzazione delle fondazioni con mastice bituminoso
Cos'è il mastice bituminoso per l'impermeabilizzazione
Il bitume da costruzione contenente mastice è destinato alla protezione di strutture in calcestruzzo e metallo. Oltre al bitume, la miscela contiene modificatori sintetici e minerali che migliorano le caratteristiche fisiche e chimiche. Il materiale plastico si applica facilmente su qualsiasi superficie e il processo può essere meccanizzato utilizzando una pistola a spruzzo.
Secondo il metodo di applicazione, sono divisi in due tipi:
- caldo, che richiede preriscaldamento;
- freddo - pronto all'uso o da diluire con un solvente.
Per il numero di componenti, ci sono due tipi:
- Monocomponente: la composizione è pronta per l'applicazione, ma dopo aver aperto la confezione sigillata si indurisce rapidamente, è necessario utilizzarla immediatamente.
- Bicomponente: bitume e solvente sono confezionati separatamente, diluiti nella quantità richiesta.
In apparenza, la composizione dovrebbe essere viscosa e omogenea, ma in alcune marche sono consentite inclusioni speciali. Il prodotto universale viene utilizzato in tutti i settori dell'edilizia.
GOST e varietà di materiale
Le specifiche per il mastice bituminoso di copertura e impermeabilizzazione sono scritte in GOST 30693-2000. Nel documento, i materiali da costruzione sono classificati in base alle caratteristiche principali:
- appuntamento;
- componenti iniziali;
- tipo di diluente;
- modalità di applicazione;
- la natura della cura.
Secondo lo standard, il mastice impermeabilizzante deve resistere all'esposizione all'acqua per 10 minuti ad una pressione di 0,03 MPa. I prodotti devono avere contrassegni di trasporto in conformità con GOST 14192.
Il materiale impermeabilizzante viene valutato durante le prove secondo i seguenti indicatori:
- temperatura di rammollimento;
- viscosità;
- flessibilità;
- forza di adesione alla base;
- permeabilità all'acqua;
- contenuto di sostanza secca.
Il bitume è un materiale di origine naturale. Varie sostanze vengono aggiunte per modificare e migliorare le sue caratteristiche nel processo di produzione del mastice.
Con cariche minerali
Gomma bituminosa
Materiale multicomponente pronto all'uso contenente bitume, briciole di gomma, additivi modificanti, cariche minerali. Tale mastice non si ammorbidisce a temperature elevate e, a velocità negative, non si spezza. Un solvente organico fornisce una consistenza liquida.
Bituminoso-polimero
L'inclusione di componenti polimerici aumenta l'elasticità del mastice.Lo strato essiccato è in grado di allungarsi e recuperare. È caratterizzato da un'eccellente adesione, lunga durata e resistenza al calore. Il materiale viene utilizzato per coperture, trattamento di pavimenti, impermeabilizzazione di fondazioni, serbatoi, tubazioni.
Emulsione bituminosa
Le emulsioni sono formulazioni a base d'acqua. I loro vantaggi sono: assenza di odori e componenti tossici, sicurezza antincendio, asciugatura rapida. Il materiale è utilizzato per il dispositivo di impermeabilizzazione interna ed esterna. Le emulsioni con l'aggiunta di lattice forniscono durata ed elasticità del rivestimento. Il riempitivo stabilizza le proprietà del mastice e garantisce la durata dell'impermeabilizzazione applicata.
Gomma bituminosa
La composizione, grazie all'aggiunta di gomma sintetica e cariche minerali, ha un'elevata viscosità. È adatto per riparare crepe e per sigillare giunti di tetti. Il materiale è progettato per funzionare nell'intervallo di temperatura da -30 ° a + 130 °. L'impermeabilizzazione con gomma è flessibile e durevole, non richiede l'applicazione preventiva di un primer.
Bitume da costruzione
Per origine, il materiale è naturale e artificiale. Il bitume da costruzione è destinato a lavori in calcestruzzo. Esistono gradi speciali per coperture e superfici stradali. Il materiale viene venduto in bricchette per realizzare un composto impermeabilizzante viscoso, viene versato con un solvente o riscaldato per fondere. Inoltre il bitume è un prezzo accessibile.
Proprietà e caratteristiche del mastice
Il mastice impermeabilizzante bituminoso applicato a freddo è un composto nero semiliquido. La sua consistenza è ideale per le superfici verticali. Il materiale applicato a caldo è disponibile in forma solida. Dopo il riscaldamento, diventa fluido, è consigliato per strutture orizzontali, incollaggio di materiali in rotolo. Grazie all'applicazione del rivestimento isolante, la superficie non è esposta a umidità, muffe e microrganismi.
I principali vantaggi del materiale:
- Facilità di applicazione - Pennello o rullo possono essere utilizzati per spruzzare rig. Il lavoro non richiede competenze professionali.
- Eccellente adesione a qualsiasi tipo e qualità di superficie
- Creazione di un rivestimento elastico e senza cuciture, importante per l'impermeabilizzazione.
- L'utilizzo di additivi rende il mastice resistente al gelo, immune alla luce ultravioletta.
- I lavori di impermeabilizzazione possono essere eseguiti in qualsiasi periodo dell'anno.
Uno dei prodotti più famosi e di alta qualità per l'impermeabilizzazione è il mastice per fondamenta TechnoNIKOL AquaMast.
Regole applicative e caratteristiche del lavoro con il materiale
Quando si utilizzano lubrificanti a base di bitume, devono essere seguite le seguenti regole:
- Per il terreno asciutto, lo spessore dello strato impermeabilizzante di fondazione con una profondità di 2 m è di 2 mm.
- Con un aumento della profondità a 5 m, è necessaria un'applicazione a quattro strati della composizione con uno spessore totale di 4 mm. Si consiglia mastice bitume-polimero.
- Su terreni umidi e pesanti, l'isolamento del rivestimento deve essere rinforzato con fibra di vetro.
- È vietato eseguire lavori durante le precipitazioni o immediatamente dopo la pioggia.
- Quando si utilizza bitume caldo, è necessario un abbigliamento per proteggere il corpo dall'ingresso di gocce fuse, un respiratore.
Le composizioni bituminose con solventi appartengono al gruppo delle sostanze infiammabili. Quando li usi, devi seguire le regole di sicurezza: non fumare, non usare il fuoco aperto. Nel processo di applicazione, le mani sono protette con i guanti e gli occhi con gli occhiali.
Calcolo del consumo di mastice
- tipo di mastice;
- temperatura dell'aria;
- metodo di applicazione;
- la percentuale di volatili nella composizione.
Per l'applicazione a freddo, è necessario tenere conto della sostanza secca rimanente. Più alto è l'indicatore, minore è il consumo della composizione. Il bitume caldo non si restringe, quindi lo spessore dello strato non cambia.Lo spessore consigliato del rivestimento di fondazione è di 2 mm, che corrisponde a due strati di impermeabilizzazione. Il secondo strato viene spalmato solo dopo che il primo si è asciugato. Il consumo medio del treno è di 2 kg/kW. m Di solito, i produttori indicano i dati esatti sulla confezione, quindi, calcolando la superficie della fondazione, è possibile determinare il volume totale dell'impermeabilizzazione del rivestimento.
Area di applicazione
Ambito di applicazione del mastice bituminoso:
- protezione dall'umidità di fondazioni, piscine, condutture, pali, scantinati e altre strutture;
- trattamento anticorrosivo di prodotti in metallo;
- trattamento antisettico delle strutture in legno;
- installazione sul tetto;
- posa di piastrelle in ambienti con elevata umidità;
- materiali per rotoli di incollaggio
Il mastice bituminoso viene utilizzato per l'impermeabilizzazione di nuove fondazioni e nei lavori di riparazione. Alcuni tipi sono utilizzati per l'incollaggio di materiali in rotolo.
Tecnologia di impermeabilizzazione delle fondazioni con mastice bituminoso
- Preparazione della superficie del calcestruzzo: la struttura viene livellata, pulita da polvere e sporco. Le sporgenze affilate vengono tagliate, le crepe profonde sono stuccate.
- Primer. La base è trattata con un primer, una composizione liquida a base di bitume. Lo comprano nei negozi di ferramenta o allevano mastice esistente. La penetrazione del primer nei pori del calcestruzzo garantisce un'adesione di alta qualità dell'impermeabilizzazione e della base e riduce il consumo di materiale.
- Impermeabilizzazione. Il contenitore con la composizione viene aperto prima dell'uso. Gli esperti consigliano di riscaldare il mastice a 32-35 ° in modo che sia più liscio. Il materiale applicato a caldo viene riscaldato a 150-180 °. Applicare la composizione con un pennello o un pennello. Lo strato dovrebbe essere uniforme, coprire l'intera struttura senza spazi vuoti. Il bitume viene applicato alla fondazione dall'alto verso il basso, le strisce si sovrappongono l'una all'altra. Il secondo strato e i successivi vengono stesi dopo che il precedente si è asciugato. Per le emulsioni il tempo di attesa è di 5 ore, per il resto di circa 24 ore.
Dopo aver completato l'impermeabilizzazione, la fondazione viene isolata con lastre di polistirene espanso o riempita di sabbia e ghiaia. Uno strato monolitico di isolamento bituminoso necessita di protezione dalle sollecitazioni meccaniche.