La fondazione in macerie è nota nella costruzione da diversi millenni. La pietra naturale veniva utilizzata per la costruzione di edifici residenziali, strutture domestiche, templi e persino fortezze. Oggi questo materiale è in qualche modo soppiantato dal cemento, ma non perde ancora la sua popolarità. La fondazione buta ha molte caratteristiche positive, ma ci sono alcune difficoltà nella sua costruzione.
Caratteristiche della posa delle fondamenta di macerie
La base in pietra per la casa è una struttura prefabbricata costituita da grandi frammenti, gli spazi tra i quali sono riempiti con piccoli frammenti e la muratura finita è riempita con malta cementizia liquida. La composizione della fondazione in macerie è simile al calcestruzzo, ma solo con uno stucco più grande. Il processo di gramolatura è stato sostituito dall'aggiunta sequenziale di materiale direttamente in loco. Poiché nella costruzione vengono utilizzate pietre di grandi dimensioni, collegate con un adesivo, la forza di tale base sarà sufficiente per sopportare il peso di un edificio anche molto massiccio. Anche il fattore peso a casa gioca un ruolo. Più è grande, migliore è la compattazione della muratura e la sua affidabilità aumenta.
Bout è una roccia dura di origine vulcanica. Il materiale varia per colore, struttura, dimensione, configurazione e peso specifico.
Le macerie per la fondazione sono suddivise nelle seguenti categorie:
- frastagliato - ha un contorno irregolare, molte scheggiature e bordi obliqui;
- letto - differisce in una forma oblunga, con superfici piatte;
- lastricato - configurazione geometrica relativamente regolare con lati paralleli;
- ciottoli - ha una forma arrotondata e dimensioni ridotte, non superiori a 35 cm.
Le pietre utilizzate nella costruzione devono avere una lunghezza fino a 50 cm e un peso fino a 30 kg.
Scegliere una pietra di qualità
Poiché la fondazione di macerie a strisce subisce elevati carichi verticali e orizzontali, il materiale deve essere distinto per la sua forza e integrità. Teoricamente la pietra può essere raccolta in campo, sulle rive dei corpi idrici o nelle cave. Tuttavia, saranno necessarie diverse tonnellate di roccia, deve essere portata e lavata. È molto più facile, veloce e redditizio acquistare la quantità richiesta di buta dal fornitore più vicino.
È imperativo che il materiale deve essere controllato prima dell'acquisto.
La qualità viene valutata secondo i seguenti criteri:
- Aspetto. Viene controllata la pulizia, la tessitura superficiale, l'assenza di crepe e delaminazione.
- Forza. L'integrità deve essere preservata dall'essere colpiti da un martello o essere scagliati su una superficie dura.
- Densità. Una buona pietra emette un suono chiaro e chiaro quando viene colpita. Un suono ovattato indica la presenza di crepe e vuoti.
Si consiglia di studiare la gamma cromatica della roccia. È auspicabile che sia nella stessa chiave e corrisponda al design del sito.
Vantaggi e svantaggi di una base di macerie
Come ogni materiale da costruzione, la pietra naturale ha i suoi pro e i suoi contro.
I professionisti notano i seguenti vantaggi:
- ampio margine di sicurezza;
- elevata capacità portante;
- aspetto presentabile sia dei frammenti che della muratura nel suo insieme;
- pulizia ecologica;
- immunità a muffe e funghi, non suscettibile di decomposizione e corrosione;
- resistenza all'acqua e bassa idrofobicità;
- resistenza alle variazioni di temperatura;
- durata praticamente illimitata.
Svantaggi del materiale:
- tempo tangibile speso per adattare i frammenti alla dimensione desiderata;
- la difficoltà di eseguire murature da pietre di forma non standard;
- peso significativo di buta;
- l'impossibilità di utilizzare per la costruzione di edifici a più piani;
- difficoltà nell'eseguire le riparazioni, poiché la muratura è costituita da frammenti di forma irregolare.
L'analisi dei punti di forza e di debolezza della tecnologia consentirà di prendere una decisione ottimale in merito all'adeguatezza della sua scelta e al metodo di attuazione.
Opzioni di stile comuni per buta
Le macerie nelle fondamenta possono essere posate utilizzando la seguente tecnologia:
- Sotto la staffa. Questo design si distingue per un aspetto presentabile, poiché la muratura è uniforme e i bordi della pietra sono chiaramente visibili. Per creare, vengono utilizzati un modello (staffa) e una bottiglia calibrata di dimensioni fino a 25 cm, la base viene eretta in una trincea al di sotto del punto di congelamento e agli angoli vengono realizzati pilastri di macerie rinforzate. Ogni fila viene cosparsa di scaglie di pietra e poi colata con malta cementizia in modo che rimanga all'interno. Il cedimento sulla superficie esterna viene immediatamente rimosso.
- Sotto la scapola. Questa tecnica assomiglia a lavorare con un mattone. Vengono selezionate pietre allungate, che vengono impilate in file su una malta cementizia. Viene eseguita una medicazione e i frammenti vengono alternati in livelli, mantenendo la lunghezza e la larghezza. Dall'alto, la muratura è fissata con una cintura corazzata.
- Da riempire. Il modo più semplice, ma non per questo meno affidabile, di creare una fondazione. Le pietre non vengono ordinate, ma solo ripulite dallo sporco. Il materiale viene caricato a livelli nella cassaforma, speronato e colato con calcestruzzo. Quindi il processo viene ripetuto, la soluzione viene compattata con un vibratore. La tecnologia è di altissima resistenza, ma il lato estetico svanisce all'ultimo posto.
Quando si costruisce una casa, è possibile utilizzare qualsiasi metodo di posa della pietra. Quando si costruisce una facciata, si consiglia di utilizzare un dispositivo sotto una staffa. Ai lati e dal retro, è consentito appoggiare la bottiglia con un riempimento o sotto la scapola.
Lavora sul fondotinta in macerie strip
Istruzioni dettagliate per il backup della fondazione:
- Eseguire il markup. Installare i picchetti, allungare il cavo, controllare le dimensioni lungo linee rette e diagonali.
- Scavare una trincea con il calcolo della posa della parte inferiore del sistema di supporto più profonda del punto di congelamento.
- Versare strati di sabbia e ghiaia, inumidirli, livellare e compattare.
- Installa uno strato impermeabilizzante. Considerando che lo stivale ha spigoli vivi, è meglio usare materiale di copertura, posizionandolo in 2-3 strati.
- Installa la cassaforma. Se il terreno è denso e stabile, questo passaggio può essere saltato.
- Eseguire la posa secondo la specifica scelta.
Poiché nella muratura è presente una malta cementizia, la fondazione deve resistere fino a 28 giorni affinché la struttura acquisisca densità e solidità.
Una fondazione di macerie può essere costruita solo in un terreno denso con un basso livello di acque sotterranee. Se la cassaforma non è installata, le pareti della trincea devono essere coperte con cellophan denso. Ciò impedirà al terreno di assorbire l'acqua nella soluzione.
Il rapporto ottimale tra cemento e pietra è 50:50, la concentrazione minima di macerie non può essere inferiore al 40%. L'aggiunta di vagliatura in granito e pietrisco fine (fino a 25 mm) aiuta a rafforzare il calcestruzzo.
Durante la posa, la pietra deve essere battuta con una mazza e un martello pesante.Il materiale è abbastanza forte da resistere anche a forti impatti senza conseguenze.