Tecnologia di costruzione di fondamenta per lastre fai-da-te

Tra tutti i tipi di fondazioni per case private e garage, il nastro è la priorità. È affidabile, buono per la maggior parte dei terreni e non troppo costoso. Tuttavia, la specificità della regione, del suolo, delle acque sotterranee costringe spesso a un profondo approfondimento della fondazione della striscia, che diventa non redditizia per i piccoli edifici. In questo caso, la soletta di fondazione viene in soccorso, che non è inferiore in termini di capacità portanti. La soletta monolitica favorisce una distribuzione uniforme del carico ed è adatta anche a strutture pesanti.

Il dispositivo e l'applicazione di una lastra monolitica

Il diagramma schematico è costituito da diversi strati. La costruzione della soletta di fondazione fai-da-te prevede i seguenti passaggi:

  1. Scavare una fossa. La sua dimensione dovrebbe essere 1 m più grande della fondazione, secondo il disegno. Le pareti laterali sono realizzate con una pendenza di 10-20 gradi. Il terreno è accuratamente compattato. Il fondo della fossa deve essere solido.
  2. Se necessario, viene effettuato il drenaggio del serbatoio: vengono preparate trincee trasversali in cui vengono posati geotessili e tubi. Tutto questo è di nuovo ricoperto di geotessili.
  3. Un cuscino speronato è fatto di sabbia, ASG, pietrisco. Viene versato con acqua, completamente speronato. Si realizza strato per strato con compattazione alternata o con uno strato di impasto di sabbia e ciottoli. Serve per smorzare i carichi dal terreno. I tubi vengono posati in seguito - sotto di essi vengono lasciate trincee speciali.
  4. Geotessile. Previene l'erosione, l'insabbiamento dello strato di sabbia, lo rinforza. Dornit è posizionato in diversi modi. Il principale si trova tra il fondo della trincea e il letto di sabbia. A volte gli strati di compattazione vengono separati per evitare la miscelazione. Inoltre, lo strato di sabbia è separato dalla preparazione del calcestruzzo.
  5. La cassaforma è posizionata rigorosamente in verticale da tavole da 40 mm o compensato. Per evitare lo scoppio, gli arresti sono costruiti dall'esterno.
  6. Uno strato di preparazione concreta. Per risparmiare denaro, vengono trascurati, tuttavia, è utile per livellare la base, la corretta posizione dell'impermeabilizzazione, i materiali isolanti. È realizzato in cemento economico M100 con pietrisco. Spessore dello strato - fino a 100 mm.
  7. Strato impermeabilizzante. Separa la lettiera bagnata dal sottofondo in calcestruzzo. I materiali a base di bitume polimero sono considerati i migliori. Lo schema di posa ottimale prevede 2 strati di distanziatore. È consentito l'uso di materiale di copertura.
  8. Lastra monolitica. Lo spessore è calcolato. Resistenza del calcestruzzo richiesta da M300 e mobilità P3. Meno mobili formeranno dei vuoti. In liquido, le frazioni pesanti si depositeranno sul fondo. Per la compattazione vengono utilizzati vibratori profondi. La mazza del vibratore dovrebbe essere più piccola della dimensione della rete di rinforzo. È preferibile compilare una volta. Se ciò non è possibile, in strati orizzontali durante il turno. Non puoi fare la separazione verticale con uno strato: il calcestruzzo si spezzerà.
  9. Cintura di rinforzo. Nella versione classica, è un reticolo di rinforzo volumetrico, collegato con morsetti o filo. Su tutti i lati, la distanza dall'armatura deve essere di almeno 50 mm per prevenire la corrosione. Installato sopra la preparazione del calcestruzzo.

La cosa più semplice è riempire una lastra monolitica omogenea dello stesso spessore su tutta l'area della base. Esistono soluzioni più complesse per le fondamenta monolitiche della lastra per una casa.

L'uniformità del carico sul basamento rende la soletta indispensabile su terreni a bassa portanza.La bassa complessità di produzione contribuisce all'auto-versamento.

La lastra monolitica di fondazione in cemento armato è adatta per la costruzione di abitazioni private, garage, bagni su terreni argillosi galleggianti, argille pesanti, in luoghi con un'alta falda freatica. Non richiede un posizionamento profondo per il suo dispositivo. La vicinanza alla superficie sarà un fattore stabilizzante. I terreni pesanti non avranno un impatto negativo, su terreni instabili: la base "gallerà" seguendo il movimento del terreno insieme alla struttura eretta.

Metodi per creare una soletta di fondazione

Lastra di fondazione classica

Esternamente, la base sembra uno spessore uniforme di una lastra di cemento armato 0,25-0,5 m su tutta l'area dell'edificio.

Tipi di fondazioni di lastre monolitiche:

  1. Classico. Su un cuscino di ghiaia e sabbia. Lo spessore del riempimento può raggiungere i 2/3 della profondità della fossa e dipende dalle dimensioni dello strato fertile.
  2. Russo ad alta resistenza. Fondazioni con irrigidimenti sotto i muri portanti. Viene utilizzato su terreni molto pesanti per edifici massicci. Per le case leggere, è consentito ridurre lo spessore della lastra a 10 cm.
  3. Piastra isolante svedese. Il riscaldamento a pavimento viene inserito nella cassaforma da blocchi isolanti non rimovibili, viene installato il rinforzo e viene versato il calcestruzzo. Tutte le comunicazioni si trovano in profondità, sotto un cuscino di sabbia. Vengono selezionati i tubi più affidabili, poiché è impossibile smontare la fondazione.

La fondazione della soletta è costituita da strutture prefabbricate in cemento armato installate end-to-end. È molto più facile che versare una volta la lastra di fondazione. Ma c'è un problema qui: la rigidità della base risultante è bassa. Con qualsiasi grave sollevamento del terreno, l'edificio si deformerà. Pertanto, il metodo viene utilizzato raramente, principalmente per piccoli edifici che si adattano a 1 lastra.

Determinazione dello spessore della base

Lo spessore della base è determinato dal tipo di terreno e dal peso dell'edificio

La pianificazione di alta qualità del getto di una lastra per un garage o una casa richiede indagini geologiche. Ciò consente di scoprire la posizione degli strati del suolo, la presenza di "acqua superiore". Questa è la base per i calcoli.

Diversi tipi di terreno sono caratterizzati dalla loro capacità portante:

  • in ghiaia grossolana, pietrisco, è il più grande - 5-6 kgf / cm²;
  • le sabbie sono grandi, ghiaiose - 3,5–4,5 kgf / cm²;
  • sabbie fini e medie - 1–3,5 kgf / cm²;
  • terriccio sabbioso - 2-3 kgf / cm²;
  • argille - 1-3 kgf / cm²;
  • argille dure - 3-6 kgf / cm²;
  • argille plastiche - 1-3 kgf / cm².

La pressione di piastra deve essere inclusa in questi parametri insieme ai carichi esterni. Tuttavia, quando si calcola la potenza richiesta della piastra, operano con i numeri della pressione specifica ottimale. Il valore calcolato non deve deviare di oltre il 20-25%. Una lastra troppo pesante affonderà nel terreno nel tempo. Il polmone sarà troppo mobile. Si inclinerà anche con leggeri movimenti del terreno.

Considerando che su terreni con elevata capacità portante, la costruzione di una soletta non ha senso, rimangono i seguenti valori:

  • sabbie dense o polverose - 0,35 kgf / cm²
  • sabbie di media densità - 0,25 kgf / cm²
  • terriccio sabbioso - 0,5 kgf / cm²
  • terriccio - 0,35 kgf / cm²
  • argille dure - 0,5 kgf / cm²
  • argille plastiche - 0,25 kgf / cm².

Su argille sabbiose, è possibile posizionare un tipo di nastro e le argille dure possono ingannare. Con una posizione ravvicinata di falde acquifere, è possibile una forte perdita della capacità portante del suolo, la piastra semplicemente affonderà. Una fondazione su pali annoiati può aiutare qui. In entrambi i casi è necessaria una ricerca approfondita.

Vantaggi e svantaggi

Pro di una fondazione piastrellata:

  • Capacità estese su terreni con geologia complessa, che non sono adatti per una base a strisce a causa della bassa capacità portante e dell'elevato sollevamento. Tuttavia, su terreni chiaramente paludosi con un forte cedimento, sarà inefficace, cedendo a un mucchio con una base molto più bassa della profondità di congelamento.
  • Le fondamenta monolitiche dense sono adatte per la costruzione di pesanti strutture a più piani. I calcoli professionali della distribuzione delle forze faranno risparmiare denaro durante la progettazione di condomini.
  • Un minimo di sforzo per organizzare le fondamenta. I lavori di scavo sono piccoli, poiché la parte interrata è piccola. Tuttavia, quando si progettano strutture molto pesanti o di grandi dimensioni, questo vantaggio sarà fragile e inizierà a perdere le basi del nastro.
  • Una lastra di fondazione è una buona base per un piano terra o un piano seminterrato. Questo è un vantaggio importante. Con un buon isolamento, il pavimento diventa immediatamente caldo. Il riscaldamento dell'acqua può essere installato in una piastra multistrato.
  • La lastra non è un oggetto da costruzione di maggiore complessità. Scavare una fossa, versare cemento, legare il rinforzo può essere fatto con le tue mani. L'abilità arriva rapidamente.

Il lavoro è monotono e noioso. Tuttavia, dopo aver ottenuto il supporto di parenti e amici, puoi montarlo da solo senza serie abilità di costruzione. Per un piccolo team di costruzione, gettare una fondazione monolitica per una casa privata sarà un compito fattibile.

Il dispositivo della fondazione della lastra è un processo laborioso

Svantaggi:

  • Nelle aree con una pronunciata instabilità del suolo, il "galleggiamento" della base avviene con una grande ampiezza e le forze dal basso vengono applicate in modo non uniforme. La lastra inizia a subire carichi di flessione colossali.
  • Sono molto probabili piccole deformazioni lineari. Alcuni materiali sono sensibili a loro. Quando "flottante" la lastra può inclinarsi e le pareti deviare dalla verticale. Per gli edifici in legno, questo non è critico, ma per le strutture in blocchi, in mattoni, le sollecitazioni aumentano quando viene raggiunta una certa altezza. È possibile la comparsa di crepe nella parte superiore degli edifici.
  • Una serie di operazioni di installazione richiederà il coinvolgimento di specialisti e tecnologia. Per uno speronamento di alta qualità è necessaria una piastra vibrante. Legare la gabbia di rinforzo richiederà una pistola per maglieria o morsetti speciali, impermeabilizzazione - un bruciatore a gas. È più conveniente versare un grande volume di calcestruzzo con un getto a fase singola utilizzando un miscelatore da costruzione. Si consiglia di montare la stufa in 1 giorno.
  • Con significative differenze di altezza, tale fondazione è completamente impossibile o non redditizia.
  • Un seminterrato, una cantina, un foro di osservazione sono ugualmente impossibili quando si erige una lastra monolitica. La sua essenza è appoggiare l'intera area a terra e, se necessario, scivolarci sopra in modo uniforme. Fa eccezione la struttura specifica di alcuni solai con griglie per pareti portanti o linguette di rinforzo, da cui è già condotta la parte incassata della parete. Ma questo è un piacere difficile e costoso.
  • Durante la costruzione, è obbligatorio posare tutte le comunicazioni, inclusi cavi di alimentazione, approvvigionamento idrico, fognature, condotti. Questo è probabilmente non uno svantaggio, ma una caratteristica specifica della tecnologia, ma complica il processo di costruzione.
  • Il costo di una fondazione monolitica profonda per una casa privata è alto. A volte raggiunge il 50% del costo dell'intero edificio. Con una lastra poco profonda, non tutto è così spaventoso. Sebbene anche qualche centimetro in più cresca rapidamente in cubetti di volume.

L'armatura a due piani richiederà un aumento significativo dell'armatura e del calcestruzzo. È qui che vince il fondotinta. Ma la lastra è allo stesso tempo una sovrapposizione nell'edificio: un sottofondo con una buona impermeabilizzazione, spesso con isolamento. Ciò riduce il costo totale del preventivo, riduce in qualche modo il volume totale di lavoro, la sua laboriosità.

L'alto costo è parzialmente compensato dal costo del lavoro e la facilità di installazione è parzialmente compensata dall'aumento del consumo di materiali da costruzione.

Caratteristiche della costruzione di una fondazione lastra

Per la costruzione dell'UWB, è necessario preparare i materiali per il sistema di riscaldamento a pavimento

La lastra galleggiante funziona bene su terreni pesanti e soggetti a forti cedimenti: sabbia fine, torbosa, argillosa, argillosa. L'unica alternativa al letto di strippaggio in terreni saturi d'acqua, sugli argini.Si sconsiglia l'utilizzo in zone di frana con fanghi paludosi.

Le lastre monolitiche in cemento armato sono adatte a forti movimenti verticali e moderati orizzontali. È consentito introdurre pile di cemento armato già pronte negli irrigidimenti superiori, saldamente fissati alla fondazione principale.

Su terreni mediamente porosi, oltre a una soletta monolitica, è consentita una prefabbricata con installazione su calcestruzzo.

Su terreni leggermente sciolti, sono adatti monoliti riempiti con calcestruzzo argilloso espanso o macerie. Gli irrigidimenti sono consentiti nella parte superiore e inferiore. Non sono necessari fissaggi speciali: l'edificio rimane sulle traverse sotto l'influenza della gravità.

Maggiore è il peso dell'edificio, più affidabile è l'adesione alla fondazione, meno movimenti orizzontali nel terreno. Si consiglia di realizzare subito una soletta con coibentazione da utilizzare come sottopavimento.

La regola fondamentale è l'esatta esecuzione di tutte le fasi di costruzione e l'uso di calcestruzzo di alta qualità. Solo in questo caso la fondazione durerà per molti anni.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento