Il seminterrato è un ulteriore locale che per legge non è considerato un piano. La struttura, per metà immersa nel terreno, è un ottimo strato isolante che protegge la casa dal freddo e dall'umidità. Una fondazione con uno zoccolo può essere utilizzata per organizzare una cantina, un'officina, un garage e persino una camera per gli ospiti con una ventilazione efficace. Una buona soluzione è il posizionamento nel livello interrato della tecnologia, che garantisce l'attività vitale dell'edificio: una caldaia per il riscaldamento, un serbatoio di accumulo, un quadro elettrico, un generatore, una scatola di distribuzione del gas.
Tipi di fondazioni per il seminterrato
La costruzione di un seminterrato alto per una casa privata è molto più costosa della disposizione di un nastro poco profondo, una lastra monolitica, per non parlare di una fondazione su pali. Tuttavia, i costi sostenuti iniziano immediatamente a ripagarsi con un microclima sano in casa, la praticità e la funzionalità della struttura interrata. Oltre alla praticità, i sistemi di supporto ad incasso sono caratterizzati da un'elevata capacità di carico. Anche una villa in mattoni a due piani può essere costruita su di loro senza alcun timore.
Prima di erigere il livello del seminterrato, è necessario determinare il livello del suo approfondimento e la sua posizione rispetto alla soletta del primo piano.
Esistono questi tipi di fondamenta per una casa con un seminterrato:
- Incasso (affondamento). In termini di dimensioni, il primo livello della casa è già di 3-10 cm, il che è molto conveniente in termini di impermeabilità, poiché è completamente esclusa la penetrazione dell'acqua tra le due strutture. Allo stesso tempo, la capacità portante della base rimane invariata.
- Altoparlante. Tali fondazioni sono contraddistinte da murature possenti e spesse, più grandi di quelle della struttura sovrastante. È necessario un complesso di misure costose per proteggere il giunto dall'umidità.
- Liscio. I muri esterni della casa e le fondamenta sono dello stesso livello, il che non è male dal punto di vista estetico. Ma è necessaria una buona impermeabilizzazione del giunto.
Secondo la normativa vigente, la fondazione con piano interrato deve essere interrata nel terreno almeno per metà della sua altezza.
Preparazione fossa Pit
Nella maggior parte dei casi, tali strutture sono immerse nel terreno ad una profondità di almeno 200 cm, a causa di fattori quali il livello di congelamento del suolo e la presenza di acque sotterranee. Entrambe le condizioni sono importanti, poiché durante il sollevamento il sistema di supporto non verrà espulso e il rischio di indebolimento sarà ridotto a zero. In molti modi, la qualità della struttura finita è determinata da un approccio competente alla disposizione della fossa.
Questa procedura deve essere eseguita nella seguente sequenza:
- Determina il cantiere, naviga verso i punti cardinali. Applicare le marcature, verificare la conformità delle dimensioni dei lati e delle diagonali tra gli angoli.
- Sgomberare l'area di lavoro da vegetazione, detriti e piccole strutture.
- Controlla se ci sono comunicazioni sotterranee nel cantiere.
- Rimuovere lo strato di terreno fertile superiore, spostarlo nel luogo per ulteriori applicazioni.
- Inizia a scavare una buca. Poiché si tratta di una grande quantità di lavoro, è meglio risparmiare i soldi e assumere un escavatore. Angoli e piccole imperfezioni possono essere modificati manualmente.
- Se le pareti della fossa si stanno sgretolando, dovrebbero essere immediatamente rinforzate con rete d'acciaio o scudi di legno.
- Forma un cuscino.Per questo vengono utilizzate sabbia e pietrisco. A seconda del tipo di terreno, lo spessore totale del rinterro è di 30-50 cm.
- Assemblare la cassaforma. Vengono utilizzate tavole, compensato impermeabile e tavole. Gli esperti raccomandano l'uso di casseforme scorrevoli prefabbricate. Ciò è spiegato dal fatto che se si assembla immediatamente un modulo con un'altezza di 200-250 cm, non sarà possibile installare correttamente il telaio al suo interno, sorgeranno problemi con il getto di calcestruzzo. Il primo livello deve essere eseguito non più in alto di 100 cm.
- Ricoprire le pareti del cassero con grasso o cellophan per evitare la disidratazione della malta.
- Infine, viene realizzato un massetto preliminare in calcestruzzo magro fino a 5 cm di spessore sul cuscino.
Se la costruzione viene eseguita su un pendio, viene selezionata quella parte di terreno necessaria per creare un'area piana con un margine di almeno 200 cm al bordo.
Scelta del design della fondazione con seminterrato e terrazza
La fondazione di una casa con plinto e terrazza è una struttura piuttosto complessa. Per la sua disposizione, è necessario scegliere il materiale giusto da cui verranno erette le pareti del sistema di supporto.
Ci sono le seguenti opzioni per la costruzione del livello seminterrato:
- Nastro a blocchi. È assemblato da potenti blocchi di cemento armato di formato 240 × 60 × 40 cm I frammenti possono essere uniti tra loro mediante saldatura, in tutti i casi viene utilizzata malta cementizia. Il vantaggio di questo metodo è l'elevata velocità di costruzione, ma la consegna e l'installazione dovranno essere spese.
- Monolitico. È considerato il tipo di seminterrato che richiede più tempo, ma allo stesso tempo il più affidabile. Grazie alla struttura monoblocco si eliminano virtualmente perdite, cesoie e fessure. La struttura è una forma chiusa con un telaio interno in acciaio, colato con calcestruzzo.
- Mattone. Si riferisce alle opzioni di budget, poiché le uniche spese serie vanno alla consegna del materiale e a un frammento della fossa. Poi viene il lavoro manuale, dove non è necessario realizzare casseforme e armature. Lo svantaggio è che la muratura non è resistente a carichi elevati e umidità. Puoi scegliere questa tecnologia quando costruisci su un terreno asciutto e stabile.
La base della striscia è forte, ma necessita di una protezione aggiuntiva da fattori esterni e interni.
Dispositivo per area cieca
La zona cieca è un solaio costruito intorno al perimetro della casa con interruzioni sul porticato.
Questo design svolge le seguenti funzioni:
- protezione delle pareti da sporco e acqua;
- bloccare la penetrazione di umidità e freddo nella parte sotterranea della fondazione;
- realizzazione di un percorso pedonale lungo l'edificio;
- dare alla casa un aspetto finito;
- prevenzione dell'erosione del terreno da parte dei corsi d'acqua piovana che scorrono dal tetto.
La zona cieca è realizzata in calcestruzzo, asfalto, lastre di pavimentazione e pietrisco. La larghezza della striscia dovrebbe essere di 20 cm in più rispetto alla sporgenza del tetto, ma non già di 100 cm L'isolamento termico viene eseguito con materiale piastrellato, sciolto e spruzzato
L'impermeabilizzazione è progettata per proteggere il calcestruzzo dalla distruzione e dalla penetrazione dell'umidità nella stanza sotterranea. La procedura viene eseguita mediante metodi di incollaggio e rivestimento. Nel primo caso vengono utilizzati materiali in rotolo, applicati su tutte le superfici verticali. Il secondo metodo prevede l'uso di varie miscele polimeriche e bituminose, che vengono applicate al calcestruzzo in forma liquida dopo la fusione.
Consigli degli esperti
Gli esperti raccomandano quanto segue:
- realizzare un piano seminterrato con margine di sicurezza con la prospettiva di completare la casa;
- gettare le fondamenta il più in profondità possibile, altrimenti un inverno particolarmente freddo può distruggerlo;
- è imperativo realizzare un isolamento termico, poiché la maggior parte della struttura si trova nell'orizzonte del congelamento del suolo;
- estrarre il seminterrato ad almeno 100 cm dal suolo, in modo che sia possibile attrezzare le finestre.
Queste semplici linee guida ti aiuteranno a evitare fastidiosi errori che saranno difficili o impossibili da correggere.