Il calcestruzzo aerato è un materiale popolare nell'edilizia privata. Dai blocchi vengono costruite case residenziali, cottage estivi, garage, bagni e altre strutture ausiliarie. Il calcestruzzo aerato ha molti vantaggi, ma ha anche degli svantaggi. Per rivelare appieno tutte le possibilità del materiale, è necessario studiarne le proprietà e le caratteristiche e, soprattutto, scegliere le fondamenta giuste per una casa in cemento cellulare.
Caratteristiche dei blocchi di cemento cellulare
Quando si sceglie una fondazione per calcestruzzo aerato, è necessario prendere in considerazione molti fattori, il principale dei quali sono le caratteristiche del materiale. Differiscono in modo significativo dalle proprietà di mattoni, legno, ferro e pannelli modulari.
I blocchi di cemento cellulare hanno le seguenti caratteristiche:
- Il muro è una struttura prefabbricata con un debole collegamento tra i frammenti. La minima deformazione della base influisce negativamente sulla muratura.
- Il materiale è leggero. Le fondamenta per il blocco del gas possono essere relativamente poco profonde, ma con l'approfondimento obbligatorio al di sotto del livello di congelamento del suolo.
- I blocchi sono fragili. Non tollerano male i carichi verticali e orizzontali. Per conferire robustezza alla struttura, tra le file vengono posate barre di acciaio. Sotto il solaio è realizzata una cintura corazzata in cemento armato.
- I bordi dei blocchi sono quasi perfettamente piatti. Ciò consente di risparmiare sulla soluzione di incollaggio, che viene applicata in uno spessore dello strato di 2-3 mm.
Quando si calcolano le fondamenta per una casa in cemento cellulare, è necessario ricordare che, oltre ai blocchi leggeri, durante la costruzione verranno utilizzati pesanti architravi di porte e finestre in cemento armato. Queste parti possono causare uno spostamento del baricentro dell'edificio e una distribuzione non uniforme della pressione sulla base.
Tenendo conto della profondità della fondazione quando si sceglie
Tuttavia, nelle regioni con un clima freddo, una tale soluzione ingegneristica può essere irragionevolmente costosa, poiché il terreno può congelare a una profondità di 200-250 cm.In questi casi, la tecnologia di una fondazione profonda con una cassaforma di isolamento termico non rimovibile e viene utilizzata la creazione di un potente cuscino di macerie e sabbia. Questo strato assumerà la pressione della terra, che impedirà la deformazione della fondazione. Lo spessore del cuscino può arrivare fino a 100 cm Inoltre, si consiglia di realizzare un'area cieca isolata e utilizzare un materiale di rivestimento a bassa conduttività termica per la finitura del seminterrato.
I metodi profondi e superficiali hanno i loro pro e contro. La scelta viene effettuata dopo aver analizzato tutti i fattori che influenzano la costruzione.
Criteri per la scelta del tipo di fondazione per una casa in cemento cellulare
Quando si sceglie il tipo di fondazione per una casa in calcestruzzo cellulare, è necessario prendere in considerazione una serie di circostanze che non possono essere modificate o sono troppo costose e richiedono molto tempo.
Per prima cosa è necessario soffermarsi sui requisiti che si applicano alle basi:
- rigidità escludendo la deformazione lineare;
- stabilità nel terreno, indipendentemente dal tempo e dalla stagione;
- distribuzione uniforme del peso al suolo, che esclude il cedimento di uno dei lati dell'edificio;
- la capacità di compensare i carichi di sollevamento del terreno;
- forza, espressa nel mantenimento dell'integrità della struttura sotto pressione.
Quando si redige un progetto, devono essere presi in considerazione i seguenti fattori:
- Configurazione, dimensioni e altezza dell'edificio. Ogni piano crea una pressione aggiuntiva sulla base, che richiede l'aggiunta di centimetri per la sua altezza e larghezza. Se la casa ha una soffitta, questo è un altro 3-4 cm di cemento.
- Distribuzione del peso di strutture, mobili ed elettrodomestici all'interno dell'edificio. Un blocco cucina e un bagno in un cottage a due piani possono creare una pressione molte volte maggiore rispetto alla zona notte sul lato opposto. Di conseguenza, in questa parte, la fondazione di blocchi di cemento cellulare è resa più massiccia.
- La capacità portante del suolo. Questo indicatore serve a determinare il carico massimo che può essere trasferito al terreno senza cedimenti e spinte. Per ottenere il valore per il tuo sito, devi prelevare campioni di terreno e scoprirne la composizione. Quindi è necessario determinare la massa approssimativa dell'edificio a pieno carico e dividerla per l'indicatore della capacità portante. Il risultato indicherà l'area che dovrebbe avere la base.
- Pesantezza della terra. Se nel terreno sabbioso è solo l'1%, nel terriccio umido è del 10%. Per evitare che una casa a un piano leggera venga espulsa, vengono prese misure per fissare la base in uno strato di terreno non congelante o per aggiungere ulteriore riscaldamento.
Dopo aver confrontato tutti i dati, resta solo da scegliere il tipo di fondazione che soddisferà tutte le condizioni di costruzione.
Quale fondotinta è migliore
Quando si decide la scelta di una fondazione per una casa fatta di blocchi di cemento cellulare, è necessario tenere conto dei vantaggi e degli svantaggi di questo materiale. Errori o risparmi possono causare il fallimento della fondazione, il che può portare a revisioni lunghe, difficili e molto costose. Nel peggiore dei casi, l'edificio è considerato in rovina ed è soggetto a demolizione. Pertanto, dovresti affrontare la progettazione con la massima responsabilità.
Piastra
Una soletta monolitica in cemento armato è un'ottima soluzione per la costruzione di case in aree con terreno instabile e alti livelli di falde acquifere. A seconda delle condizioni costruttive la soletta può essere liscia o con nervature di irrigidimento, che ne aumentano l'affidabilità e la stabilità. L'ampio ingombro garantisce una bassa pressione al suolo e una distribuzione uniforme.
La struttura monolitica non è un ostacolo per il miglioramento della casa con l'impianto idraulico ed elettrico. Le comunicazioni possono essere poste in anticipo e solo dopo riempite di cemento.
Sequenza di costruzione:
- Contrassegno.
- Estratto dalla fossa, rimozione di pietre e radici di piante, compattazione del fondo della fossa.
- Posa di tessuto geotessile che impedisce la crescita di erba e cespugli, lisciviazione di materiale da sotto la soletta.
- Scaricare un cuscino da una miscela di ghiaia fine e sabbia. Lo spessore dello strato varia tra 25-50 cm.
- Posizionamento dell'isolamento. Per fare questo, puoi usare lana minerale di basalto o schiuma spessa 10 cm.
- Installazione della gabbia di rinforzo. Fissaggio del reticolo volumetrico alla base.
- Posa e fissaggio delle comunicazioni domestiche - tubi dell'acqua e delle fognature.
- Fabbricazione e colata continua di una cassaforma con calcestruzzo.
La struttura finita deve resistere per 28 giorni. Durante questo periodo, dovrebbe essere annaffiato regolarmente per evitare screpolature.
I principali vantaggi della struttura:
- applicabilità su tutti i tipi di terreno;
- elevata capacità portante;
- immunità alla deformazione;
- la superficie superiore è un sottofondo finito;
- lunga durata.
Svantaggi della base della lastra:
- non c'è modo di fare un seminterrato;
- mancato accesso alle comunicazioni per la loro ispezione, manutenzione e sostituzione;
- elevato consumo di materiali da costruzione e, di conseguenza, costi significativi;
- leggera elevazione dal suolo;
- la complessità della sistemazione sulle piste.
A seconda del tipo di terreno, delle dimensioni e della massa della struttura, viene gettata una lastra monolitica di 30-50 cm di spessore.
Nastro
Questa opzione per creare una fondazione per edifici in cemento cellulare è la più popolare nell'edilizia privata per diversi motivi. Su terreni stabili vengono realizzate strutture poco profonde con un'altezza di 30-50 cm Il plinto può essere realizzato in cemento o rivestito con mattoni. Un'altra opzione è quella di erigere un nastro interrato. Questa decisione viene presa quando si costruisce su terreni soffici e pesanti. I grandi investimenti in questi casi vengono compensati ottenendo un seminterrato a tutti gli effetti.
Sequenza di costruzione:
- Marcatura, rimozione dello strato di zolle, scavo.
- Scavare una trincea di una determinata profondità e larghezza, tenendo conto del luogo di installazione della cassaforma e del materiale isolante.
- Posa dell'impermeabilizzazione sul fondo della fossa - materiale di copertura o più strati di polietilene denso.
- Scarico del cuscino ammortizzante. Lo spessore dello strato è determinato dalla profondità della struttura e può essere di 30-60 cm.
- Installazione della cassaforma. Per non trasferire legname costoso, è consigliabile noleggiare un kit fabbricato in fabbrica.
- Posa di rinforzo. Il telaio dovrebbe risultare monolitico. Deve essere posizionato in modo che il metallo sporga dal calcestruzzo dopo che si è indurito.
- Bagnare con acqua le pareti del cassero o applicarvi sopra delle lavorazioni. Mescolare e versare la soluzione.
Puoi continuare la costruzione in 28 giorni.
Vantaggi del fondotinta a strisce:
- semplicità e relativa velocità di realizzazione;
- costo del progetto abbastanza ragionevole;
- un livello di forza sufficiente per resistere anche a una casa a due piani;
- la possibilità di disporre di un funzionale piano interrato.
Svantaggi del design:
- la complessità della costruzione di cinture interrate;
- esposizione a terreno pesante a basso livello di posa;
- difficoltà ad ambientarsi sulle piste.
Per ridurre la pressione su terreni deboli, viene realizzato un tallone sulla suola della base, un'estensione in entrambe le direzioni. Nella stagione fredda, questa espansione funge da ancoraggio, impedendo che l'edificio venga spinto fuori dal terreno.
colonnare
Le fondazioni colonnari sono utilizzate nella costruzione su terreni con maggiore stabilità e densità. La struttura è una serie di supporti su cui vengono posati una griglia, dei tronchi o un solaio monolitico. Il materiale di fabbricazione è mattoni pieni di argilla o blocchi di cemento armato.
Procedura di installazione per la base colonnare:
- Contrassegno. Rimozione dello strato superiore di terreno. Un estratto delle fosse di fondazione nei luoghi in cui sono installati i supporti.
- Posa del materiale impermeabilizzante sul fondo delle fosse. Ciò impedirà che i pilastri vengano spazzati via dalle acque sotterranee.
- Riempire i fori con ghiaia fine e sabbia. Bagnare, compattare e livellare il materiale.
- Installazione di supporti. La muratura viene eseguita con malta cementizia, seguita dalla finitura delle pareti con un primer e intonaco di facciata. I blocchi di cemento sono installati nelle scanalature o tenuti insieme con la colla.
- Livellamento dei supporti con malta cementizia. Ciò richiederà un livello laser.
- Applicazione di uno strato impermeabilizzante alla sommità dei pilastri dopo il completo indurimento del cemento.
La tecnologia della fondazione colonnare presenta i seguenti vantaggi:
- semplicità della procedura;
- velocità di esecuzione;
- piccoli costi finanziari;
- possibilità di montaggio in pendenza.
Svantaggi del design:
- l'impossibilità di organizzare il seminterrato;
- restrizioni sulla scioltezza del suolo;
- il rischio di scivolamento e inclinazione;
- resistenza insufficiente della muratura;
- l'impossibilità di utilizzare per un garage e altri edifici con rampe.
Le basi colonnari possono essere realizzate su terreno solido, con limitazioni di peso dell'edificio.Questa soluzione è adatta per una casa di campagna leggera, cambio casa, capannone o gazebo da giardino.
Mucchio
I costruttori raramente si rivolgono a questa opzione per una base per strutture in calcestruzzo aerato quando non c'è altra via d'uscita: la costruzione di edifici su pendii, terreni paludosi e su terreno sollevato. Se l'edificio è vicino a uno specchio d'acqua, vengono utilizzati pali per sollevarlo a un'altezza che fornisca protezione dalle acque alluvionali.
Nella costruzione vengono utilizzati i seguenti tipi di pali:
- Vite. Sono un tubo di metallo con lame sulla testa. Dopo aver avvitato nel terreno, il calcestruzzo viene versato nel prodotto.
- Guida. Si tratta di una struttura monolitica in cemento armato a sezione quadrata con estremità appuntita. Piantato nel terreno con martello pneumatico o diesel.
- Buroiniezione. Sono un tubo cavo che viene inserito in un pozzo preforato. Dopo l'immersione, viene riempito con malta cementizia.
La sequenza di installazione della fondazione su pali:
- Stesura di un diagramma. La distanza ottimale è di 200 cm tra i supporti. Tale intervallo eliminerà il cedimento della lastra o della griglia.
- Contrassegno. Controllo dell'accuratezza delle misurazioni lungo l'orizzontale e le diagonali.
- Installazione di pali nel terreno. Qui viene applicato uno dei metodi che si applicano a ciascun tipo di pila.
- Allineamento delle teste. Questo viene fatto con una smerigliatrice durante il livellamento del calcestruzzo e una taglierina a gas per accorciare i tubi di acciaio.
- Stuccatura in calcestruzzo in caso di utilizzo di pali cavi. Un vibratore profondo viene utilizzato per rimuovere le bolle d'aria.
- Preparazione della grigliata. Questa struttura collega tutte le pile in un'unica struttura, grazie alla quale la fondazione acquisisce ulteriore stabilità. La griglia è realizzata con travi in acciaio o cemento armato.
Vantaggi di una fondazione su pali:
- immersione a grande profondità superiore al punto di congelamento;
- la capacità di installare su qualsiasi terreno;
- applicabilità per la costruzione su pendii e sul fondo di serbatoi.
Gli svantaggi includono l'alto costo dei prodotti e la necessità di attrarre attrezzature pesanti per la loro installazione.