La fondazione accetta il carico portante dell'edificio e la pressione al suolo. Le fondamenta della casa devono essere solide e affidabili. Il suo dispositivo inizia con lo scavare una fossa di fondazione. Il processo non si limita ai lavori di sterro, è necessario calcolare le dimensioni, le misure preparatorie. Prima di iniziare a scavare una fossa con le tue mani, devi valutare in modo sobrio le possibilità di far fronte a ogni fase del lavoro.
Costruzione fossa di fondazione
La costruzione della fossa consiste in diverse fasi:
- eseguire calcoli, scegliere una forma e parametri;
- lavoro preparatorio;
- scavo;
- rafforzamento dei pendii se la fossa di fondazione è più profonda di 125 cm.
Per determinare correttamente il tipo appropriato di scavo, è necessario condurre un'indagine geodetica del sito e redigere un progetto di costruzione, calcolare il carico sulla fondazione. Sulla base delle informazioni ricevute, vengono selezionate la forma e la profondità dello scavo. Valutando la quantità di lavoro, i costruttori concludono come avverrà lo scavo:
- Con il coinvolgimento di attrezzature grandi o piccole (escavatore): l'opzione consente di eseguire lavori rapidamente e senza sforzo fisico durante lo scavo e il caricamento del terreno.
- Manualmente: un metodo laborioso, ma a un prezzo più economico rispetto all'ordinazione di un escavatore. È consigliato per la preparazione di fondazioni superficiali e su pali. È importante organizzare correttamente il lavoro delle persone, osservare le misure di sicurezza.
Anche se scavi pozzi con un escavatore, c'è molto lavoro che dovrà essere svolto manualmente. Questo è il livellamento e il rafforzamento delle pareti, la compattazione del fondo, il riempimento.
Un fattore importante nella preparazione è la scelta del periodo dell'anno per l'inizio del lavoro. L'estate nei primi mesi è il periodo di maggior successo. Il terreno è asciutto, lo scavo è facile e l'attrezzatura sale senza problemi. In primavera e in autunno, quando il terreno è umido, aumenta il pericolo di movimento del terreno. In inverno, lo scavo del terreno è complicato dal congelamento. I prezzi per il lavoro e il preventivo generale sono in aumento.
La forma e le dimensioni della fossa
La configurazione della fossa dipende dal tipo di fondazione scelta. Forme comuni:
- fossa rettangolare per una lastra monolitica;
- fosse quadrate o tonde per pali o pali;
- trincee attorno al perimetro e per pareti interne - sotto la base del nastro.
Le sue dimensioni corrispondono alle dimensioni della futura casa. Lungo il perimetro, il terreno viene rimosso al ritmo di più 30-40 cm ai parametri dell'edificio. Questa distanza è necessaria per eseguire lavori di isolamento e impermeabilizzazione della base.
Quando si determina la profondità della fossa, vengono presi in considerazione diversi fattori:
Tipo di terreno:
- sabbia o ghiaia - non meno di 1,1 m;
- terriccio sabbioso - da 1,3 m;
- terriccio e argilla - da 1,4 m;
- rocce dense rocciose - 1,8 m.
Il livello delle acque sotterranee influisce sulla profondità consentita del dispositivo di fondazione. La struttura dovrebbe essere 40-50 cm sopra il verificarsi dello strato d'acqua.
Nella letteratura di riferimento si trova un indicatore di congelamento del suolo per una regione specifica. Secondo i codici di costruzione, la profondità della suola di base dovrebbe essere di 30-40 cm al di sotto del valore specificato.
Quando si installano le fondamenta poco profonde di una casa, si applicano regole diverse. L'approfondimento viene effettuato di 40-70 cm.
Quando si calcolano i parametri della fossa, utilizzare i dati specificati nel disegno dell'edificio.
La lunghezza e la larghezza devono superare i valori indicati di 20 cm per lato. La larghezza è anche influenzata dalla profondità dello scavo. A notevole profondità si formano pendii e il profilo della trincea assume la forma di un trapezio che si espande verso l'alto. Nella parte inferiore, le dimensioni della fossa corrisponderanno alle dimensioni dell'edificio e la parte superiore sarà più grande.
Processo preparatorio
Per motivi di sicurezza è necessario effettuare un sopralluogo del sito. Prima di iniziare i lavori di scavo assicurarsi che le linee elettriche, del gas o dell'acqua non vengano danneggiate. Dopo l'ispezione, viene rimosso uno strato di tappeto erboso fino a 20-30 cm, vengono rimossi arbusti e altra vegetazione.
La marcatura delle direzioni di scavo del terreno viene applicata al sito. Il layout deve corrispondere al piano generale. La correttezza dell'applicazione viene verificata misurando le diagonali. L'errore consentito è di 2 cm Sul luogo di lavoro, la marcatura viene eseguita con un cavo di costruzione teso tra i pioli. Quindi i percorsi di gesso vengono versati lungo di esso. Se necessario, il drenaggio è organizzato per drenare l'acqua.
Caratteristiche di scavo per diversi tipi di fondazioni
Alcuni requisiti sono imposti alle fosse di fondazione degli edifici. Devono corrispondere alle dimensioni e al carico della casa, ai regolamenti edilizi, per non modificare i parametri e la forma impostati. Per soddisfare l'ultimo punto, è necessario seguire la tecnologia di scavo. Secondo gli standard, vengono selezionate le dimensioni dei gradini e l'angolo di inclinazione delle pendenze, le pareti della fossa sono fissate. Le caratteristiche di sviluppo dipendono dal tipo di fondazione della casa.
Nastro
Agli angoli del perimetro della casa e all'intersezione delle pareti interne, vengono inseriti dei pioli e vengono fatti i segni. La larghezza della trincea è indicata da due linee parallele. I lavori di scavo iniziano con l'angolo più alto, seguendo la linea perimetrale delineata. Durante il processo di scavo, la profondità è controllata dalle pietre miliari.
Se necessario, montare la trincea del nastro dallo spargimento di pannelli di legno, assi, ardesia. I distanziatori sono installati tra i bordi opposti per affidabilità. Dopo che le fondamenta si sono solidificate, le tavole vengono smantellate. Parte del terreno non viene rimossa, ma viene lasciata per il riempimento. Meglio usare la sabbia. Dopo lo scavo, il fondo della trincea viene compattato sotto il rinterro.
Monolitico
Una fossa per una casa con una fondazione in lastra monolitica viene scavata con un escavatore a causa del grande volume di terrapieni. Se la profondità è di 40-50 cm, puoi scavare a mano. Il terreno viene rimosso in parti, ogni strato è di 50 cm, gradualmente si formano gradini di 25 cm Il terreno viene rimosso, partendo dal centro. Quindi il sito viene livellato e passa al livello successivo.
I tubi di drenaggio sono posati lungo il perimetro della fossa, al di sotto del livello generale. Questa è una misura necessaria per i terreni bagnati. Lo sviluppo viene effettuato tenendo conto delle caratteristiche del suolo:
- La sabbia è ben compattata e trattiene il carico, ma si sbriciola durante lo scavo. Sarà necessaria la formazione di pendii e il rafforzamento delle pareti laterali.
- Argilla e terriccio a causa del gelo dell'umidità si gonfiano in inverno. È necessario un calcolo competente quando si organizza una fondazione di lastre su tale terreno.
Dopo il lavoro della tecnica, il fondo viene livellato manualmente. Spesso è necessario eseguire ulteriori scavi in uno strato fino a 10 cm Dopo aver livellato il fondo, viene eseguito il riempimento con sabbia pulita. Lo strato viene versato con acqua e compattato.
colonnare
Puoi scavare tu stesso il terreno sotto la fondazione colonnare.Il lavoro inizia con la rimozione del sito dallo strato superiore della terra e la marcatura sul terreno. Dovrai applicare uno schema del perimetro della casa, sotto forma di due corde tese in parallelo. I luoghi dei fori per i pilastri sono delineati negli angoli e sulle campate con un passo di 1,6-2,5 m.
Per eseguire il lavoro manualmente, avrai bisogno di:
- pale (baionetta e pala);
- piccone o piede di porco;
- carriola per la rimozione del suolo.
Si possono scavare fosse profonde fino a 1 m con pareti verticali; con l'aumentare della profondità, i pendii sono disposti in modo che il terreno non si sgretoli. La larghezza delle fosse è 20-40 cm più grande dei pilastri in ogni direzione. Questa distanza è necessaria per l'installazione della cassaforma. La profondità è calcolata secondo le regole generali.
Tecnologia di fissaggio delle pendenze
Il crollo delle pareti delle fosse può essere causato da vari fattori: precipitazioni, bassa densità e alto contenuto di umidità del suolo, impatto delle vibrazioni. Per prevenire il crollo, le pareti delle fosse vengono rinforzate. Il metodo dipende dalla profondità dello scavo e dai dati geodetici del sito. Le murature sono recintate perimetralmente con i seguenti materiali:
- tubi;
- palancole di vario tipo (Larsen, flat);
- pile;
- laminati in metallo;
- strutture in cemento armato.
La scanalatura è più economica della costruzione in calcestruzzo. La recinzione metallica è più veloce da montare, può essere smontata e riutilizzata. Un'opzione comune è installare i tubi. Sono guidati lungo il perimetro con un martello diesel o un'installazione idraulica di kapro.
Quando si rafforzano le fosse con tubi, se necessario, viene eseguito il martellamento con tavole (in modo che il terreno non fuoriesca). Quando si utilizza il legname segato, sono necessari meno prodotti metallici, alcune pareti sono ricoperte di assi. In trincee strette, la palancola è rinforzata con puntoni. La palancola di Larsen crea una barriera ermetica, è consigliata quando c'è il rischio di allagamento da parte delle falde acquifere.
Per piccole case o annessi che richiedono fondamenta poco profonde, puoi equipaggiare una trincea da solo. Gli edifici di più piani con un seminterrato richiedono calcoli complessi e lavori su larga scala nella fase di sviluppo del suolo. È meglio rivolgersi a specialisti che sanno come scavare correttamente le fosse di fondazione.