Come realizzare una cassaforma permanente per la fondazione con le tue mani

La costruzione di qualsiasi edificio residenziale, commerciale e amministrativo inizia con la sistemazione della sua fondazione. Il comfort della permanenza nei locali e la durata del funzionamento dell'edificio stesso dipendono dalla qualità e dalla tecnologia applicata di produzione di tali strutture. La cassaforma fissa per la fondazione è una soluzione tecnologica che consente di risolvere più problemi di ingegneria contemporaneamente senza aumentare gli inevitabili costi. Esistono diverse opzioni per la produzione di tali strutture.

Caratteristiche della cassaforma permanente

La cassaforma permanente diventa parte della fondazione e svolge le funzioni di calore e impermeabilizzazione

Nella sua essenza e definizione, una cassaforma permanente è una forma in cui viene posata una gabbia di rinforzo e viene versata una malta cementizia. La differenza rispetto alla tecnologia di rimozione della forma dopo che il calcestruzzo si è indurito è che il materiale per la sua fabbricazione rimane al suo posto. Lo scopo di tali azioni è l'assenza di lavori di smantellamento e la creazione di uno strato protettivo tecnologico tra la fondazione e il terreno.

Caratteristiche di tali disegni:

  • Forza. Questa qualità consente alla struttura di mantenere la sua configurazione e integrità sotto la pressione della soluzione concreta dall'interno e del terreno dall'esterno.
  • Tenuta. Il materiale non deve assorbire umidità e presentare spazi vuoti. Altrimenti, la composizione della soluzione sarà disturbata, essa stessa filtrerà attraverso le cuciture, il che porterà a un superamento della miscela.
  • Correttezza e chiarezza della geometria delle parti costitutive. Ciò è necessario per creare pareti lisce e angoli retti precisi.
  • Durata. Il materiale è selezionato con la durata più lunga possibile, poiché influisce sulla capacità portante e sulle condizioni della fondazione. Le sostituzioni frequenti sono costose e scomode.

A volte la cassaforma in polistirene espanso sale fino all'intero piano interrato. In tali casi, vengono prese misure per il suo rivestimento aggiuntivo. Vengono selezionati rivestimenti resistenti alle sollecitazioni meccaniche, all'umidità e alle radiazioni ultraviolette.

Varietà di materiale

La moderna tecnologia ha fornito ai costruttori un'ampia gamma di materiali che possono essere utilizzati nella produzione di stampi per colata di fondamenta permanenti. I prodotti differiscono per molti aspetti, hanno i loro vantaggi e svantaggi. La scelta corretta può essere effettuata solo dopo una valutazione completa di ciascun materiale.

Polistirene espanso

Polistirene espanso

Le tavole in polistirolo sono molto popolari nell'edilizia privata. Il materiale è stato testato per decenni e si è dimostrato efficace nella costruzione di strutture residenziali e industriali.

La cassaforma in polistirene espanso per la fondazione presenta i seguenti vantaggi:

  • basso peso specifico: i blocchi di schiuma sono facili da trasportare e posare senza sforzi significativi;
  • la presenza di un sistema di giunzione maschio e femmina semplifica il processo di installazione e garantisce la tenuta delle cuciture;
  • elevata velocità di posa grazie alle imponenti dimensioni del cassero in polistirolo;
  • una vasta gamma di prodotti in termini di composizione e forza;
  • tenuta, immunità all'umidità;
  • eccellenti caratteristiche di isolamento termico e acustico;

La cassaforma Penoplex ha i suoi svantaggi:

  • fragilità;
  • distruzione sotto l'influenza delle radiazioni ultraviolette;
  • il rilascio di sostanze nocive nell'aria;
  • infiammabilità;
  • durata di servizio limitata (fino a 25-30 anni).

La cassaforma in schiuma è una soluzione efficace per la realizzazione di strutture dalla geometria semplice, dove non sono presenti superfici arrotondate, spigoli vivi e ottusi.

Arbolit

Le tavole sono realizzate in cemento e trucioli di legno trattati con un antisettico. Alcuni modelli hanno uno strato di isolamento. Questo tipo di cassaforma permanente ha iniziato ad essere utilizzato relativamente di recente, ma è diventato richiesto per i suoi numerosi vantaggi rispetto a materiali simili.

I blocchi di Arbolite presentano i seguenti vantaggi:

  • molta forza;
  • costo accessibile;
  • durata;
  • piccolo peso specifico;
  • facilità di elaborazione;
  • facilità di installazione e montaggio senza l'utilizzo di mezzi di sollevamento;
  • eccellenti qualità isolanti;
  • superficie robusta;
  • Sicurezza ambientale;
  • resistenza al fuoco;
  • resistenza al gelo.

L'unico ma molto significativo inconveniente del materiale è la sua igroscopicità. Può essere utilizzato come cassaforma solo se viene eseguita un'impermeabilizzazione di alta qualità e ciò è associato a tempi e costi finanziari aggiuntivi.

Magnesite di vetro

Magnesite di vetro

Il materiale ha una composizione complessa contenente elementi naturali e sintetici a base di segatura e fibra di vetro. Il vetro di magnesia ha una bella superficie e può essere utilizzato come cassaforma permanente per la parte interrata dell'edificio e per il seminterrato.

I pannelli hanno i seguenti vantaggi:

  • basso peso specifico;
  • impermeabilità;
  • buone proprietà di isolamento termico;
  • resistenza al fuoco;
  • pulizia ecologica;
  • forza alla pressione verticale e orizzontale;
  • una certa flessibilità, sufficiente per creare superfici curve;
  • facilità di lavorazione con utensili manuali.

Lo svantaggio della magnesite di vetro è il suo prezzo elevato. Inoltre, la produzione viene effettuata solo in Cina e questo è un costo aggiuntivo.

Profilo in lamiera

Cartone ondulato

La cassaforma in lamiera profilata è ampiamente utilizzata nell'edilizia privata e industriale. Vengono utilizzati prodotti di ferro nero, acciaio inossidabile e alluminio. Lo stampo viene assemblato mediante rivetti, borchie e viti autofilettanti, a seconda del disegno scelto.

Vantaggi materiali:

  • costo relativamente basso;
  • forza;
  • durata soggetta a rivestimento di alta qualità;
  • geometria quasi assolutamente precisa dei fogli;
  • una vasta gamma di prodotti, diversi per dimensioni del profilo e finiture.

Contro della cassaforma in cartone ondulato:

  • durata limitata a causa della corrosione del metallo;
  • spigoli vivi che puoi tagliare da solo;
  • la complessità dell'assemblea;
  • la necessità di spendere tempo e denaro per giunti sigillati.

Il processo di installazione può essere in qualche modo semplificato utilizzando pannelli in alluminio, che sono più leggeri e impermeabili all'umidità.

Modello decorativo

Cassaforma decorativa

I blocchi decorativi disponibili per la vendita sul mercato delle costruzioni sono prodotti cavi costituiti da due pannelli di cemento-sabbia, fissati l'uno all'altro mediante tiranti in acciaio. A seconda del modello, il decoro viene applicato su uno o entrambi i lati. Anche la distanza tra gli scudi varia. Se necessario, le piastre isolanti vengono inserite all'interno. L'aggancio avviene in serrature sigillate sui bordi, non sono necessari passaggi aggiuntivi.

Vantaggi della cassaforma decorativa:

  • una combinazione di una forma pronta per versare una soluzione e un rivestimento esterno;
  • un'ampia varietà di forme e dimensioni;
  • montaggio facile e veloce;
  • la presenza di parti sagomate (angoli, arrotondamenti, contorni);
  • impermeabilità;
  • pulizia ecologica;
  • durata;
  • una vasta selezione di stili e colori di arredamento.

Lo svantaggio di tali prodotti è solo nel loro costo.Nell'edilizia privata, solo le persone benestanti possono permettersi una tale acquisizione.

Scopo e applicazione

La cassaforma è una forma per la colata di malta cementizia e la protezione della fondazione da influenze esterne

La cassaforma fissa è ampiamente utilizzata nella costruzione di strutture di vari scopi e dimensioni. Questa struttura funge contemporaneamente da stampo per versare la soluzione con il suo successivo indurimento e isolamento della fondazione in cemento armato da fattori esterni. Questi includono freddo, umidità, pressione del suolo e reagenti chimicamente attivi in ​​esso. Non importa se c'è un seminterrato dietro il muro o no. La fondazione stessa ha bisogno di protezione e la creazione di condizioni confortevoli è un fattore secondario in una tale soluzione ingegneristica.

L'ambito di applicazione delle casseforme fisse è praticamente illimitato. È utilizzato nella costruzione di tali strutture:

  • cottage privati, cottage estivi, ville;
  • edifici a più piani con una base profondamente interrata;
  • garage con pozzetti di ispezione;
  • esercizi di ristorazione, compresi quelli dotati di cantina;
  • stabilimenti di intrattenimento;
  • edifici amministrativi e di servizio;
  • ponti pedonali, stradali e ferroviari in cemento armato.

L'elenco potrebbe continuare all'infinito, poiché questa tecnologia è applicabile a quasi tutti i tipi di costruzione. Rimangono solo le sfumature della scelta del materiale, che sono determinate da una serie di fattori inerenti a ogni progetto specifico.

Specificità degli elementi di collegamento

La questione dell'unione degli elementi della cassaforma richiede un'attenzione particolare. Il grado della sua forza e tenuta gioca un ruolo importante nella fase di versamento del calcestruzzo, dopo il suo indurimento e riempimento del terreno. Quando si sceglie un materiale, è necessario tenere presente che i nodi di aggancio possono essere realizzati in anticipo dal produttore o dovranno essere realizzati in modo indipendente.

Esistono tali opzioni per il collegamento di frammenti di cassaforma:

  • Sistema spina-scanalatura. I bordi sono realizzati su lastre di polistirene espanso, cemento legno, magnesite vetrosa e alcuni modelli di cemento espanso. Dopo l'unione, le cuciture non acquisiscono tenuta, per questo viene aggiunto un sigillante all'unità di aggancio.
  • Onde sovrapposte. Utilizzato durante l'assemblaggio di un modulo da un foglio profilato. Di norma, la sovrapposizione è realizzata per una grande curva. Un sigillante o una guarnizione di gomma viene posizionata tra i fogli, dopo di che il giunto viene tirato insieme all'hardware, acquisisce forza e resistenza all'acqua.
  • Incollaggio. La tecnica viene utilizzata quando per l'assemblaggio viene utilizzato compensato o lamiera di acciaio liscia. Il nastro di alluminio è incollato ai giunti, fornendo una connessione affidabile, sigillata e duratura.
  • Su forcine in scanalature sagomate. Ecco come sono collegati i frammenti di casseforme decorative. I gruppi di aggancio sono prefabbricati e sono facili e veloci da montare.

Durante la costruzione di varie strutture è consentito l'utilizzo di casseforme di diverso tipo e tipologia, purché si mantenga lo stesso spessore delle strutture portanti.

Installazione di casseforme fisse fai-da-te

Assemblaggio della cassaforma in polistirene espanso

Per l'installazione di casseforme permanenti in materiale in lamiera, seguita dalla colata della malta, saranno necessari i seguenti strumenti e materiali:

  • betoniera;
  • Bulgaro;
  • pinze;
  • seghetto, martello;
  • livello, metro a nastro;
  • Spatola;
  • sabbia, cemento e pietrisco;
  • raccordi;
  • filo sottile o fascette di plastica;
  • marcatore.

Sequenza di lavoro:

  1. Misure. Taglio di lastre in frammenti, che, una volta assemblati, formano due piani corrispondenti alla configurazione della trincea e del basamento.
  2. Riempimento in trincea. Bagnare, livellare e compattare il tampone. Versare sul fondo un sottile strato di malta cementizia per eliminare eventuali crepe.
  3. Installazione di lastre sul fondo dello scavo, loro allineamento verticale e orizzontale. Fissaggio dei pannelli con chiodi, tondini o perni in plastica.
  4. Sigillatura di crepe e giunti.A seconda delle loro dimensioni, viene utilizzato sigillante siliconico o schiuma poliuretanica. Dopo l'indurimento, l'eccesso viene tagliato.
  5. Sigillatura dei giunti con nastro di alluminio. In precedenza, il materiale deve essere pulito da sporco e polvere, preferibilmente trattato con una soluzione alcolica.
  6. Lavorazione a maglia e posa di un telaio in ferro. È meglio collegare le aste con un filo con un rivestimento delle estremità di almeno 10 cm L'uso della saldatura provoca lo sviluppo di ruggine, che può eventualmente rompere il calcestruzzo.
  7. Installazione di massetti e supporti, che daranno forza alla cassaforma.

Dopo aver verificato la qualità dell'operazione eseguita, il calcestruzzo viene impastato e colato. Nel processo di riempimento dello stampo, l'aria deve essere rimossa dalla soluzione utilizzando un'asta d'acciaio o un vibratore profondo. L'ultimo passaggio consiste nel livellare il calcestruzzo con una cazzuola. Successivamente, la fondazione viene coperta con un involucro di plastica e lasciata da sola per 28 giorni per indurirsi.

Vantaggi e svantaggi della cassaforma fissa

La cassaforma permanente riduce significativamente i lavori di costruzione

I principali vantaggi della tecnologia:

  • facilità di fabbricazione;
  • protezione dall'umidità e dal freddo;
  • riduzione dei tempi di costruzione grazie all'assenza di processi di smantellamento e riempimento;
  • risparmiare sui materiali rimovibili;
  • applicabilità a edifici di qualsiasi configurazione e altezza;
  • minimizzazione della quantità di rifiuti.

Svantaggi del design:

  • la complessità della costruzione a temperature sotto lo zero;
  • impossibilità di riparazione e smontaggio;
  • suscettibilità dei materiali porosi alla distruzione da parte dei roditori.

Con un approccio competente, l'uso di casseforme fisse consente di risparmiare bene sulla costruzione con evidenti benefici per il risultato finale.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento