La necessità di preparare una trincea sorge quando si posano comunicazioni, condutture, si costruisce una fondazione. I calcoli del volume della trincea consentono di determinare il costo del lavoro, la quantità di calcestruzzo o altri materiali per riempire lo scavo, il volume di terreno rimosso e il riempimento.
Definizione di trincea
Una trincea è un taglio aperto nel terreno, la cui profondità e larghezza dipendono dallo scopo a cui è destinato. Questi parametri sono determinati da codici e regolamenti edilizi:
- La trincea di fondazione della striscia dovrebbe essere 60 cm più larga della base. Ciò rende più conveniente eseguire lavori correlati. La profondità, secondo SNiP 3.02.01-87, può variare da 0,5 a 2,5 m.
- Viene preparata una trincea per il gasdotto con una profondità di almeno 0,8 m dalla superficie del tubo. Questa regola è sancita in SNiP 42-01-2002.
- I tubi dell'acqua vengono posati al di sotto della profondità di congelamento e a questo valore viene aggiunto almeno 0,5 m La profondità del segnalibro è regolata da SNiP 2.04.02-84.
- Viene preparata una rientranza di almeno 0,7 m per il sistema fognario - per regioni calde o più - per aree con inverni rigidi.
- Per la posa del percorso dei cavi è sufficiente una trincea profonda 70 cm.
Poiché i lavori di sterro comportano costi fisici e finanziari, a volte è più opportuno realizzare una trincea meno profonda e isolare il tubo o le fondamenta e organizzare il drenaggio.
Metodi di scavo di trincee
Ci sono tre modi per scavare una trincea:
- manualmente;
- utilizzando un trencher a mano;
- escavatore da trincea.
Nel primo caso, il tempo ei costi fisici saranno significativi e dipendono dalla qualità del suolo in una determinata area. Se è granuloso, lo scavo è notevolmente facilitato. I terreni argillosi e sassosi rendono difficile il lavoro. Con un trencher a mano, il lavoro andrà più veloce. Ma è più conveniente scavare una trincea con un escavatore, perché non è necessario applicare la forza fisica. Tuttavia, la tecnica può essere utilizzata solo in aree ad accesso libero. Inoltre, la dimensione della benna è selezionata in base alla larghezza della trincea.
L'uso di mezzi tecnici è consigliabile quando il volume di lavoro è grande.
Cosa influenza il conteggio del volume
Le trincee vengono preparate durante la costruzione di edifici pubblici e industriali. I metodi di pagamento variano a seconda dei motivi principali:
- ambito di lavoro;
- lo scopo del cantiere;
- caratteristiche topografiche;
- composizione del suolo;
- metodo per scavare una trincea;
- il metodo di rimozione del terreno (se la rimozione viene eseguita da una macchina, devono essere forniti ulteriori ingressi al sito);
- densità edilizia nel quartiere.
Il lavoro può essere suddiviso in tre fasi: sviluppo del piano, scavo, sistemazione.
Ricerca per calcoli di volume
In caso di autocostruzione, vengono effettuati calcoli approssimativi. Ma se il lavoro viene svolto da un'organizzazione specializzata, vengono effettuati studi per calcolare con precisione quanti metri cubi di terra verranno rimossi durante lo scavo di una trincea e per determinare correttamente il volume e il costo del lavoro.
Per prima cosa si esegue un rilievo topografico per conoscere l'altezza del suolo, la presenza e la dimensione relativa delle gocce, e così via. Quindi viene eseguita l'elaborazione camerale delle informazioni per stabilire punti aggiuntivi per una visualizzazione più accurata dei valori. Sulla base dei risultati della ricerca, viene redatto un rapporto, in conformità con esso, viene determinato il costo del lavoro.
I parametri di trincea sono impostati in fase di pianificazione. Per evitare il crollo delle pareti dello scavo, è necessario prestare attenzione alla profondità della trincea, alla sua lunghezza e alla densità della terra.In caso di mancata osservanza delle raccomandazioni SNiP, è possibile un aumento del rischio di lesioni e crolli.
Calcolo del volume della trincea
- Lunghezza: dipende dallo scopo della trincea.
- Larghezza. Questo parametro viene misurato in basso e in alto, se l'espansione viene avvicinata alla superficie. In quest'ultimo caso, parlano di una trincea con pendenze e utilizzano formule per tenere conto di questa caratteristica.
Puoi determinare la larghezza e la lunghezza della trincea per calcolarne tu stesso il volume utilizzando formule speciali. Spesso, questo processo non richiede una precisione speciale. Ma se sono necessari calcoli accurati, è conveniente utilizzare i calcolatori di costruzione. È sufficiente indicare i dati noti: la lunghezza e la larghezza della trincea in superficie, la lunghezza e la larghezza lungo il fondo, la profondità dello scavo.
Nessuna pendenza
Per calcolare il volume della trincea, è necessario conoscere la lunghezza, la larghezza e la profondità dello scavo, che sono indicate come segue:
- un - larghezza in m;
- H - altezza in m;
- l - lunghezza in m.
Il volume della trincea è calcolato dalla formulaV = a × H × L, cioè se la larghezza della trincea è 1 m, la profondità è 1,5 m e la lunghezza è 12 m, allora V = 1 × 1,5 × 12 = 18 m³.
Un'altra opzione per una trincea è con pareti verticali e un dislivello. In questo caso, oltre alla larghezza e alla lunghezza, è necessario conoscere la profondità della trincea - H1 e la profondità della trincea H2.
La formula per il calcolo del volume è la seguente:V = a × (H1 + H2) / 2 × L.
lascia stare H1 = 1,3 m, H2 = 1,6 m, a = 1 m, L = 12 mpoi V = 1 × (1,3 + 1,6) / 2 × 12 = 17,4 m³.
Con piste
- l - lunghezza della trincea, m;
- H - profondità della trincea, m;
- a1 - larghezza della base, m;
- a2 - larghezza superiore, m
Il coefficiente (m) dipende dal tipo di terreno, che viene sostituito nella formula, poiché la larghezza della parte superiore della trincea è determinata da questo parametro. La tabella mostra i coefficienti per i diversi terreni.
Tipo di terreno | Coefficiente m |
Bulk non consolidato | 1 |
Sabbia e ghiaia | 1 |
terreno sabbioso | 0,67 |
terriccio | 0,5 |
Argilla | 0,25 |
Loess e loess-like | 0,5 |
Per calcolare la larghezza della parte superiore della scanalatura, è necessario utilizzare la formulaa2 = H × m + a1 + H × m.
lascia stare a1 = 1 m, altezza della trincea A = 1,5 m, e il terreno è argilloso, quindi a2 = 1,5 × 0,25 + 1 + 1,5 × 0,25 = 1,75 m
Inoltre, il volume della trincea scavata su un terreno pianeggiante è calcolato dalla formulaV = (a1 + a2) / 2 × H × L
Se prendiamo, ad esempio, L = 12 m, risulteràV = (1 + 1,75) / 2 × 1,5 × 12 = 24,75 m³
Puoi sostituire il tuo parametro a2 direttamente nella formula per il calcolo del volume.
I calcoli più complessi saranno necessari per calcolare il volume di una trincea con pendenze in un terreno con un dislivello. Le designazioni sono introdotte:
- a1 - larghezza della base della nicchia, m;
- a2 - larghezza superiore nel punto più basso, m;
- a3 - larghezza superiore nel punto più alto, m.
I parametri a2 e a3 sono calcolati utilizzando la formula già nota. Ma devi anche conoscere le altezze di H1 e H2, rispettivamente. H1 lascia fare 1,5 m, ma H2 = 2,5, a1 = 1 m, terreno - argilla. Prima è determinato a2, poi a3:
a2 = H1 × m + a1 + H1 × m = 1,5 × 0,25 + 1 + 1,5 × 0,25 = 1,75 m
a3 = H2 × m + a1 + H2 × m = 2,5 × 0,25 + 1 + 2,5 × 0,25 = 2,25 m
Tra le altre cose, per calcolare il volume, è necessario calcolare l'area della sezione trasversale del taglio per l'area bassa e il grattacielo - F1 e F2, rispettivamente.
F1 = (a1 + a2) / 2 × H1 = (1 + 1,75) / 2 × 1,5 = 2,0625 m2
F2 = (a1 + a3) / 2 × H2 = (1 + 2,25) / 2 × 2,5 = 4,0625 m2
accetteremo L = 12 m, prendi il coefficiente del suolo per l'argilla m = 0,25 e calcolare il volume dello scavo, tenendo conto dei parametri calcolati:
V = (F1 / 2 + F2 / 2-m × (H1-H2) 2/6) × L = (2,0625 / 2 + 4,0625 / 2-0,25 × (1,5-2,5) 2/6) × 12 = 36,25 m³
Calcolo del volume della fossa
Il calcolo del volume di una fossa con pareti rettangolari viene eseguito secondo la formula matematica per il calcolo del volume di un rettangolo. Bisogno di sapere H - profondità della fossa, L1 - lunghezza in m e L2 - larghezza in m.
Il calcolo viene eseguito secondo la formula V = L1 × L2 × H
Se un H = 2 m, L1 = 3 m, L2 = 4 m, poi V = 3 × 4 × 2 = 24 m³
Questa formula è corretta se la profondità della fossa è la stessa in tutti i punti.
Per una fossa rettangolare con pareti verticali, scavata in un terreno con un dislivello, è necessario utilizzare una formula diversa e misurare rispettivamente la profondità in ogni angolo H1, H2, H3 e H4.
lascia stare H1 = 2 m, H2 = 2,5 m, H3 = 2,5 m, H4 = 3 m, L1 e L2, come nell'esempio precedente, quindi:
V = L1 × L2 × (H1 + H2 + H3 + H4) / 4 = 3 × 4 × (2 + 2,5 + 2,5 + 3) / 4 = 30 m3
Per calcolare il volume di una fossa con pendii scavati su un terreno pianeggiante si applica la formula V = (H / 6 × ((2 × L1 + L3) × L2 + (2 × L3 + L1) × L4)... Inoltre L1 e L2 - la lunghezza e la larghezza della base, è necessario conoscere L3 e L4 - la lunghezza e la larghezza della fossa in superficie. Puoi calcolare questi valori usando le formule:
L3 = H × m + L1 + H × m e L4 = H × m + L2 + H × mdove m - coefficiente dipendente dal tipo di terreno.
Lascia che il terreno sia argilloso, L1 = 3 m, L2 = 4 m, H = 2 m, poi:
L3 = 2 × 0,5 + 3 + 2 × 0,5 = 5 m,
L4 = 2 × 0,5 + 4 + 2 × 0,5 = 6 m.
Sostituiamo i valori nella formula che ci consente di calcolare la quantità di terrapieno:
V = (2/6 × ((2 × 3 + 5) × 4 + (2 × 5 + 3) × 6 = 40,667 m³
Se la rientranza viene scavata sotto forma di pozzo, per calcolare la fossa, è necessario conoscere il diametro della base - d1, diametro della superficie - d2 e altezza - h.
V = 3,14 × ((d1 + d2 / 2) 2/4 × H
Se prendiamo come esempio d1 = 1,5 m, ma d2 = 2,5 m, H = 3 mpoi V = 3,14 × ((1,5 + 2,5) / 2) 2/4 × 3 = 3,14 × 22/4 × 3 = 9,42 m³.