Una struttura ausiliaria di vari materiali dà forma ai manufatti in calcestruzzo e ne determina la collocazione nello spazio. La cassaforma per la fondazione è composta da elementi che limitano le dimensioni, sostengono l'impasto edilizio fino a quando non si indurisce. La struttura ausiliaria viene solitamente smontata dopo l'indurimento e il guscio non rimovibile diventa parte della base.
- Condizioni per il montaggio della cassaforma per la fondazione e le sue funzioni
- Dispositivo di cassaforma
- Disegno e diagramma
- La scelta del materiale per la cassaforma
- Metallo
- Cemento armato
- Polistirene espanso
- Legna
- Varietà di casseforme per la fondazione
- Staccabile
- Non rimovibile
- Collassabile
- Scudo piccolo
- Scorrevole
- Caratteristiche del calcolo della cassaforma
- Fase preparatoria e tecnologia di produzione fai-da-te
- Installazione di casseforme per fondamenta fai-da-te
Condizioni per il montaggio della cassaforma per la fondazione e le sue funzioni
La cassaforma da costruzione per la fondazione a nastro deve essere robusta e avere dimensioni stabili. La trama della futura base e il numero di crepe sulla superficie dipendono dalla qualità del piano interno. Il montaggio di precisione è essenziale per il montaggio.
La cassaforma svolge le seguenti funzioni:
- controlla la forma della massa di calcestruzzo prima dell'indurimento;
- uniforma la trama della superficie della fondazione;
- isola la base da terra.
L'installazione e l'uso della cassaforma sono regolati da Gosstandart n. 52085 - 2003 “Casseforme. Condizioni tecniche generali ", che hanno iniziato ad essere applicate dal decreto del Comitato statale per la costruzione della Russia del 22 maggio 2003, n. 43.
Dispositivo di cassaforma
La cassaforma è assemblata da parti separate, la cassaforma è realizzata in legno, metallo e altro materiale. L'interno viene ripulito dai detriti e livellato per ridurre al minimo il processo di finitura.
Si presta attenzione alla forza della connessione degli elementi di fissaggio tra loro, perché la massa di calcestruzzo è pesante e può compromettere l'integrità della struttura. La base della casa si forma correttamente se il guscio non consente il passaggio dell'acqua. L'altezza della struttura ausiliaria è superiore al livello della fondazione di 15 - 20 cm Gli scudi sono rinforzati con pali di legno, che vengono martellati nel terreno e posizionati ogni 0,7 - 1,0 metri.
Disegno e diagramma
Il calcestruzzo di fondazione include la scelta del tipo di cassaforma e l'esecuzione di segni schematici nel piano per la sua installazione accurata. Grande importanza è attribuita alla posa delle fondamenta, il processo è supervisionato da specialisti e l'installazione inizia con la progettazione.
I disegni del sistema di formatura sono sviluppati tenendo conto di:
- la dimensione e il materiale degli scudi;
- elementi di fissaggio.
I diagrammi di montaggio delle casseforme fanno parte del progetto di produzione PPR, che include anche piani per il posizionamento di elementi nastro, organigrammi con riferimento al tempo e mappe di processo. Il disegno di marcatura contiene una strategia per la disposizione degli elementi con riferimento agli assi centrali dell'edificio per numeri.
La scelta del materiale per la cassaforma
La struttura restrittiva viene selezionata tenendo conto del tipo di fondazione, della sua mole, della lunghezza e del tipo di calcestruzzo. Il materiale deve essere accessibile e conveniente.
Vengono utilizzati tipi specializzati:
- legna;
- metallo;
- cemento armato;
- Polistirene espanso.
Piccole basi vengono versate usando mezzi improvvisati, per i quali non è necessario spendere soldi. Ad esempio, vengono utilizzate vecchie tavole, ante smontate, parti di mobili, pezzi di ardesia.La cassaforma di tali articoli è difficile e non sempre popolare, perché è difficile trovare le parti e le dimensioni appropriate.
Metallo
La forma metallica è un'opzione adatta per basi monolitiche e a nastro. I puntoni di rinforzo sono saldati a pannelli di acciaio, risultando in una struttura pieghevole affidabile, i cui blocchi sono imbullonati. Viene utilizzato anche metallo zincato o zincato. Il rivestimento sulla superficie dell'acciaio protegge il materiale dalla corrosione, pertanto tali schermi sono reversibili, facili da pulire e rimuovere.
I fogli di alluminio sono leggeri e convenienti nella produzione di costruzioni, ma hanno un costo elevato. Il materiale differisce dall'acciaio per una minore resistenza e una maggiore fluidità, quindi perde rapidamente la sua forma. I pannelli in alluminio non vengono quasi mai riparati, quindi il loro utilizzo è limitato.
Cemento armato
Tale cassaforma non è convenzionale, raramente installata a causa della complessità dell'installazione e dei costi elevati. Per realizzare correttamente la cassaforma, vengono prese lastre di cemento armato già pronte. I vantaggi includono il fatto che il potente guscio non può essere rimosso e consente una riduzione dell'ingombro laterale del corpo di fondazione.
Un'altra opzione per un guscio in cemento armato è il caso in cui uno strato rinforzato viene cementato sopra lastre fisse di schiuma o altro rivestimento in materiale plastico. Una rete di tondini metallici racchiude l'inserto su entrambi i lati ed è collegata con pallet in filo metallico. Il calcestruzzo viene applicato a spruzzo con apposita attrezzatura.
Polistirene espanso
Un guscio realizzato con questo materiale conserva stabilmente le sue proprietà tecniche durante il funzionamento per un lungo periodo di funzionamento dell'edificio. La cassaforma ha un'elevata resistenza e protegge il calcestruzzo dal gelo e dall'umidità in climi rigidi.
Le lastre di polistirene espanso PSB-S con una densità di 25 - 35, uno spessore di 40 - 100 mm devono essere impostate nella posizione di progetto secondo le istruzioni dettagliate. Le lastre sono collegate da tramezzi monolitici. I blocchi sovrastanti sono impegnati con gli elementi inferiori grazie a speciali serrature e nello spazio interno viene posato il calcestruzzo.
Legna
Tavole usate o fogli perimetrali in truciolare, OSB con impregnazione di umidità. La cassaforma in compensato per la fondazione viene assemblata utilizzando massetti e supporti in legno, che sono collegati con chiodi o viti. I blocchi devono essere disposti in file in modo che non vi siano vuoti tra di loro e le piastre di limite devono essere installate alle estremità secondo un principio simile.
La parte superiore della struttura è legata con rinforzo in modo che il calcestruzzo non collassi ai bordi. All'interno è installato un telaio di rinforzo o una rete di barre metalliche. Le fodere in schiuma termoresistente vengono utilizzate per coordinare la resistenza termica. Il calcestruzzo viene versato nello spazio risultante, dopo l'indurimento, gli scudi vengono rimossi.
Varietà di casseforme per la fondazione
Secondo lo scopo previsto, il guscio è verticale, ad esempio cassaforma per una fondazione colonnare, e orizzontale. La struttura pura si muove verso l'alto mentre viene riempita di cemento, come il versamento di una fondazione su pali.
Il sistema del telaio è costituito da pannelli su un telaio metallico e supporti, collegati da chiodi, bulloni, viti. Il design è rigido ed è stato applicato molte volte. Il sistema di travi comprende pannelli di casseforme, travi, travi, impalcature, dove gli elementi sono uniti mediante saldatura. Questo disegno viene utilizzato per la costruzione di muri, ma non viene utilizzato per cementare le fondamenta.
Staccabile
I sistemi sostituibili differiscono solo nel materiale, in quanto la struttura è sempre uguale e contiene impalcati, cintura di collegamento, puntoni e bretelle. Nella costruzione vengono utilizzate opzioni modulari o di inventario per gli scudi, che vengono prodotti in fabbrica.Tale cassaforma viene rapidamente assemblata, rimossa ed è caratterizzata da un'elevata precisione delle dimensioni geometriche.
Nella costruzione di abitazioni private, il fatturato della struttura non ha un ruolo, quindi il legno è più spesso utilizzato, ad esempio la cassaforma di una fondazione a strisce è costituita da una tavola. Una volta rimosso, il materiale non verrà più applicato.
La cassaforma di inventario può essere affittata se tale decisione è economicamente giustificata.
Non rimovibile
La struttura è costituita da parti di cassaforma facili da assemblare, che, dopo l'indurimento del calcestruzzo, entrano nella categoria degli elementi di lavoro ed eseguono le funzioni specificate. Il guscio protegge la fondazione dal liquido del terreno, la base può resistere al congelamento e allo scongelamento senza distruzione.
Vengono utilizzati moduli di fabbrica, realizzati con scanalature e tenoni nei punti appropriati. I supporti esterni non vengono utilizzati perché gli intarsi interni trattengono la struttura e forniscono resistenza alle sollecitazioni. Molto spesso, le opzioni non rimovibili sono realizzate con materiali che risparmiano calore e trasmettono male l'umidità, ma vengono utilizzati anche metallo, cemento fibrorinforzato, gres porcellanato o plastica.
Collassabile
Il sistema è destinato allo smontaggio dopo l'applicazione e al trasferimento alla trama successiva. Puoi progettare una tale cassaforma per la fondazione con le tue mani, acquistarne una reversibile sul mercato o noleggiarla. Il cassero è costituito da pannelli e telaio portante. Supporti, bretelle sostengono le tavole nella posizione di lavoro in modo che il calcestruzzo non si diffonda durante il processo di indurimento.
La versione pieghevole differisce nel modo in cui gli elementi sono fissati. Gli scudi sono collegati con bulloni, che vengono rimossi se necessario, e la cassaforma fissa è fissata con chiodi o saldando il telaio, il che rende impossibile rimuoverlo senza distruzione.
Scudo piccolo
Il design viene utilizzato su piccoli oggetti in modo da non utilizzare gru per l'installazione. Gli scudi di peso inferiore a 50 kg vengono posizionati manualmente nella posizione di progettazione nella costruzione di case private, dove non è prevista una grande quantità di calcestruzzo per versare la base.
La cassaforma a pannelli piccoli contiene elementi di dimensioni standard, è collegata mediante il metodo di blocco dell'impatto e mediante viti di bloccaggio. Il vantaggio del dispositivo è il suo uso multiplo e la lunga durata. Il lavoro dei lavoratori viene risparmiato, la tecnologia di installazione è chiara e semplice, ogni elemento ha scanalature, fori di montaggio per le parti di montaggio.
Scorrevole
Questo tipo di guscio è riorganizzato in altezza e viene utilizzato nella costruzione di edifici con pareti e colonne monolitiche in calcestruzzo. Gli schermi rigidi del design selezionato sono fissati ad una certa altezza, la miscela di calcestruzzo viene alimentata all'interno. Dopo l'indurimento, il guscio viene smontato e risistemato più in alto per accogliere una nuova porzione.
Per il riarrangiamento vengono utilizzati martinetti, montacarichi, ascensori.
L'uso di casseforme scorrevoli è efficace negli edifici con un perimetro costante di pareti in pianta e per strutture con un numero minimo di aperture di finestre e porte, ad esempio pareti di ascensori, torri d'acqua, fari.
Caratteristiche del calcolo della cassaforma
I calcoli standard si riducono alla determinazione del numero di schede o fogli di truciolato e al confronto del loro costo. Per questo, l'area della parete laterale della fondazione della striscia è divisa per l'area dell'elemento. Ad esempio, la superficie della base sul lato è di 7 m² (lunghezza - 10 m, altezza - 0,7 m). La tavola ha una superficie di 0,9 m² (lunghezza 6 m, larghezza 0,15 m). Il numero di schede è 7 / 0,9 = 8 schede (7,77).
Di solito in una casa privata vengono prelevati 40-50 pezzi di assi per 1 m³ di calcestruzzo. Per questo, viene calcolato il volume dell'intera fondazione. È uguale al perimetro moltiplicato per l'altezza e la larghezza di ogni sezione autoportante o girevole, quindi si sommano i volumi.
Fase preparatoria e tecnologia di produzione fai-da-te
La fase iniziale prevede l'acquisizione dei materiali, la preparazione dello strumento. Prima di installare la cassaforma fai-da-te, è necessario livellare l'area di costruzione.
L'operazione comprende:
- tagliare il terreno delle piante;
- scavare trincee;
- pulizia del fondo della fossa a livello di progettazione.
La fossa per la base del listello o le fosse per i montanti sono scelti in modo che ci sia un margine di 10-15 cm sui lati per l'installazione degli scudi insieme ai distanziatori. Le barriere verticali per schermi piatti vengono installate dopo l'installazione di sabbia e pietrisco di riempimento sul fondo della trincea.
Installazione di casseforme per fondamenta fai-da-te
Sequenza di azioni passo passo:
- installazione di rack verticali;
- cerniera e fissaggio di scudi;
- installazione di fermi e collegamento dei bordi superiori.
Gli scudi sono appesi su barre verticali in modo che non compaiano spazi superiori a 5 mm tra di loro, attraverso i quali l'umidità del calcestruzzo scorrerà via. Vengono posizionati arresti e controventi per rafforzare la cassaforma, vengono utilizzate tavole o barre.
Il telaio perimetrale è disposto su due livelli, in basso (altezza 10 cm) percepisce il carico iniziale dal calcestruzzo, e in alto (40 cm) proteggerà contemporaneamente gli scudi dall'allargamento ai lati. La superficie interna della cassaforma è ricoperta di polietilene per evitare perdite e assorbimento di umidità nel legno.