Calcolo del numero di armature per la fondazione della soletta

Una soletta in cemento armato, interrata o montata sulla sua superficie, distribuisce il carico generato dall'edificio su una vasta area. Grazie a ciò, gli edifici non si deformano, anche su terreni in movimento. Affinché la fondazione sia affidabile e allo stesso tempo non sprechi risorse extra, è importante calcolare correttamente la soletta di fondazione.

Vantaggi di una soletta di fondazione

La tecnologia di costruzione di una lastra di fondazione è più semplice di una struttura a strisce

Quando si erigono edifici bassi, l'opzione lastra presenta vantaggi rispetto alle strutture a nastro e pile. Quando implementi il ​​lavoro, dovrai spendere soldi per cemento e rinforzo, ma puoi risparmiare su una serie di altre voci di costo. Ad esempio, poiché la superficie della soletta funge da sottopavimento per il piano inferiore, non è necessario installare un pavimento. La preparazione degli scudi per la cassaforma qui richiede meno assi rispetto a quando si organizza una fondazione a strisce.

Tale fondazione è adatta per organizzare un pavimento riscaldato ad acqua: in questo caso, il sistema viene posato all'interno della lastra (invece di preparare un massetto speciale per esso).

Dalle unità tecniche per i lavori di installazione sarà necessaria una betoniera. Non dovrai spendere soldi per escavatori e macchine di sollevamento durante la costruzione.

Vantaggi di progettazione

Quando si versa una lastra monolitica, è possibile installare immediatamente un sistema di riscaldamento a pavimento

Oltre ad essere economico, un grande vantaggio di questo tipo di base è la notevole superficie della lastra. A causa di ciò, la pressione su ogni centimetro quadrato di terreno diminuisce, il che impedisce processi di deformazione e assestamenti irregolari. Altri vantaggi includono:

  • Possibilità di installazione su diversi tipi di terreno, compresi quelli a mobilità aumentata o ad alta risalita d'acqua. Se devi costruire una casa su terreni "scomodi", le lastre sono un'opzione eccellente. Tuttavia, è difficile creare una base affidabile di questo tipo su un pendio, è meglio scegliere le pile qui.
  • Eccellenti proprietà isolanti. Se la fondazione è realizzata secondo la tecnologia, si ottiene una buona protezione contro la perdita di calore. Inoltre, non consente il passaggio dell'umidità.
  • Durabilità: una lastra solida può durare oltre un secolo senza segni di deterioramento.
  • Costruzione rigida grazie al telaio rinforzato, alle grandi dimensioni e alla struttura che non prevede elementi di cucitura. Questo lo rende adatto per edifici in mattoni, cemento cellulare e altri materiali che reagiscono negativamente anche a movimenti minimi.

Se il terreno è molto pesante, una lastra solida con poco o nessun approfondimento è adatta come base. Un cuscino dovrebbe essere organizzato sotto di esso. Il materiale è selezionato in modo da livellare il sollevamento del terreno.

Caratteristiche strutturali

La tecnologia per organizzare una tale base è semplice e non richiede molta esperienza nei lavori di costruzione. Ciò è facilitato dalla struttura della cassaforma utilizzata. Quando si esegue il lavoro, si dovrebbe fare affidamento su SP 50-101-2004. Prima di installare la lastra, è necessario preparare un cuscino di sabbia.

Tale fondazione non è soggetta a curve locali ed è in grado di muoversi con il terreno senza disturbare la struttura.Per questo, neutralizza bene gli effetti sproporzionati del peso dell'edificio, che possono rendere inagibili le strutture portanti. Quando si utilizza una piastra isolante, vengono eliminate anche le irregolarità del congelamento sotto casa.

La fondazione può essere solida o composita. Nel primo caso, quando una lastra monolitica viene versata direttamente sul sito, la base è più affidabile, inoltre, il lavoro è più facile da eseguire. La seconda opzione presuppone che la fondazione sia costituita da diversi elementi di produzione industriale, combinati nel cantiere. L'implementazione richiederà l'ordinazione di macchine speciali per consegnare e posizionare correttamente i frammenti e la preparazione di una soluzione di serraggio. Questo metodo è realizzato più velocemente a causa dell'assenza della necessità di casseforme, rinforzo e tenuta a lungo termine del calcestruzzo colato per la sua essiccazione.

Prima di iniziare i lavori di costruzione, è necessario studiare la composizione del terreno e il rilievo superficiale. Se ci sono pendenze pronunciate e altre differenze di altezza, è meglio preferire una fondazione su pali. Idealmente, per il montaggio della lastra, la superficie dovrebbe essere il più piana possibile.

Se il terreno è sufficientemente "senza problemi" (non sono necessari un cuscino volumetrico e strutture isolanti), viene rimosso solo uno strato di superficie fertile. Altrimenti, il terreno viene rimosso nel volume richiesto e viene organizzato un pad che lo sostituisce. Il materiale è solitamente pietrisco misto a sabbia. Una tale composizione si adatta bene al drenaggio, non è soggetta a sollevamenti e si comprime leggermente. Ogni 10 cm di polvere deve essere tamponata utilizzando una piastra vibrante.

Il cuscino sabbioso deve essere annaffiato con acqua. La frazione utilizzata non dovrebbe essere troppo fine, altrimenti è possibile un ritiro imprevisto dell'edificio a causa dell'insufficiente resistenza alla compressione. Di solito uno strato di sabbia viene versato a 0,2-0,3 m.

Calcolo dello spessore della soletta di fondazione

Quando si calcola una soletta in calcestruzzo, la sfida principale è la modellazione dettagliata dei carichi di flessione e delle direzioni di rotolamento più probabili. Sulla base di tali dati, si può stimare con maggiore precisione le dimensioni della struttura e dire se deve essere rinforzata. I calcoli di massima qualità si ottengono quando si utilizzano sistemi software affilati per queste attività. Per ottenerli, è necessario ordinare il calcolo della fondazione della lastra in un'azienda specializzata.

In pratica, nell'edilizia privata, questo può essere trascurato, concentrandosi su valori approssimativi. Il pericolo maggiore è la situazione con spessore della soletta insufficiente: in questo caso, il momento flettente è così elevato che la fondazione potrebbe rompersi. Una dimensione eccessiva porta a un uso eccessivo delle risorse.

Si scopre spesso che per un particolare edificio sono possibili valori diversi delle dimensioni della fondazione, se i parametri di rinforzo vengono variati in modo flessibile. Ad esempio, per una casa a un piano con uno spessore di 0,2 m, è necessario un ulteriore rafforzamento delle aree che sopportano il carico maggiore e, a 0,3 m, viene consumato molto cemento. Inoltre, nel secondo caso, non funzionerà per risparmiare sui ferri d'armatura, ma la soletta può essere resa un po' più sottile senza compromettere l'affidabilità della struttura. Con un indicatore di 0,25 me una densità uniforme della disposizione delle aste, le qualità operative non ne risentiranno e non ci sarà una spesa eccessiva di risorse.

Sequenza di operazioni per il calcolo del carico sulla base

Carico di fondazione da pareti e pavimenti

Per la costruzione di una fondazione in soletta è necessario il calcolo dello spessore e dell'armatura. Ciò tiene conto del carico dell'edificio e delle caratteristiche del suolo locale.

Dimensionamento di una lastra di cemento

Lo spessore della lastra è determinato dalla massa dell'edificio, poiché il carico sulla base dipende da esso. In generale, l'indicatore ottimale per una casa di campagna a un piano è 0,25-0,3 m.Per un garage, uno stabilimento balneare e simili edifici leggeri, saranno sufficienti 0,15-0,2 m.Se la casa ha due piani, è necessaria una fondazione più spessa, ma l'indicatore non deve superare 0,5 m, altrimenti si perde la mobilità della lastra.

Viene preso in considerazione anche il carico di flessione. Prende il suo massimo valore nella parte centrale dell'edificio. Se l'edificio ha una lunga lunghezza e pochi muri portanti, la base si piegherà. Per prevenire il verificarsi di crepe, è necessario rendere le fondamenta più spesse. Questo vale per tutti i casi di forte spaziatura delle pareti portanti.

Calcolo basato sulla determinazione della capacità portante del suolo

Caratteristiche del suolo

Dopo aver scoperto lo spessore, viene effettuato il calcolo della soletta di fondazione per la casa, tenendo conto della capacità portante del terreno. Questo viene fatto per valutare le condizioni del terreno e determinare se può sostenere il peso totale delle pareti del pavimento e di altre strutture. L'aumento della pressione sul terreno provoca un forte cedimento del basamento con uno spostamento degli strati sottostanti, che può provocare la distruzione dell'edificio. Ecco perché è importante calcolare correttamente i parametri chiave.

Per valutare l'affidabilità dell'area di base, viene utilizzata la seguente espressione:

S> F * K1 / R * K2dove:

  • S - area considerata (in centimetri quadrati);
  • F - peso dei carichi operativi e dei componenti del pavimento (in kg);
  • R - resistenza di progetto del suolo (kg/cm²);
  • K1 - coefficiente di affidabilità;
  • K2 - coefficiente descrittivo delle condizioni costruttive.

Se l'espressione risulta corretta, il funzionamento dell'edificio con tali carichi sarà sicuro. Quando non è soddisfatto, è necessario aumentare l'area della lastra.

Per l'indicatore di affidabilità, di solito viene preso un valore di 1,2 (quando si lavora su terreni argillosi e sabbiosi). Se non viene costruita una casa, ma un edificio di servizio leggero e c'è molto terreno nel terreno, la cifra può essere aumentata a 1,4. Quando il lavoro viene eseguito su terreno argilloso plastico, il parametro è uguale a uno.

L'indicatore che descrive le condizioni caratterizza la composizione del suolo. Il suo significato può essere trovato nella tabella. I numeri maggiori sono per terreni argillosi saturi d'acqua, i più piccoli per sabbie limose.

Determinazione del volume richiesto di soluzione concreta

Quando si calcola il volume del calcestruzzo, è necessario prendere in considerazione anche il volume dell'armatura.

Quando si calcola una lastra di fondazione monolitica, è necessario calcolare la quantità di calcestruzzo necessaria per il versamento. Il volume della base (in cm³) è determinato semplicemente moltiplicando i valori di spessore, lunghezza e larghezza (tutti gli indicatori sono presi in centimetri). Quando la fondazione non è un parallelepipedo, ma una configurazione complessa, viene mentalmente sezionata in elementi semplici. Dopo aver calcolato il volume di ciascuno di essi, vengono aggiunti i valori. Quando si utilizzano gli irrigidimenti, vengono eseguiti calcoli separati per loro e il risultato viene riassunto con quello generale.

Calcolo della quantità richiesta di rinforzo

Quando si calcola l'armatura per una lastra, vengono prese in considerazione le dimensioni di progetto dell'edificio e la densità del telaio. Di solito la spaziatura della griglia è di circa 0,2 m Sulla base di queste cifre, vengono calcolate la quantità di rinforzo e la sua massa. Di norma, il telaio metallico è 0,05-0,1 del peso totale della fondazione.

Il disegno del basamento della soletta garantisce l'uniformità del carico e la sua riduzione per unità di superficie. Quando si progetta una fondazione, è importante fare i calcoli giusti.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento