Le pareti sono realizzate di vari spessori a seconda dello scopo, gli elementi strutturali sono disposti in un certo ordine. Il calcolo corretto dei mattoni per muratura è necessario per scoprire la quantità di materiale per le singole parti dell'edificio, ad esempio un seminterrato, recinzioni verticali, pareti divisorie. Viene eseguito un conteggio completo per determinare il volume totale per casa e il prezzo di acquisto.
Tipi e proprietà dei mattoni
I mattoni ceramici cellulari o cavi sono caratterizzati da una bassa conduttività termica, consente di ridurre la larghezza della muratura e riduce il peso della struttura del 25 - 30% rispetto al pieno. Utilizzato per pilastri, muri, archi, canali da fumo. La pietra solida resiste all'umidità, mostra alti indicatori di resistenza al gelo, resistenza, viene utilizzata per fondazioni, pareti, colonne, forni.
Le opzioni di silicato sono disponibili in corpose e vuote. Il materiale conduce il calore, è resistente e denso. Non vengono utilizzati per la posa del basamento e delle fondazioni a causa dell'igroscopicità; vengono utilizzati per la realizzazione di pareti esterne e tramezzi interni.
Metodi di muratura
Lo spessore del muro è preso come multiplo della dimensione delle pietre. Gli elementi vengono posati in preparazione dalla soluzione, le cuciture vengono riempite completamente per la muratura frontale o vengono trasformate in un rifiuto per la piastrellatura.
Parti in mattoni:
- un piano largo orizzontale è chiamato pastello;
- il lato lungo laterale è chiamato cucchiaio;
- la parte finale corta è chiamata culo.
Le pietre vengono posate a mano, vengono montate impalcature e ponteggi per i lavori in quota. Il mattone resiste bene alla compressione, ma reagisce male alla flessione, pertanto la posa viene eseguita con bendaggio delle cuciture orizzontali e verticali. Distinguere tra sistemi sovrapposti a fila singola, a tre file e a più file.
Metà
Lo spessore nel calcolo di un muro di mattoni 1/2 muratura è la metà della lunghezza dell'elemento, questa opzione di muratura è popolare grazie alla semplicità di esecuzione. Il lavoro a mezzo mattone viene eseguito durante l'installazione di pareti divisorie e annessi, dove non vi è alcun carico pesante dal pavimento e dal tetto.
Utilizzato nei casi di costruzione:
- gazebo, garage separati, terrazze e verande;
- recinzioni, aiuole, parapetti;
- resistenze della stufa (ceramica).
Sono rinforzati con una rete per la stabilità dopo 4 file, a partire dalla terza fila, lo spessore della cucitura è ottenuto da 14 mm. Se necessario, le reti sono collegate lungo la loro lunghezza con una sovrapposizione dei bordi mediante saldatura o filo.
Single
La posa monomattone trova applicazione nella realizzazione di annessi e pareti portanti con travi in legno. La larghezza della recinzione è di 250 mm (lunghezza della pietra per cucchiaio). La complessità del lavoro aumenta rispetto alla mezza posa, perché la medicazione delle suture viene eseguita in due direzioni.
La parte principale degli elementi per posa singola viene posizionata lungo la parete, ruotando i cucchiai verso l'esterno. Le file di pugnali vengono posizionate dopo la terza o l'ottava fila, iniziano e finiscono anche il lavoro. Le cuciture verticali non devono sovrapporsi nelle file successive.
Uno e mezzo
L'opzione di un mattone e mezzo è comune quando si costruiscono muri alti fino a due piani. Le strutture resistono al carico delle solette in calcestruzzo e delle capriate del tetto. La larghezza del muro è di 380 mm (250 mm - mattone, 120 mm - ½ pietra, 10 mm - spessore giunto).
Tre quarti, metà e quarti di elementi di piccole dimensioni partecipano alla muratura. L'attenzione è rivolta alla vestizione delle cuciture e alla disposizione degli angoli della struttura, da cui dipende l'affidabilità e la durata del funzionamento della casa. Non solo le sezioni orizzontali sono rinforzate, ma i giunti delle partizioni e dei giunti angolari, pertanto, il calcolo di un mattone per un seminterrato o un muro tiene conto dell'allargamento della cucitura dovuto agli inserti metallici.
Doppio
La larghezza della parete a doppio mattone è di 510 mm (500 mm - 2 blocchi, 10 mm - giunto intermedio). La muratura standard può resistere a forze di compressione e trazione elevate e viene utilizzata più spesso nella costruzione di edifici a più piani.
Viene utilizzato un complesso sistema di bendaggio suture orizzontali e verticali. Esistono metodi di muratura leggera, quando i pozzi chiusi vengono lasciati all'interno. Sono riempiti di cemento, malta, mattoni da combattimento o lasciano vuoti d'aria.
Due mattoni e mezzo
Tali pareti sono installate in edifici con maggiore stress o in regioni fredde. Vengono utilizzate molte parti incomplete della pietra, che il muratore prepara sul luogo di lavoro con il metodo del taglio. Vengono utilizzati blocchi di mattoni di piccole dimensioni che sono stati danneggiati durante il trasporto o lo scarico.
Gli elementi abbattuti sono posizionati all'interno del muro e solo i cucchiai e i poke fabbricati in fabbrica si affacciano dall'esterno. Le pietre sovradimensionate devono essere selezionate correttamente, altrimenti il sistema verrà interrotto.
Per i muratori, sono stati sviluppati disegni che indicano l'installazione ordinata di elementi a parete, angoli. Viene utilizzato un sistema di impilamento a più file e le colonne sono disposte in uno schema a tre file.
Parametri importanti per il calcolo dei mattoni per muratura
Gli elementi dell'edificio differiscono per dimensioni in altezza e la lunghezza e la larghezza sono sempre le stesse, pertanto il calcolo differisce per le pareti realizzate con diversi tipi di mattoni in quanto tengono conto del loro diverso numero nella stessa cilindrata.
spessore del muro
Lo spessore della recinzione è calcolato dai progettisti tenendo conto di vari carichi. Le forze orizzontali sono trasmesse dall'espansione dai tralicci e dall'azione del vento. La pressione verticale è costituita dal peso del muro, delle travi, dei solai.
La larghezza della recinzione verticale è sempre un multiplo della lunghezza e della larghezza dell'elemento di piccole dimensioni, quindi è abbastanza facile calcolare il numero di pietre. Gli spazi verticali non sono rinforzati con rinforzo, quindi la loro larghezza è presa a livello di 8 - 10 mm. Se il muro è costituito da partizioni separate con isolamento tra di loro, ogni recinzione verticale viene calcolata separatamente e i risultati vengono sommati.
Area del muro
Si considera infatti il quadrato delle recinzioni, ovvero sottrarre dal risultato l'area di porte, finestre e altre aperture.
Un esempio di calcolo della muratura 3 x 5 m, alta 2,5 m, c'è una finestra di 1,5 x 1,5 m e una porta di 0,8 x 2,1 m:
- trova il perimetro della stanza - (3 + 5) 2 = 16 p / m;
- determinare la squadratura delle pareti - 16 · 2,5 = 40 m²;
- calcolare l'area delle aperture - 1,5 · 1,5 + 0,8 · 2,1 = 4,02 m2;
- il quadrato finale della recinzione è 40 - 4,02 = 35,98 m².
Il valore risultante viene moltiplicato per la larghezza del muro per ottenere il volume della muratura prevista.
Dimensione del mattone
Dimensioni della pietra del muro in millimetri:
- misura unica - 250 x 120 x 65
- un mattone e mezzo - 250 x 120 x 88;
- doppio - 250 - 120 x 138.
Il clinker per facciate è disponibile nelle dimensioni 250 x 65 x 60 mm (mezzo, 0,5 NF), 250 x 120 x 65 (singolo, 1 NF), 250 x 65 x 85 (europeo 0,7 NF). I blocchi di rivestimento sono pieni o con vuoti passanti.
Calcolo dei mattoni per muratura
Il calcolo della muratura viene effettuato tenendo conto dello spessore della malta o senza di essa.Nel secondo caso si ottengono eccedenze di materiale fino al 30%. La prima opzione è preferibile, ma il totale finale viene moltiplicato per un fattore di 1,1 per tenere conto della battaglia nel processo di trasporto e sartiame.
Trova il numero di mattoni nel quadrato del muro:
- calcolare la quadratura del lato di testa - 0,12 · 0,065 = 0,0078 m2;
- calcola il numero di elementi in 1 quadrato - 1 / 0,0078 = 128 pezzi;
- per un muro di 2 mattoni, la quantità viene moltiplicata - 128 2 = 256 pezzi.
Il numero di elementi in un quadrato viene moltiplicato per l'area delle recinzioni verticali e si ottiene il volume di materiale per la costruzione della struttura.
pareti
Consumo singolo mattone per pareti:
- 1 m³ di recinzioni - 394 pz. tenendo conto delle lacune della malta, 512 - senza di esse;
- 1 m² di muratura in 1/2 pietra - rispettivamente 51 e 61 pezzi;
- 1 m² di pareti in 1 stanza - 103 e 128 pezzi;
- 1 m² di recinzione a 1,5 livelli - 154 e 189 pezzi;
- 1 m² di muratura in 2 stanze - 205 e 257 pezzi;
- 1 m² in 2,5 locali - 255 e 318 pz.
Simili calcoli già pronti del numero di elementi a seconda delle dimensioni e della larghezza del muro sono nei libri di riferimento per la costruzione. Possono essere utilizzati se il muro è una struttura di recinzione diritta senza molte curve.
Sulla base
Per un pavimento interrato vengono utilizzati elementi in laterizio ceramico per evitare l'assorbimento di umidità. Dovrebbero essere solidi per impedire all'acqua di entrare attraverso i vuoti. Puoi calcolare il numero di mattoni per zoccolo secondo le regole standard, tenendo conto dello spessore del muro e delle dimensioni del blocco di ceramica.
Lo spessore della struttura verticale della base può essere 1,5, 2,0, 2,5 mattoni, l'altezza è presa dal progetto. Il mattone ha dimensioni di 250 x 120 x 65 mm. Nel seminterrato sono disposte prese d'aria di 150 x 150 mm, la loro dimensione è trascurata e l'area delle aperture di ventilazione non viene sottratta dal quadrato totale del muro.
Sistemazione finale
La casa ha una varietà di strutture in mattoni, tra cui tramezzi di vario spessore, muri esterni portanti, seminterrato e talvolta fondamenta e muri di sostegno in mattoni. Il numero di mattoni viene conteggiato per ciascuna parte dell'edificio, tenendo conto delle caratteristiche della struttura.
Successivamente, viene aggiunto il volume di materiale per ciascun elemento strutturale. Di conseguenza, si ottiene un'immagine della necessità di mattoni per la costruzione dell'edificio.