Cosa sono le pile e quali sono le modalità della loro immersione

Per la costruzione di fondazioni per edifici residenziali, amministrativi e di servizio vengono utilizzati vari tipi di pile, ognuna delle quali ha un determinato dispositivo, caratteristiche di installazione e funzionamento, i propri vantaggi e svantaggi. Per non essere confusi con la scelta degli elementi per il sistema di supporto, dovresti capire quali sono le pile, dove e come possono essere utilizzate, le sfumature che dovrebbero essere prese in considerazione quando si progetta la costruzione di una casa.

Definizione di pile

I pali trasferiscono il carico dalla struttura agli strati di terreno solido

Secondo la definizione tecnica, i pali sono solide strutture longitudinali installate nel sottosuolo al fine di creare un supporto per oggetti eretti dall'alto per vari scopi.

I sistemi di supporto sono suddivisi secondo i seguenti parametri:

  • metodo di immersione nel terreno;
  • materiale di fabbricazione;
  • caratteristiche del progetto;
  • lunghezza;
  • dimensione e tipo di sezione;
  • la natura del lavoro;
  • struttura interna;
  • termini di utilizzo;
  • tutta la vita;
  • capacità portante (resistenza alla trazione);
  • riutilizzabilità.

Tutti i tipi di pali di fondazione svolgono una funzione: trasferiscono il carico dalla struttura a strati di terreno stabili e durevoli, aggirando la struttura debole con proprietà portanti basse situate nella parte superiore.

Classificazione e caratteristiche dell'immersione

Varietà di pile

La principale caratteristica tecnica dei supporti, che ne determina la scelta per determinate condizioni operative, è il modo in cui sono immersi nel terreno.

  • Guida. Sono caratterizzati da una maggiore resistenza e struttura monolitica. L'abbassamento viene effettuato sotto l'influenza di un martello inserendo o premendo con una pressa potente e pesante.
  • Conchiglie. Sono più spesso utilizzati nell'edilizia privata, poiché comportano l'installazione fai-da-te. La tecnologia è la produzione di un pozzo, l'immersione della cassaforma in esso, seguita dall'installazione del telaio e dal versamento della malta cementizia. La cassaforma può essere fissa e riutilizzabile.
  • Foratura. Installato in terreno asciutto e duro. Il calcestruzzo viene versato in un foro praticato nel terreno. La ritenzione avviene comprimendo le pareti o appoggiandosi su uno strato solido di terreno.
  • Vite. I prodotti rappresentano un analogo di una vite, che viene avvitata nel terreno da un filo. L'approfondimento può essere effettuato fino a 20 M. Esistono pali a vite di tipo a lama e filettati, con punte saldate, colate, chiuse e aperte.

L'installazione dei supporti viene eseguita dopo aver eseguito l'analisi del suolo, i calcoli e la stesura di uno schema di installazione.

Classificazione e caratteristiche del mucchio

In edilizia è stata adottata la seguente classificazione dei pali in base alle caratteristiche delle loro funzioni portanti e di sostegno:

  • Con il metodo di appoggio a terra. I tipi sospesi di pali sono trattenuti dall'attrito derivante dalla pressione del suolo contro le pareti laterali dei prodotti. Utilizzato in ambienti densi e stabili. I candelieri poggiano su terreno compatto al di sotto della sostanza soffice e instabile.
  • Secondo il materiale. Le pile possono essere costituite da componenti naturali e artificiali. I prodotti in acciaio sono tubi lisci o lamellari con un diametro fino a 160 cm I supporti in cemento armato sono considerati i più resistenti, affidabili e durevoli. Sono caratterizzati da grandi dimensioni e peso elevato. Quelli in legno sono ricavati da conifere dando ai tronchi una forma cilindrica.
  • Dalla natura del servizio.Nella costruzione vengono utilizzati prodotti monolitici e prefabbricati. Il collegamento può essere realizzato mediante giunti e saldature, seguiti da getto di calcestruzzo o isolamento del giunto. Dopo l'abbassamento, il supporto rimane nella sua forma originale o viene riempito di cemento, come nel caso dei prodotti cavi.

Prima di scegliere le pile, è consigliabile familiarizzare con la descrizione, lo scopo e il metodo di installazione del produttore.

Tipi di fondazioni su pali

Creazione di supporto rinforzato

I supporti vengono installati in base alla configurazione dell'edificio, alle caratteristiche del suolo e alla distribuzione dei carichi sull'area e sul perimetro della struttura.

Nella costruzione e nella progettazione, vengono forniti i seguenti tipi di fondazioni su pali:

  • Post singoli. La tecnologia prevede l'installazione di singoli prodotti negli angoli della casa e nei luoghi di maggiore pressione.
  • Gruppo. Sotto ogni colonna è installata una boccola per pali, che ha un'elevata capacità portante e la trasferisce uniformemente a terra.
  • Nastro. I supporti sono montati su una o più linee, che si trovano alla stessa distanza l'una dall'altra. Il campo pali è realizzato su terreni deboli e instabili, dove l'installazione di altri sistemi è impossibile.

Per ridurre la pressione specifica al suolo, è possibile utilizzare la tecnologia di espansione del tallone.

battipalo

Macchina battipalo

La guida è uno dei modi in cui i supporti in legno o cemento armato vengono abbassati nel terreno.

Questa procedura viene eseguita con attrezzature speciali di questo tipo:

  • martelli per pali;
  • vibratori;
  • impianti di palificazione.

Nella creazione della fondazione possono essere utilizzati pali prefabbricati e fatti da sé.

Una caratteristica della tecnologia è la completa immersione dei prodotti nel terreno sotto l'influenza di un elevato carico verticale. La sostanza situata sotto e intorno alla colonna viene compattata e garantisce la sua fissazione affidabile. I pali sono molto resistenti e vengono utilizzati nella costruzione di strutture pesanti e multipiano su scala industriale.

Durante il funzionamento dell'apparecchiatura condotta, si verificano forti rumori, forti vibrazioni e spostamenti del suolo. Questo è irto di distruzione parziale o completa di oggetti immobiliari situati vicino al cantiere. Inoltre, i supporti richiedono condizioni di conservazione speciali per evitare deformazioni.

Calcolo delle pile

Il numero e la profondità dell'interramento dei pali dipende dalle caratteristiche del terreno e dal peso della struttura.

Quando si calcola il tipo, il numero e la disposizione delle pile, vengono presi in considerazione i seguenti indicatori:

  • il peso totale dell'edificio con strutture portanti, decorazioni, mobili, impianti idraulici ed elettrodomestici;
  • caratteristiche tecniche dei supporti, loro scopo e forza progettuale;
  • caratteristiche del terreno, dove la cosa principale è la sua capacità portante.

Dopo aver confrontato i dati, resta da determinare l'area totale della pressione richiesta sul terreno e correlarla con la sezione di un supporto.

L'ambito di applicazione dei pali è limitato dal lato finanziario del problema e dalla presenza di formazioni rocciose monolitiche sul sito. Sistemi di questo tipo vengono utilizzati per equipaggiare fondamenta di edifici, supporti per ponti, linee elettriche, cavalcavia e altre strutture ingegneristiche. I pali si sono dimostrati eccellenti per la costruzione su terreni accidentati, sul fondo di bacini idrici e come strutture di fortificazione per pendii instabili.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento