Un sistema di supporto robusto e stabile è la chiave per un funzionamento lungo e senza problemi di qualsiasi edificio. La fondazione monolitica in cemento armato è meritatamente considerata la più affidabile delle fondazioni esistenti oggi. Il processo di creazione di una struttura è piuttosto complicato e richiede tempo. Tuttavia, conoscendo la tecnologia della sua costruzione, puoi fare questo lavoro da solo, risparmiando molto sui servizi di specialisti.
Caratteristiche e struttura di una fondazione in cemento armato
La fondazione in cemento armato è una struttura robusta e pesante progettata per la costruzione di edifici massicci. Tale base è progettata per carichi pesanti e lunga durata in quasi tutti gli ambienti. Si tratta di un sistema chiuso, immerso nel terreno al di sotto del punto di congelamento o in una soletta, che distribuisce uniformemente la massa dell'edificio in superficie.
Una fondazione in cemento armato strutturalmente monolitica è composta dai seguenti elementi:
- Substrato. Serve per attutire i movimenti stagionali del terreno. È costituito da sabbia e pietrisco, l'altezza dello strato varia tra 10-30 cm, a seconda delle dimensioni del sistema di supporto, del tipo di terreno e del peso della struttura.
- Carcassa in metallo. Sopporta carichi di flessione e torsione, conferendo all'intera struttura un'unica struttura. Il telaio è costituito da barre di rinforzo con un diametro fino a 16 mm, collegate tra loro da fili o fascette. Le cornici sono piatte e di forma voluminosa.
- Calcestruzzo. La composizione della soluzione comprende sabbia, cemento, pietrisco, plastificanti e modificatori possono essere aggiunti. Dopo l'indurimento, il calcestruzzo acquisisce la forza di una pietra. Assorbe carichi verticali e orizzontali, protegge l'armatura dalla corrosione.
- Finitura esterna. Non è un elemento strutturale richiesto. Di norma, la fondazione del nastro in cemento armato è esposta all'isolamento e all'impermeabilizzazione, all'interno della quale è dotato il seminterrato.
La base per una costruzione di successo è l'uso di materiali di qualità e la scrupolosa aderenza alla tecnologia di posa. La sabbia non trattata e il pietrisco, il cemento scaduto e l'armatura arrugginita influiscono negativamente sulla resistenza e sulla durata del sistema di supporto in cemento armato. Il dispositivo di fondazione è semplice, ma deve essere realizzato correttamente.
Varietà di fondazione in cemento armato
- Squadre nazionali. La tecnologia consiste nella posa in fossa con successivo rinforzo di lastre o blocchi. Il lavoro utilizza prodotti concreti di produzione indipendente o in fabbrica. Il metodo consente di eseguire rapidamente la costruzione, ottenendo un risultato completamente decente, poiché il fissaggio degli elementi viene eseguito su una malta cementizia. Tuttavia, è necessario essere preparati per i costi di trasporto merci e attrezzature di sollevamento. Anche il blocco di fondazione FBS più compatto pesa circa 300 kg. La massa delle lastre parte da 1500 kg. Pertanto, la striscia di fondazione in cemento armato prefabbricato viene scelta quando le scadenze ravvicinate sono in prima linea nella costruzione.
- Monolitico. Le strutture piene sono molto più economiche di quelle prefabbricate, ma richiedono molto più tempo e fatica per essere equipaggiate. Un vantaggio importante di tali sistemi di supporto è la capacità di realizzarli a mano.Inoltre, dovrai spendere solo per la consegna del materiale e il noleggio di una betoniera. Inoltre, una base monolitica ha una maggiore resistenza e affidabilità, poiché non ci sono giunti, che sono punti deboli. Inoltre, il calcestruzzo può essere utilizzato per creare una base di qualsiasi complessità e configurazione, non solo con angoli retti, ma anche con linee spezzate e arrotondate.
Un'alternativa, che può ridurre seriamente la stima dei costi di costruzione, è una fondazione su pali o pilastri in cemento armato. Tuttavia, va tenuto presente che anche qui sarà richiesto il coinvolgimento di attrezzature speciali e, in futuro, l'installazione della griglia. Un altro svantaggio della base dei supporti di tipo vetro è che un seminterrato non può essere attrezzato sotto casa.
Vantaggi e svantaggi
Ogni design ha i suoi punti di forza e di debolezza. I sistemi di supporto RC non fanno eccezione.
I vantaggi delle costruzioni comprovate dalla pratica:
- Relativa facilità di montaggio. È del tutto possibile realizzare una struttura di alta qualità con le tue mani.
- Molta forza. La possibilità di costruire pesanti edifici a più piani.
- Versatilità. Le fondamenta in cemento armato possono essere installate in quasi tutti i tipi di terreno, ad eccezione di quelli limosi.
- Lunga durata. Con la corretta selezione dei componenti, possono essere fino a 150 anni.
Svantaggi individuati:
- Grande quantità di costi. Quando si erigono strutture massicce, è necessario molto materiale, il coinvolgimento di lavoratori e attrezzature.
- Molto tempo per curare. Per ottenere la massima resistenza, la fondazione in calcestruzzo deve resistere per 28 giorni.
- Impossibilità o maggiore complessità di costruzione nella stagione fredda.
Nonostante gli svantaggi esistenti, oggi il cemento armato è l'opzione più affidabile ed efficace per organizzare i sistemi di supporto per edifici e strutture.
Calcolo della fondazione e degli strumenti necessari per il lavoro
Qualsiasi lavoro inizia con la pianificazione. Innanzitutto, viene redatto un disegno, quindi viene eseguito il calcolo delle attrezzature e dei materiali. La fondazione della lastra è progettata con l'aspettativa che con uno spessore di 20-40 cm, si alzi 5-10 cm dal suolo. L'approfondimento del sistema a nastro dipende dal tipo di terreno e dal livello del suo congelamento. Su terreni pesanti, il punto inferiore della base scende di 150 cm e meno. Su terreni stabili è sufficiente una profondità di 40-70 cm.
Avrai bisogno dei seguenti strumenti:
- roulette, livello;
- pala;
- betoniera;
- Bulgaro;
- ascia, martello;
- Cacciavite;
- pennello da pittura;
- forbici, tronchesi;
- dispositivo di torsione del filo;
- vibratore profondo.
Inizialmente, si consiglia di abbandonare l'assemblaggio del telaio in acciaio mediante saldatura. Il riscaldamento riduce la resistenza del metallo, le cuciture arrugginiscono rapidamente.
Tecnologia di costruzione
La tecnologia per la costruzione di un sistema di supporto in cemento armato a nastro è stata elaborata per secoli e non è particolarmente complicata.
Viene eseguito nella seguente sequenza:
- Determinazione della posizione esatta in cui sarà situato l'edificio.
- Effettuare una marcatura, quindi controllare le dimensioni dei lati e delle diagonali.
- Estratto della fossa con l'aspettativa di installare la cassaforma.
- Sigillatura del fondo di un fossato o fossa, posa di fibre geotessili. Previene l'erosione del riempimento.
- Disposizione di un cuscino in sabbia e ghiaia. Il materiale viene bagnato e livellato.
- Installazione della cassaforma. È selezionata un'opzione rimovibile o permanente.
- Rinforzo. Le aste e le strutture interne sono legate insieme con filo di acciaio. I distanziatori sono fissati lungo i bordi e il fondo.
- Il calcestruzzo viene miscelato e versato. Questo processo deve essere eseguito continuamente per evitare la delaminazione della struttura.
Dopo che la superficie si è indurita, la fondazione viene coperta con un materiale impermeabilizzante. Fino al momento della piena forza, il calcestruzzo viene quotidianamente bagnato.