Selezione e sistemazione di una fondazione per un garage da un blocco di schiuma

La stabilità e la durata di qualsiasi edificio sono garantite dalle sue fondamenta affidabili. Quando si sceglie una fondazione per un garage da blocchi di schiuma, è necessario prendere in considerazione molti fattori che accompagnano la costruzione. È necessario tenere conto del peso della struttura, nonché delle proprietà del suolo e delle condizioni climatiche. Esistono molti modi per costruire una base per un garage da blocchi di schiuma. Ognuno di loro merita attenzione, ha le sue caratteristiche, vantaggi e svantaggi.

Proprietà dei blocchi di schiuma

Il peso della muratura in calcestruzzo aerato è piccolo, quindi l'opzione migliore è una fondazione a strisce

Il calcestruzzo espanso è un materiale poroso leggero con una densità nell'intervallo 400-1200 kg / m³. I blocchi sono caratterizzati da una precisione quasi perfetta di bordi e fianchi, che garantisce un consumo minimo di colla e nessun ponte freddo. Per la costruzione di un garage, viene solitamente utilizzato calcestruzzo espanso con una densità di 600-800 kg / m³ e una dimensione di 200x300x600 mm.

Le principali caratteristiche del materiale:

  • bassa conducibilità termica;
  • leggerezza della muratura, che non esercita forti pressioni sulla base;
  • fragilità, a causa della quale possono apparire crepe anche con una leggera distorsione del muro;
  • limitata resistenza alla compressione e alla torsione;
  • aumento dell'igroscopicità, capacità di aumentare di peso assorbendo l'umidità.

Senza fallo, le pareti in cemento cellulare devono essere dotate di una cintura corazzata, che aggiunge peso alla struttura.

Caratteristiche di costruire una fondazione per un garage da blocchi di schiuma

La fondazione su pali a vite viene eretta se il terreno è instabile

La scelta di un garage in blocchi di schiuma è attraente in molti modi. Il materiale è economico, è facile e semplice posarlo anche senza competenze professionali. Un fattore importante è il peso insignificante della struttura, che non richiede una fondazione di capitale.

Nel processo di pianificazione, dovresti prendere in considerazione i requisiti che si applicano alle officine:

  • sistemazione del seminterrato e fossa di ispezione per il controllo delle condizioni e la riparazione dell'auto;
  • resistenza sufficiente del pavimento in modo che un veicolo possa rimanere a lungo su di esso;
  • un aumento del carico sulla base in quanto mobili, elettrodomestici, strumenti e attrezzature sono collocati nella stanza.

Un parametro come l'altezza del sistema di supporto non deve essere trascurato. È necessario considerare la possibilità di installare una rampa e la sua conformità con la lunghezza e l'altezza da terra della macchina.

Profondità di base

La profondità del congelamento del suolo è importante: questo indicatore influenzerà l'integrità delle pareti

La profondità delle fondamenta è il problema più difficile che gli sviluppatori privati ​​devono risolvere. Il volume dei lavori di sterro, il tempo e il costo di costruzione dipenderanno da questo. Non puoi sbagliarti qui, poiché le conseguenze possono essere molto spiacevoli.

Determinando la profondità della posa, è necessario tenere conto dei seguenti indicatori:

  • il peso dell'oggetto, tenendo conto dell'auto al suo interno, proprietà permanente e temporanea;
  • il livello di congelamento del suolo negli inverni più freddi;
  • umidità del suolo;
  • la natura del suolo, la sua capacità portante e il grado di sollevamento;
  • la profondità dello strato di acque sotterranee.

Le strutture poco profonde non sono consigliate per essere posizionate su un'area con terreno debole e instabile. Non ha senso realizzare una stufa su un terreno duro e stabile, dove non ci sono fonti d'acqua nelle vicinanze.

Scelta del tipo di fondotinta

La fondazione monolitica è in grado di sopportare un grande peso di attrezzature

Dopo aver valutato le condizioni di costruzione, è possibile scegliere uno dei seguenti tipi di fondazione per un garage in calcestruzzo espanso leggero:

  • Nastro. La struttura è un solaio chiuso orientato verticalmente posto lungo il perimetro dell'edificio. A seconda della quantità di sollevamento del terreno, la struttura si approfondisce sopra o sotto il punto di congelamento. Con una posa profonda sotto il garage, viene realizzato un seminterrato.
  • Monolitico. Questo sistema di supporto è ideale per erigere terreni argillosi instabili. La pressione viene distribuita uniformemente su tutta l'area del supporto, eliminando così cedimenti e distorsioni. La piastra stessa è in grado di sostenere senza problemi il peso di macchinari e attrezzature pesanti.
  • Mucchio. La fondazione su supporti si è dimostrata efficace su torbiere e terreni deboli. Le pile cadono al di sotto del punto di congelamento, per cui non vengono schiacciate in superficie. Sopra le colonne viene posata o colata una lastra monolitica.
  • Colonnare. Viene utilizzato su terreni stabili, dove non c'è possibilità di gelate. I blocchi sono interrati nel terreno al suo livello o con una leggera elevazione. Quindi la soletta è già realizzata.

Va notato che la disposizione del sottofondo è possibile solo quando si sceglie una fondazione a strisce.

Influenza del terreno e del carico strutturale

Puoi determinare indipendentemente il tipo di terreno in base al colore

Quando si pianifica una fondazione per un garage, è necessario tenere conto dell'effetto delle proprietà del suolo sulla struttura finita.

I suoli sono classificati nelle seguenti categorie:

  • Debole. Questi includono terriccio sabbioso, arenaria, terriccio. Si distinguono per la loro mobilità e igroscopicità. Adatto per lastre o pali.
  • Media. Questi sono terreni sabbiosi ghiaiosi. Hanno un'elevata stabilità, lasciano passare l'acqua senza trattenerla. Adatto a qualsiasi tipo di sistema di supporto.
  • Denso. Sono costituiti da pietrisco. Hanno un'elevata capacità portante, ma sono difficili da lavorare. Si consiglia di realizzare superfici del tipo di superficie.
  • Argilla. Sono considerati i più problematici per l'organizzazione della fondazione. La soluzione ottimale sono lastre, pile o nastro interrato in profondità.

Il problema dell'umidità può essere risolto installando un sistema di drenaggio con drenaggio naturale o forzato dell'acqua.

Costruzione fai-da-te di una fondazione per un garage da blocchi di schiuma

Con un alto livello di acque sotterranee, sarà necessario aggiungere ghiaia e un cuscino di sabbia sotto le fondamenta

Indipendentemente dal tipo di fondazione, la sua costruzione viene eseguita secondo un unico metodo. L'unica differenza è nella quantità di scavo.

La disposizione del sistema di supporto viene eseguita nella seguente sequenza:

  1. Marcatura. Pulizia del sito da impianti e strutture ausiliarie.
  2. Pianificazione del territorio.
  3. Scavare una fossa. Se viene scelto un sistema di pile, vengono create fosse per il trapano.
  4. Riempimento di drenaggio da sabbia e ghiaia.
  5. Installazione della cassaforma.
  6. Posa e fissaggio del telaio in acciaio.
  7. Riempimento della cassaforma con calcestruzzo. È desiderabile riempirlo continuamente.

Ci vogliono 28 giorni perché il fondotinta si asciughi completamente. Quindi la costruzione può essere continuata.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento