Una base della casa ben progettata e attrezzata trasferisce a terra la massa dell'edificio, il peso della neve in inverno e il carico utile. Affinché l'edificio sia affidabile e la sua costruzione non comporti conseguenze imprevedibili, è necessario immaginare come vengono gettate le fondamenta.
- Analisi del suolo e selezione del design
- La scelta del calcestruzzo e la sua fabbricazione
- Calcolo del calcestruzzo per la fondazione
- Materiali e strumenti necessari
- Lavoro preparatorio
- Tecnologia del processo di colata di fondazione
- Lavorare con una betoniera
- Come riempire l'inverno
- Come compilare le parti
- Lavorare sotto una casa di legno
Analisi del suolo e selezione del design
Prima di gettare le fondamenta della struttura, è necessario studiare le caratteristiche del terreno nell'area in cui si prevede di mettere la casa e scegliere l'opzione più adatta alle condizioni della struttura. È necessario scoprire a quale tipo appartiene il suolo in termini di composizione, per determinare la capacità portante e la posizione delle acque sotterranee. Queste caratteristiche determinano la profondità e la configurazione complessiva della fondazione.
Condurre lavori di costruzione senza comprendere e tenere conto delle caratteristiche del suolo può portare a conseguenze imprevedibili per i residenti. Può anche tradursi nella scelta di un design irrilevantemente complesso che richiede molte risorse o, al contrario, prestazioni insufficientemente affidabili nel perseguimento di economia.
Se trascuriamo lo studio del suolo per la presenza di acqua, è possibile l'intasamento del drenaggio con limo o il lavaggio della sabbia. È inoltre necessario indagare la struttura interna (presenza di zone sature d'acqua, instabili) e il tipo di rilievo (pianeggiante, con pendenza, ecc.), la presenza di gocce. Quest'ultimo è importante nel contesto dello sviluppo di un progetto architettonico, ad esempio determina se è possibile realizzare un seminterrato o un piano interrato.
La fondazione per la casa viene gettata tenendo conto delle caratteristiche dell'edificio e dello spazio circostante (presenza di estensioni, recinzioni, ecc.), Le materie prime utilizzate, fattori tecnici ed economici. Alcuni materiali comuni utilizzati per la costruzione di pareti (ad esempio blocchi di schiuma e cemento cellulare) sono particolarmente stravaganti per la solidità della base, poiché possono rompersi sotto carichi di flessione.
- Base a palo - adatta per edifici leggeri eretti su terreni non rocciosi e stabili.
- Fondotinta per lastre, ideale per l'uso tutto l'anno. Lo svantaggio di questo tipo è una notevole inerzia termica, motivo per cui non è molto adatto per i cottage estivi.
- Design del nastro, i cui vantaggi sono la facilità di costruzione e un'ampia gamma di possibili applicazioni. Tali basi sono comuni negli edifici bassi per vari scopi.
- La fondazione è su pali metallici. Esistono diverse opzioni per la sua esecuzione, ad esempio alla rinfusa e con l'uso di strutture a vite. Questa opzione è adatta anche per aree con notevoli dislivelli.
I terreni migliori per la costruzione di una casa sono considerati sabbiosi grossolani e argillosi densi e non umidi. In tali condizioni, anche il design del nastro fornirà affidabilità.
È meglio non costruire strutture su alcuni terreni. Questi includono torba, chernozem, limo, saturo di acqua. Questi suoli sono soggetti a interventi di sostituzione o di consolidamento speciale.
La scelta del calcestruzzo e la sua fabbricazione
Prima di versare la base, è necessario selezionare una miscela di calcestruzzo adatta. Nella costruzione suburbana vengono utilizzati campioni con indicatori di resistenza superiori a M200. È meglio affidare la selezione di un grado concreto agli specialisti. Ciò è particolarmente vero per la costruzione di edifici a più piani: la mancanza di competenza può comportare pericoli per i residenti.
Per fare il cemento in casa, avrai bisogno di ghiaia, sabbia e cemento. I componenti sono presi in un rapporto 4: 3: 1. Per ottenere la resistenza al gelo, vengono aggiunti additivi. Il composto non deve essere troppo liquido. L'acqua viene aggiunta in una quantità di circa la metà del volume della sostanza secca. La resistenza può essere valutata mediante una tecnologia di prova non distruttiva o mediante confronto con un campione tipico.
Calcolo del calcestruzzo per la fondazione
È necessario calcolare la classe di resistenza del materiale utilizzato per il calcestruzzo. Il parametro è solitamente espresso dalla lettera M accompagnata da un numero. In genere, per l'edilizia suburbana, viene utilizzato il marchio M300. I numeri più piccoli vengono utilizzati per gli edifici leggeri non residenziali e i numeri più grandi vengono utilizzati per gli edifici a più piani.
Puoi calcolare il volume e il peso del calcestruzzo utilizzando il calcolatore online inserendo i dati richiesti nei campi vuoti.
Materiali e strumenti necessari
Per la marcatura, avrai bisogno di picchetti di legno lunghi 1,1-1,3 m, uno spago e un coltello per tagliarlo, un triangolo e un filo a piombo. Inoltre, è necessario preparare un lungo nastro da costruzione.
Una parte importante del lavoro è la miscelazione del calcestruzzo. Questo può essere fatto a mano, ma per risparmiare tempo e ottenere una migliore qualità e consistenza, utilizzare una betoniera.
Avrai anche bisogno di elementi di rinforzo per il telaio (barre con un diametro di 1 cm) e tavole o compensato per casseforme (spessore 2,5 cm). Le conifere sono più adatte: quando si utilizza un materiale del genere, ci sono meno possibilità di rompersi. Avrai anche bisogno di barre di ancoraggio (diametro 5 cm) e filo zincato. La funzione degli elementi di fissaggio viene eseguita da chiodi autofilettanti. Dagli strumenti avrai bisogno di una pinza e una cucitrice.
Lavoro preparatorio
Per riempire correttamente le fondamenta della casa, è necessario prestare attenzione alla marcatura del lavoro e alla creazione di una cornice in cui verrà versato il calcestruzzo.
Schema passo-passo per una base a strisce:
- Segnare i confini della fondazione. Può essere eseguito utilizzando pioli e collegandoli con lo spago. La precisione viene verificata misurando le diagonali con un metro a nastro e confrontando il risultato con il piano. Oltre al perimetro esterno, è necessario contrassegnare il perimetro interno con dei picchetti.
- La fase successiva è scavare una trincea per la fondazione secondo i segni esistenti. Puoi fare questo lavoro con una semplice pala o sollevare il terreno con un trattore o un escavatore. Più massiccio è l'edificio, maggiore è la larghezza della trincea. Il fossato si approfondisce al di sotto del livello di congelamento del suolo (0,7-1,5 m). Il fondo è speronato e livellato.
- Creazione di biancheria da letto sotto la fondazione. Innanzitutto, viene versato uno strato di sabbia fluviale (0,15 m). Dopo averlo speronato, vengono versati 0,2 m di pietrisco.
- Realizzazione di una cassaforma che definisce i confini della fondazione. Può essere reso rimovibile - tale struttura viene rimossa dalla trincea quando il calcestruzzo si indurisce abbastanza - non prima di 2 settimane. All'esterno e all'interno, le fosse definiscono i confini con tavole o scudi di compensato. Le sezioni della connessione sono supportate dall'esterno da travi. È possibile fissare le schede con viti autofilettanti: questo semplifica il successivo smontaggio della cassaforma. Le fessure per i tubi di comunicazione sono realizzate in anticipo negli scudi. Per evitare che l'albero venga impregnato di malta, è rivestito in polietilene. Su terreni argillosi molto densi, si può fare a meno della cassaforma. In questo caso, la pavimentazione è in polietilene in modo che il calcestruzzo non si asciughi.
Quando la cassaforma è pronta, la base viene rinforzata con barre metalliche. Sono legati con pezzi di filo. La densità della maglia dipende dalla massa dell'edificio.
Tecnologia del processo di colata di fondazione
La miscela di calcestruzzo viene versata immediatamente nel telaio, senza interruzioni tecnologiche, e compattata. Per renderlo piatto, si pratica il tapping delle tavole. La simultaneità è importante perché il versamento su una composizione già congelata predispone alla comparsa di cavità d'aria, a causa delle quali la struttura può rompersi.
Lavorare con una betoniera
La preparazione della malta andrà più veloce se si utilizza una betoniera. Il numero di cicli di lavoro è determinato dalle sue prestazioni. Un'autobetoniera è una buona scelta per ottimizzare la costruzione su larga scala. Ma il suo utilizzo richiederà costi aggiuntivi in contanti per il trasporto.
Come riempire l'inverno
A volte le fondamenta devono essere versate in inverno. La struttura a fasi di tale lavoro differisce da quella eseguita nella stagione calda.
Poiché l'acqua durante la preparazione del calcestruzzo può congelare prematuramente, nella composizione vengono introdotti componenti antigelo. Sul sito è installata una struttura a tenda, all'interno della quale sono posizionate le pistole termiche.
Affinché la miscela versata non si indurisca così rapidamente, la cassaforma è realizzata in polistirene espanso. Non è necessario smontarlo.
Come compilare le parti
Per evitare la formazione di vuoti, ogni lotto della miscela viene preparato immediatamente prima del versamento. L'intervallo massimo tra i cicli è di 2 ore nella stagione calda e 4 nella stagione fredda. Se devi fare una lunga pausa, non dovrebbe superare le 64 ore. Prima di versare una nuova porzione, lo sporco viene rimosso dalla superficie del calcestruzzo e trattato con una spazzola rigida per migliorare la qualità dell'adesione.
Lavorare sotto una casa di legno
Una fondazione a strisce poco profonde è adatta per una casa di tronchi, ma se si prevede di realizzare una stanza sotterranea, la fondazione viene posata 0,2-0,3 m sotto il segno di congelamento del terreno. L'area in cui si esegue il lavoro deve essere pianeggiante e distante almeno 3 metri da quelle limitrofe. Il lavoro viene eseguito secondo la tecnologia standard. Una tavola bordata è adatta per la cassaforma.