Qual è la differenza tra i tubi di fognatura grigi e arancioni?

La differenza tra i sistemi fognari esterni e interni è evidente. Il primo comprende tutte le tubazioni all'interno dell'edificio. La seconda rete è posta all'esterno dell'edificio e collegata a un impianto di depurazione o al sistema centrale della città. Per ogni complesso fognario vengono selezionati tubi polimerici con caratteristiche tecniche adeguate. Esternamente, differiscono nel colore.

Caratteristiche dei tubi grigi

I tubi grigi sono utilizzati per dotare la rete fognaria interna

Uso tubazioni grigie in materiali polimerici nel sistema fognario interno. Viene posato lungo il contorno della casa e rimuove il liquido di drenaggio, insieme a inclusioni grasse e residui di prodotti chimici domestici, al sistema esterno e quindi a una rete centralizzata a livello cittadino o a un impianto di trattamento locale.

I tubi di una tonalità grigiastra, utilizzati per l'installazione all'interno della casa, hanno una forza inferiore a quelli rossi. Le loro pareti sono spesse 2,7 mm, ma la temperatura massima è di 95 gradi.

Di solito, i prodotti sono realizzati con una sezione trasversale di 50 e 110 mm, che consente di posare linee fognarie da qualsiasi apparecchio sanitario e domestico.

Le tubazioni di questo tipo sono resistenti al fuoco e non suscettibili alla corrosione. Ma non sono abbastanza rigidi da essere posati sotto terra. Se installate fuori casa, le autostrade possono esplodere sotto il terreno ghiacciato. Tuttavia, affrontano bene le sollecitazioni che sorgono quando si opera all'interno di un edificio. Tali tubi sono montati con una pendenza rispetto alle pareti.

Caratteristiche tecniche dei tubi rossi

I tubi rossi sono più resistenti di quelli grigi, vengono utilizzati durante l'installazione di un sistema di drenaggio esterno

Le pareti di tali prodotti sono costituite da diversi strati, quindi sono molto più forti delle loro controparti grigie. La profondità dell'impianto fognario dipende dall'indicatore della densità della parete. Le tubazioni di classe SN4 hanno una densità di 3 mm e sono approvate per l'installazione a una profondità di 0,8–6 m dalla superficie.La classe SN8 con pareti da 3,2 mm può essere posata a una profondità superiore a 6 m.Questa opzione può essere installata sotto arterie trafficate.

Molto spesso, i tubi color mattone vengono prodotti con diametri di 110 e 160 mm.

Le autostrade di colore rosso sono installate nella direzione degli scarichi. Sono inoltre immuni alle sostanze chimiche e ad altri processi distruttivi associati alla corrosione. Ma sotto l'influenza delle basse temperature, anche i prodotti in plastica resistenti diventano fragili, quindi vengono installati con estrema cautela al freddo.

Se è necessaria una maggiore resistenza, è necessario scegliere tubi corrugati arancioni. A causa dell'ondulazione, tali prodotti hanno una superficie esterna più ampia, a seguito della quale viene ridistribuito il carico creato dal terreno. Ciò significa che la tubazione corrugata rossa resisterà alla pressione maggiore.

I produttori offrono due tipi di tubi corrugati:

  • Avere un solo strato. La nervatura qui va sia all'interno che all'esterno. I prodotti sono più economici, possono essere realizzati in PVC di diversi colori. Il loro svantaggio è che a causa della mancanza di levigatezza della superficie interna, si intasano rapidamente. Anche il loro rendimento è inferiore a quello della versione a due strati.
  • Composto da due strati. All'interno sono lisce, generalmente grigio-bianche, e all'esterno sono ondulate e rossastre. A causa della diversa struttura a strati, è assicurata una minima resistenza al flusso del fluido di scarico.

I produttori garantiscono che la durata delle condotte fognarie rosse è di almeno mezzo secolo. In pratica, questo periodo è raddoppiato.

Gli svantaggi delle autostrade arancioni sono considerati il ​​​​loro prezzo elevato. Può essere spiegato dalle maggiori caratteristiche operative dovute alla struttura speciale dei prodotti.

Assegnazione di tubi di colore diverso

Le linee fognarie potrebbero non essere necessariamente dipinte di rosso o grigio. Ci sono pipe in altre tonalità:

  • Condutture fognarie verdi. Solitamente vengono utilizzati nella realizzazione di sistemi di drenaggio del sottosuolo. I prodotti di questo colore sono durevoli, non temono la corrosione e sono resistenti alle temperature estreme. Sono spesso perforati in modo che l'acqua possa facilmente entrare negli scarichi.
  • Tubi fognari bianchi. Questa è l'opzione più rara. Sotto tutti gli aspetti, praticamente non differiscono dalle loro controparti grigiastre e vengono utilizzate per drenare le acque reflue all'interno della casa. Il colore bianco viene dato loro per funzioni decorative ed estetiche, se i nodi di fogna non possono essere nascosti. I tubi grigi si stagliano sullo sfondo delle pareti e rovinano visivamente l'interno del bagno.
  • Opzioni nere. Sono anche piuttosto rari. Sono realizzati in polietilene ad alta densità. I prodotti neri vengono utilizzati per la posa di autostrade sia all'interno che all'esterno dell'edificio. Ma loro, nonostante la loro forza, non tollerano gravi sbalzi di temperatura. Inoltre, non possono sopportare carichi eccessivi, quindi è impossibile posare sotto le autostrade.

I tubi neri sono comunemente usati per proteggere i cavi di comunicazione o per organizzare i sistemi di drenaggio. Quest'ultimo è facilmente distinguibile per la presenza di fori nelle pareti che consentono all'umidità di entrare nella rete.

Non solo le sezioni dei tubi differiscono per colore, ma anche i raccordi di collegamento. Devono essere selezionati nella stessa tonalità della tubazione principale. In questo modo si evitano possibili perdite dovute a cadute di pressione e si preserva l'aspetto generale dell'impianto.

Le principali differenze

La principale differenza tra i tubi grigiastri e in mattoni è la resistenza alle influenze esterne. Sia quelli che altri resistono facilmente a uno scarico una tantum di acqua ad alta temperatura. Ma se gli scarichi caldi sono costantemente in funzione, le opzioni grigie aumenteranno di dimensioni, il che porterà alla deformazione.

I tubi fognari grigi differiscono da quelli rossi e in altri parametri:

  • Conduttività termica. Per i prodotti grigiastri, è più alto. Gli strati di PVC color mattone hanno una struttura porosa, che riduce la loro capacità di trasferire il calore.
  • La capacità di creare un gran numero di rami e connessioni. Anche i prodotti grigi sono in testa qui. Con il loro utilizzo, puoi creare linee fognarie di quasi tutte le configurazioni.
  • Insonorizzazione. Le tubazioni polimeriche grigie smorzano bene i suoni dell'acqua, il che è importante quando le si posa all'interno di un edificio. Esistono opzioni con uno strato aggiuntivo di parete per l'assorbimento acustico, ma il loro costo è leggermente superiore al solito.
  • Pressione dalle vie di trasporto. Se l'installazione è sotto un'autostrada, è possibile utilizzare solo tubi arancioni. Ma anche è desiderabile proteggerli con maniche di metallo.
  • Costo. I prodotti rossi costano quasi il doppio di quelli grigi.

La differenza tra le condutture è facile da determinare nella pratica. È impossibile per un adulto passare attraverso tubi di una tonalità grigia. Il prodotto si deforma immediatamente. Orange resiste a un simile esperimento senza conseguenze. Tuttavia, se sono disponibili solo articoli grigi, possono essere inseriti nelle maniche. Quindi l'integrità dei tubi non sarà influenzata dai carichi del suolo.

Questo non vuol dire quali tubi di fognatura siano migliori: grigi o arancioni: differiscono nello scopo. Ogni opzione è buona al suo posto. Un materiale selezionato in modo errato per la linea in ombra può causare una diminuzione dell'efficienza, un deterioramento delle prestazioni del sistema fognario. Se calcoli correttamente tutte le condizioni per posizionare la pipeline, puoi fare a meno di costi inutili.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento