La struttura eterogenea del suolo trattiene l'acqua nell'area. Ciò porta a conseguenze devastanti, per la prevenzione delle quali viene utilizzato un pozzo di drenaggio. Questo è il nome di una struttura progettata per la rimozione tempestiva dell'umidità. È particolarmente richiesto nelle aree con terreno argilloso, che impedisce il deflusso naturale del fluido.
Definizione e scopo di un pozzo di drenaggio
La via d'uscita dalla situazione è perforare pozzi di drenaggio. Questa è una delle tecniche più semplici che è riuscita a dimostrare la sua efficacia. Fornisce un drenaggio rapido e regolare dal sito, indipendentemente dalla stagione. Vengono praticati diversi fori nel terreno, tagliando gli strati impermeabili. Attraverso di loro, l'umidità entra in serbatoi situati a grandi profondità.
La dimensione dei pozzi dipende dallo spessore dello strato di argilla, di solito non supera i 4 metri, ma a volte è necessario praticare anche fori di 10 metri.
La perforazione provoca sia la compattazione che l'allentamento del terreno. Per questo motivo, il lavoro non viene in alcun modo svolto vicino alla fondazione. Nel peggiore dei casi, l'umidità passerà attraverso le pareti della fossa, provocando la soffusione - la rimozione delle particelle di terreno in superficie. Questo distrugge il terreno, causando il restringimento delle fondamenta. Per salvarlo, il proprietario sarà costretto ad alzare la falda freatica. Per evitare che ciò accada, è necessario utilizzare i servizi di professionisti.
Principio di funzionamento
L'acqua viene calata attraverso uno o più pozzi. Sono forati in una certa sequenza, passando attraverso lo strato impermeabile. All'interno viene posizionato un tubo con fori prefabbricati, dove viene versata la pietra frantumata (argilla espansa). Attraverso di esso, il liquido lascia il sito e scende.
In tutti i casi, la profondità dei fori dovrebbe essere inferiore al livello della fondazione e al congelamento del terreno, escludendo la distruzione e l'allagamento dei livelli inferiori della casa. Pietrisco o argilla espansa vengono versati in modo che le pareti non collassino, restringendo il diametro. In presenza di un tubo, questi materiali vengono versati all'interno per la filtrazione, vengono praticati molti fori in tutta la struttura. Dall'alto, la struttura è chiusa con un coperchio e cosparsa di terra.
Inizialmente, viene praticato un foro di drenaggio in acque sotterranee alte come prova per rivelare gli strati del suolo determinando la profondità desiderata. La procedura viene eseguita da sola o con l'assistenza di specialisti.
Dispositivo per pozzetto di drenaggio
- Orizzontale. Trincea con più grondaie collegate.
- Verticale. Bene con o senza pompa.
- Combinato. La trincea è collegata a diversi pozzi.
- Cumulativo. L'umidità raccolta viene successivamente utilizzata per l'irrigazione.
In ogni caso, la sistemazione viene effettuata a distanza dagli edifici. Tutte queste strutture drenano rapidamente l'area. Se il foro viene praticato a una profondità ridotta, dovrebbe essere allargato. Sul fondo devono essere posizionati pietrisco, argilla espansa o trucioli di cemento. Rafforzano il drenaggio fungendo allo stesso tempo da filtro.
Tutti i metodi sono efficaci, ma in ogni caso l'acqua viene rimossa dai serbatoi in modo diverso.I pozzi orizzontali prevedono il suo prelievo indipendente dal sito. Nelle strutture verticali, il processo viene eseguito utilizzando una pompa. Il pompaggio forzato è associato a fenomeni stagionali quando i serbatoi traboccano.
La pompa crea una forza di aspirazione che modifica la forma dell'acqua, trasformandola in un imbuto, il cui diametro e la cui profondità aumentano o diminuiscono man mano che viene pompata. Con una struttura espansa di pozzi, le pompe sono interconnesse, formando un unico spazio di drenaggio.
Bene schema di posizionamento
Ogni foro forma un idrocono con angoli di apertura verticali di 45°. Sulla base di questo, viene redatto un layout del pozzo. Il loro numero e parametri dipendono anche dai seguenti fattori:
- caratteristiche del paesaggio;
- struttura del suolo;
- precipitazioni medie;
- livello delle acque sotterranee.
- profondità e marcatura degli elementi sulla superficie;
- la pendenza e la direzione dei singoli pozzi o canali, l'intervallo tra loro;
- dimensioni di tutti i componenti del sistema;
- elenco dei materiali.
La cosa principale è calcolare correttamente lo strato di terreno che si desidera tagliare, nonché determinare il numero e l'ordine dei fori. In assenza di esperienza, sarà utile l'aiuto di specialisti.
Il pompaggio forzato dell'acqua porta a fenomeni pericolosi quando si formano vuoti sotto terra e questo crolla. Se il lavoro viene eseguito su una vasta area, il progetto deve tenere conto del movimento e il terreno viene compattato in modo speciale.
I pozzi autofluenti sono più economici a causa della mancanza di una pompa. Spesso vengono installati come opzione di backup in caso di guasto del drenaggio principale. In grandi aree vengono utilizzati diversi tipi di fori. È importante che i pozzi ausiliari funzionino periodicamente, altrimenti in seguito dovranno utilizzare una pompa speciale: un ponte aereo per avviarli.
Fasi di lavoro
- Creazione di un diagramma, preparazione di strumenti e materiali.
- Perforazione di un pozzo di 10-15 cm di diametro, profondo 2-4 metri.
- Inserimento di un tubo personalizzato con fori preforati.
- Riempimento del tubo con pietrisco lavato, argilla espansa.
- Posa di copertura o copertura con materiale impermeabile e rinterro con terra.
Il drenaggio del sito con l'aiuto di pozzi di drenaggio viene effettuato costantemente, ma per questo è necessario seguire la tecnologia.
Il costo della perforazione di un pozzo di drenaggio
La decisione finale è presa dal proprietario del sito. Il prezzo al metro di perforazione di pozzi di drenaggio per drenaggio dipende dalle caratteristiche del terreno, dalla natura e dalla durata del lavoro. In media, il costo parte da 1.500 rubli. Si consiglia di ricorrere ai servizi di professionisti quando si tratta di un vasto territorio in cui è difficile farcela da soli. Inoltre, consente di risparmiare tempo e fatica eliminando errori e rilavorazioni.
Il personale scruta la casa e le altre strutture in loco. Le loro attività sono regolate da standard e certificati, che garantiscono il funzionamento sicuro del sistema di drenaggio. Un servizio adeguato presuppone una garanzia a lungo termine da parte dell'impresa appaltatrice.